PDA

View Full Version : Aumento moltiplicatore Athlon XP!Help me!


Tonetz93
02-11-2008, 12:33
Salve a tutti,sono alle prese con l'overclock del mio vecchio Athlon XP 1500 su Asrock K7VT4a Pro.
Sono riuscito a salire a 2.1 Ghz con l'aumento del FSB cortocircuitando i piedini.
Per cercare di salire ancora ho cortocircuitato i piedini relativi al moltiplicatore senza però notare alcun risultato.La Ram è 1 x 1 GB Kingston PC3200 400 Mhz.
Grazie anticipatamente

isomen
02-11-2008, 14:22
Salve a tutti,sono alle prese con l'overclock del mio vecchio Athlon XP 1500 su Asrock K7VT4a Pro.
Sono riuscito a salire a 2.1 Ghz con l'aumento del FSB cortocircuitando i piedini.
Per cercare di salire ancora ho cortocircuitato i piedini relativi al moltiplicatore senza però notare alcun risultato.La Ram è 1 x 1 GB Kingston PC3200 400 Mhz.
Grazie anticipatamente

L'fsb nn potevi alzarlo dai jumper presenti sulla mobo? ...e così anche il molti? (sui 1500+ dovrebbe essere sbloccato, altrimenti devi fare la mod@mobile e puoi cambiarlo da win... con gli appositi programmi).

;) CIAUZ

Tonetz93
02-11-2008, 20:48
Già fatto tutto ciò ma il molti nn va su...qualcuno sa aiutarmi?come si fa sta mod@mobile?

isomen
02-11-2008, 21:00
Già fatto tutto ciò ma il molti nn va su...qualcuno sa aiutarmi?come si fa sta mod@mobile?

Seguendo questa (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp) nè ho modificati diversi, c'é scritto sempron... ma funziona anche con i duron (applebreed),thoro e barton.

;) CIAUZ

superpippo85
03-11-2008, 00:01
ciao! purtroppo solo gli XP con core BARTON possono essere convertiti in mobile funzionanti (e sempre se vengono abbinati ai chipset giusti, cioè i vari KT266, KT333, KT400, KT600, KT880 e alcuni SIS - scordatevelo con gli Nforce!).

Per quelli più vecchi come il tuo puoi provare ad impostare manualmente un solo moltiplicatore alla volta: vai su questo sito http://www.ocinside.de/index_e.html nella sezione "workshop" e lì potrai trovare molte guide e schemi animati su come procedere!

Poi facci sapere! :)

Tonetz93
03-11-2008, 15:39
Grazie ragazzi....spero di riuscire a sbloccare il mio vecchio:D :D :D

isomen
03-11-2008, 18:09
ciao! purtroppo solo gli XP con core BARTON possono essere convertiti in mobile funzionanti (e sempre se vengono abbinati ai chipset giusti, cioè i vari KT266, KT333, KT400, KT600, KT880 e alcuni SIS - scordatevelo con gli Nforce!).

Per quelli più vecchi come il tuo puoi provare ad impostare manualmente un solo moltiplicatore alla volta: vai su questo sito http://www.ocinside.de/index_e.html nella sezione "workshop" e lì potrai trovare molte guide e schemi animati su come procedere!

Poi facci sapere! :)

La mobo di Tonetz93 ha il KT400 (quindi và benissimo per la mod) e questo chipset sblocca automaticamente i proci prodotti prima della 39^ settimana del 2003, ad eccezione dei palomino... ai quali bisogna chiudere i contatti L1 (dopo aver isolato i solchi con l'attak).

PS
sia i duron applebred che i thoroughbred che i barton e i sempron é possibile modificarli a mobile con lo stesso procedimento, chiudendo i 2 L5 centrali (per sbloccare il molti fino a 24)

@ Tonetz93

posta la schermata cpu di cpuz per favore, così capiamo di che processore parliamo.

;) CIAUZ

Tonetz93
03-11-2008, 20:34
Ok....;)

Tonetz93
03-11-2008, 20:37
Processor(s)
Number of processors 1
Number of cores 1 per processor
Number of threads 1 per processor
Name AMD Sempron
Code Name Thoroughbred
Specification AMD Sempron(tm)
Package Socket A (462)
Family/Model/Stepping 6.8.1
Extended Family/Model 7.8
Core Stepping B0
Technology 0.13 um
Core Speed 2095.8 MHz
Multiplier x Bus speed 10.0 x 209.6 MHz
Rated Bus speed 419.2 MHz
Instruction sets MMX (+), 3DNow! (+), SSE
L1 Data cache (per processor) 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache (per processor) 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L2 cache (per processor) 256 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
Chipset & Memory
Northbridge VIA KT600 rev. 80
Southbridge VIA VT8237 rev. 00
Graphic Interface AGP
AGP Revision 2.0
AGP Transfer Rate 2x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
Memory Type DDR
Memory Size 1024 MBytes
DRAM Interleave 4-way
CAS# Latency (tCL) 2.5 clocks
RAS# to CAS# (tRCD) 2 clocks
RAS# Precharge (tRP) 2 clocks
Cycle Time (tRAS) 6 clocks
System
System Manufacturer
System Name K7VT4APro
System S/N 00000000
Mainboard Vendor
Mainboard Model K7VT4APro
BIOS Vendor American Megatrends Inc.
BIOS Version P1.80
BIOS Date 08/07/2006
Memory SPD
Module 1 DDR, PC3200 (200 MHz), 1024 MBytes, Kingston
Software
Windows Version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX Version 9.0c


Scusate per la caterba di roba ma lo screen ero impedito a farlo....(qualcuno sa consigliarmi un programma?:D )

isomen
03-11-2008, 21:15
Per postare le immagini puoi usare http://www.imageshack.us/.

Il tuo procio é un sempron 2400+ (default 166x10) ed é sbloccabile solo con la mod@mobile, quello delle immagini seguenti é un procio uguale al tuo che ho modificato seguendo la guida che ti ho postato:

http://img220.imageshack.us/img220/1575/a7v880ca6.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=a7v880ca6.png)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img47.imageshack.us/img47/3812/a7v8802qf1.th.png (http://img47.imageshack.us/my.php?image=a7v8802qf1.png)http://img47.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e come puoi vedere é possibile cambiare anche il molti (io uso rmclock... ma vanno bene anche cpumsr o crystalcpuid).

PS
sulle cpu mod@mobile é possibile cambiare il molti al volo... ma nn il vcore

;) CIAUZ

superpippo85
03-11-2008, 22:15
esatto! confermo quanto detto da Isomen. con la vernice elettroconduttiva bupassi i ponticelli necessari, rimonti la cpu e grazie al KT600 che monta la tua scheda madre e al programma gratuito RMclock potrai far variare il moltiplicatore in maniera dinamica e del tutto automatca!

Pensa che quando avevo L'XP 3200+ lo avevo moddato a Mobile ed in più avevo sbloccato anche completamente tutti i moltiplicatori (andando così potenzialmente da 3X a 24X !!!!) e lo facevo andare da 600 mhz a 2400 mhz in automatico! Esattamente come un vero Mobile (l'unica pecca è il voltaggio che rimane fisso ma già così è un bel vantaggio per la vita della CPU e per la bolletta telefonica!) :D

isomen
03-11-2008, 23:15
esatto! confermo quanto detto da Isomen. con la vernice elettroconduttiva bupassi i ponticelli necessari, rimonti la cpu e grazie al KT600 che monta la tua scheda madre e al programma gratuito RMclock potrai far variare il moltiplicatore in maniera dinamica e del tutto automatca!

Pensa che quando avevo L'XP 3200+ lo avevo moddato a Mobile ed in più avevo sbloccato anche completamente tutti i moltiplicatori (andando così potenzialmente da 3X a 24X !!!!) e lo facevo andare da 600 mhz a 2400 mhz in automatico! Esattamente come un vero Mobile (l'unica pecca è il voltaggio che rimane fisso ma già così è un bel vantaggio per la vita della CPU e per la bolletta telefonica!) :D

Come puoi vedere la K7VT4A pro (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7VT4A%20PRO&s=) monta il KT400A (simile al KT600) ma nn supporta ufficialmente l'fsb a 200.

;) CIAUZ

superpippo85
03-11-2008, 23:30
A parte che i Sempron hanno tutti il FSB a 333 Mhz (e lo hai scritto pure te che il suo è un sempron 2400+ 166x10 quindi non capisco dove tu voglia arrivare con la frase "Come puoi vedere la K7VT4A pro monta il KT400A (simile al KT600) ma nn supporta ufficialmente l'fsb a 200") tranne il 3300+ che va a 200, ma secondo me lo screen con i dati che ha messo è un pò sballato (anche il northbrige mi sbaglia!).

Comunque la moddata la può fare tranquillamente

Tonetz93
04-11-2008, 14:49
Ok grazie 1000...tra poco dovrei agire.
è il computer da cui scrivo(l'unico che ho),quindi se non scrivo più vuol dire che ho sbagliato qualcosa.Cmq mi basta riempire i ponticelli con della comune polvere di grafite e rimontare il procio?:confused:

superpippo85
04-11-2008, 15:15
io all'inizio avevo usato la polvere di grafite, ma non è molto furba la cosa perchè può funzionare come può anche non andare: nel senso che è molto più funzionale la vernice, in quanto sei sicuro che vada a cortocircuitare correttamente i contatti, mentre con la polvere di grafite è più difficile, ma non impossibile.

se proprio vuoi usarla ti consiglio di renderla il più fine possibile e poi di comprimerla dentro il taglietto altrimenti non fa contatto!

ps: quando io ho provato con la grafite avrò fatto almeno 5 tentativi prima di avere risultati positivi! e comunque non mi funzionava sempre (ad alcuni avvii del pc il processore partiva non come mobile!); con la vernice invece va sempre al 100%

isomen
04-11-2008, 18:27
A parte che i Sempron hanno tutti il FSB a 333 Mhz (e lo hai scritto pure te che il suo è un sempron 2400+ 166x10 quindi non capisco dove tu voglia arrivare con la frase "Come puoi vedere la K7VT4A pro monta il KT400A (simile al KT600) ma nn supporta ufficialmente l'fsb a 200") tranne il 3300+ che va a 200, ma secondo me lo screen con i dati che ha messo è un pò sballato (anche il northbrige mi sbaglia!).

Comunque la moddata la può fare tranquillamente

Ho scritto a quel modo per 2 motivi:
1) perchè é la differenza principale fra quei 2 chipset
2) perchè Tonetz93 ha l'fsb a 210 e quindi é bene che controlli le frequenze agp/pci, oltre all'instabilità potrebbe rischiare di far fuori le periferiche collegate a questi bus (sv, hd, etc) se la mobo nn imposta il giusto divisore.

Anche cpuz (almeno in alcuni casi) riconosce il KT400A come KT600, nn sò se é perchè la differenza fra i 2 é minima o perchè nonostante sia stato dichiarato in un modo... poi sono stati utilizzati anche chipset superiori (magari rimanenze di mobo nn più prodotte).


Ok grazie 1000...tra poco dovrei agire.
è il computer da cui scrivo(l'unico che ho),quindi se non scrivo più vuol dire che ho sbagliato qualcosa.Cmq mi basta riempire i ponticelli con della comune polvere di grafite e rimontare il procio?:confused:

La prima cosa da fare é pulire bene i solchi con uno spillo, poi puoi riempirli, sul materiale da usare é come dice superpippo85... la grafite nn sempre conduce perfettamente e ha una durata più limitata (cmq se usi questa, a lavoro fatto... applicaci sopra un pezzettino di scoch), mentre la vernice elettroconduttiva (và bene anche quella che i carrozzieri usano per riparare i lunotti termici) una volta asciugata é stabile e duratura.

;) CIAUZ

Tonetz93
04-11-2008, 21:21
D'accordo,comunque l'fsb è impostato a 400 mhz tramite jumpers....
Grazie a tutti per le esaurienti risposte:) :) :)

isomen
04-11-2008, 21:41
D'accordo,comunque l'fsb è impostato a 400 mhz tramite jumpers....
Grazie a tutti per le esaurienti risposte:) :) :)

Si, il KT400A permette d'impostare il bus a 400... ma nn ha i fix e nn sono sicuro che imposti il divisore a 6 (controlla la frequenza agp/pci).

;) CIAUZ

Tonetz93
05-11-2008, 14:42
Ok,la mia indecisione era dovuta al fatto che alzando o meno le frequenza del bus o tramite aggiustamento manuale cambiava di fatto il nome della cpu...e quindi venivo tratto in inganno:muro:
Infatti sono passato da un athlon xp 1 Ghz a un sempron 2800 2.1 Ghz...:muro:

isomen
05-11-2008, 18:46
Ok,la mia indecisione era dovuta al fatto che alzando o meno le frequenza del bus o tramite aggiustamento manuale cambiava di fatto il nome della cpu...e quindi venivo tratto in inganno:muro:
Infatti sono passato da un athlon xp 1 Ghz a un sempron 2800 2.1 Ghz...:muro:

Posta uno screen di cpuz, usando questo: http://www.imageshack.us/
possiamo ragionare solo in base alle info che ci dai e... se nn sono esatte :wtf:

;) CIAUZ

Tonetz93
07-11-2008, 18:20
Ecco qua,ho già provato a fare la mod mobile usando la grafite ma purtoppo senza successo.Sperp che il link funzioni
http://<a href="http://img353.imageshack.us/my.php?image=immaginetz2.jpg" target="_blank"><img src="http://img353.imageshack.us/img353/5929/immaginetz2.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a><br /><br /><a href="http://img604.imageshack.us/content.php?page=blogpost&files=img353/5929/immaginetz2.jpg" title="QuickPost"><img src="http://imageshack.us/img/butansn.png" alt="QuickPost" border="0"></a> Quickpost this image to Myspace, Digg, Facebook, and others!

Tonetz93
07-11-2008, 18:21
forse questo
http://img353.imageshack.us/img353/5929/immaginetz2.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immaginetz2.jpg)http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

isomen
07-11-2008, 18:38
Si... é un sempron e l'unico sistema per sbloccarlo é la mod@mobile, con una mobo che la supporta e quella fortunatamente ce l'hai, se al primo tentativo nn funziona... nn scoraggiarti (é meglio fare pratica con la grafite che con la vernice... si toglie più facilmente ed é più difficile cortocircuitare quello che nn si deve), i motivi per cui nn funziona possono essere tre:

1) nn hai pulito (raschiato) abbastanza bene i solchi

2) nn é entrata abbastanza grafite per chiudere il contatto

3) la grafite dei 2 solchi si tocca

;) CIAUZ