rinux_75
02-11-2008, 10:37
Buongiorno a tutti,
Ho una piccola rete di pc installata a casa che utilizza un modem router Sitecom WL-127. Vorrei fare in modo di potermi collegare ad essa quando sono fuori casa con il mio pc portatile con connessione Umts (Internet Key di Vodafone) per consultare/prelevare files ed utilizzare anche Desktop Remoto, utilizzare la webcam,ecc.
Ho letto un po’ di informazioni sia su internet che sul sito, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo di DyDns, attraverso il cui host (e client installato sul pc) viene mantenuto aggiornato l’ip dinamico della connessione ADSL. Sono riuscito infatti a collegarmi sull’interfaccia web di gestione del router, ma non ho ancora idea di come consultare ad esempio il mio hard disk, oppure utilizzare desktop remoto, o tanto per dire la webcam usb collegata. Ho letto ancora che andrebbero aperte le porte sul pc, ma non ho idea di come farlo, così come dev’essere settato il port forwarding sul router. Attraverso il comando netstat inoltre, visualizzo le porte utilizzate e da quali applicazioni. In linea generale ho ancora le idee poco chiare di come strutturare la cosa.
Grazie mille a tutti voi…..
Rinux_75
Ho una piccola rete di pc installata a casa che utilizza un modem router Sitecom WL-127. Vorrei fare in modo di potermi collegare ad essa quando sono fuori casa con il mio pc portatile con connessione Umts (Internet Key di Vodafone) per consultare/prelevare files ed utilizzare anche Desktop Remoto, utilizzare la webcam,ecc.
Ho letto un po’ di informazioni sia su internet che sul sito, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo di DyDns, attraverso il cui host (e client installato sul pc) viene mantenuto aggiornato l’ip dinamico della connessione ADSL. Sono riuscito infatti a collegarmi sull’interfaccia web di gestione del router, ma non ho ancora idea di come consultare ad esempio il mio hard disk, oppure utilizzare desktop remoto, o tanto per dire la webcam usb collegata. Ho letto ancora che andrebbero aperte le porte sul pc, ma non ho idea di come farlo, così come dev’essere settato il port forwarding sul router. Attraverso il comando netstat inoltre, visualizzo le porte utilizzate e da quali applicazioni. In linea generale ho ancora le idee poco chiare di come strutturare la cosa.
Grazie mille a tutti voi…..
Rinux_75