PDA

View Full Version : Collegamento dall’esterno alla rete di casa


rinux_75
02-11-2008, 10:37
Buongiorno a tutti,


Ho una piccola rete di pc installata a casa che utilizza un modem router Sitecom WL-127. Vorrei fare in modo di potermi collegare ad essa quando sono fuori casa con il mio pc portatile con connessione Umts (Internet Key di Vodafone) per consultare/prelevare files ed utilizzare anche Desktop Remoto, utilizzare la webcam,ecc.
Ho letto un po’ di informazioni sia su internet che sul sito, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo di DyDns, attraverso il cui host (e client installato sul pc) viene mantenuto aggiornato l’ip dinamico della connessione ADSL. Sono riuscito infatti a collegarmi sull’interfaccia web di gestione del router, ma non ho ancora idea di come consultare ad esempio il mio hard disk, oppure utilizzare desktop remoto, o tanto per dire la webcam usb collegata. Ho letto ancora che andrebbero aperte le porte sul pc, ma non ho idea di come farlo, così come dev’essere settato il port forwarding sul router. Attraverso il comando netstat inoltre, visualizzo le porte utilizzate e da quali applicazioni. In linea generale ho ancora le idee poco chiare di come strutturare la cosa.

Grazie mille a tutti voi…..

Rinux_75

tutmosi3
03-11-2008, 15:06
Buongiorno a tutti,


Ho una piccola rete di pc installata a casa che utilizza un modem router Sitecom WL-127. Vorrei fare in modo di potermi collegare ad essa quando sono fuori casa con il mio pc portatile con connessione Umts (Internet Key di Vodafone) per consultare/prelevare files ed utilizzare anche Desktop Remoto, utilizzare la webcam,ecc.
Ho letto un po’ di informazioni sia su internet che sul sito, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo di DyDns, attraverso il cui host (e client installato sul pc) viene mantenuto aggiornato l’ip dinamico della connessione ADSL. Sono riuscito infatti a collegarmi sull’interfaccia web di gestione del router, ma non ho ancora idea di come consultare ad esempio il mio hard disk, oppure utilizzare desktop remoto, o tanto per dire la webcam usb collegata. Ho letto ancora che andrebbero aperte le porte sul pc, ma non ho idea di come farlo, così come dev’essere settato il port forwarding sul router. Attraverso il comando netstat inoltre, visualizzo le porte utilizzate e da quali applicazioni. In linea generale ho ancora le idee poco chiare di come strutturare la cosa.

Grazie mille a tutti voi…..

Rinux_75

Le porte devono essere aperte sul firewall del router che tiene in internet il PC al quale vuoi connetterti.

Per controllare il PC tramite desktop remoto serve un programma tipo VNC.
Per accedere al contenuto dell'HD ti servirebbe un server FTP.

Comunque cerca nel router la sezione riguardante al firewall.

Ciao.

Alfonso78
03-11-2008, 15:52
qui trovi applicativi a sufficienza...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038

rinux_75
04-11-2008, 07:05
Ciao a tutti,

dopo la creazione dell'account su Dydns, sono riuscito a creare una VPN con win xp, impostando il server (il pc di casa) e client (il portatile da cui voglio collegarmi), e sulle impostazioni del router ho inserito l'ip interno del pc che voglio controllare da remoto nel sotto menù DMZ (che come ho letto dovrebbe aprire tutte le porte dell'ip interno specificato. Infatti, sia con desktop remoto che con la VPN riesco a collegarmi tranquillamente. Devo solo prendere dimestichezza con le varie porte, affinché questo lavoro lo trasbordi dal dmz sul portforwarding de router.

Grazie mille a tutti voi........

Rinux_75

Alfonso78
04-11-2008, 08:18
occhio al DMZ però...

non è il massimo in termini di sicurezza...

rinux_75
04-11-2008, 19:10
Hai pienamente ragione Alfonso....Sono le prime prove. Dovrò sicuramente capire meglio quali porte tenere aperte per continuare a collegarmi come adesso. Sempre in termini di porte e DMZ, nonostante questa funzionalità attiva con Windows live messenger mi succede che nn riesco ad utilizzare le funzionalità audio con i miei amici. Provando con i miei due account messenger all'interno della mia rete tutto ok, l'audio va una scheggia, ma fuori niente. Non si sente nulla. Vi è mai capitato?

Grazie ancora......