PDA

View Full Version : Università, stop del governo "Prima calmiamo le acque"


AccadueO
02-11-2008, 09:35
ROMA - "Il clima è troppo acceso. Adesso dobbiamo andare avanti con un po' più di calma". Silvio Berlusconi accende il semaforo rosso. La riforma dell'università deve attendere. Maria Stella Gelmini lascerà per un po' nel cassetto il suo "piano" per gli atenei."

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-5/stop-universita/stop-universita.html

lowenz
02-11-2008, 09:35
ROMA - "Il clima è troppo acceso. Adesso dobbiamo andare avanti con un po' più di calma". Silvio Berlusconi accende il semaforo rosso. La riforma dell'università deve attendere. Maria Stella Gelmini lascerà per un po' nel cassetto il suo "piano" per gli atenei."

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-5/stop-universita/stop-universita.html
Un po' come le grandi opere o le centrali nucleari :D

wlog
02-11-2008, 09:52
si ma la 133 va avanti.... Quello che molti non hanno capito è che la gelmini era una brutta cosa... ma il cancro è la 133!!!!

DarKilleR
02-11-2008, 09:58
diciamo che a qualcosa tutte queste proteste sono servite...menomale..

Ora bisogna mettersi a sedere ad un tavolo e riformare seriamente l'università e soprattutto trovare il modo di aumentare i fondi e non di ridurli pesantemente...

Abbiamo vinto una battaglia, ma non ancora la guerra (cit.)

:D

Marco!
02-11-2008, 09:58
si ma la 133 va avanti.... Quello che molti non hanno capito è che la gelmini era una brutta cosa... ma il cancro è la 133!!!!

già, è proprio un furbetto questo berlusconi

DarKilleR
02-11-2008, 10:02
naturalmente il DL 133 deve essere ritirato...e fare una cosa seria...

Le idee ci sono e non mancano, volendo si può far bene!


P.S. allora a Roma non eravamo 13500 come ha detto Alemanno...e qualcuno inizia a cagarsi...perchè non sono 2 università che brontolano ma sono tutte le università di Italia ad essere in subbuglio tranne quelle private.

Ferdy78
02-11-2008, 10:03
si ma la 133 va avanti.... Quello che molti non hanno capito è che la gelmini era una brutta cosa... ma il cancro è la 133!!!!

No non han capito che la Gelmini con L'Università non ci azzecca Nulla se non con un richiamo al suo emendamento !!!

Insomma come prendere per il posteriore l'italiano medio...

BAC:O :doh:

wlog
02-11-2008, 10:05
P.S. allora a Roma non eravamo 13500 come ha detto Alemanno...e qualcuno inizia a cagarsi...perchè non sono 2 università che brontolano ma sono tutte le università di Italia ad essere in subbuglio tranne quelle private.

Beh i bocconiani e i ragazzi del politecnico di milano hanno manifestato in massa....

Ad essere a favore sono quelli di forza italia, alcune frange dell'estrema destra (AN, forza nuova...) e i cattolici (CL). In particolare questi ultimi sono davvero delle persone che non vale la pena neanche sputargli addosso....

lowenz
02-11-2008, 10:07
Beh i bocconiani e i ragazzi del politecnico di milano hanno manifestato in massa....

Ad essere a favore sono quelli di forza italia, alcune frange dell'estrema destra (AN, forza nuova...) e i cattolici (CL). In particolare questi ultimi sono davvero delle persone che non vale la pena neanche sputargli addosso....
CL del PoliMI va lasciata dove sta, cioè nel suo covo alle aule Sud :D
Manco fosse la grotta di Lourdes :p

dibe
02-11-2008, 10:10
beh ma i vari tagli son già stati approvati... o sbaglio?

Trabant
02-11-2008, 10:11
Alla faccia dei sostenitori che spacciavano i tagli come un progetto di riforma, e millantavano tutte quelle fantastiche innovazioni nel sistema che si, è vero, guarda caso non c'erano scritte da nessuna parte, però erano "in pectore".

Bisognerebbe rivedere tutte le trasmissioni di attualità dove i pubblicitari del governo elencavano tutte le rogne del sistema attuale, e quando gli chiedevano "e dove stanno scritti nella 133 i provvedimenti per risolvere queste rogne?" menavano il can per l'aia.

Adesso abbiamo i tagli ma non le riforme :rotfl:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/11VRN3R922L._SL500_AA170_.jpg

gabi.2437
02-11-2008, 10:17
beh ma i vari tagli son già stati approvati... o sbaglio?

Certo, questo si che è un governo che agisce, non come prodi che non faceva niente :O


:muro: :cry:

CYRANO
02-11-2008, 10:19
ma infatti l'altro giorno pure l'unto diceva che non si trattava di una riforma...



C.,òàaàòzàòa

stetteo
02-11-2008, 10:20
Certo, questo si che è un governo che agisce, non come prodi che non faceva niente :O


:muro: :cry:

E che belle azioni.....:cry:

gabi.2437
02-11-2008, 10:21
E che belle azioni.....:cry:

Eh oh, sto governo qualcuno l'avrà pur votato eh :cry: :cry: :cry:

s-y
02-11-2008, 10:26
beh piu' chiaro di cosi', per una volta...
e con presa per i fondelli parallela, dato che non menziona la 133.

piu' che altro e' un ulteriore modo per dare la colpa alla piazza.
sono curioso di vedere le prossime puntate.

dantes76
02-11-2008, 12:42
smentita dopo....???:D

sid_yanar
02-11-2008, 12:45
smentita dopo....???:D

Roma, 2 nov. - (Adnkronos) -''Il presidente del Consiglio non ha mai pronunciato le frasi che gli vengono attribuite, addirittura tra virgolette, da un quotidiano romano sulla riforma della scuola. Al contrario, il presidente Berlusconi e' convinto che l'universita' abbia bisogno di una seria e profonda riforma. Ad essa sta lavorando il governo, primo tra tutti il ministro Gelmini, in continuo contatto con il presidente del Consiglio''. E' quanto ha dichiarato il portavoce del presidente Berlusconi Paolo Bonaiuti.

yossarian
02-11-2008, 12:48
diciamo che a qualcosa tutte queste proteste sono servite...menomale..

Ora bisogna mettersi a sedere ad un tavolo e riformare seriamente l'università e soprattutto trovare il modo di aumentare i fondi e non di ridurli pesantemente...

Abbiamo vinto una battaglia, ma non ancora la guerra (cit.)

:D

non ti illudere; faranno solo calmare le acque ma non ci saranno modifiche ai tagli. Il problema non è risparmiare ma demolire la scuola pubblica per mettere tutto in mano ai privati. Il fine ultimo è il controllo dell'istruzione, anche perchè, dal punto di vista economico cambierà poco o nulla visto che i privati hanno finanziamenti pubblici oggi e li avranno, maggiorati, domani

dantes76
02-11-2008, 12:48
Roma, 2 nov. - (Adnkronos) -''Il presidente del Consiglio non ha mai pronunciato le frasi che gli vengono attribuite, addirittura tra virgolette, da un quotidiano romano sulla riforma della scuola. Al contrario, il presidente Berlusconi e' convinto che l'universita' abbia bisogno di una seria e profonda riforma. Ad essa sta lavorando il governo, primo tra tutti il ministro Gelmini, in continuo contatto con il presidente del Consiglio''. E' quanto ha dichiarato il portavoce del presidente Berlusconi Paolo Bonaiuti.


http://img213.imageshack.us/img213/8452/asdone7sy.gif

DarKilleR
02-11-2008, 13:06
HANNO GIA' SMENTITO!!


Ho l'impressione che silvio soffre di Alzaimer o come si scrive come la mi Nonna..
Dice una cosa ora dopo 5 minuti non se la ricorda già più...:mc: :mc: :mc:

sid_yanar
02-11-2008, 14:17
HANNO GIA' SMENTITO!!


Ho l'impressione che silvio soffre di Alzaimer o come si scrive come la mi Nonna..
Dice una cosa ora dopo 5 minuti non se la ricorda già più...:mc: :mc: :mc:


non importa se abbia o non abbia detto quelle frasi, tutti sapevamo che lo scempio della scuola italiana sarebbe andato avanti, il loro scopo è bene riassunto da quanto scrive l'utente yossarian

non ti illudere; faranno solo calmare le acque ma non ci saranno modifiche ai tagli. Il problema non è risparmiare ma demolire la scuola pubblica per mettere tutto in mano ai privati. Il fine ultimo è il controllo dell'istruzione, anche perchè, dal punto di vista economico cambierà poco o nulla visto che i privati hanno finanziamenti pubblici oggi e li avranno, maggiorati, domani

s-y
02-11-2008, 14:22
beh, stavolta e' durata poco l'attesa per la seconda puntata.
la cosa triste e' che tutto questo tira e molla fatto ad arte per distrarre/tastare il polso, funziona.

Psylo
02-11-2008, 14:35
http://img98.imageshack.us/img98/2847/clownmh2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=clownmh2.jpg)http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

governerebbe con più serietà..

blamecanada
02-11-2008, 14:55
Beh i bocconiani e i ragazzi del politecnico di milano hanno manifestato in massa....

Ad essere a favore sono quelli di forza italia, alcune frange dell'estrema destra (AN, forza nuova...) e i cattolici (CL). In particolare questi ultimi sono davvero delle persone che non vale la pena neanche sputargli addosso....

Per quanto abbia una cattiva opinione di CL, dissenso e la critica che scadono nell'insulto in questo forum sono sanzionati.
Quindi sei sospeso per un giorno.

^TiGeRShArK^
02-11-2008, 18:07
Roma, 2 nov. - (Adnkronos) -''Il presidente del Consiglio non ha mai pronunciato le frasi che gli vengono attribuite, addirittura tra virgolette, da un quotidiano romano sulla riforma della scuola. Al contrario, il presidente Berlusconi e' convinto che l'universita' abbia bisogno di una seria e profonda riforma. Ad essa sta lavorando il governo, primo tra tutti il ministro Gelmini, in continuo contatto con il presidente del Consiglio''. E' quanto ha dichiarato il portavoce del presidente Berlusconi Paolo Bonaiuti.

ma santa madonna :muro:
ma è davvero RIDICOLO!!! :muro:
Ma con che coraggio ancora tutti questi sono pronti a difendere uno che si auto-sbugiarda da solo nel giro di niente???? :muro:
davvero, non pensavo che il lavaggio del cervello mediatico potesse arrivare a tanto.. :sob:
siamo ad una media di una AUTO-smentita al giorno :muro:

John Cage
02-11-2008, 18:45
Non ci posso credere!!!

LOL!!

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-5/boaniuti-smentisce/boaniuti-smentisce.html

Il portavoce di Berlusconi nega ripensamenti sugli interventi sull'università
"Il governo, primo tra tutti il ministro Gelmini. sta lavorando alla riforma"
Atenei, Bonaiuti a Repubblica
"Non ci saranno marce indietro"
Ma il giornale conferma: "Ci sarà uno slittamento nei tempi"

Proteste all'università di CagliariROMA - Il governo non ha nessuna intenzione di soprassedere ai provvedimenti sull'università annunciati nei giorni scorsi dal ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini. Lo sostiene, smentendo quanto riportato stamane da Repubblica, il portavoce di Palazzo Chigi Paolo Bonaiuti. In una nota il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri sottolinea che "il premier non ha mai pronunciato le frasi che gli vengono attribuite, addirittura tra virgolette, da un quotidiano romano sulla riforma della scuola".

"Al contrario - continua Bonaiuti - è convinto che l'università abbia bisogno di una seria e profonda riforma. Ad essa sta lavorando il governo, primo tra tutti il ministro Gelmini, in continuo contatto con il presidente del consiglio". Repubblica in realtà non parlava di una rinuncia, ma di un rinvio per evitare di estendere e rafforzare ulteriormente il fronte della protesa studentesca in questo particolare momento, in cui "il clima è troppo acceso". E sulla tempistica (la Gelmini aveva annunciato un nuovo decreto in tempi strettissimi) Bonaiuti non fornisce in realtà particolari.

Nell'articolo a firma di Claudio Tito si spiegava che il Cavaliere nelle ultime ore ha chiesto ai suoi collaboratori di "andare avanti con un po' di calma". "Anche l'onorevole Bonaiuti - ribadisce oggi Tito - sa che le mie fonti sono autorevoli e anche oggi confermano che ci sarà uno slittamento dei tempi per il piano del governo sull'università. Il ministro della Pubblica istruzione ha annunciato mercoledì scorso che la riforma sarebbe stata presentata entro sette giorni. Vedremo se il termine sarà rispettato".
(2 novembre 2008)
:doh:

tattica o dilettantismo?? :stordita:

Qusto 3d è già obsoleto.

La nostra politica è veramemnte veloce... :asd:

StefAno Giammarco
03-11-2008, 01:15
...Ho l'impressione che silvio soffre di Alzaimer o come si scrive come la mi Nonna...

Secondo me questo è un insulto nei confronti di un personaggio pubblico. Fanno tre giorni.

LUVІ
03-11-2008, 09:06
Ammesso e non concesso che abbia ritrattato :asd: se fosse vero tutto il movimento sarebbe cornuto e mazziato... in un colpo solo colpevolizzato del fallimento della "riforma" gelmini, e nello stesso tempo inculato con i tagli contenuti nella tremonti.
Un genio del male. :stordita:

LuVi