PDA

View Full Version : Quale progetto open source di CAD 2D è il più maturo è merita di essere sovvenzionato


nix1
02-11-2008, 01:06
Sono stato incaricato da una azienda d' importanza nazionale, d' individuare un solido e maturo progetto open source di CAD 2D che meriti di essere sviluppato e sponsorizzato.

I requisiti richiesti sono:

1) piena aderenza alla "Gnu General Public License" (almeno la V2)

2) verisone pronta per Linux

3) versione pronta per OSX

4) portabilità su tutti i sistemi unix (ma questo è scontato)

Per il committente rimane una pura operazione di marketing, ma per il progetto che verrà selezionato potrebbe rivelarsi una grande fonte di donazioni:

1) parliamo di campagne pubblicitarie a livello europeo con tanto di logo al finco di un grande nome

2) quindici sviluppatori con competenze in Autocad ed Intellicad, dedicati a fare il porting degli applicativi di proprietà del committente sul nuovo motore cad

3) donazioni in cambio di supporto e specifiche tecniche

Spero che mi aiutiate in questa difficile scelta.

Grazie

Lutra
02-11-2008, 08:53
spero sinceramente che ció che dici sia vero perché sarebbe veramente una buona notizia.

di cad per gnu/linux non ce ne sono pochi

http://www.tech-edv.co.at/lunix/CADlinks.html

ma dovresti poter capire rapidamente quali sono quelli con GPL e realmente opensource.


Sono stato incaricato da una azienda d' importanza nazzionale, d' individuare un solido e maturo progetto open source di CAD 2D che meriti di essere sviluppato e sponsorizzato.

I requisiti richiesti sono:

1) piena aderenza alla "Gnu General Public License" (almeno la V2)

2) verisone pronta per Linux

3) versione pronta per OSX

4) portabilità su tutti i sistemi unix (ma questo è scontato)

Per il committente rimane una pura operazione di marketing, ma per il progetto che verrà selezionato potrebbe rivelarsi una grande fonte di donazioni:

1) parliamo di campagne pubblicitarie a livello europeo con tanto di logo al finco di un grande nome

2) quindici sviluppatori con competenze in Autocad ed Intellicad, dedicati a fare il porting degli applicativi di proprietà del committente sul nuovo motore cad

3) donazioni in cambio di supporto e specifiche tecniche

Spero che mi aiutiate in questa difficile scelta.

Grazie

WebWolf
02-11-2008, 10:26
hem ... 'nazionale' ...

Dane
02-11-2008, 12:16
di nazionale c'è un "plugin" per blender scritto da un italiano che aggiunge a Blender funzionalità tipiche dei cad.

Se non ricordo si chiama procad. Il contro è che la base, cioè blender, è tutt'altro che un cad.