PDA

View Full Version : aiutate una impedita a fare l'impianto audio del pc?


Simona85
02-11-2008, 01:00
:D ;)

premessa:di schede audio,casse ,suono ne capisco pococ,..siate comprensivi:p
_______________________________________________
allora ho fatto uno schizzo..:eek: :eek: :doh:

http://img65.imageshack.us/img65/9563/senzatitolo1iu8.jpg (http://imageshack.us)

cosi tanto per farvi capire a spanne dopve uso il pc,ovvero sdraiata sul divano..dietro alle spalle a 20 cm ho la parete..avrei intenzione di mettere le casse su quel mobile a sx dista circa3-4 mt,ed ha un piano am pio ad 1 mt da terra,poi aòtri 2 ripiani a salire 50+ 50 cm..
_______________________________________________
il mio pc e come ascolto ora musica e film dvx:

la scheda audio e' integrata alla mobo gigabyte,
caratteristiche dell'audio integrato:
Chipset audio
Sottosistema audio Intel® High Definition Audiocon codec audio Realtek ALC880.

Codec audio HDA 7.1 canali
Rilevazione jack avanzata (pannello posteriore) per consentire al codec audio di rilevare la periferica collegata ad una porta audio. Tutti i jack sono in grado di operare in base alle impostazioni utente, oppure possono essere commutati automaticamente in base al riconoscimento del tipo di periferica collegata.
Funzioni multi-streaming per abilitare l'invio di stream audio a varie periferiche audio. Il multi-streaming consente inoltre la redirezione di uno stream audio attraverso il pannello posteriore, ed un altro stream audio attraverso il pannello frontale.
Funzioni mixer: mixer con stereo per linea, audio CD, aux, sintetizzatore musicale, audio digitale (file wave), mono per microfono e vivavoce.
I connettori audio frontali e posteriori sono configurabili tramite driver audio.
Ingresso microfono stereo con pre-amplificatore integrato per mic array a 2 canali
Supporto funzioni di ingresso ed uscita S/PDIF a 32-bit e velocità di campionamento fino a 96kHz
DAC ad alte prestazioni con rapporto segnale/rumore di 100dB
ADC con rapporto segnale/rumore superiore ad 85dB
Conformità requisiti audio Microsoft WHQL/WLP 2.0


ecco le prese dell'audio integrato:

qui 2 prese spdf out ed in(ma fanno parte dell'audio?)
http://img376.imageshack.us/img376/7010/immagine002xx0.jpg (http://imageshack.us)


ed ecco le altre prese sempre audio:
http://img376.imageshack.us/img376/7614/immagine006bl1.jpg (http://imageshack.us)

___________________________________________________

fino ad ora ho su questo pc provato un sistema 2:1 economico e di scarsa qualita,della extreme,16watt mi pare..le attaccavo con un cavo jack 3,5 alla presa verdina...
ok lo so che da certe casse non mi sarei aspettata nula di buono,ma la cosa chge mi ha sempre lasciata insoddisfatta e' anche il volume basso dell'impianto,troppo basso

__________________________________________________

EDIT!

Simona85
02-11-2008, 10:18
nessun consiglio da voi esperti per una povera ragazza di campagna:cry:

;)

allora ho modificato la richiesta sopra..dove avevo chiesto un impianto casse

questo perche' stamane,ho voluto fare una provas
in pratica in camera ho uno stereo kenwood di circa 8 anni,con 2 casse satelliti da 135 watt l'una..

mi sono detta,e se magari e' fattibile dal pc ascoltare su queste 2 casse che tanto non uso mai?

ebbene si e' fattibile,per ora ho provato solo a collegare una cassa allo stereo e gia il suono pompa mica male..

premetto che sto usando per ora un pc vecchio con una scheda audio creative di 10 anni fa..(lew foto delle prese pc sopra sono dell'altro pc che per ora e' in panne e recupero solo in settimana..

per ora ho collegato cosi:

uscita verde audio dal vecchio pc con cavo jack 3,5 mm..(il cavo e' corto circa 1,5 mt quindi per ora lo stereo l'ho appoggiato li in terra vicino al pc,era per provasre..)..il cavo dall'altra parte si sdoppia in 2 prese rca..le ho collegate alle 2 prese rca (rca IN) dello stereo..

stereo messo in modalita' aux...e magicamente ascolto la musica del pc sulla cassa kenwood di questo stereo..

:D per una imbranata e' gia un bel risultato..e pensare che non ci avevo mai pensato

quindi ora..con la nuova situazione
vorrei fare cosi...su quel mobile alla sx(servono pero' circa 5 mt di cavo..) ci appoggio li stereo e le 2 casse..

volevo chiedervi
per migliorare al qualita del suono dal pc a questo stereo,cosa mi conviene fare?

io butto delle ipotesi,spero di non dire baggianate:

1 lascio l'audio integrato(caratteristiche sopra) e con cavo jack 3,5 mm-rca(lo devo trovare pero' di 5 mt..9 collego lo stereo

2 lascio l'audio integrato..pero' avendo una uscita spdf out..collego questa spdf out con la rca dello stereo(esiste un cavo del genere? si hanno migliorie uscendo spdf..invece che uscire dal classico jack 3,5 verdino?? )

3 abbandono l'audio integrato(premetto che non ho idea se questo realtek sia di qualita o meno..) e ci metto una scheda audio decente...ho sia un pci che un pci expressx1 liberi sul pc..in questo caso vi chiederei aiuto su che scheda,che ci capisco poco..e quindi poi collego la nuova scheda allo stereo..(cavo e prese dipendono appunto da che scheda ci metto..

spero di esserm spiegata..

dai su che tra voi esperti che avete in testa la bibbia dell'audio pc,ci sara' qualche anima pia che mi sa consigliare..

ps;come detto sopra,ci asdcolterei mp3..e vedrei afilm dvx tutto li

ringrazio per ogtni suggerimento
bdomenica
Simo
;)

unnilennium
02-11-2008, 10:46
Ne capisco poco,ma voglio aiutarti..(recondito sospetto che tu sia la simo del tir..ma può anche essere di no)cmq le spdif son ingressi digitali,quindi a meno di nn avere un impianto stereo con ingressi digitali,dovrai accontentarti delle classiche rca.potresti usare lo stereo in combinazione con le casse 2.1,scarse assai come dici tu,anche se il suono dello stereo dominerebbe..oppure comprare un set di casse buono,intorno ai70-100€,analogico,ma con watt sufficienti..ci sono diverse proposte..di marche come logitech,creative,etc.x il discorso scheda audio realtek vs altra,direi che l'integrata é buona,ma una dedicata é meglio..certo xò che la differenza nn sempre si sente,nell'uso tipico che ne farai tu,con file audio compressi,nn avrai una grossa differenza..detto ciò,qualsiasi scheda creative audigy,anche senza essere l'ultima x-fi,ti darebbe delle soddisfazioni.a te la scelta.ovviamente ci sono anche tante altre marche,ma io nn son così ferrato :)

Simona85
02-11-2008, 11:03
Ne capisco poco,ma voglio aiutarti..(recondito sospetto che tu sia la simo del tir..ma può anche essere di no)cmq le spdif son ingressi digitali,quindi a meno di nn avere un impianto stereo con ingressi digitali,dovrai accontentarti delle classiche rca.potresti usare lo stereo in combinazione con le casse 2.1,scarse assai come dici tu,anche se il suono dello stereo dominerebbe..oppure comprare un set di casse buono,intorno ai70-100€,analogico,ma con watt sufficienti..ci sono diverse proposte..di marche come logitech,creative,etc.x il discorso scheda audio realtek vs altra,direi che l'integrata é buona,ma una dedicata é meglio..certo xò che la differenza nn sempre si sente,nell'uso tipico che ne farai tu,con file audio compressi,nn avrai una grossa differenza..detto ciò,qualsiasi scheda creative audigy,anche senza essere l'ultima x-fi,ti darebbe delle soddisfazioni.a te la scelta.ovviamente ci sono anche tante altre marche,ma io nn son così ferrato :)



simo del tir??che roba le'..:Prrr:

allora..forse mi sono spiegata male..dicviamo che le casse sono intenzionata ad usare quelle kenwood dello stereo,sono 2 belle casse tipo 30x 30 x 40 cm..da 135 watt l'una con woofer mi pare incorporato..sullo stereo suonano bene..

ilo problema ora rimane come le collego ed in che modo al pc,calcolando che le casse le dovrei mettere a circa 5 mt..

x la scheda audio,sicuro che il mio audio integrato e' buono?..

se fossi certa che con una scheda audio guiadagno qualcosa,diciamo 70 euro li potrei anche spendere..

ma forse ci prendo poco?

per spdf effettivamente ci capisco poco,era solo per sfruttare sta presa del mio audio integrato..

quindi..casse kenwood rca..non si possono collegare alla presa spdf del pc?

nessun miglioramento?

quindi per forza uscita verdina jack 3,5 mm dal pc?

sono confusa..
:eek: ;)

unnilennium
02-11-2008, 11:37
X collegare il pc allo stereo,avendo appurato che questo nn ha ingresso spdif(hai controllato vero? :) )puoi farlo solo con un cavo che abbia spinotti rca da una parte e minijack dall'altra,oppure rca-rca +adattatore minijack..dovresti trovarne della lunghezza appropriata su internet,o su negozi specializzati audio,o elettronica.l'acquisto di una scheda audio,se ascolti audio mp3 o da divx,nn ti consente di apprezzare notevoli differenze(tali da giustificare l'acquisto imho)xché nella compressione audio si appiattiscono alcune frequenze,che vanno perdute.questo magari annullerebbe i vantaggi della scheda audio dedicata..che fornisce un audio più pulito di quella integrata,ma nn può annullare la perdita di qualità data dalla compressione audio.chiaro?alla fine dipende da quanto uno é audiofilo o meno...io farei la prova prima,se il suono realtek+stereo kenwood nn ti soddisfa,compri la sk audio,sennò no.

Simona85
02-11-2008, 11:57
X collegare il pc allo stereo,avendo appurato che questo nn ha ingresso spdif(hai controllato vero? :) )puoi farlo solo con un cavo che abbia spinotti rca da una parte e minijack dall'altra,oppure rca-rca +adattatore minijack..dovresti trovarne della lunghezza appropriata su internet,o su negozi specializzati audio,o elettronica.l'acquisto di una scheda audio,se ascolti audio mp3 o da divx,nn ti consente di apprezzare notevoli differenze(tali da giustificare l'acquisto imho)xché nella compressione audio si appiattiscono alcune frequenze,che vanno perdute.questo magari annullerebbe i vantaggi della scheda audio dedicata..che fornisce un audio più pulito di quella integrata,ma nn può annullare la perdita di qualità data dalla compressione audio.chiaro?alla fine dipende da quanto uno é audiofilo o meno...io farei la prova prima,se il suono realtek+stereo kenwood nn ti soddisfa,compri la sk audio,sennò no.

grazie;)

allora si in effetti devo procedere a passi..

allora prima cosa devo dire che ho provato il collegamento su questo vecchio pc che ha una scheda audio del 1998 con driver per w98,per xp non si trovano..
ho poi provato solo una cassa..e devo essere sincera, mp3 lo si sentiva decentemente dai

quindi in primis devo riparare l'altro pc piu recente che ha l0'audio realtek di cui sopra..e vedere come si sente..provare tutte e 2 le casse,poi si vede se mi soddisfa o meno..

per lo stereo:si ho controllato bene le prese che ha..calcola che lo stereo ha circa 8 anni..ha solo aux out e in..con prese rca bianco e rosse(aux in dove ho collegato io..)

piu sotto avrebbe avuto anche una presa ottica..col tappino,ma purtroppo e' solo optical out e non in :cry:

per il lato stereo,cmq collegando le 2 prese rca mi danno sicurezza,si innestano belle dure e precise,

quello che non mi da certezze e' il jack 3,5 mm sul pc,bo si innesta leggero..ma forse e' giusto cosi,

scusa..ma come dici tu esiste un adattatore..se non ho capito male lo si innesta nel jack pc verdino..e dall'altra parte ha 2 uscite rca giusto?...poi chiaro che mi servirebbe un cavo 5 mt rca da tutte e 2 le parti..

volevo sapere..

uscire col cavo jack-rca

o uscire invece con l'adattatore jack e poi andar via col cavo rca rca..e' la stessa cosa?'

in poche parole mi sto facendo delle pippe mentali..sul fatto che il cavo che devo collegare al pc deve per forza essere un jack 3,5 mm da inserire nella presa verdina..

e forse non ci sono nemmeno alternative nel mio caso credo..

l'unico dubbio era appunto..uscire dal spdf out..con cavo spdf..che poi diventa rca all'attacco sullo stereo..

ma forse ho detto uan eresia e la cosa non e' fatttibile e non porta vantaggi..

spero di essermi spiegata bene su dove stanno i miei dubbi..

inatnto ti/vi saluto veramente di cuore e ringrazio per il supporto

bon dai i miei chiamano..li devo portare al centro commerciale:cry: :cry: (sempre la solita storia..ed io che preferivo smontar pc..):D

ci si sente stasera in tarda serata

bdomenica
Simo
;)

unnilennium
02-11-2008, 12:08
Vai con il cavo rca-rca +adattatore rca-jack senza problemi,ce l'ho a casa e funziona bene.certo,l'adattatore deve essere buono,nn da 50cent :).x il jack,l'attacco é così,l'importante é che entri bene.stai attenta anche che il peso del cavo carichi troppo lo spinotto,i cavi rca son belli grossi..quindi sarebbe meglio che fossero fissati da qualche parte,x nn gravare il loro peso sul jack che entra nella presa verde del pc.
In ogni caso nn esiste un cavo spdif+rca,xché uno é un sistema digitale e l'altro analogico,nn possono funzionare insieme.ciao ciao

Eddie666
02-11-2008, 14:24
se vuoi collegare lo stereo al pc l'unica via (come ti è già stato detto) è quella di utilizzare un cavo jack 3,5" (da inserire nella presa verde) che si sdoppia in due RCA (da collegare appunto allo stereo); utilizzando una scheda audio dedicata e non l'integrata la qualità del suono migliorerebbe, dato che le schede audio presenti di serie sulla motherboard non sono mai di grande qualità.

sacd
02-11-2008, 19:48
Cmq prima di tutto se vuoi ascoltare decentemente la musica sul pc che userai mettici una scheda audio dedicata, magari nn creative se il tuo scopo nn è quello di giocarci..
Poi nn ho capito del perchè attacchi sempre una cassa sola..:mbe:

Ricky65
02-11-2008, 23:30
quindi in primis devo riparare l'altro pc piu recente che ha l0'audio realtek di cui sopra..e vedere come si sente..provare tutte e 2 le casse,poi si vede se mi soddisfa o meno..

Beh la Realtech dovrebbe suonare decisamente meglio del vecchio PC con Win 98.
Quindi quando il PC è di nuovo operativo prova l'audio integrato prima di pensare ad una scheda audio nuova.

per lo stereo:si ho controllato bene le prese che ha..calcola che lo stereo ha circa 8 anni..ha solo aux out e in..con prese rca bianco e rosse(aux in dove ho collegato io..)


Hai fatto il collegamento corretto.
Solo che non capisco perchè tu senta solo una cassa. Hai collegato entrambi gli RCA ?

piu sotto avrebbe avuto anche una presa ottica..col tappino,ma purtroppo e' solo optical out e non in :cry:

E' l'uscita digitale del CD, nel caso tu volessi collegarlo a un ampli con ingresso digitale ( tipo quelli Home Theater ). Comunque da lì uscirebbe solo l'audio del CD, non quello della della radio o delle cassette.

per il lato stereo,cmq collegando le 2 prese rca mi danno sicurezza,si innestano belle dure e precise
quello che non mi da certezze e' il jack 3,5 mm sul pc,bo si innesta leggero..ma forse e' giusto cosi,

Beh un jack da 3,5 mm fa meno resistenza di un connettore RCA, ma in ogni caso non dovresti aver problemi.

scusa..ma come dici tu esiste un adattatore..se non ho capito male lo si innesta nel jack pc verdino..e dall'altra parte ha 2 uscite rca giusto?...poi chiaro che mi servirebbe un cavo 5 mt rca da tutte e 2 le parti..

Si ci sono, li trovi facilmente in qualunque negozio di elettronica o supermecato/ipermercato, ma nel tu caso non vedo l'utilità salvo che tu non voglia acquistare dei cavi RCA/RCA abbastanza costosi.

Nel tuo caso l'ideale è un cavo di circa 5 mt con 2 RCA da un lato ed un jack stereo dall'altro.
Al limite, dato che già hai una cavo così ma troppo corto, puoi anche prendere un cavo di prolunga con un jack maschio ed uno femmina.

uscire col cavo jack-rca
o uscire invece con l'adattatore jack e poi andar via col cavo rca rca..e' la stessa cosa?'
in poche parole mi sto facendo delle pippe mentali..sul fatto che il cavo che devo collegare al pc deve per forza essere un jack 3,5 mm da inserire nella presa verdina..


Dal punto di vista elettrico si. Più che altro un cavo RCA/RCA in genere è di miglior qualità, ma visto che stai collegando un PC ed un vecchio compattone non mi farei particolari crucci.

l'unico dubbio era appunto..uscire dal spdf out..con cavo spdf..che poi diventa rca all'attacco sullo stereo..


L'spdif è un uscita digitale, l'ingresso dello stereo è analogico. Quindi non van bene.

Simona85
03-11-2008, 01:24
;)

grazie a tutti,ora ho le idee piu chiare

asllora per la storia di una cassa sola..non e' che ne vada solo una..

e' che lo stereo in oggetto era in camera..per ora ho portato di qua in salotto solo lo stereo ed una dele 2 casse..era per provare..

poi porto anche l'altra...cmq cosi da 2 prove calcolando che non ho settato nulla sia nel mixer winzozo...che il pc e' vecchio con scheda della prima guerra..che non ho regolato l'imput di ingresso e nemno le regolazioni dell'equalizzatore dello stereo..ho provato alcuni mp3 e li sento piu che bene:D

certo ho usato quel cavetto che ho di 1,5 mt

ora..appena vado in un negozio eletttrico,vedo se trovo o un cavo da 5mt jack-rca

oppure piglio un cavo coassiale..un jack..2 rca..e rispolvero il saldatore del papi..

chi chiama i pompieri cosi preveniamo in anticipo??

:p :Prrr:

ok fdai ringrazio tutti..appena combino qualcosa..rispolvero il topic..
;)

Rhodry
03-11-2008, 11:01
asllora per la storia di una cassa sola..non e' che ne vada solo una..

e' che lo stereo in oggetto era in camera..per ora ho portato di qua in salotto solo lo stereo ed una dele 2 casse..era per provare..


Si ma fai attenzione, così rischi di bruciare i finali dell'ampli... attaccale tutte e due pure per fare le prove. Per il resto con i consigli che hai ricevuto risolvi tutto e che anche io posseggo una scheda integrata del tuo stesso tipo e ti assicuro che si sente benissimo (soltanto che io sono un pazzo audiofilo ed ho acquistato una bella Asus Xonar... :banned: ). Ciao.:D

Simona85
03-11-2008, 12:01
a

Si ma fai attenzione, così rischi di bruciare i finali dell'ampli... attaccale tutte e due pure per fare le prove. Per il resto con i consigli che hai ricevuto risolvi tutto e che anche io posseggo una scheda integrata del tuo stesso tipo e ti assicuro che si sente benissimo (soltanto che io sono un pazzo audiofilo ed ho acquistato una bella Asus Xonar... :banned: ). Ciao.:D

:eek: :eek:

e te pareva...ma davvero se attacco una sola cassa posso far danni?:doh:

x la scheda audio,be adesso provo con quella integrata..poi bo vedremo..

ma anche se metto una asus..poi be me tocca uscire sempre dal jack verde..e siamo sempre li no?

be forse la asus magari spara fuori meglio..ma io non mi accorgerei di certo:D

ps:dubbio dell'ultimo secondo..

ammettendo che non trovo gia il cavo jack-rca rca da 5 mt...e mi tocca prendere un cavo sciolto..

ok prendo 5 mt di coassiale...

scusate..il coassiale e' composto sempre da 2 cavetti giusto?uno va alla rca bianca,l'altro alla rca rossa...

o forse per cavo coassiale..si intende uno dei 2..quindi ne devo prendere 2..

poi immagino che vanno saldati entrambi al jack da 3,5 mm insieme..

questi cavi mi fanno impazzire..e la Simo da sola non ci arriva:doh:

;)

Eddie666
03-11-2008, 12:37
allora, per il cavo semplicemente va bene uno come questo (ovviamente della lunghezza che serve a te, e tranquilla che ne trovi):

http://www.nagrit.com/catalog/images/RCA_MINIJACK_STE.jpg

circa la scheda audio si, senz'altro una asus (o qualsiasi altra) farà uscire un suono più pulito e migliore di quello della scheda audio integrata (e non credere che servano chissà quali orecchie per sentire la differenza ;)

Rhodry
03-11-2008, 18:28
[QUOTE=Simona85;24848088]:eek: :eek:

e te pareva...ma davvero se attacco una sola cassa posso far danni?:doh:

Certo, attacca sempre le due casse, oppure alla peggio, metti il balance soltanto sulla cassa che utilizzi, altrimenti bruci il finale di potenza dell'amplificatore :eek: . Ciao.

Simona85
03-11-2008, 23:58
usti...spero di non aver gia fatto danni all'ampli kenwood allora:doh:

eddye..ok,la scheda audio spara fuori meglio..
calcolando che ho libera una pci expressx1..e potrei spendere 60 euro..cosa mi consigli di metterci?
;)

Rhodry
04-11-2008, 08:39
usti...spero di non aver gia fatto danni all'ampli kenwood allora:doh:

eddye..ok,la scheda audio spara fuori meglio..
calcolando che ho libera una pci expressx1..e potrei spendere 60 euro..cosa mi consigli di metterci?
;)

Asus Xonar DX a 70 euro ed è una bomba!! Ciao.

Simona85
04-11-2008, 08:58
Asus Xonar DX a 70 euro ed è una bomba!! Ciao.
interessante..

pero' in una descrizione di questa scheda leggo..


Sulla scheda trovano inoltre posto il connettore di alimentazione ausiliaria (necessario per il corretto funzionamento del dispositivo), un connettore Aux In per il collegamento di un'unità ottica e, spostato verso la staffa di supporto, una piedinatura per il collegamento degli eventuali connettori minijack per cuffie e microfono presenti sul pannello frontale dello chassis.

:eek:

cioe',,,che presa di alimentazione in piu va attaccata?
e dove?



e poi ancora..

I connettori presenti sono cinque di tipo minijack per tutti gli input e output, sia analogici che digitali. Sinceramente non ci sentiamo di plaudire a questa scelta tecnica per vari motivi. Il primo è l’adozione dei soliti minijack in luogo dei normali jack (o TRS che dir si voglia), scelta che limita nell’adozione di diffusori prosumer, che di solito non hanno tale tipo di connessioni.


uhmmm...minijack...cioe' in pratica non posso colegare lo spinotto 3,5 mm???

ciao
Simo

sacd
04-11-2008, 13:55
uhmmm...minijack...cioe' in pratica non posso colegare lo spinotto 3,5 mm???

ciao
Simo

E' lo stesso collegamento....:D

Ci sono scehde audio invece che hanno l'uscita coassiale digitale su rca, come pure l'uscita stereo per i due canali anteriori

Simona85
04-11-2008, 14:09
E' lo stesso collegamento....:D

Ci sono scehde audio invece che hanno l'uscita coassiale digitale su rca, come pure l'uscita stereo per i due canali anteriori


:D

scusa tu vuoi dirmi che jack o minijack lè la stesa roba?

,ma allora perche' in quella recensione..dicono che non condividono ecc ecc..

:eek:

;)

sacd
04-11-2008, 14:53
:D

scusa tu vuoi dirmi che jack o minijack lè la stesa roba?

,ma allora perche' in quella recensione..dicono che non condividono ecc ecc..

:eek:

;)

Jack o minijack è la stessa cosa, è il jack da 3.5 mm delle classiche cuffiette o auricolari, poi c'è quello più piccolo da 2.5 tipo di alcuni telefonini, poi c'è quello grosso delle cuffie hifi per esempio.
Viene criticato perchè una connessione rca è migliore in qualità

Simona85
04-11-2008, 15:08
Jack o minijack è la stessa cosa, è il jack da 3.5 mm delle classiche cuffiette o auricolari, poi c'è quello più piccolo da 2.5 tipo di alcuni telefonini, poi c'è quello grosso delle cuffie hifi per esempio.
Viene criticato perchè una connessione rca è migliore in qualità

ah ok capito

allora a quest puynto,sarebbe leglio una scheda audio con uscite rca?1 rossa 1 bianca..)
per suono analogico questo sarebbe il top?
ma esistono schede audio cosi senza aprire un mutuo?
:p ;)

ciao

Eddie666
04-11-2008, 15:24
mi sembra che questa sia una tra le migliori schede, per quel che riguarda prettamente l'ascolto musicale (però costicchia un pò):

http://www.esi-audio.com/products/julia/

sacd
04-11-2008, 15:32
ah ok capito

allora a quest puynto,sarebbe leglio una scheda audio con uscite rca?1 rossa 1 bianca..)
per suono analogico questo sarebbe il top?
ma esistono schede audio cosi senza aprire un mutuo?
:p ;)

ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488707

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645295

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=905532

Simona85
04-11-2008, 15:52
:D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488707

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645295

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=905532

:eek:

ammazza sembra rob di prima..

solo che sbaglio o solo l'ultima quella mae in jap ha le uscite rca?le altre dovrei usire ancora dal jack(calcolando che per ora la userei epr andar cmq allo stereo kenood che hoe che non ha ingressi dgt)

tio la prima della made in jap,quell semplice,con solo 2 rca e l'opt
andrebbe bene per me.

ma ammettiamo che pi devo attccare un microfonodi ingresso al pc,con uesta nispa giusto?
ma forse..n quel casio userei l'entrata rosa della mia integrata..:doh:

bo sono confusa..

ma ste schede le si trovano fcilmente in internet..o devo pr forza fare un weekend in jap e la piglio?
:D

abbiate peita' di una povera ragazzadi campagna che non mania pane ed adio..;)

grazie anche ad eddy;)

nb:piu che scheda audio dovrei prendere una uova tastiera..questa perde le lettere per strada..

sacd
04-11-2008, 17:55
Ti prego rivedi l'italiano..:D

Simona85
04-11-2008, 20:02
Ti prego rivedi l'italiano..:D

fa nulla dai..mi arrangio da sola;)

Eddie666
04-11-2008, 20:14
...cut...

di quelle che ti ha postato sacd la terza e la quarta hanno le uscite RCA, mentre le prime due i classici minijack; cmq non "fissarti" su quel tipo di collegamento, anche i minijack vanno benissimo ;)
circa un eventuale microfono lo collegheresti sempre alla nuova scheda audio (magari l'ingresso avrebbe un colore diverso, ma tranquilla che ci sarebbe lo stesso l'ingresso microfono).
per dove acquistare quelle schede..beh, prova a fare una ricerca su www.trovaprezzi.it oppure, se sei pratica, anche su ebay