PDA

View Full Version : Windows 2000 e HDD da 500... che vede a 128 GB.


cosky
01-11-2008, 17:42
Ciao a tutti...
ho Windows 2000 Pro Service Pack 4 e ho appena comprato un HDD da 500 gb SATA2.

Tutto bene, peccato che Windows lo vede 128 gb...

Come risolvo?

Non mi dite di passare a Windows XP perchè proprio non mi va :(

Sandro 64
01-11-2008, 18:08
Ma da bios lo vede effettivamente da 500gb!,perche altrimenti se non è cosi devi aggiornare il bios.

AMIGASYSTEM
01-11-2008, 19:15
quoto quanto detto da Sandro 64,comunque esistono delle utility specifiche per per la Maxstor si chiama big drive enabler che sbloccano il limite dei 127 giga,alcune volte però sono fittizi,praticamente vedi tutta la grandezza ma ci scrivi fino a 127 Giga,quindi non basta solo vedere la grandezza reale.
Con XP se ricordo bene si risolveva con il SP2,mentre con i sistemi inferiori,nin saprei se esiste un aggiornamento ad Ok.

Kundalini
01-11-2008, 20:27
devi abilitare LBA a 48 bit nel regedit di windows, cerca in google abilitare 48 lba in windows è una chiave di registro da inserire.

edit: ecco qui.
48-bit LBA Hard Disk Atapi



Prima del service pack 3 Windows 2000 non supportava i 48-bit Logical Block Addressing (LBA), come invece veniva indicato nelle specifiche ATA/ATAPI 6.0.
Se si ha una scheda madre LBA compatibile e un hard disk di 137Gb o superiore, è possibile abilitare il supporto ai 48-bit LBA senza il SP3, ecco come:

1. copia/incolla e salva con nome: LBA48.reg>

REGEDIT4

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\atapi\Parameters]
"EnableBigLba"=dword:00000001

2. Start --> Esegui: regedit /s \LBA48.reg


ATTENZIONE!!! se si abilita i 48-bit su un sistema che non li supporta, potrebbe avvenire una corruzione dei dati.

x Windows 2000

cosky
02-11-2008, 09:45
Sentite, ma installando Windows XP, potrei risolvere senza toccare il registro?

AMIGASYSTEM
02-11-2008, 10:59
Sentite, ma installando Windows XP, potrei risolvere senza toccare il registro?
Si,dovresti risolvere con il SP2,rimane però il dubbio se il bios della tua scheda madre supporti le grandezze HD superiori ai famigerati 137 Gb.

cosky
02-11-2008, 11:09
Come lo vedo? Entro nel bios e leggo quanto è grande l'hdd?

Sandro 64
02-11-2008, 13:17
Come lo vedo? Entro nel bios e leggo quanto è grande l'hdd?

si.

UtenteSospeso
02-11-2008, 22:22
Occorre l'ultimo Servicepack sia per XP ( SP3 ) che per Win2000 ( SP4 ), a patto che il bios supporti LBA48.

Per il BIOS puoi provare a scaricare l'ultima versione, per qualche scheda solo l'ultimo Beta supporta LBA48.

cosky
02-11-2008, 22:44
Ho l'SP4 in Windows 2000 e ho notato che da Bios l'hdd lo vede 500 gb...

Domani provo a passare a Xp e vediamo se risolviamo :(

UtenteSospeso
03-11-2008, 00:04
Se hai SP4 allora lo hai installato dopo Win2000, quindi dovresti avere dello spazio non allocato.
Semprechè il tuo BIOS supporti LBA48, altrimenti vedi sempre 128GB, SP o non SP installato, 2000, XP o Vista.

cosky
03-11-2008, 07:20
Ho provato a formattarlo, ma esce una partizione da 128gb e basta... il resto non esiste, neanche come spazio non allocato. Come lo vedo se il bios supporta LBA48?

Kundalini
03-11-2008, 12:17
scusate tanto e...ma cosky con cosa hai formattato? hai provato la procedura del mio post precedente?perché hai formattato subito senza provare altre possibili soluzioni?anche se hai il sp4 non vuol dire che windows riesca a vedere l'intero disco per vederlo devi abilitarlo nel registro, io stesso installando il sp4 su 2000pro non vedevo il mio 320gb, creando quella chiave che ho scritto prima adesso lo vede tranquillamente.

p.s. che scheda madre hai?quantomeno si vede se si riesce a capire se il bios supporta lba48 bit anche se credo di si visto che scrivi che legge l'intero disco da 500.

UtenteSospeso
03-11-2008, 16:21
Evitiamo equivoci:

Windows 2000 senza il service pack adeguato non rileva dischi oltre i 128GB.
Se si installa su un disco oltre 128GB senza SP adeguato si ottiene una partizione del disco di 128GB massimo o comunque un utilizzo del disco fino al 128° gigabyte anche se è diviso più partizioni, una volta installato il SP4 si ottiene dello spazio non allocato che si può vedere da gestione disco e che si può unire o partizionare a piacimento.

Se si crea la partizione prima di installare W2000 senza SP4 con un software apposito tipo Disk Director o Partition Magic il disco potra si essere visto come capacità di oltre 128GB ma sarà utilizzabile indirizzandolo solo fino al 128° GB, se utilizzi un disco mettiamo da 320GB pieno di filmati su un XP o W2000 senza SP adeguato all'LBA48 non potrai accedere ai files che si trovano oltre il 128° Gigabyte.


Per il BIOS devi vedere sul sito del produttore della scheda madre, scarica l'ultimo, di solito nelle note scrivono LBA48 Support o Large Disk Support o Support for > 137GB disk o cose del genere, comunque nel dubbio usa l'ultima versione anche se BETA, casomai puoi tornare ad una precedente alla BETA.

cosky
03-11-2008, 19:23
Ho guardato nel BIOS e dice unicamente LBA/Large enable...
Di LBA48 non ne parla, a meno che non è quello scritto sopra...

La scheda madre è una ASRock 939Dual-SATA2...

La procedura di modifica del registro non l'ho fatta, oggi installo XP e vediamo cosa succede...

Se non funziona, aggiorno il bios...

UtenteSospeso
03-11-2008, 19:38
http://support.microsoft.com/kb/305098

Quì l'articolo Microsoft.

Credo che la tua scheda non ha problemi con la dimensione del disco.

Kundalini
03-11-2008, 20:23
Ho guardato nel BIOS e dice unicamente LBA/Large enable...
Di LBA48 non ne parla, a meno che non è quello scritto sopra...

La scheda madre è una ASRock 939Dual-SATA2...

La procedura di modifica del registro non l'ho fatta, oggi installo XP e vediamo cosa succede...

Se non funziona, aggiorno il bios...

ed è proprio quello il motivo per cui non vedi il disco intero, se vuoi perderci un pó di tempo e vuoi win 2000 devi installarlo con sp4 e poi fare la modifica nel registro ti ritroverai cosi dello spazio non allocato che dovrai ridistribuire o in alternativa crearci altre partizioni.

p.s. se installi xp assicurati che sia almeno sp2 perché con sp1 non vede i dischi grandi.

cosky
03-11-2008, 21:03
Ho installato Windows XP, ora vede l'hdd da 465 gb... è corretto? So del rapporto a 1024 kb, ma non è eccessivo 465 gb per un 500,1 gb visto dal bios?

john_revelator
03-11-2008, 21:45
Ho installato Windows XP, ora vede l'hdd da 465 gb... è corretto? So del rapporto a 1024 kb, ma non è eccessivo 465 gb per un 500,1 gb visto dal bios?

(500*10^9)/2^30 = 465

è corretto.:)

cosky
03-11-2008, 21:47
Ok perfetto... grazie a tutti degli aiuti... ora mi devo abituare a questo schifo di XP.

Ciao Marco.

Orm
29-03-2009, 20:15
sfrutto questa discussione già aperta...
mi è appena andato a farsi fottere un hd da 160gb.
stavo usando testdisk per cercare di recuperare il disco, ma prima di cominciare l'analisi diceva di verificare se era abilitato il supporto LBA a 48bit (e suggeriva di installare il sp4 per win2k) dato che rinosceva la dimesione del disco solamente a 137 Gb. Il discorso è che il sp4 l'ho già installato da tempo ed ho un altro hd da 320 gb che il S.O. legge per intero senza problemi. Quindi non capisco dove stia il problema...

Orm
30-03-2009, 13:23
Up :D

serita
26-10-2010, 09:52
Leggo ora per caso la discussione e forse non ti servirà più.
Nel lontano 2003 installavo win2000 server (SP3!)su un disco Maxtor da 250. logicamente non lo vedeva per intero, una volta lanciato il file big_drive enabler scaricato dal sito Maxtor tutto è andato perfettamente a posto.
Forse potevi provare !!!
Ciao

Ciao a tutti...
ho Windows 2000 Pro Service Pack 4 e ho appena comprato un HDD da 500 gb SATA2.

Tutto bene, peccato che Windows lo vede 128 gb...

Come risolvo?

Non mi dite di passare a Windows XP perchè proprio non mi va :(