View Full Version : Nikon D80 corredo da viaggio....help me
Salve a tutti,
mi servirebbe un Vs. consiglio per un acquisto (in realtà son due) che ho intenzione di fare quanto prima, con un budget di 1000/1100 €.
Volevo comprare due nuove ottiche per la mia D80, cosi da poter viaggiare solo con loro rendendo il viaggio + leggero
L'idea è questa:
un grandangolare e uno zoom (max 300) a larga escursione
Allo stato attuale sono orientato su qs due:
Tokina ob. 11-16 f/2,8 AT-X 116 PRO DX x nikon (http://www.fowa.it/tokina/11-16.htm) - 480€
Tamron AF18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical [IF] Macro x Nikon (http://www.tamron.it/articolo.asp?I_ID=6087) - 540€
Con questi due faccio 1020
Avete consigli a riguardo?
Ci sono prodotti della stessa fascia di prezzo che potete consigliarmi?
Grazie a tutti per le risposte.
E.
uncletoma
01-11-2008, 19:44
Nikkor AF-S 16-85 piu' o uno zoom tele per andare oltre gli 85mm o uno zoom ultrawide per andare sotto i 16mm
E, comunque, con quella cifra e guardando nell'usato, potresti prendere:
Nikkor AF-S 16-85 (alternativa: Tokina AF 16-50mm)
Nikkor AF-S 55-200 VR
Sigma 10-20mm
Gli zoom a larga escursione hanno tutti dei difetti, non ultimo il Nikkor 18-200, che tra tutti e' quello fatto meglio... o meno peggio.
Al limite il Nikon 18-105 o il Sigma 18-135 (siamo sui 399 neuri).
non volevo prender usato perché dovrei pagar tutto in contanti e invece la mia intenzione è farmi il 3 viaggio in 2 mesi e quindi finanziaria
e l'idea era su 2 ottiche per evitare di avere un peso eccessivo dietro di me per le mie escursioni....
cmq l'idea non è male... ci penso su
In alternativa riflettevo sul Sigma Ob. AF 18-200mm F3.5/6.3 HSM DC OS x Nikon, che costa 360 euro (180 euro di risparmio da poter mettere su un Battery Pack per esempio - o su un monopiede nuovo visto che il mio è andato a morire nell'alluvione del sud Sardegna), che sicuramente risulta + performante del Tamron
grazie
uncletoma
02-11-2008, 00:11
Intanto mi dispiace per il tuo monopiede, urtroppo le alluvioni e le mareggiate sono micidiali :(
Se vuoi per forza un'ottica lunga (18-2xx) il meglio (o il meno peggio) e' il Nikkor. Il resto, a mio avviso, non vale la spesa. Al limite il Nikkor 18-135, che e' meglio del 18-200 stando a photozone ed e' uscito di produzione, dovresti trovarlo a prezzi interessanti ;)
In alternativa riflettevo sul Sigma Ob. AF 18-200mm F3.5/6.3 HSM DC OS x Nikon, che costa 360 euro , che sicuramente risulta + performante del Tamron
A vedere i test il Sigma è il peggiore del lotto :stordita:
Il 18-270 è interessante soprattutto perchè il 18-250 era discreto ma non stabilizzato , se il 18-270 mantiene le prestazioni ottiche del fratello sarà un buon obiettivo .
Il Nikon 18-200 sarebbe la soluzione più logica , sulle focali lunghe non è il massimo , ma diaframmando un po' non è male .
Sono tutte lenti da usare di giorno cmq.
Sul grandangolo ci sono diverse possibilità , a me il Sigma 10-20 piace , ma il Tokina 11-16 non l' ho mai provato :stordita:
Io vedrei di infilarci dentro un cinquantino , il 50 f/1.4 ma anche il 50 f/1.8 , occupa poco spazio e permette qualche foto notturna .
Raghnar-The coWolf-
02-11-2008, 09:03
il Sigma è il peggiore del lotto perchè è il più economico ^^'
Comunque boh la sparo lì: avendo già un grand'angolo, il 28-300 Tamron VC non è forse un po' meglio del 18-270 sempre tenendosi sui superzoom?
Concordo però le soluzioni 3 obiettivi + fifty, ma le tasche lo devono permettere... :P
A vedere i test il Sigma è il peggiore del lotto :stordita:
Il 18-270 è interessante soprattutto perchè il 18-250 era discreto ma non stabilizzato , se il 18-270 mantiene le prestazioni ottiche del fratello sarà un buon obiettivo .
Il Nikon 18-200 sarebbe la soluzione più logica , sulle focali lunghe non è il massimo , ma diaframmando un po' non è male .
Sono tutte lenti da usare di giorno cmq.
Sul grandangolo ci sono diverse possibilità , a me il Sigma 10-20 piace , ma il Tokina 11-16 non l' ho mai provato :stordita:
Io vedrei di infilarci dentro un cinquantino , il 50 f/1.4 ma anche il 50 f/1.8 , occupa poco spazio e permette qualche foto notturna .
hiihihihi
vai a fidarti dei produttori...
cmq da martedi a giovedì sarà a Madrid a veder la Juve :D :D :D :D e avrò con me un Sigma 18-200 cosi lo posso provare in prima persona e farmi delle idee a riguardo
Su un forum alternativo a qs ho trovato delle recensioni sul 18-270 (posso postare i link?) e non ne parlano po così male
Però cerca cerca ho trovato che c'è il AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200 mm f/3.5-5.6G IF-ED al prezzo di 640 euro.... perdo in focale ma sicuramente ne guadagno in qualità :-D
Per il 50mm... è già a corredo :-D
uncletoma
02-11-2008, 12:29
Posso permettermi un "ma quante seghe ci stiamo facendo"?
Parlo in generale, perche' quanta gente ha viaggiato e viagga tutt'ora con un corpo macchina e un solo obbiettivo (spesso quello in kit)?
Quanta gente viaggiava (quando l'ottica kit era quella) con il cinquantino e basta?
In questi giorni sto giusto guardandomi i miei abum e le mie diapo di quando ero "meno vecchio" (:asd:): il 90% di quelle foto e' stato fatto con il 50mm e un buon 65% con il (penoso) Yashica 50mm f/2 (se non ricordo male il diaframma TA). Eppure sono venute fuori delle belle immagini ;)
Posso permettermi un "ma quante seghe ci stiamo facendo"?
Parlo in generale, perche' quanta gente ha viaggiato e viagga tutt'ora con un corpo macchina e un solo obbiettivo (spesso quello in kit)?
Quanta gente viaggiava (quando l'ottica kit era quella) con il cinquantino e basta?
In questi giorni sto giusto guardandomi i miei abum e le mie diapo di quando ero "meno vecchio" (:asd:): il 90% di quelle foto e' stato fatto con il 50mm e un buon 65% con il (penoso) Yashica 50mm f/2 (se non ricordo male il diaframma TA). Eppure sono venute fuori delle belle immagini ;)
^_^
parole sagge
parto solo con il cell e la sua fotocamera da 5mega :D :D :D :D :D
dovendo partire 3 volte nel giro di 45 giorni:
Madrid (ma qui son con il Sigma che mi han prestato e il 50)
Barca
Düsseldorf
il mio intento è quello di avere con me il miglior compromesso tra
peso
costi
qualità :-D
per poter poi rivedere le foto e pensare
"azz che belle foto.....merito dei pezzi di vetro"
ihihihihihihihi
uncletoma
02-11-2008, 13:46
Il cellulare non puo' essere paragonato a una macchina fotografica. E' peggio della peggior compatta :p
Quello che volevo dire e' che ti basta la macchina e l'ottica kit, se proprio vuoi viaggiare leggero. Oppure un AF-D 35mm f/2 o il cinquantino (che su ASP-C equivale a un 85mm) o ambedue :)
Oppure, se vuoi VR, tele e grandangolo e qualita' l'ottimo 16-85 :D
Ottica veramente "universale" (okkey, non hai il megatele, ma mica devi far il ritratto al piccione in cima al campanile del duomo di Madrid, no? :cool: )
Il cellulare non puo' essere paragonato a una macchina fotografica. E' peggio della peggior compatta :p
Quello che volevo dire e' che ti basta la macchina e l'ottica kit, se proprio vuoi viaggiare leggero. Oppure un AF-D 35mm f/2 o il cinquantino (che su ASP-C equivale a un 85mm) o ambedue :)
Oppure, se vuoi VR, tele e grandangolo e qualita' l'ottimo 16-85 :D
Ottica veramente "universale" (okkey, non hai il megatele, ma mica devi far il ritratto al piccione in cima al campanile del duomo di Madrid, no? :cool: )
no al piccione no....ma alla lingua di Del Piero post gaol si si :-D uhauhaha:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
uncletoma
02-11-2008, 19:50
no al piccione no....ma alla lingua di Del Piero post gaol si si :-D uhauhaha:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Se perdiamo vengo a strozzarti :p
Comunque mi hai fatto venire in mente un post che e' un po' che desidero scrivere... nella sezione adatta che e' quella sulle discussioni generali :)
Se perdiamo vengo a strozzarti :p
Comunque mi hai fatto venire in mente un post che e' un po' che desidero scrivere... nella sezione adatta che e' quella sulle discussioni generali :)
:)
WildBoar
03-11-2008, 08:47
già un tuttofare è un compromesso, io ti sconsiglio di prenderne uno "economico" o non stabilizzato.
ora il 18-270 tamron non so come sia, se hanno fatto grandi passi avanti rispetto al 18-250 o hanno solo aggiunto il VC, tuttavia visto che hai un buon budget io fossi in te punterei da subito sul collaudato nikon 18-200vr (anche usato se vuoi risparmiare qualcosa) o per avere più nitidezza il 16-85vr (se ti basta come focale ma per i miei gusti non è più un tuttofare, dovrei comunque portarmi un tele da affiancargli) o ancora il 18-105vr se vuoi spendere di meno.
io quando viaggio con una sola ottica mi trovo benissimo con il 18-200vr, e sto cercando di costruirgli accanto un corredo di fissi luminosi e ultragrandangoli per quando esco con più lenti!(il tokina che hai indicato ispira molto anche me, quasi sicuramente sarà uno dei miei prossimi acquisti!)
Vendicatore
03-11-2008, 09:12
Se vuoi stare su un obiettivo unico l'unica scelta "sensata" (aka soldi non buttati) secondo me è il Nikkor 18-200.
Se invece ti adatti alla possibilità di portarti 1 obiettivo in più la mia scelta cadrebbe su 16-85 (che ho, estremamente nitido, probabilmente la miglior lente DX in circolazione) + Nikkor 70-300VR (anche lui estremamente nitido).
Come grandangolo affiancherei il 10-20 Sigma.
già un tuttofare è un compromesso, io ti sconsiglio di prenderne uno "economico" o non stabilizzato.
ora il 18-270 tamron non so come sia, se hanno fatto grandi passi avanti rispetto al 18-250 o hanno solo aggiunto il VC, tuttavia visto che hai un buon budget io fossi in te punterei da subito sul collaudato nikon 18-200vr (anche usato se vuoi risparmiare qualcosa) o per avere più nitidezza il 16-85vr (se ti basta come focale ma per i miei gusti non è più un tuttofare, dovrei comunque portarmi un tele da affiancargli) o ancora il 18-105vr se vuoi spendere di meno.
io quando viaggio con una sola ottica mi trovo benissimo con il 18-200vr, e sto cercando di costruirgli accanto un corredo di fissi luminosi e ultragrandangoli per quando esco con più lenti!(il tokina che hai indicato ispira molto anche me, quasi sicuramente sarà uno dei miei prossimi acquisti!)
usato qui in Sardegna se ne trova pochissimo....
però anche io ho la tua stessa idea....prender un tuttofar per i viaggi e costruirci attorno un corredo di fissi e 1 grandangolare.
e il sigma 50-150 2.8 che vi sembra?
WildBoar
03-11-2008, 11:16
usato qui in Sardegna se ne trova pochissimo....
però anche io ho la tua stessa idea....prender un tuttofar per i viaggi e costruirci attorno un corredo di fissi e 1 grandangolare.
e il sigma 50-150 2.8 che vi sembra?
il sigma è un bel teleobiettivo luminoso ad un prezzo umano, ma essendo f/2,8 è ovviamente bello grosso e pesante, e di fatto partendo da 75mm equivalenti non è certo un tuttofare dovresti abbinargli un 18-55 o simile...
50-150----> 770grammi azz
alla fine un primo acquisto l'ho appena fatto
18-200 VR Nikkor usato ma perfetto -490 @zz0- (qs weekend avevo in prestito da un amico un 18-200 sigma e mi son reso conto che va più che bene per le mie esigenze)
qs gg a Madrid lo provo....
ora devo scegliere l'ottica grandangolare....
ma prima devo vendere un pò di ottiche che non utilizzo
uncletoma
03-11-2008, 16:36
usato qui in Sardegna se ne trova pochissimo....
Baia, mercatini vari sui forum di fotografia, eccetera ;)
Comunque il 18-200 VR e' la scelta migliore per una "all-in-one" che si possa fare (forse meglio il 18-135, ma non e' VR), acquisto azzeccato ;)
Baia, mercatini vari sui forum di fotografia, eccetera ;)
Comunque il 18-200 VR e' la scelta migliore per una "all-in-one" che si possa fare (forse meglio il 18-135, ma non e' VR), acquisto azzeccato ;)
grazie grazie :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.