View Full Version : Consigli per un pc tutto fare prossimo futuro
angelodelparadiso
01-11-2008, 17:01
Facendo delle previsioni a gennaio dovrei avere in tasca sulle 750 800 euro (se magari :D )
è già da Agosto che sto sbattendo per una configurazione buona per Gennaio
il mio motto è ciò che ora costa 1000 domani potrà costare 500 anche se so pezzi vecchi me se devo stare in quel budget...
cmq l'idea di base è prendere finalmente intel
la scheda madre = Asus p5q e
Processore scegliere tra = e8400 e il q6600 tanto sul mercato costano uguali quasi
Il problema sono le ram la quantità va bhe 2gb 4gb ho visto delle belle "offerte" ma non so quale scegliere
e poi la scheda video dove non so proprio dove sbattere la testa :muro:
l'Alimentatore per fortuna già c'è l'ho è spero che basti un hyper da 580 w
è chiaro che il sistema in futuro prevede aggiornamenti annuali per il momento :muro: :rolleyes: :help: :doh:
Ah se ci sono problemi di italiano o robe varie non inerenti alla discussione potete dirmele gentilmente in privato!?!
ndwolfwood
01-11-2008, 17:12
Dovresti specificare meglio quel "tutto fare": ad esempio, per la Sk.Video se ci giochi e che tipo di giochi e che monitor hai ...
angelodelparadiso
01-11-2008, 17:15
Il monitor è un crt 17 pollici che ancora fa il suo dovere FLATRON 795FT PLUS
io ti vi dico una cosa anche se il video è scarso per quella configurazione non c'è problema più avanti si cambia l'ho giù detto
Per pc tutto fare diciamo dai giochi ai programmi di grafica photoshop premire after effect e programmazione cmq
ndwolfwood
01-11-2008, 17:25
Qualche altra domandina (scusa): serve un case? Non è specificato: di tutti i componenti che devono rientrare nel budget.
Ti interessa contenere i consumi (hai scelto la versione -e della P5Q) e/o il rumore?
angelodelparadiso
01-11-2008, 17:31
Il case già c'è l'ho un armor8008 (quello nero bigtower) thermaltake
ti dirò la -e me l'hanno consigliata alla fine se è la migliore dei P5Q va bene se no accetto cmq cambiamenti
sempre in ambito ASUS sempre P5Q
La mia personalissima opinione e` che chi ha dovuto prendere un processore Intel il migliore affare l'ha fatto assemblandosi il pc quest'estate, visto che ad oggi i prezzi per le cpu dell'omonima marca dalla fascia media in poi sono addirittura aumentati, probabilmente per il cambio euro-dollaro diventato piu` sfavorevole. Al momento attenderei prima l'uscita sul mercato del Nehalem (Intel Core i7) e poi vedrei che succede con i prezzi, che comunque quasi sicuramente si abbasseranno subito dopo.
angelodelparadiso
01-11-2008, 17:43
per gli i7 ci avevo già pensato ma una domanda sorge spontanea
ci sono programmi o giochi se sfruttano i QXXXX e gli i7 al giorno d'oggi??
e per avere programmi che gli fruttano quanto bisognerà aspettare??*
Perchè dovrei spendere una tombola per un i7 se poi magari non rende come dovrebbe.
*aspettare significa che nel fra tempo il costo sarà diminuito e che quello che serve costerà meno
Non intendevo dirti di comprare i futuri Core i7, ma che quando usciranno gli i7 molto probabilmente inizieranno a calare i prezzi dei processori meno recenti (Core 2, ecc) e delle memorie (DDR3 e forse anche DDR2). A mio parere quindi per un preventivo Intel per un pc destinato comunque ad essere aggiornato in relativamente breve tempo forse e` meglio aspettare un po' (questione di poco in quanto il Core i7 dovrebbe uscire fra qualche settimana).
I programmi che sfruttano i quad core sono principalmente di grafica, rendering, encoding video, eccetera. Per i giochi e` meglio un dual core di elevata frequenza di clock.
ndwolfwood
01-11-2008, 17:55
... ti dirò la -e me l'hanno consigliata alla fine se è la migliore dei P5Q va bene se no ...
La P5Q-E (ottima scheda) è progettata per il risparmio energetico (EPU).
Se non ti interessa (ad esempio se non tieni il PC sempre acceso) puoi risparmiare andando su qualche altro modello (P5Q, P5Q-Pro), o anche ASRock, anche su P43.
Come processore va bene un E8400-8500, puoi cambiare il dissipatore per raffreddare meglio e renderlo meno rumoroso (anche un Arctic Cooling Freezer 7PRO da 18 euro).
Come scheda video un ATI HD4850 ti dovrebbe bastare (Gainward Golden Sample ha un dissipatore non rumorosissimo) altrimenti HD4870.
Per la ram prendi 4Gb se hai il sistema operativo a 64-bit altrimenti bastano 2Gb (corsair CL4).
Alimentatore e Case tieni i tuoi.
Con gli HD puoi optare per una soluzione 2 HD in raid 0 ed uno per lo storage ... ma se non ti interessa puoi fare con uno solo.
Alla fine se ne deduce che puoi fare un buon sistema anche adesso con circa 500 euro o spendere un paio di centinaia di euro in più per migliorare Sk.Madre, Sk.Video ed HD.
Chiaramente i prezzi si abbassano sempre (tranne piccole fluttazioni la tendenza è quella), valuta tu ma anche nell'ipotesi economica quello che andrai ad assemblare sarà un sistema abbastanza duraturo.
angelodelparadiso
01-11-2008, 18:10
A mio parere quindi per un preventivo Intel per un pc destinato comunque ad essere aggiornato in relativamente breve tempo forse e` meglio aspettare un po' (questione di poco in quanto il Core i7 dovrebbe uscire fra qualche settimana).
hai ragione ma intanto non penso che dall'alto dei 140 160 possano scendere non più di 20 25 €
quindi alla fine il parco processori è quello per ora abbiamo assodato che
-----------------------------------------------------------------------
come processore per il momento e8500 va bene, e gli monterò su un big typhoon in camera d'estate si bolle.
-----------------------------------------------------------------------
Scheda madre per i parsimoniosi P5Q -E per chi vuole qualcosa di più P5Q PRO
-----------------------------------------------------------------------
per le ram tu intendi queste
CORSAIR cl4 Twin2X1GB-6400C4 DHX 4-4-4-12 ddr800
-----------------------------------------------------------------------
Riguardo alle schede video è lì il problema perchè preferisco nvidia e non so che modello potrebbe andarmi meglio in termini di ram equipaggiata e quindi il relativo modello
ndwolfwood
01-11-2008, 18:22
Riguardo alle schede video è lì il problema perchè preferisco nvidia e non so che modello potrebbe andarmi meglio in termini di ram equipaggiata e quindi il relativo modello
Per nVidia, dato che ne budget ce la fa a rientrare, vai di GTX260 (modello: quello che costa meno) ... ma il discorso è lo stesso: appena esce la GTX270 calerà di prezzo, un bel po'.
angelodelparadiso
01-11-2008, 18:26
ok capito ho preso le informazioni che mi interessavano grazie ragazzi e ci sentiamo a Gennaio :D sparando che la discussione rimanga aperta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.