PDA

View Full Version : Il piano di rinascita democratica? Può portarlo avanti Berlusconi


Cfranco
01-11-2008, 16:43
FIRENZE - Nell'attuazione del Piano di rinascita democratica "l'unico che può andare avanti è Berlusconi". Lo ha detto l'ex Gran maestro della P2. Licio Gelli, a Firenze, dove ha presentato il programma tv 'Venerabile Italia'. Gelli sarà protagonista di una ''ricostruzione inedita'' della storia del Novecento in Italia: dalla Guerra di Spagna agli anni Ottanta, dalla P2 al crack del Banco Ambrosiano. La conduttrice e autrice del programma Lucia Leonessi ha raccolto le testimonianze di Gelli a Villa Wanda, di Giulio Andreotti, Marcello Veneziani e Marcello Dell'Utri. Lo stesso Gelli sarà in studio per l'ultima puntata, dedicata alla sua attività di poeta. Le otto puntate da lunedì prossimo fino a dicembre andranno in onda su Odeon Tv.

Gelli, nel corso della conferenza stampa, ha risposto alle domande dei cronisti su passato e presente d'Italia, passando dalla riforma della scuola alla politica, fino alle vicende giudiziarie di Marcello dell'Utri.

Politica. A proposito del giudizio di Berlusconi e del suo Piano di rinascita democratica, Gelli ha chiarito che il premier è "l'unico che può andare avanti non perché era iscritto alla P2 ma perché ha la tempra del grande uomo che ha saputo fare, anche se ora è in momento di debolezza perché usa poco la maggioranza parlamentare". Gelli ha quindi precisato di non condividere il governo Berlusconi "perché se uno ha la maggioranza deve usarla, senza interessarsi della minoranza''. Gelli ha anche commentato il cosiddetto 'Lodo Alfano': "L'immunità ai grandi dovrebbe essere esclusa, perché al Governo dovrebbero andare persone senza macchia e che non si macchiano mai''.

Fini. ''Avevo molta fiducia in Fini - ha detto Gelli - perché aveva avuto un grande maestro, Giorgio Almirante. Oggi non sono più dello stesso avviso, perché ha cambiato''.

Partiti. Quanto ai partiti, ai giornalisti che gli chiedevano se ci sia una forza politica che ha messo in pratica il Piano rinascita democratica, Gelli ha risposto che ''tutti si sono abbeverati, tutti ne hanno preso spunto'', però, ha notato, ''i partiti veri non esistono più, non c'è più destra o sinistra. A sinistra ci sono 15 frange e la destra non esiste. Se dovesse morire Berlusconi, cosa che non gli auguro perché la morte non si augura a nessuno, Forza Italia non potrebbe andare avanti perché non ha una struttura partitica''.

Riforma Gelmini. "In linea di massima sono d'accordo con la riforma Gelmini perché ripristina un po' di ordine", ha detto l'ex Gran maestro della P2. "Il maestro unico è molto importante - ha spiegato - perché, quando c'era, conosceva l'alunno. Poi il tema dell'abbigliamento è importante perché l'ombelico di fuori non dovrebbe essere consentito, e poi la confidenza tra alunno e professore dovrebbe essere limitata".

"Studenti in aula e non in piazza". E a proposito della manifestazioni di piazza "non ci dovrebbero essere, gli studenti dovrebbero essere in aula a studiare - ha sottolineato Gelli -. Nelle piazza non si studia; se viene garantita la libertà di scioperare dovrebbe essere tutelato anche chi vuole studiare, e molti in piazza non ne hanno voglia. Dovrebbe essere proibito di portare i bambini in piazza perchè così non crescono educati".

"Dell'Utri? bravissimo". "Marcello Dell'Utri è una bravissima persona, onesta e di profonda cultura, non credo che sia mafioso", ha detto l'ex Gran maestro. "C'è una sentenza che Dell'Utri si trascina dietro - ha aggiunto - e che sarà tirata fuori al momento opportuno perché tutto è guidato. La magistratura prende decisioni su teoremi e non su prove e su Dell'Utri il processo non ha fatto chiarezza".

Magistratura. "Se oggi in Italia c'è un potere forte, costituzionale, è la magistratura, perché quando sbaglia non è previsto risarcimento del danno".

Stragi e terrorismo. "Le stragi ci sono sempre state e ci saranno sempre perché non c'è ordine: infatti sono arrivate dopo gli anni '60. Se domani tornassero le Br ci sarebbero ancora più stragi: il terreno è molto fertile perché le Br potrebbero trovare molti fiancheggiatori a causa della povertà che c'è nel paese". Secondo Gelli "le stragi sono frutto di guerra tra bande".

Massoneria. "In Italia - ha sottolineato Gelli - poteri forti ora non ce ne sono e non ce ne sono mai stati. Oggi la massoneria non esercita nessun potere. Ci sono tre, quattro comunioni che contano e che dovrebbero chiedere che gli elenchi dei massoni non debbano essere consegnati al commissariato". "La P2 era riservata, non segreta, ed è stata perseguitata per distogliere l'attenzione da altre questioni".

Reazioni. Per Anna Finocchiaro, capogruppo del Pd
al Senato, è "sconcertante che dal Popolo delle Libertà non giunga una parola a commento delle dichiarazioni di Gelli che, tra le tante cose gravi dette, indica nell'attuale capo del governo l'unico erede del Piano di rinascita democratica". "E' dall'inizio della legislatura che sosteniamo questa tesi: il programma di governo di Berlusconi ed il piano di Gelli sono la stessa cosa", afferma il capogruppo alla Camera dell'Idv, Massimo Donadi. "Tornano i fantasmi del passato ed è inquietante che in vada in onda l'autocelebrazione di Licio Gelli e un nuovo tentativo di inquinare la vita pubblica", afferma Rosy Bindi, del Pd, vicepresidente della Camera.

(31 ottobre 2008)
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/politica/gelli-rinascita/gelli-rinascita/gelli-rinascita.html

quelarion
01-11-2008, 17:05
L'aveva già detto anni fa e ora non fa altro che riconfermarlo.
D'altronde è indubbio che ci sia una qualche analogia tra il siddetto piano e la situazione attuale in Italia.
Quello che sorprende più che altro è che a un personaggio così controverso come Licio Gelli venga addirittura dedicata una trasmissione tv, quando più che altro si dovrebbe fare opera di informazione sulle attività illecite e sovversive della P2 in generale. Il problema è che se qualcuno dice "P2" in qualsiasi occasione viene additato come "comunista".

Insomma, invece di presentarci un condannato per il crack del banco ambrosiano, per un coinvolgimento nella strage della stazione di bologna, ci presenteranno un amabile opinionista politico moderato?

Per il prossimo anno allora voglio una trasmissione su Priebke...

"Studenti in aula e non in piazza". E a proposito della manifestazioni di piazza "non ci dovrebbero essere, gli studenti dovrebbero essere in aula a studiare - ha sottolineato Gelli -. Nelle piazza non si studia; se viene garantita la libertà di scioperare dovrebbe essere tutelato anche chi vuole studiare, e molti in piazza non ne hanno voglia. Dovrebbe essere proibito di portare i bambini in piazza perchè così non crescono educati".


un grande democratico insomma...

Gelli ha quindi precisato di non condividere il governo Berlusconi "perché se uno ha la maggioranza deve usarla, senza interessarsi della minoranza''. Gelli ha anche commentato il cosiddetto 'Lodo Alfano': "L'immunità ai grandi dovrebbe essere esclusa, perché al Governo dovrebbero andare persone senza macchia e che non si macchiano mai''.

:doh:

whistler
01-11-2008, 17:19
berlusconi e tutta la sua compagnia possono fare una sola cosa per questo paese. ANDARSENE.

idt_winchip
02-11-2008, 12:07
dando per scontato che quello lì con quella maggioranza per 5 anni non se ne va nemmeno se lo minacciamo di morte, non è che c'è un sistema democratico e pacifico per levarcelo di mezzo che non sia il defenestramento?
Possibile che abbiamo trovato un altro bug nella democrazia italiana?
C'è verso di rilasciare un bugfix?

marchigiano
02-11-2008, 12:09
berlusconi e tutta la sua compagnia possono fare una sola cosa per questo paese. ANDARSENE.

o VICEVERSA :read:

sid_yanar
02-11-2008, 15:19
in un paese normale il premier dovrebbe dare delle spiegazioni per la benedizione da parte di un soggetto eversivo come gelli, qui tutto è passato nell'anonimato o quasi. Deve fare riflettere...

stetteo
02-11-2008, 19:11
aggiungo alla discussione quanto ha detto Grillo:
Licio Gelli: ''Se tornassero le Brigate Rosse ci sarebbero ancora piu' stragi: il terreno e' molto fertile perche' le BR potrebbero trovare molti fiancheggiatori a causa della poverta' che c'e' nel Paese''. E' un avviso ai naviganti? A P2, PDL, PDmenoelle e criminalità organizzata?
Gelli ha ragione, il terreno è MOLTO fertile. Le cause sono due: l'economia che farà a pezzi il nostro Paese nel 2009 con milioni di nuovi disoccupati. L'impossibilità di controllare l'informazione rispetto agli anni di piombo. Allora si uccideva Pecorelli e si stava tranquilli per un decennio. Oggi si dovrebbe mettere la mordacchia alla Rete. Ci proveranno, ma forse è troppo tardi, forse è troppo difficile.
Tanta gente, un fiume di giovani, sa tutto di Dell'Utri e di Andreotti, il condannato e il prescritto, senatori della Repubblica (una volta un titolo d'onore, oggi fa ribrezzo). La coppia ospite della trasmissione "Venerabile Italia" condotta da Gelli su Odeon TV. I ragazzi sanno chi è Gelli, sanno delle infiltrazioni dei servizi segreti nelle stragi di Stato. Sanno del depistaggio operato da Gelli nella strage di Bologna, 85 morti e 200 feriti, sentenza definitiva della Cassazione.
La pagliacciata del camion bianco di Piazza Navona e le parole di Cossiga sono i segnali di una nuova strategia della tensione. Nuova perchè non ci sono più partiti contro partiti. Ma cittadini contro politici. Basteranno gli stadi? Si dovrà interrompere il campionato per rinchiudere i manifestanti. Le BR non torneranno, i cittadini incazzati e senza futuro invece sono pronti. Quando si accorgeranno di non avere più niente da perdere, chi potrà fermarli? Gelli lo sa. I suoi migliori allievi, dallo psiconano a Cicchitto, sono al Governo. E' come se ci fosse lui. Infatti ha chiesto il copyright sul Piano di Rinascita Democratica. Gli altri si prendono i meriti mentre lui sta rinchiuso a Villa Wanda con il grembiulino liso.
Prevenire è meglio che curare. L'esercito nelle strade sta diventando un'abitudine, come in Colombia. L'Italia del resto è la portaerei mondiale della cocaina. Il cittadino informato è un cittadino incazzato. Il cittadino informato e disoccupato può diventare un terrorista della libertà. Disinformare e occupare allo stesso tempo è un'equazione difficile da risolvere. La P2 al governo ci sta lavorando giorno e notte. Il tempo fugge e forse, tra poco, anche i piduisti. Loro non molleranno mai, noi neppure.

quelarion
02-11-2008, 21:22
aggiungo alla discussione quanto ha detto Grillo:

per una volta quoto quello che ha detto Grillo in toto.

Finchè riesci a tener su un sistema in cui l'operaio si sente middle class perchè compra la Golf a rate ventennali ce la fai a tenerlo sotto controllo, ma nel momento in cui l'operaio in cassa integrazione si ritrova nella cacca diventa molto più scomodo da gestire con "veline" e "porta a porta".

Fides Brasier
02-11-2008, 21:35
Finchè riesci a tener su un sistema in cui l'operaio si sente middle class perchè compra la Golf a rate ventennali ce la fai a tenerlo sotto controllo, ma nel momento in cui l'operaio in cassa integrazione si ritrova nella cacca diventa molto più scomodo da gestire con "veline" e "porta a porta".si gestira' cosi' :O
http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=788074&canale=ORA&articolo=SCUOLA:%20MARONI,%20VALUTEREMO%20CON%20SAGGEZZA%20E%20PRUDENZA%20LE%20PROTESTE
SCUOLA: MARONI, VALUTEREMO CON SAGGEZZA E PRUDENZA LE PROTESTE

(ASCA) - Verona, 31 ott - ''Abbiamo una relazione dettagliata sugli avvenimenti che si sono svolti dall'inizio delle manifestazioni ad oggi in ogni singola scuola. Valuteremo con saggezza, prudenza, ma anche con il rigore che serve, ogni azione perche' si devono rispettare le leggi''. Cosi' il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, a Garda, in provincia di Verona.

Dopo aver definito un'ovvieta' la possibile denuncia di chi occupa abusivamente gli istituti, ''perche' se qualcuno impedisce l'esercizio di un diritto commette reato'', Maroni ha aggiunto che ''occupare abusivamente un luogo pubblico e' reato e va punito dalla legge'' e che ''in alcuni casi si deve procedere d'ufficio per interruzione di pubblico servizio''

yggdrasil
02-11-2008, 21:42
o VICEVERSA :read:

meglio lui che io :O
mi sa che però la soluzione più sbrigativa sia l'altra :muro: