Entra

View Full Version : é ora di passare a vista???


link84m
01-11-2008, 14:58
Ciao,a tutti,ora ho due partizioni in una xp e l'altra vista.
ho notato ke con le dovute ottimizzazioni vista va davvero bene,e mi sono quasi convinto a convertirmi cancellando per sempre xp..
Secondo voi faccio bene?Vista su ke livelli è arrivato?
Il mio dubbio è perkè microsoft annuncia di già un nuovo so?Perkè vista è mal riuscito?Questi sono i dubbi ke mi fanno lasciare xp nel mio pc..
Mi potete consigliare?:help:

acitre
01-11-2008, 15:20
Se già hai notato tu stesso che puoi fare il passaggio a Vista chi altro meglio di te può consigliarti sul da farsi? IMHO è dal SP1 che si può tranquillamente swithare a vista ed abbandonare per sopraggiunta vetustità, dopo anni di onorata carriera, XP. Questo non vuole dire che XP non si può continuare tranquillamente ad utilizzarlo con ottimi risultati eh... Anzi.

egounix
01-11-2008, 16:25
Se già hai notato tu stesso che puoi fare il passaggio a Vista chi altro meglio di te può consigliarti sul da farsi? IMHO è dal SP1 che si può tranquillamente swithare a vista ed abbandonare per sopraggiunta vetustità, dopo anni di onorata carriera, XP. Questo non vuole dire che XP non si può continuare tranquillamente ad utilizzarlo con ottimi risultati eh... Anzi.

quoto e comunque nessun problema neanche quando utilizzavo vista senza sp1

molto spesso i problemi sono legati all'hardware, anche se cmq la microsoft ha rilasciato patch speciali per determinate configurazioni hardware

xp risulterà utili per applicazioni 16bit non supportate da vista 64, emulatori, determinate versioni di cd virtuali etc... oltre a periferche non supportate da vista (qui colpa dei produttori hardware)

se necessiti di applicazioni supportate solo da xp, allora tienilo in una piccola partizione, se non hai problemi di spazio, mi sembra superfluo cancellarlo

Blackie
01-11-2008, 18:15
Il mio dubbio è perkè microsoft annuncia di già un nuovo so?Perkè vista è mal riuscito?Questi sono i dubbi ke mi fanno lasciare xp nel mio pc..

Non farti imbambolare dalle cazzate che senti in rete, dove dicono che Seven esce già l'anno prossimo perchè vista non funziona.
Semplicemente MS ha programmato un nuovo SO ogni 3 anni, non più periodi lunghi come xp che è fuori da 7 anni.
Calcolando che vista è uscito da 2 e seven esce tra uno, i conti tornano.
Se dici tu stesso che vista ti va bene lascia stare xp e vai tranquillo.

link84m
01-11-2008, 23:02
ok allora credo proprio di tenermi vista,anke perkè xp è un po vekkiotto quasi 8 anni eheh.
Tornando a vista durerà solo un altro anno?E per quanto riguarda le service pack 2 si sà qualcosa?grazie a tutti

wlog
01-11-2008, 23:53
Non farti imbambolare dalle cazzate che senti in rete, dove dicono che Seven esce già l'anno prossimo perchè vista non funziona.
Semplicemente MS ha programmato un nuovo SO ogni 3 anni, non più periodi lunghi come xp che è fuori da 7 anni.
Calcolando che vista è uscito da 2 e seven esce tra uno, i conti tornano.
Se dici tu stesso che vista ti va bene lascia stare xp e vai tranquillo.

si certo: ora microsoft è diventata una società ONG e rinuncia a guadagnare il massimo dal proprio software per amore del cliente...

Blackie
02-11-2008, 17:33
Non so cosa vuol dire ONG, non capisco la tua frase e non ho voglia di discutere.
Il discorso dei so ogni 3 anni lo annunciarono quando uscì vista, hanno sempre detto che xp è stata un'anomalia, durata così tanto per problemi con lo sviluppo di Longhorn.
Vendere ad un cliente un nuovo sistema operativo ogni 3 anni lo ritengo il modo migliore di spremere soldi.
Poi magari è come dici tu, ma come dicevo non ho voglia di discutere.

pabloski
02-11-2008, 17:34
MS sta creando 7 e lo sta spingendo così tanto perchè Vista effettivamente ha dei problemi, nonostante moltissimi fan dicano di no

personalmente ho riscontrato performance non proprio esaltanti e un consumo di risorse fuori da ogni logica per un OS desktop

detto questo ognuno è liberissimo di fare quel che crede, ma visto che Ballmer in persona ha affermato che gli utenti allo stato attuale farebbero bene ad attendere 7, beh, non penso ci sia altro da dire

http://blogs.computerworld.com/ballmer_says_skip_vista

P.S. il sito che ho linkato non è comunista, non è affiliato con Linux e non fa capo al gruppo di "Complotto sull'11 Settembre", quindi penso sia abbastanza equidistante


comunque sia il passaggio lo puoi fare, ma potresti avere delle cose che non funzionano a livello hardware così come potrebbe funzionare tutto, è un rischio, prova e poi concludi da solo

detto questo se XP fa il suo sporco lavoro perchè cambiarlo?

Blackie
02-11-2008, 17:44
potresti avere delle cose che non funzionano a livello hardware così come potrebbe funzionare tutto

è vero, ma è lui stesso a dire

ora ho due partizioni in una xp e l'altra vista.
ho notato ke con le dovute ottimizzazioni vista va davvero bene

quindi sa già come va sul suo pc.
Poi per carità, io con vista mi trovo molto meglio che con xp e non tornerei mai indietro, ma ognuno faccia le scelte che preferisce.

pabloski
02-11-2008, 17:50
se gli funge non ci sono problemi, il mio dubbio era che non avesse provato e stesse facendo un salto nel vuoto

è vero che con il SP1 è migliorato parecchio, poveracci sono stati quelli che hanno fatto il salto prima, inconsapevoli beta tester del nuovo sistema

poi tutto dipende da cosa si vuole ottenere....un PC casalingo non ha problemi a far girare vista, per un uso più oneroso vista non è la scelta migliore

hexaae
02-11-2008, 18:04
è vero che con il SP1 è migliorato parecchio, poveracci sono stati quelli che hanno fatto il salto prima, inconsapevoli beta tester del nuovo sistema
Mai avuto BSOD se non causati dai driver pessimi (e del 2004) del cellulare LG U8330. Per essere stato una "beta" se la cavava già molto bene dalla mia esperienza.

poi tutto dipende da cosa si vuole ottenere....un PC casalingo non ha problemi a far girare vista, per un uso più oneroso vista non è la scelta migliore
Sì, dipende dagli usi che uno ne fa, ma io penso che spendere 15€ per 1GB di RAM o più valgano la candela di avere un multitasking con task-scheduling nettamente migliore, una nuova gestione della memoria nettamente superiore, un sistema molto più stabile che non va in crash per un driver video che fa i capricci, e molto più sicuro... poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e in base a ciò che vuole veramente.
A me gira benissimo sullo scarso portatile in firma (se passi il mouse sopra vedi le scarse specifiche HW).

pabloski
02-11-2008, 20:02
Sì, dipende dagli usi che uno ne fa, ma io penso che spendere 15€ per 1GB di RAM o più valgano la candela di avere un multitasking con task-scheduling nettamente migliore, una nuova gestione della memoria nettamente superiore,



ti riferisci a superfetch? beh dipende sempre dagli usi, in taluni casi superfetch è solo una palla al piede


un sistema molto più stabile che non va in crash per un driver video che fa i capricci, e molto più sicuro...

oddio hanno fatto molto per la sicurezza ma resta ancora molto da fare.....non che sia facile e del resto i sistemi non microkernel soffrono di bug in punti critici, cosa dovuta all'impossibilità di maneggiare e testare codice estremamente complesso, interdipendente e bello grosso

ma del resto MS stessa con Singularity fa capire di aver capito dove sta il problema

per la stabilità è vero, estrarre i driver dal kernel space è stata una buona idea....

non vorrei che però si pensasse che siano innovazioni introdotte da MS, come ho detto i sistemi microkernel utilizzano meccanismi simili da decenni

Blackie
02-11-2008, 20:11
in taluni casi superfetch è solo una palla al piede

Mi fai un esempio di casi in cui è così?

pabloski
02-11-2008, 21:00
Mi fai un esempio di casi in cui è così?

quando il PC non è usato in maniera prevedibile, visto che superfetch fa il prefetch delle applicazioni e dei dati basandosi sulle analisi d'utilizzo, quando si esce dalla routine di utilizzo, il sistema spessissimo tende a swappare la RAM occupata piuttosto che occupare la cache e quindi bisogna liberare la RAM ( cosa che richiede un certo tempo ) prima di avviare il programma che l'utente sta cercando di avviare

oppure quando si carica un programma che richiede molta memoria....siccome superfetch stabilisce delle priorità per le aree della cache occupate, può ordinare lo swapout di parte della RAM per far posto al programma da caricare e quindi si perde tempo per swappare

link84m
02-11-2008, 22:18
è vero, ma è lui stesso a dire



quindi sa già come va sul suo pc.
Poi per carità, io con vista mi trovo molto meglio che con xp e non tornerei mai indietro, ma ognuno faccia le scelte che preferisce.

E infatti vista lo usavo di già ma poco e niente avevo guisto una piccola partizione per provarlo un po,ma con tutto rispetto per xp ke oggi è diventato molto più affidabile di una volta,un po lo stancato sinceramente dopo 7 anni bisogna cabiare è pur sempre vekkia tecnologia,pensate un po ke pc esistevano nel 2001!! inizialmente parlavano male di xp come oggi per vista,tipo "è meglio win98 xp è troppo pesante troppa grafica"è per quale motivo?perkè la maggior parte degli utenti nn avevano pc abbastanza pompati
Io con il mio hardware anke se c'e di meglio ho notato ke vista mi vola ecco perkè ho kiesto dei pareri su questo so,e se era migliorato ultimamente..
Cmq ho formattato è ho messo definitivamente vista,e sincero nn ho trovato nessun ostacolo,installazzione perfetta,programmi ke avevo su xp installati alla grande,come velocità nn noto differenza perkè è veloce tanto quanto era xp,ke cmq qualke problemino lo ha sempre dato"impallamenti improvvisi":bsod:

aldov91
02-11-2008, 22:49
si e vero io ho provato vista sulla mia configurazione e mi va benissimo la velocita e identica a xp ,ce solo qualche rallentamento (l'unica cosa che non sopporto)nel caricare anteprime delle foto:D ,ma per il resto tutto ok ,vista e un sistema fatto per lavorare con un minimo di 2 gb se non si hanno almeno 2 gb allora non e colpa di vista !

hexaae
04-11-2008, 10:25
ti riferisci a superfetch? beh dipende sempre dagli usi, in taluni casi superfetch è solo una palla al piede

No, mi riferisco esattamente a quello che ho detto: le migliorie in quelle aree del kernel mi fanno preferire Vista senza alcun dubbio a XP.
Il Superfetch non è un problema ma migliora SEMPRE le prestazioni. Il suo svuotamento è velocissimo e i programmi mai usato partono lo stesso "immediatamente" (dagli il tempo di caricare) su Vista, non c'è questo rallentamento pesante di cui parli. Per ciò che è già in Superfetch invece è molto rapido quindi averlo è sempre un vantaggio. Anche sui sistemi Linux io installo sempre il demone Preload.
Il fastidio più grande dei sistemi Windows è sicuramente l'appoggio eccessivo alla swap anche quando si hanno a disposizione vari GB di ram, su questo siamo d'accordo credo. Pare tra l'altro che in Win7 le cose siano nettamente migliorate e abbiano mirrorato completamente in memoria hot-spots come l'intero registry (o cmq usato un sistema di cache ottimizzato) e il sistema appare nettamente più responsivo e mostra poco (!!) frullio di HD. Sarebbe una vera manna dal cielo per gli OS Windows, finalmente, IMHO.

Credo cmq che il tuo PC abbia problemi di driver/HD dal lato Vista dato che non è la prima volta in cui dici che a te ci mette minuti anche solo la ripresa dell'Ibernazione e il boot a freddo lo fai in ben 2-3 minuti.