PDA

View Full Version : HD esterno Maxtor Basics 1tb in offerta


hasmet
01-11-2008, 14:05
Ho visto che fino a domani ci sarà in offerta a MediaWorld l'HD Maxtor Basics da 1tb a 109 euro. Qualcuno l'ha comprato e saprebbe dirmi come si trova??
Non ho sentito parlare molto bene di questo hd a dire la verità, ma di hd da 1 tb sotto i 120 euro non ne trovo, qualcuno saprebbe indicarmi in caso delle alternative anche a prezzi più alti ma di buona qualità?? (max 130 euro)

hasmet
01-11-2008, 15:00
Ho trovato in alternativa un Lacie, quello fatto da Neil Poult a 109 euro con solo la connessione usb o 119 euro con firewire e eSata. Secondo voi è meglio questo o il maxtor ??

ROBERTIN
01-11-2008, 21:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844699.

hasmet
03-11-2008, 11:39
Ok allora lascio perdere i Maxtor, e secondo voi tra questi hard disk cosa mi consigliate???
1-HD VERBATIM Desktop USB 2.0 1000 GB (http://www.viruspc.it/catalogo/scheda_prodotto.asp?codProd=HDDUSB0498) 99.98 euro
2-HD LACIE Neil Poulton USB 2.0 1000 GB (http://www.viruspc.it/catalogo/scheda_prodotto.asp?codProd=HDDUSB0374) 109,98 euro
3-HD MEDIACOM USB 2.0 1000GB (http://www.viruspc.it/catalogo/scheda_prodotto.asp?codProd=HDDUSB0454) 119,98 euro
4-HD Western Digital 1000GB (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=X796245570B34020AVM66513O87399F8&pid=ZCN22802&did=607&sr=0) 125,90 euro
Io sarei orientato sul Lacie in quanto mi piace di più di estetica e a detta di tanti sono più affidabili, però mi han parlato anche molto bene dei Western Digital

ROBERTIN
03-11-2008, 16:37
Non era tanto il problema maxtor, perchè alla fine dentro c'è un seagate, quanto piuttosto che non si può tenere un disco da 1TB a 4 piatti a rosolare dentro un case di plastica, assurdo...
Secondo me i dischi sono tutti equivalenti, bisogna vedere se il case che li contiene dissipa a sufficienza. Dovresti cercare, se riesci a trovarlo, il fujitsu storagebird da 1TB (monta un WD caviar GP a 5400 giri, unito ad un case in alluminio) che dovrebbe garantire temperature del disco più basse, ad un prezzo simile (o più basso) al WD linkato da te.

hasmet
03-11-2008, 18:24
Non era tanto il problema maxtor, perchè alla fine dentro c'è un seagate, quanto piuttosto che non si può tenere un disco da 1TB a 4 piatti a rosolare dentro un case di plastica, assurdo...
Secondo me i dischi sono tutti equivalenti, bisogna vedere se il case che li contiene dissipa a sufficienza. Dovresti cercare, se riesci a trovarlo, il fujitsu storagebird da 1TB (monta un WD caviar GP a 5400 giri, unito ad un case in alluminio) che dovrebbe garantire temperature del disco più basse, ad un prezzo simile (o più basso) al WD linkato da te.

Che io abbia visto tra tutti il lacie è quello che scalda meno, poi quello che mi hai indicato e solo un 5400 giri, troppo lento per ciò che mi serve

ROBERTIN
03-11-2008, 20:35
Che io abbia visto tra tutti il lacie è quello che scalda meno, poi quello che mi hai indicato e solo un 5400 giri, troppo lento per ciò che mi serve

Se sei sicuro che scaldi di meno ok, comunque un disco esterno USB a 7200 giri e uno a 5400 giri sono veloci alla stessa maniera (non più di 30-35MB/sec), ed è un limite del tipo di connessione, non del disco, quindi se ti serve una maggior velocità dovresti prendere in considerazione un disco esterno che abbia anche la connessione e-SATA.

hasmet
05-11-2008, 11:18
Se sei sicuro che scaldi di meno ok, comunque un disco esterno USB a 7200 giri e uno a 5400 giri sono veloci alla stessa maniera (non più di 30-35MB/sec), ed è un limite del tipo di connessione, non del disco, quindi se ti serve una maggior velocità dovresti prendere in considerazione un disco esterno che abbia anche la connessione e-SATA.

Ah ok grazie mille per il consiglio allora prenderò la versione con il collegamento e-SATA che costa 10 euro in più, per quanto riguarda il capitolo temperature, un mio amico ha quello da 500gb ed è perfetto non scalda mai

gico62
05-11-2008, 12:05
anche al supermercato c'è in offerta il maxtor in questione.
500Gb=56,00 euri; 1Tb=109,00 euri.

Qualcuno sa se gli HD che sono dentro a questi box "Maxtor Basics" sono IDE oppure SATA?

ROBERTIN
05-11-2008, 14:24
Nella versione da 1TB è SATA, e suppongo che lo sia anche nella versione a 500GB, visto che oramai la produzione di dischi IDE è quasi arrivata al capolinea.