PDA

View Full Version : Sparito secondo HD in debian Etch


sfriziona
01-11-2008, 11:47
Premetto di non conoscere molto il mondo linux, ho un serverino da qualche anno con Debian Etch senza interfaccia grafica da cui accedo in remoto che uso per scaricare tramite amule e torrentflux e condividere i file con samba, mai dato problemi, da ieri di punto in bianco sono spariti tutti i dati presenti nel secondo HD (cioè tutto tranne il sistema operativo).
Avevo montato l'HD in /mnt/hdb e poi creato le classiche cartelle Incoming,Temp,Share più le altre necessarie per l funionamento di torrentflux, oggi posso accedere alle cartelle Incoming e Temp, sono senza contenuto e non posso scriverci, la cartella share e tutte le altre sono sparite....
Controllando con cfdisk l'hd c'è ma non saprei davvero quali altri comandi usare, vorrei capire se è un problema di mount o è proprio l'HD da buttare...

sacarde
01-11-2008, 13:03
ma c'e' montato?

che dice il comando:

df




p.s.
nei log vedi errori su hdb ? /var/log/messages

sfriziona
01-11-2008, 14:21
ma c'e' montato?

che dice il comando:

df




p.s.
nei log vedi errori su hdb ? /var/log/messages

Il comando df mi da:
debian:/mnt/hdb# df
Filesystem blocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hda1 37073192 1884556 33305420 6% /
tmpfs 242184 0 242184 0% /lib/init/rw
udev 10240 80 10160 1% /dev


con il comando fdisk -l /dev/hdb ho questo risultato:
Disk /dev/hdb: 300.0 GB, 300069052416 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 36481 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x0002e9d9

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 1 36481 293033601 83 Linux

e fsck.ext3 /dev/hdb mi da:
e2fsck 1.40.7 (28-Feb-2008)
fsck.ext3: Superblock invalid, trying backup blocks...
fsck.ext3: Bad magic number in super-block durante l'apertura di /dev/hdb

Il superblocco è illeggibile, o non descrive un corretto filesystem ext2
Se il device è valido e contiene realmente un filesystem ext2
(e non swap, ufs o altro), allora il superblocco è corrotto, e si potrebbe
provare ad eseguire e2fsck con un superblocco alternativo:
e2fsck -b 8193 <device>



Il pc ha sempre funzionato con la stessa configurazione da almeno 1 anno (aggiornamenti a parte) ieri ci sono stati alcuni sbalzi di corrente, il problema sembrerebbe questo superblocco ma non ho idea di cosa sia!!!

sacarde
01-11-2008, 16:22
hai dato

fsck.ext3 /dev/hdb

o

fsck.ext3 /dev/hdb1

?




p.s.
se rida il messaggio prova come suggerisce, con l'opzione -b 8193

p.s.
per vedere dove sono le copie del superblocco (che sono i dati identificativi del filesystem)
lo vedi dal comando:

dumpe2fs /dev/.........

sfriziona
01-11-2008, 17:40
Tutto ok per fortuna, dopo aver passato il pomeriggio alla ricerca di possibili situazioni e fatto varie prove ho lanciato il comando "fsck.ext3 -f /dev/hdb1" che ha sistemato le cose, sono spariti tutti i temp di amule ma il resto c'è quasi tutto per fortuna...
Ora che ci penso era da un pò che avevo problemi con i file scaricati dal mulo, nel senso che non riuscivano a completarsi per la presenza di errori, potrebbe essere a causa di errori del disco?
A questo punto cosa faccio? Meglio che faccia un backup e poi un controllo approfondito del disco? Ho un altro HD identico a casa, sarebbe possibile fare una copia dell'intero disco senza star li a smenare per ricreare tutte le cartelle permessi ed altro (sinceramente non saprei nemmeno da dove iniziare)?
Grazie dell'aiuto...

sacarde
01-11-2008, 19:52
fondamentale il backup

probabilmente il problema e' dovuto agli sbalzi di tenzione



p.s.
guarda il comando: dd