PDA

View Full Version : Nuova configurazione HW: suggerimenti?


lele19871
01-11-2008, 11:39
Ciao a tutti, mi chiamo Gabriele e mi sono registrato oggi.

Presto assemblerò un nuovo pc, ma essendo fuori dal "giro dual-core" e delle nuove componenti volevo chiedervi consigli.

Al momento le mie scelte sarebbero queste:

-CASE: Asus Midle ATX Nero TA-861 (6X PCI, 1X AGP, 2X USB FAN NO ALI);
-POWER: 650W (marca e modello ancora da definire);
-MB: Asus P5Q P45
-CPU: Intel Core2Duo E8500 3.16ghz SKT775 6MB Box
-RAM: KHX8500AD2K2/2G (2GB 1066MHz DDR2 Non-ECC CL7 (7-7-7-20) DIMM (Kit of 2));
GC: Asus GeForce GTX 260;
HDD: Maxtor 500GB 7200rpm sata2 35mb.

Ecco, oltre a ricevere i vostri suggerimenti volevo avere dei chiarimenti da voi esperti su alcuni dubbi che mi sono venuti.
Case: dice AGP, andrà bene anche per le schede PCI EXPRESS? (come apertura degli slot?)
Power: usando gli strumenti online di calcolo dovrebbero bastare 650W, voi che dite?
MB-Ram: Le ram che ho scelto non sono presenti nella QLV (quality list vendor) della Asus per questa MB (sono presenti della stessa marca le ValueRam che costano il doppio rispetto alle HyperX). Però ho trovato queste ram dal sito della Kingston-HyperX scegliendo la mia MB (Asus P5Q Motherboard): saranno pienamente compatibili ugualmente?
MB-GC: ho visto che la GTX 260 è "doppia", ossia occupa due "basette" del case. Ci sta fisicamente su questa MB? Ad occhio (foto online) direi di si, ma preferirei avere conferma da chi ha avuto esperienza diretta.

Per il resto all'inizio credevo di mettere 4GB di ram, ma visto che voglio rimanere su XP PRO (non ho nessuna intenzione di prendere Vista al momento) mi sembrava uno spreco buttare 1GB (perchè ne vede solo 3). In più credo che 2GB siano ok per quello che devo fare.

In attesa di vostri consigli/risposte vi saluto tutti!
Ciao
Gabriele

latilou85
01-11-2008, 11:53
per l'alimentatore prendilo di marca coolermaster o corsair scegli tu poi quello che ti conviene di piu ma a partire da 550W vanno piu che bene, opi quelle memorie mi sembrano piuttosto scadenti se non vuoi vista mettine 3 di Gb di ram allora anche perche con 4Gb su xp andrai solo su lento ma con timing piu decenti almeno cas5 meglio ancora se cas4, il case invece se quello non ti convince prenditi meglio un Antec Three Hundred almeno non e di platica e tira fuori meglio il calore, la scheda video va bene con quella scheda tranquillo.

lele19871
01-11-2008, 13:57
Grazie,

Volevo anche chiedere un'altra cosa: come si alimenta la GTX 260 della Asus? Sul sito asus non dice nulla, ma mi pare di aver letto in giro che vuole due connettori pci-express a 6 pin e 30a sulla 12V.

Pensavo quindi di mettere questo alimentatore: Corsair TX650W, ma non ho capito se i connettori pci-express di questo sono solo da 8 pin o 6+2.
Qualcuno mi sa dire qualcosa a rigurado?

Grazie Ciao!

lele19871
01-11-2008, 15:08
Queste ram secondo te andrebbero meglio:
KHX8500D2K2/2GN: http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2K2_2GN.pdf

Lithium_2.0
01-11-2008, 15:37
Queste ram secondo te andrebbero meglio:
KHX8500D2K2/2GN: http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2K2_2GN.pdf

Sono delle Kingston HyperX, molto buone, però probabilmente sono un modello vecchio perchè hanno latenze alte (CL7), cerca un kit di Corsair XMS/OCZ/Team Group Elite DDR2 800MHz che siano CL5 o meglio CL4.

Comunque la tua configurazione è un po' tutta da rivedere, a partire da case e alimentatore come ti è già stato detto, ma io cambierei anche scheda madre, hard disk e scheda video :D , per esempio:

Ali: Corsair CMPSU-550VXEU 550W - € 74.00
Case: COOLER MASTER RC-590 - € 65.00
MoBo: ASUS 775 P5QL-E - € 84.00
Cpu: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB Tray - € 154.00
Dissi: Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 - € 18.00
Ram: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB) - € 66.00
Vga: ATI HD4870 Gainward 512MB Golden Sample - € 210.00
Hd: SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB - € 51.50
Dvd-Rw: SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA - € 25.00
Totale: € 747.50

lele19871
01-11-2008, 19:27
Si, come alimentatore ho scelto il Corsair da 750W (per andare sul sicuro, anche con possibilità di future migliorie).
Come case ho scelto invece il Cooler Master Elite 333 nero, che fa il suo dovere e costa 20€ in meno di quello che mi hai consigliato... (personalmente considero l'estetica un fattore minimale, anzi nullo).
Per quello che riguarda il raffreddamento (quindi dissi e anche case): non credo di aver problemi, non ho intenzioni di fare overclock (al momento).
Dissipatore e ventola forniti da Intel dovrebbero andare bene no?

Scheda Madre, volevo provare il nuovo chipset P45, quella che mi hai scrito tu va con il P43.
La GTX260 è giustificata dal fatto che lo userò principalmente con simulatori (non "giochi" arcade) di guida... e la nVidea pare stia lavorando per far gestire alla gpu parte dei calcoli della fisica (fondamentali, più della grafica, nelle sim di guida).

Ram opterò per le KingSton HyperX da 1066mhz CL5... che pare siano meglio delle 800 (anche con latenze più basse).

Grazie ugualmente per il consiglio.

Lithium_2.0
01-11-2008, 20:42
Non sono molto d'accordo con quello che pensi...

Innanzitutto il case non te lo consigliavo per l'estetica ma perchè di qualità migliore (spazio interno, areazione, sistema di fissaggio delle periferiche, etc.), il CM Elite è un case economico che è più indicato per configurazioni di fascia medio/bassa, piuttosto sui 50€ vai di Antec Three Hundred...

Scheda madre dici di voler provare P45, però sei orientato su una scheda video nVidia e dici che non ti interessa più di tanto l'overclock, quindi gli unici vantaggi che può darti il P45 rispetto a P43 (crossfire e overclock spinti, per il resto sono identici) non li sfrutteresti per niente.

Il dissipatore stock Intel va bene però è un po' rumoroso e non molto efficiente, per questo ti consigliavo l'AC Freezer 7Pro.

Per le ram tieni presente che generalmente delle buone 800MHz CL4 possono essere impostate a 1066MHz semplicemente rilassando leggermente i timings, cmq i vantaggi che avrai saranno pressochè nulli.

Per la fisica nei giochi pare che anche ATi si stia muovendo, purtroppo però risultati fino ad adesso non se ne vedono (se hai trovato dei benchmark che dimostrano miglioramenti sensibili nei giochi puoi postarli), comunque la GTX260 rimane un'ottima scheda, assicurati però che sia una delle ultime con 216SP.