View Full Version : Rendering in 3Ds max
Salve, ho dei problemi con il rendering in 3Ds max. Se renderizzo un solo frame e lo salvo in formato bmp o jpg la qualità è ottima, ma quando vado a renderizzare tutta l'animazione in formato avi la qualità è scarsa, nettamente inferiore a quella ottenuta renderizzando i singoli frame. Dove sbaglio? Ci sono delle impostazioni particolari che magari ho trascurato? Ho provato diversi tipi di risoluzione ma niente...
GRAZIE IN ATICIPO X L'AIUTO
uomoserio
01-11-2008, 11:55
Il formato AVI è soltanto un "contenitore" per filmati, questo significa che può contenere un video compresso in molti modi diversi. La qualità del filmato, quindi, dipende molto da quale codec hai usato per codificare la tua animazione e da quali impostazioni hai dato al codec che hai scelto.
Per controllare la qualità immagine dell'animazione, quindi, devi entrare nelle impostazioni del codec che hai deciso di usare (DivX, XviD, Cinepack, X264 ecc...) e controllare i settaggi di compressione specifici per quel codec.
Se fai un giro in rete o cerchi con Google, troverai molte "guide" alle impostazioni per i maggiori video codec più diffusi. :)
grazie 1000...tu che codec mi consiglieresti?
Scusa ma non ho capito da dove si scelgono i codec, come si cambiano le impostazioni....non l'ho mai fatto prima...
uomoserio
01-11-2008, 15:02
Scusa ma non ho capito da dove si scelgono i codec, come si cambiano le impostazioni....non l'ho mai fatto prima...
Apri la finestra del render setup (tasto F10), vai nella scheda "Common" e nel riquadro "Render Output" clicca sul pulsante "Files".
Ti si apre la finestra dove scegli il nome e il percorso del file da salvare. Come tipo di file scegli AVI e sulla sinistra clicca il pulsante "Setup".
A questo punto, nella finestrella che ti si apre, puoi scegliere il codec da utilizzare fra quelli che hai disponibili (alla voce "compressor") e se clicchi il pulsante "setup" puoi impostare tutti i parametri di quel determinato codec che hai scelto. :)
Come suggerimento personale potrei consigliarti il codec XviD, per 2 motivi: primo è gratuito, secondo è letto da quasi tutti i lettori divx e mpeg4 in genere.
Ovviamente questa è la mia opinione, ma la scelta del codec rimane un fattore tecnico e personale, per il quale ti rimando alla lettura di tutta la documentazione che puoi trovare nella rete. :)
Grazie per la spiegazione dettagliata...ho provato a fare uncompressed e in effetti la qualità è ottima, peccato per le dimensioni su disco:D...inizierò a testare i vari codec...grazie ancora
uomoserio
01-11-2008, 17:45
Grazie per la spiegazione dettagliata...ho provato a fare uncompressed e in effetti la qualità è ottima, peccato per le dimensioni su disco:D...inizierò a testare i vari codec...grazie ancora
Infatti un filmato non compresso ha la qualità massima (l'immagine è immacolata) ma purtroppo occupa moltissimo spazio, per questo motivo esistono i codecs di compressione audio-video. ;)
Giocando con le impostazioni dei codecs puoi scegliere se avere un'immagine più o meno buona in confronto ad un peso più o meno importante del file video.
Da qui nasce la capacità di trovare il codec adatto alle proprie esigenze e soprattutto la vera e propria "arte" di riuscire a raggiungere il giusto compromesso fra qualità immagine e peso del file. :)
L'unica vera scuola è la pratica: prova i codecs, impara a gestirne i parametri e documentati leggendo tutte le guide che puoi trovare in rete.
Buona fortuna! :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.