PDA

View Full Version : pc senza spendere tanto


TheCola
01-11-2008, 09:56
Ciao a tutti, faccio una premessa.
Dopo anni di soldi spesi sui pc e decine di ore settimanali di gioco, a marzo 2008 mi sono deciso di vendere tutto per comprarmi un apple macbook.
Un pò per staccare dai giochi un pò per esigenze universitarie/lavorative.

Ora mi sono laureato e ho deciso di rifarmi un pc un pò per giocare, un pò per avere un fisso per i download, un pò per fare musica dato che c'ho un pò di roba per registrare.

Premetto che questa volta voglio spendere il giusto quindi pensavo a questa configurazione:

- case thermaltake soprano (che mi è rimasto)
- hd maxtor sata2 160gb (che mi è tornato nuovo da un rma)

- mobo asus p5q-se
- cpu intel e5200
- scheda video ati hd3870 512mb
- ram 2x1gb corsair xms2 ddr2-800
- ali tecnoware silent 550w

- monitor asus wv193s da 19''


Pensavo semmai di prendere un arctic freezer 7 per spingere poi un pò di più il processore.

Rimanendo su queste fasce di prezzo, mi consigliereste di cambiare qualcosa nella configurazione?
Ciao a tutti!


Tommaso

Hackrey
01-11-2008, 10:24
Quanto puoi spendere massimo?

TheCola
01-11-2008, 10:26
Questa configurazione compresa di monitor mi viene a costare sui 460 circa.
Più di quella cifra vorrei evitare... max 500 ecco.

latilou85
01-11-2008, 11:06
Ciao a tutti, faccio una premessa.
Dopo anni di soldi spesi sui pc e decine di ore settimanali di gioco, a marzo 2008 mi sono deciso di vendere tutto per comprarmi un apple macbook.
Un pò per staccare dai giochi un pò per esigenze universitarie/lavorative.

Ora mi sono laureato e ho deciso di rifarmi un pc un pò per giocare, un pò per avere un fisso per i download, un pò per fare musica dato che c'ho un pò di roba per registrare.

Premetto che questa volta voglio spendere il giusto quindi pensavo a questa configurazione:

- case thermaltake soprano (che mi è rimasto)
- hd maxtor sata2 160gb (che mi è tornato nuovo da un rma)

- mobo asus p5q-se
- cpu intel e5200
- scheda video ati hd3870 512mb
- ram 2x1gb corsair xms2 ddr2-800
- ali tecnoware silent 550w

- monitor asus wv193s da 19''


Pensavo semmai di prendere un arctic freezer 7 per spingere poi un pò di più il processore.

Rimanendo su queste fasce di prezzo, mi consigliereste di cambiare qualcosa nella configurazione?
Ciao a tutti!


Tommaso

va bene cpme configurazione se ci stai dentro prenditi la toxic con la vapour chamber sempre 3870.

DukeIT
01-11-2008, 11:08
Samsung LCD 20" SyncMaster 2032BW 2MS € 163.00
ASROCK 775 P43R1600Twins € 72.00
LC-POWER Pro-Line LC6560T V2.0 TITAN 560W € 43.00
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 € 18.00
Intel Core 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX € 73.00
DDR2 800Mhz 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB) € 55.00
ATI HD4670 Powercolor 512MB PCS (PCI-E,2xD,T,A) € 75.00

Totale: € 499.00

In futuro potrai aggiungere un HD da 160GB da nettere in Raid0 con quello che hai già (160 GB sono pochetti).

La HD4670 non è niente di speciale, ma senz'altro preferibile alla HD3870; per una macchina da gioco più prestante io comunque farei un pensierino su una configurazione con HD4830/4850, ovviamente con spesa superiore.


P.S. La MB che hai scelto è P45 ma non supporta il Raid e, non supportando nemmeno il CF, è alla fine meno interessante di una P43.

Hackrey
01-11-2008, 11:10
Questa configurazione compresa di monitor mi viene a costare sui 460 circa.
Più di quella cifra vorrei evitare... max 500 ecco.

Guarda per giocare davvero bene io ti consiglio di spendere un pò di più, almeno un bel monitor da 22" che con 200€ te lo porti a casa, poi il pc almeno spendere 500€ per giocare decentemente, vabbè poi comunque riesci a risparmiare qualcosa visto che hai il case, l'hard disk ti consiglio di prenderlo nuovo o prenderne un altro da 160gb per il raid0 e uno per storage. Facendo un esempio ti può venir fuori un computer così:

1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
1 x DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x1GB)
1 x ATI HD4850 Powercolor 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
1 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
1 x LC-POWER Pro-Line LC6560T V2.0 TITAN 560W
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA

Siamo sui 460€ più monitor, ma almeno così giochi alla grande.

TheCola
01-11-2008, 12:14
Grazie a tutti per le risposte.

Per quanto riguarda lo schermo effettivamente non è il top però a 119 euro è preso bene. Nel weekend faccio un giro a vedere altre possibilità.
Il samsung consigliato è nettamente superiore e in generale preferisco i samsung come monitor.

La scheda madre invece.. non supporta il raid però ho sempre avuto schede madri col raid e non l'ho mai usato.
Preferisco prendere una asus senza raid che un asrock col raid. Senza offesa per asrock e i suoi sostenitori! So che sono buone come schede ma mi sento più tranquillo con asus.
Il crossfire però è una cosa che dovrei valutare... schede madri asus col crossfire che non costino una cifra assurda?

L'alimentatore che avevo messo in preventivo secondo voi non è sufficiente?

Grazie a tutti ancora


Tommaso

latilou85
01-11-2008, 12:23
Grazie a tutti per le risposte.

Per quanto riguarda lo schermo effettivamente non è il top però a 119 euro è preso bene. Nel weekend faccio un giro a vedere altre possibilità.
Il samsung consigliato è nettamente superiore e in generale preferisco i samsung come monitor.

La scheda madre invece.. non supporta il raid però ho sempre avuto schede madri col raid e non l'ho mai usato.
Preferisco prendere una asus senza raid che un asrock col raid. Senza offesa per asrock e i suoi sostenitori! So che sono buone come schede ma mi sento più tranquillo con asus.
Il crossfire però è una cosa che dovrei valutare... schede madri asus col crossfire che non costino una cifra assurda?

L'alimentatore che avevo messo in preventivo secondo voi non è sufficiente?

Grazie a tutti ancora


Tommaso

se vuoi fare crossfire quell'alimentatore non va bene devi prenderne uno di marca e crossfire/sli ready per la scheda madre che supporta crossfire c'e la p5q proche sta sui 100/120 euro

Hackrey
01-11-2008, 12:37
Grazie a tutti per le risposte.

Per quanto riguarda lo schermo effettivamente non è il top però a 119 euro è preso bene. Nel weekend faccio un giro a vedere altre possibilità.
Il samsung consigliato è nettamente superiore e in generale preferisco i samsung come monitor.

La scheda madre invece.. non supporta il raid però ho sempre avuto schede madri col raid e non l'ho mai usato.
Preferisco prendere una asus senza raid che un asrock col raid. Senza offesa per asrock e i suoi sostenitori! So che sono buone come schede ma mi sento più tranquillo con asus.
Il crossfire però è una cosa che dovrei valutare... schede madri asus col crossfire che non costino una cifra assurda?

L'alimentatore che avevo messo in preventivo secondo voi non è sufficiente?

Grazie a tutti ancora


Tommaso

Il crossfire adesso non ha senso con l'uscita delle x2, per quanto riguarda la scheda madre se non vuoi l'Asrock prendi l'Asus p5ql-e, il raid ti potrebbe sempre servire. Alimentatore 550w sono più che sufficienti.

xgab
01-11-2008, 12:49
con la p5kc risparmi un pò rigurdo al monitor a che risoluzione giocheresti?

DukeIT
01-11-2008, 12:58
Oddio, prendere un MB con un vecchio P35 a 95 euro, non mi sembra proprio un'alternativa economica...

Riguardo Il Raid0, sarebbe invece una buona soluzione per riciclare al meglio il tuo HD Sata2 da 160GB, aggiungendone uno di eguale taglio, ti ritroveresti un sistema di HD più veloce e capiente.

TheCola
01-11-2008, 13:03
con la p5kc risparmi un pò rigurdo al monitor a che risoluzione giocheresti?

Sicuramente alla risoluzione nativa del monitor.
Comunque per quanto riguarda i giochi, giocherò tendenzialmente a pes2009 a cod2, cod4 e quando esce cod5.
Seguo la saga di cod col mio clan da anni quindi gioco a quello. Poi posso provare qualche altro gioco però ormai non trovo molto che mi entusiasmi e comunque per i giochi non fps uso anche la x360.

TheCola
01-11-2008, 13:05
Oddio, prendere un MB con un vecchio P35 a 95 euro, non mi sembra proprio un'alternativa economica...

Riguardo Il Raid0, sarebbe invece una buona soluzione per riciclare al meglio il tuo HD Sata2 da 160GB, aggiungendone uno di eguale taglio, ti ritroveresti un sistema di HD più veloce e capiente.

Più veloce e capiente ma anche con la metà di affidabilità :)
Per questo evito i raid0 :)
Avevo un wd raptor però l'ho venduto purtroppo :(

xgab
01-11-2008, 13:08
vabe io ho detto cosi allora un p45 e ce ne sono di molti asus vedi qui (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709)

DukeIT
01-11-2008, 13:14
Più veloce e capiente ma anche con la metà di affidabilità :)
Per questo evito i raid0 :)
Significa che se ti si rompe un HD perdi i dati; io ho un HD di storage, se mi si rompe un HD in Raid0 semplicemente lo ricompro e formatto, quindi il problema non è tanto se mi si rompe uno degli HD in Raid, ma se mi si rompe quello di storage non in Raid.
In ogni caso non è che la rottura di un HD sia un evento così frequente, io non ne ho mai rotto uno. Sinceramente aumentare nettamente le prestazioni e raddoppiare la capacità dei tuoi HD con 32 euro sarebbe un'opzione da valutare con attenzione, in seguito potresti aggiungere un HD interno o esterno per lo storage e saresti tranquillo, ovvio che se prendi una MB che non permette il Raid ti precludi da subito qualsiasi possibile upgrade.

TheCola
01-11-2008, 13:23
Significa che se ti si rompe un HD perdi i dati; io ho un HD di storage, se mi si rompe un HD in Raid0 semplicemente lo ricompro e formatto, quindi il problema non è tanto se mi si rompe uno degli HD in Raid, ma se mi si rompe quello di storage non in Raid.
In ogni caso non è che la rottura di un HD sia un evento così frequente, io non ne ho mai rotto uno. Sinceramente aumentare nettamente le prestazioni e raddoppiare la capacità dei tuoi HD con 32 euro sarebbe un'opzione da valutare con attenzione, in seguito potresti aggiungere un HD interno o esterno per lo storage e saresti tranquillo, ovvio che se prendi una MB che non permette il Raid ti precludi da subito qualsiasi possibile upgrade.

Argomentazione inopinabile :)

DukeIT
01-11-2008, 13:24
La scheda madre invece.. non supporta il raid però ho sempre avuto schede madri col raid e non l'ho mai usato.
Preferisco prendere una asus senza raid che un asrock col raid. Senza offesa per asrock e i suoi sostenitori! So che sono buone come schede ma mi sento più tranquillo con asus.La Asorck proposta è una scheda molto valida, ma ci sono alternativa più economiche di quella da te scelta, anche di altre marche, con Raid.
Il crossfire però è una cosa che dovrei valutare... schede madri asus col crossfire che non costino una cifra assurda?Crossfire ha poco senso per vari motivi: và fatto subito, ma allora ti prendi una scheda x2 risparmiando su VGA e MB, e con tutti i vantaggi della singola VGA. Se lo fai molto in là con il tempo è probabile che sia più conveniente comprare una scheda ora e sostituirla dopo averla sfruttata con una di nuova generazione. Poi per avere maggiori prestazioni video, nella tua fascia di prezzo, ci sono moltissime altre alternative a singola VGA di prestazioni superiori, sarebbe diverso il discorso se avessi già il top come VGA (tipo una 4870 x2 da 400 euro).
Il CF puoi farlo anche con una P45, anche se così avrai a disposizione un CF x8, per avere un full CF devi orientarti verso una X38/x48, ma i prezzi salgono troppo. In definitiva al momento il CF non è più un'opzione molto interessante.

TheCola
01-11-2008, 13:27
Altra cosa visto che ci sono.
Sto guardando le ram che ha disponibili lo store vicino casa.

Fra le corsair xms2 2x1gb Pc2-6400 con 5-5-5-12
Corsair 2x1gb Pc2-6400dhx 5-5-5-18 secondo voi per fare un pò di oc e tirare un pò il sistema cosa prendereste?
Possono andare bene anche le prime dato che costano un pò meno?