PDA

View Full Version : [Ruby e Gtk] problema libglade2


leletop
01-11-2008, 09:38
Ciao Ragazzi Sto utilizzando per programmare in Ruby NetBeans IDE 6.1 mentre per l'interfaccia grafica Glade 3.4.5 e come S.O. uso Debian Sid
Dunque creo l'interfaccia grafica con glade poi con il comando ruby-glade-create-template importo tutta la programmazione sul progetto ruby in NetBeans, fino a qui tutto ok ma se provo a dare run il programmino da me fatto tenta di partire, ma poi resta in attesa ma non mi restituisce nessun errore :confused:
Nel codice sull'editor di NetBeans non ho nessun errore o warning :confused:
Ho in mente che il problema sia la libreria libglade2 che richiama subito a inizio progetto per far partire l'interfaccia grafica da me fatta.....
Che posso fare? il progetto che ho editato in ruby funziona ora volevo implementarlo con l'interfaccia grafica ma nn parte :muro:
Ho già anche provato a creare un'interfaccia spoglia e senza programma ruby ma ottengo sempre il medesimo risultato :muro: :cry:

leletop
01-11-2008, 13:05
dunque ho fatto un'analisi di dove si blocca il ciclo e mi si blocca nell'ultima riga del programma che è questa

...
Gtk.main
end

I puntini sono per indicare che prima c'è tutto il codice di programma :D
Ora ho provato ad aggiornare tutte le librerie Gtk gnome2 ma nn ho risolto.... cos'è che non va? :muro:

leletop
01-11-2008, 16:58
Ok ho capito che il problema sta in Glade, il codice che genera in NetBeans non è digerito da quest'ultimo.....
Infatti se creo un'applicazione editando direttamente in NetBeans secondo gli esempi che ho trovato googlando quando faccio la prova l'interfaccia si avvia correttamente e mi esegue anche ciò che nel mio caso il combobox deve fare ossia leggermi dentro una tabella in MySql.......

Però è molto + laborioso costruirsi una GUI editando a mano in ruby..... nn c'è un modo per far digerire l'interfaccia creata con Glade? :(