View Full Version : lcc-win32 wizard compilatore
Albitexm
01-11-2008, 05:02
Non riesco a creare un progetto con il compilatore di C , lcc-win32 (LCC).
Se compilo un sorgente semplice tipo "hello world", tutto ok. Ma se apro il wizard per scrivere un progetto completo, compreso di libreria "h" , mi viene creato un'eseguibile di circa 50k che mi riporta il valore 0 o -1. (in questo caso dovrebbe rappresentarmi una matrice di 8x8 numeri in modalità console).
Non riesco a capire se il codice che è sbagliato o sono io che non uso correttamente il wizard
del compilatore per creare un progetto . O le impostazioni del compilatore sono ko .
Allego a questo post il codice in C . Se qualcuno ha voglia di compilarlo :help: mi farebbe un favore .
Hai qualche motivo in particolare che ti costringe ad usare lcc ?
Albitexm
01-11-2008, 22:23
Hai qualche motivo in particolare che ti costringe ad usare lcc ?
No ,solamente perchè è l'unico compilatore di C che possiedo , a parte Visual Studio Express , che in modalità console ha un compilatore C. Ma appunto solo modalità console, senza tools di creazione nuovi progetti ,aggiunta classi ecc.. e quindi per un principiante come me è poco intuitivo. Inoltre lcc ha un corredo di tutorial ed help ben fatti . Stessa cosa non posso dire per i prodotti Visual.. che hanno una documentazione che anche se in italiano, non la trovo per niente chiara (e nemmeno ben fatta). Non mi vogliano chi lavora in Mic.. ma ho l'impressione che i tutorial e documentazione varia , relativa ai programmi open source ,
sia sempre meglio fatta e più dettagliata :Prrr: .
Sinceramente non mi è mai piaciuto lcc. Io mi trovo molto bene con MinGW32.
Scaricati Code::Blocks, ha anche il compilatore MinGW32 incluso: http://www.codeblocks.org/downloads/5
Ovviamente lo puoi usare anche da shell.
Albitexm
02-11-2008, 23:56
Sinceramente non mi è mai piaciuto lcc. Io mi trovo molto bene con MinGW32.
Scaricati Code::Blocks, ha anche il compilatore MinGW32 incluso: http://www.codeblocks.org/downloads/5
Ovviamente lo puoi usare anche da shell.
Ho scaricato e installato codeblocks. Il codice allegato sopra è corretto. Sono riuscito a compilarlo ed eseguirlo (senza help o tutorial) :yeah: .
In effetti questa suite sembra essere più bella di lcc.
DanieleC88
03-11-2008, 00:38
Oddio ho iniziato a programmare in C con lcc-win32 :eek: Mi ricordo bene di wedit :eek:
Ma ancora è vivo lcc? :D
variabilepippo
03-11-2008, 10:35
Ma ancora è vivo lcc?
Campicchia... :D
Ma tra lcc-win32 e Pelles C, io preferisco nettamente il secondo (http://www.smorgasbordet.com/pellesc/): ha una licenza meno restrittiva, meno bug e consente di sviluppare applicazioni per Pocket PC (ARM). ;)
Questo è uno screenshot del debugger di Pelles C:
http://www.smorgasbordet.com/pellesc/images/screen6.png
banryu79
03-11-2008, 11:43
Oddio ho iniziato a programmare in C con lcc-win32 :eek: Mi ricordo bene di wedit :eek:
Ma ancora è vivo lcc? :D
Anch'io ho iniziato con lcc-win32, ah, quante bestemmie :D
Ho però scritto il mio primo programmino funzionante che faceva qualcosa di reale e utile (post processing di codice per macchina CN); almeno qualche soddisfazione me l'ha data :asd:
Albitexm
03-11-2008, 19:49
Oddio ho iniziato a programmare in C con lcc-win32 :eek: Mi ricordo bene di wedit :eek:
Ma ancora è vivo lcc? :D
Si ed è dato come download linker , con Scilab (clone di Matlab), in sostituzione di Visual C .
Quando lancio Scilab, mi viene visualizzato l'avviso : Visual Studio C non presente. Quindi dai link delle risorse di Scilab , viene proposto lcc come compilatore di C .
Nota curiosa: nel sito di Silab è scritto che è stato impostato per lavorare con Visual studio o anche Visual C++ versione Express . Ma l'amministratore delle FAQ del medesimo sito , mi ha risposto che nella versione Express non c'è un compilatore di C. (che poi in realtà c'è). Ma neanche nel forum di assistenza Microsoft mi hanno chiarito il problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.