View Full Version : LINUX 64 bit o 32 bit ??????
ciao a tutti,
con l'uscita della nuova versione di ubuntu , la 8.10
ho deciso di installarla sul mio macbook ( generazione 2,1 ).
la mia domanda è installo la 32 bit o la 64 bit?????
......secondo voi......
in termini di problemi a installarlo sul macbook, relativi driver (x la sk wifi atheros, madwifi) applicativi e prestazioni
quali differenze?????quale scelta??????e perché
red.hell
01-11-2008, 09:25
rigorosamente 64bit
l'unico problema può venire dal plugin flash per il browser, in quanto quei farlocchi di adobe non l'hanno ancora rilasciato a 64bit (neanche per win...)
driver e applicativi vanno bene sia per la 32 come per la 64, se poi un applicativo sfrutta pesantemente la cpu (io adesempio uso software di calcolo scientificoa 64bit) il passaggio 32->64 ti da un margine in più di circa il 10-15% (non è molto, ma perchè non sfruttarlo... :fagiano: )
Se possibile, io installerei sempre la versione a 64 bit perchè è più performante ed efficiente. Per il problema di flash non c'è problema... su ubuntu appena trovi un sito con flash è lui stesso che ti chiede di installarlo e puoi scegliere se usare una versione open source oppure quella di adobe (ovviamente crea da solo il wrap 32->64).
Io installo sempre quella di adobe e fin'ora non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda applicazioni e driver non avrai alcun problema dato che esistono le versioni a 64 bit.
ByeBye
Se possibile, io installerei sempre la versione a 64 bit perchè è più performante ed efficiente. Per il problema di flash non c'è problema... su ubuntu appena trovi un sito con flash è lui stesso che ti chiede di installarlo e puoi scegliere se usare una versione open source oppure quella di adobe (ovviamente crea da solo il wrap 32->64).
Io installo sempre quella di adobe e fin'ora non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda applicazioni e driver non avrai alcun problema dato che esistono le versioni a 64 bit.
ByeBye
driver anche x il mio macbook????
pabloski
01-11-2008, 11:35
beh il macbook è un normale sistema basato su chipset intel, anzi essendo tutto intel è molto facile che ubuntu supporti tutte le periferiche
OK ci provo....
scarico l'iimagine, la masterizzo e installo ubuntu 8.10 a 64 bit.....
speriamo in bene:ciapet: :ciapet: :ciapet:
darkbasic
01-11-2008, 14:17
Ma ubuntu installa automaticamente elilo sui mac?
Ma ubuntu installa automaticamente elilo sui mac?
no almeno......
io ho installato rEFIt ed è tutto OK
Ciao a tutti, scusatemi se mi intrometto ma volevo chiedere se per il mio notebook, le caratteristiche sono in firma, va meglio il 32 o il 64 bit???
pabloski
01-11-2008, 16:49
si, il t9300 è il fratello maggiore del p8400 ed è un Penryn, quindi a 64 bit
in pratica puoi installarci linux a 64 bit, ma non sei obbligato ovviamente
è chiaro con 4 GB di ram usare linux a 32 bit vuol dire compilarlo per utilizzare il PAE ma non è una buona idea
visto che con la versione a 64 bit ci guadagni anche in velocità, direi che si ti conviene installare la versione a 64 bit, tanto ormai non ci sono software che non girano sulla 64 bit
Grazie per l'esauriente risposta.
pabloski
07-11-2008, 22:06
up
???
Ciao a tutti, altri commenti no, ma una domanda a tema ce l'ho :) :
Se si installa la versione 64bit e di alcuni applicativi (alcuni anche complessi) non esiste la versione 64bit ma solo quella 32bit, è possibile installarli comunque? Senza ricompilarli intendo (perchè non sono open i source)...
Cioè, funziona come in windows 64 bit che ha un sottosistema di compatibilità tipo WOW 32 bit?
Grazie 1000, saluti
Roberto :cincin:
red.hell
20-11-2008, 21:06
Ciao a tutti, altri commenti no, ma una domanda a tema ce l'ho :) :
Se si installa la versione 64bit e di alcuni applicativi (alcuni anche complessi) non esiste la versione 64bit ma solo quella 32bit, è possibile installarli comunque? Senza ricompilarli intendo (perchè non sono open i source)...
Cioè, funziona come in windows 64 bit che ha un sottosistema di compatibilità tipo WOW 32 bit?
Grazie 1000, saluti
Roberto :cincin:
si, semplicemente (se lo installi da repository) se non hai le librerie a 32bit te le scarica, avrai per cui la stessa libreria sia a 32 che a 64 bit
son 4 anni che uso solo distro linuz a 64 bit...
sono almeno due ceh funziona tutto o per vie diritte o con qualceh escamotage ...
BUONGIORNO!!!!!!!!!!!!!!!!
rigorosamente 64bit
l'unico problema può venire dal plugin flash per il browser, in quanto quei farlocchi di adobe non l'hanno ancora rilasciato a 64bit (neanche per win...)
....
Ora c'e' pure il plugin flash di Adobe a 64bit :sofico:
red.hell
21-11-2008, 09:34
Ora c'e' pure il plugin flash di Adobe a 64bit :sofico:
lo so :D
il messaggio era stato scritto in tempi non sospetti... :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.