View Full Version : [Ubuntu 8.10] Compiz conflitto con i video a schermo intero
Tony Hak
31-10-2008, 22:03
ciao raga ! ho installato compiz su ubuntu 8.10 . Tutto ok ma .. quando vedo i video a tutto schermo ..scattano! E vi sto parlando di video aperti con VLC e ho cambiato anche la sorgente in preferenze mettendola in x11 o qualcosa del genere ! scusate ma non so tanto esperto di linux ma navigando nel web ho visto che molti hanno questo problema e che per ora non sono riusciti a risolverlo. Hanno solo detto di cambiare in preferenze la sorgente video in x11 .. Non cambiandola il video scatta anche in modalita normale ( non a tutto schermo). Disattivando gli effetti grafici i video non scattano piu' in modalita' schermo intero. C'e' qualcuno che ha il mio stesso problema ?
Compiz è già installato su ubuntu 8.10! Cosa hai installato? Il pannello per configurarlo?
Premetto che ho provato prima di installare il pannello (ora sto usando windows) ma a me i video non scattano, solo un po' "pixellosi", dovrei riprovare ora che ho attivato un paio di effetti grafici...
Tony Hak
31-10-2008, 22:33
ah .. allora hai ragione ..ho installato il coso per configurarlo ... mmm ..secondo me so i driver ati che non so tanto buoni .... anche perche' nonostante abbia una x1950 gt cmq le animazioni non so tanto fluide.
ps ma se era gia' installato come mai non c'era l'effetto cubo prima di installare il pannello per configurarlo ?
Stranoto problema dei driver ati (quelli proprietari) :|
L'uscita che VA usata è la xv, cioè quella accelerata, ma il video flickera (non penso scatti)
Con la x11 in teoria dovrebbe funzionare tutto bene, ma a costo di usare tanto ma tanto processore.
Tony Hak
31-10-2008, 22:44
e volendo mettere driver non proprietari ati ?
e poi ...si puo' mettere tutto a x11 ?
Tony Hak
01-11-2008, 08:11
buondi' ..uppo e aggiungo : è mai possibile che nessuno è riuscito a trovare una soluzione ai driver ati ? si parla o no di open source ?
I driver non propietari ati ci sono, bisogna vedere se supportano la tua vga. Cmq ci sono i driver "ati" e i "radeonhd", i primi sono quelli "classici" che trovi gia installati con ubuntu, i secondi quelli sviluppati con le specifiche che ati ha rilasciato ormai da mesi a questa parte.
I driver ati propietari non sono opensource (perche sono propietari guarda unpo :)) e quindi se vanno male vanno male.
Gli altri è ovviamente possibile modificarli.
Non so cosa intendi con "mettere tutto a x11", ma non mi sembra una buona idea :D
i driver ati proprietari non sono open, la versione open è radeonhd che al momento è sperimentale e non supporta praticamente nulla delle funzioni avanzate.
Tony Hak
01-11-2008, 14:59
grazie per i gentili chiarimenti :) .. ho disattivato i driver proprietari e sembra che ci sia stato un netto miglioramento. Ora i video a full screen mi scattano pochissimo .. pero' non devo arrendermi e continuare ad ottimizzare
Ho appena provato, stesso problema:eek:
Tony Hak
01-11-2008, 16:32
se disattivi i driver proprietari vai molto meglio .. ma cmq i video scattano ... alla fine ho deciso di levare compiz
Purtroppo l'unica per ora è levare compiz (e usare i driver propietari di solito, anche se di dipende) in attesa di tempi migliori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.