PDA

View Full Version : posta da vari pc


kainard
31-10-2008, 21:01
poniamo il caso che io abbia l'account di posta xxxx@pippo.it

mi arrivano 10 messaggi.
se leggo i primi 3 dal pc della cucina, e poi vado a scaricare la posta dal pc in camera, i tre già letti non mi compaiono.

Come faccio a far sì che anche se leggo quei messaggi da un altro pc, o da un sito web, i messaggi arrivino cmq?

se può essere utile, utilizzo windows mail, e outlook express

Khronos
02-11-2008, 15:07
il tutto dipende dal servizio di posta a cui ti appoggi.
il servizio, attento, NON il software.
i servizi POP3 permettono di farti vedere le mail soltano quando le scarichi dal loro server, e una volta scaricate... spariscono dal server per rimanere solo sul pc dove sono state scaricate.

i servizi SMTP invece mantengono anche la loro copia sul server.

indi di che server mail stiamo parlando?
la cosa "migliore" sarebbe, se si trattasse di un POP3... di guardare la posta solo direttamente dal sito internet del server, in modo che non sparisca la prima volta per poi poterla tirare giù da un altro pc.

kainard
02-11-2008, 15:52
il tutto dipende dal servizio di posta a cui ti appoggi.
il servizio, attento, NON il software.
i servizi POP3 permettono di farti vedere le mail soltano quando le scarichi dal loro server, e una volta scaricate... spariscono dal server per rimanere solo sul pc dove sono state scaricate.

i servizi SMTP invece mantengono anche la loro copia sul server.

indi di che server mail stiamo parlando?
la cosa "migliore" sarebbe, se si trattasse di un POP3... di guardare la posta solo direttamente dal sito internet del server, in modo che non sparisca la prima volta per poi poterla tirare giù da un altro pc.


si tratta di pop3... ti spiego il mio caso

ho due account di posta gmail e uno virgilio.
alcune volte visualizzo la posta dal pc fisso a casa
altre dal portatile.

Voglio che le mail anche se lette sull'uno, vengano visualizzate anche sull'altor

AMIGASYSTEM
02-11-2008, 18:10
Leggi qui (http://mondopc.ilbello.com/web/e-posta.php) dovrebbe esserci la soluzione,se ho capito bene la tua richiesta.

kainard
10-11-2008, 15:07
Leggi qui (http://mondopc.ilbello.com/web/e-posta.php) dovrebbe esserci la soluzione,se ho capito bene la tua richiesta.

nn c'è quel che mi serve :( con gmail come si fa?

key2710
10-11-2008, 15:31
*cut*
i servizi SMTP invece mantengono anche la loro copia sul server.
*cut*


Oh??? Di sicuro avrai pensato un altra cosa... e scritto smtp... vero?
No perchè Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) è il protocollo standard per la trasmissione via internet di e-mail. In italiano si potrebbe tradurre come "Protocollo elementare di trasferimento postale" (da wikipedia) ... ed in soldoni ... l'indirizzo SMTP definito nel client di posta dovrebbe dire solo a che server appoggiarsi per la posta in uscita... o... sbaglio?

nn c'è quel che mi serve :( con gmail come si fa?

Io credo proprio tu abbia bisogno di un server di posta... e non di un client. Credo che (mai provato... o per lo meno, provato con alcuni server free alcune cose ma non questa nello specifico, credo comunque si possa fare) configurando Exchange a dovere puoi scaricare le mail da GMail, e dire a tutti i tuoi client di posta di utilizzare la macchina con Exchange (server di posta) come riferimento e non quella remota di GMail. Dovresti poi dire ad Exchange di non "dare" le email ma di darne una copia autorizzandone l'eventuale cancellazione. Ma credimi... è un casino (e parlo senza mai aver provato quindi non ti assicuro che vada bene o che non ci siano soluzioni più semplici).

Edit : Appunto... sempre da Wikipedia. L'SMTP è un protocollo che permette soltanto di inviare messaggi di posta, ma non di richiederli ad un server: per fare questo il client di posta deve usare altri protocolli, quali il POP3 (Post Office Protocol) e l'IMAP (Internet Message Access Protocol). (di sicuro ti alludevi all'IMAP)

kainard
10-11-2008, 15:58
Oh??? Di sicuro avrai pensato un altra cosa... e scritto smtp... vero?
No perchè Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) è il protocollo standard per la trasmissione via internet di e-mail. In italiano si potrebbe tradurre come "Protocollo elementare di trasferimento postale" (da wikipedia) ... ed in soldoni ... l'indirizzo SMTP definito nel client di posta dovrebbe dire solo a che server appoggiarsi per la posta in uscita... o... sbaglio?



Io credo proprio tu abbia bisogno di un server di posta... e non di un client. Credo che (mai provato... o per lo meno, provato con alcuni server free alcune cose ma non questa nello specifico, credo comunque si possa fare) configurando Exchange a dovere puoi scaricare le mail da GMail, e dire a tutti i tuoi client di posta di utilizzare la macchina con Exchange (server di posta) come riferimento e non quella remota di GMail. Dovresti poi dire ad Exchange di non "dare" le email ma di darne una copia autorizzandone l'eventuale cancellazione. Ma credimi... è un casino (e parlo senza mai aver provato quindi non ti assicuro che vada bene o che non ci siano soluzioni più semplici).

Edit : Appunto... sempre da Wikipedia. L'SMTP è un protocollo che permette soltanto di inviare messaggi di posta, ma non di richiederli ad un server: per fare questo il client di posta deve usare altri protocolli, quali il POP3 (Post Office Protocol) e l'IMAP (Internet Message Access Protocol). (di sicuro ti alludevi all'IMAP)

sentendo ad occhio quel che dici ci sto... ma possibile che è così complesso?
immagino che in tanti si trovano a leggere la posta da + pc, e magari vogliono una copia sui vari pc che usano...

key2710
10-11-2008, 16:14
sentendo ad occhio quel che dici ci sto... ma possibile che è così complesso?
immagino che in tanti si trovano a leggere la posta da + pc, e magari vogliono una copia sui vari pc che usano...

Attenzione... non stò dicendo che sia complesso... quanto che sia... mmm... articolato.

I pc client devono riuscire a fare routing sulla macchina server, quindi, se fanno parte di una LAN devono usare come riferimento l'indirizzo IP locale della macchina server (che a questo punto sarebbe il caso non fosse assegnata da un DHCP perchè se no ti funziona... a fortuna), se invece sono fuori allora devi riuscire a gestire la problematica IP su internet (con NoIP ad esempio), devi aprirti le porte del mailserver (che non mi ricordo quali siano) ... te lo devi configurare a dovere ... e se hai fastweb credo siano rogne per colpa dell'IP non pubblico (non so se NoIP riesce a fare questo tipo di routing... mai provato)... insomma ... non è impossibile ne difficilissimo ... ma non conosco il tuo livello e se sei "bianco" non è di certo una passeggiata. Sarebbe inoltre antipatico fare tutto questo gran casino se poi esistesse una soluzione più semplice... :stordita: Adoperalo come tentativo estremo.

Ah... ovviamente... fammi sapere se ne vieni a capo.

kainard
10-11-2008, 16:23
Attenzione... non stò dicendo che sia complesso... quanto che sia... mmm... articolato.

I pc client devono riuscire a fare routing sulla macchina server, quindi, se fanno parte di una LAN devono usare come riferimento l'indirizzo IP locale della macchina server (che a questo punto sarebbe il caso non fosse assegnata da un DHCP perchè se no ti funziona... a fortuna), se invece sono fuori allora devi riuscire a gestire la problematica IP su internet (con NoIP ad esempio), devi aprirti le porte del mailserver (che non mi ricordo quali siano) ... te lo devi configurare a dovere ... e se hai fastweb credo siano rogne per colpa dell'IP non pubblico (non so se NoIP riesce a fare questo tipo di routing... mai provato)... insomma ... non è impossibile ne difficilissimo ... ma non conosco il tuo livello e se sei "bianco" non è di certo una passeggiata. Sarebbe inoltre antipatico fare tutto questo gran casino se poi esistesse una soluzione più semplice... :stordita: Adoperalo come tentativo estremo.
si infatti, nn mi spaventa la configurazione, solo che mi sembra assurdo che nn ci siano metodi più veloci :) alla fine nn è un'operazione così rara e insensata

key2710
10-11-2008, 16:31
si infatti, nn mi spaventa la configurazione, solo che mi sembra assurdo che nn ci siano metodi più veloci :) alla fine nn è un'operazione così rara e insensata

Se la metti sotto questo punto di vista... allora... posso dirti che i più comuni client di posta hanno un check "Conserva i messaggi sul server"... lo trovi andando sull'account di posta generato... sta in mezzo alle tablet... tra SMTP e POP3... ma se lo spunti e il server che ti offre il servizio (GMail, dal suo lato ha un Mail server no?) non ti abilita questo servizio... puoi spuntare tutto ciò che vuoi ma non funzeca. Io provai con un altro gestore di posta (Email : www.email.it) e li non funzionava. Sinceramente non so se GMail permette.

Sono partito dal presupposto che eri a conoscenza di questo check e che avevi già provato...! ... ma inizio a pensare che ho presupposto male.

Prova... e fammi sapere. ;)

kainard
10-11-2008, 16:41
Se la metti sotto questo punto di vista... allora... posso dirti che i più comuni client di posta hanno un check "Conserva i messaggi sul server"... lo trovi andando sull'account di posta generato... sta in mezzo alle tablet... tra SMTP e POP3... ma se lo spunti e il server che ti offre il servizio (GMail, dal suo lato ha un Mail server no?) non ti abilita questo servizio... puoi spuntare tutto ciò che vuoi ma non funzeca. Io provai con un altro gestore di posta (Email : www.email.it) e li non funzionava. Sinceramente non so se GMail permette.

Sono partito dal presupposto che eri a conoscenza di questo check e che avevi già provato...! ... ma inizio a pensare che ho presupposto male.

Prova... e fammi sapere. ;)

presupponevi bene, speravo ci fosse altro :(

key2710
11-11-2008, 07:53
presupponevi bene, speravo ci fosse altro :(

... e allora temo nient'altro che non sia configurarsi un proprio server di posta, settarselo a proprio piacimento e sincronizzarlo con GMail (cosa che ripeto... non ho mai provato... ma reputo fattibile). Mi spiace.