View Full Version : Usare la partizione di ripristino di HP?
Ho appena comprato il mio primo notebook (HP) e sono totalmente ignorante al riguardo.
Come ho fatto sul pc fisso ho partizionato l'hd, perciò ho 3 partizioni:
1° XP (SO e programmi)
2° Salavataggi driver e altro
3° Partizione di Ripristino
Questa è la mia domanda:
Usando l'opzione di Ripristino del SO che fa ritornare il pc allo stato originale (di solito formatto 1 volta ogni 3 mesi il pc fisso), mi elimina anche la 2° partizione (con i salvataggi)?
Se si come posso ovviare a questo inconveniente? Posso usare il cd di Vista dell'altro PC e usare il codice del notebook?
Grazie
minneapolis
31-10-2008, 21:18
Usando l'opzione di Ripristino del SO che fa ritornare il pc allo stato originale (di solito formatto 1 volta ogni 3 mesi il pc fisso), mi elimina anche la 2° partizione (con i salvataggi)?
Si'.
Se si come posso ovviare a questo inconveniente? Posso usare il cd di Vista dell'altro PC e usare il codice del notebook?
Non capisco cosa c'entra usare un cd di Vista sul tuo notebook che ha Xp :confused:
Intanto grazie
ho sbagliato a scrivere, il sistema operativo è Vista.
ciao
minneapolis
01-11-2008, 08:56
Se vuoi installare Vista da un qualsiasi dvd usando il codice che hai sul notebook, la risposta e' si'.
Ricordati che, dopo avere installato Vista ex novo, non potrai usare la partizione di ripristino all'avvio del notebook (ma funzionera' comunque il dvd di ripristino creato con la procedura HP).
La cosa migliore per la tua esigenza e' usare un programma che crea e ripristina le immagini dei dischi fissi. Se crei un'immagine della partizione in cui e' installato il sistema operativo, in seguito potrai ripristinare solo quella lasciando intatte le altre partizioni da te create.
Ciao mi chiamo Mary e sono nuova del forum.
La mia domanda è simile a quella di dsavor, ma vorrei qualche chiarimento in più.
Se ho capito bene reistallando dalla partizione di recovery riporto il pc alle condizioni originali di fabbrica e quindi dovrei ritrovare le partizioni come erano quando ho comprato il pc, giusto?
Pertanto una partizione eventualmente aggiunta da me, di fatto dividendo C (contenente SO e programmi) per isolare i dati degli utenti, verrebbe eliminata?
Mi sembra di aver capito di sì, quindi potrei ripristinarla solo tramite un'immagine disco fatta dopo la sua creazione o ricreandola da capo, è così?
(Ho un pc hp con windows 7 home premium, senza i dischi di installazione, quindi posso ripristinare solo con la recovery)
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.