Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] Thermaltake Spedo advance package


Dobermann75
31-10-2008, 19:42
Apro la discussione ufficale relativa il nuovo case della Thermaltake,
SPEDO Advance package VI90001W2Z

http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/2008101515472870555.jpg

link produttore: http://it.thermaltake.eu/product_overview.aspx?PARENT_CID=C_00001190




Specifiche tecniche:
Model VI90001W2Z
Case Type Full Tower
Dimension (H x W x D) 536.0 x 232.0 x 610.0 mm
(21.1 x 9.1x 24.0 inch)
Net Weight 13.0 kg / 28.7 lb
Side Panel Transparent window
Color Exterior & Interior : Black
Material Front bezel: Metal mesh
Chassis: SECC
Cooling System Front (intake): 140 x 140 x 25 mm Red LED fan, 1000rpm,
16 dBA
Rear (exhaust) : Two 120 x 120 x 25 mm TurboFan, 1300rpm, 17dBA
Top (exhaust) : 230 x 230 x 20 mm fan, 800rpm, 15dBA
Bottom (intake) : 120 x 120 mm fan (optional)

Fanbar (intake) : 120 x 120 x 25 mm TurboFan, 1300rpm, 17dBA
Side (intake) : 230 x 230 x 20 mm fan, 800rpm, 15dBA
Drive Bays 5.25” drive bay : 7
3.5” drive bay : 1(Converted from one 5.25” drive bay)
3.5” drive bay (Hidden) : 6
Expansion Slots 8
Motherboards Micro ATX , Standard ATX
I/O Ports: USB 2.0 x 2, e-SATA connector x 1, HD Audio
Advanced Thermal Chamber Yes
Cable Management Yes

-------------------------------------------------------------------------

VIDEO YOUTUBE: http://tw.youtube.com/watch?v=WcJgjdngbO0

RECENSIONI:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=774&p=0
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/thermaltake_spedo_advance_chassis/1
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1353&pageID=5378

Packaging & bundle

L'imballaggio è ottimamente eseguito per sopportare i viaggi dal negozio a casa, anche tramite corriere...
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/09/10131202308l.jpg

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/09/10134636941l.jpg


All'interno del cabinet, c'è una scatola contenete tra le altre cose oltre l'adattore di montaggio per il lettore di floppy disk da 3-1/2", tutte le vitine necessarie al montaggio del sistema, anche un comodi adattaro per alimentatori per il connettore atx da 20pin a 24pin e il connttore da 4pin a 8pin necessario su alcune mobo per multicore.

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/09/10134637371l.jpg

Vista esterna & interna

esterno:
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/09/15110532269l.jpg
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/09/15110533246l.jpg
http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/200810151612030195.jpg http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/200810151612077475.jpg
http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/200810151612081450.jpg

interno:
http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/200810151612076073.jpg

particolare della fan bar, posizionabile nella zona desiderata, con possibilità di inclinarla in laterale e in orizonatale:
http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/2008101517513946871.jpg


Innovazioni
Schema flussi aria:
http://it.thermaltake.eu/db/Editor/Assets/vi9000_act3.jpg

L' ATC3 è il sistema di gestione interna con la divisione in 3 scomparti che mantiene separti CPU / GPU / Alimentatore, grazie poi ai flussi aria interni ogni scomparto viene raffreddato autonomamente.



Sistema di gestione cavi sul pannello laterale:
http://it.thermaltake.eu/db/Editor/Assets/vi9000_crm3.jpg
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/09/15110532366l.jpg

Il sistema denominato CRM3 è praticamente la gestione dei cavi nel pannello posteriore alla mobo, tramite delle fascette prefissate alla scocca e tramite dei coperchi in materiale plastico aventi lo scopo di contenere i movimenti delle varie connessioni elettriche.

Interessante per la ventola laterale non è necessario il classico cavo volante, cioè aprendo lo sportello laterale tramite un contatto viene connessa e sconnessa eletttricamente tale ventola:
http://it.thermaltake.eu/db/Editor/Assets/vi9000_autofan.jpg

L'installazione degli HDD avviene tramite dei cassettini, in materiale plastico, ben realizzati e che rendono silenzioso il funzionamento dei dischi, personalmente testato col raptor; i cassettini poi sono upgradabili, tramite un accessorio, in versione "easyswap" per rendere ancora più semplice la sostituzione dei dischi.

http://it.thermaltake.eu/db/Editor/Assets/vi9000_easyinstall_01.jpg http://it.thermaltake.eu/db/Editor/Assets/v190001n2z_easyswap.jpg



Il case è ben costruito, il sistema di separazione delle 3 camere funziona veramente ed inoltre la gestione dei cavi permette di tenere in ordine l'interno del pc, il materiale nonostante sia acciaio verniciato è ben lavorato.
Il design non è male, anche se l'avrei preferito un po' più sobrio, in stile LianLi magari....

I nei di questo cabinet sono principalmente legati alle ventole, nessuna è dotata di connessione a 3pin, le 2 ventole da 230mm se non sono connesse con un rehobus o se non downvoltate sono veramente molto rumorose e fastidiose.

Il prezzo attuale, 194euro, in considerazione di ciò che offre il mercato (e delle innovazioni di cui è dotato questo case) secondo me sono in linea; anche se sarebbe magari ridurlo di un 10-15 euro vista a necessità di dotarlo di un sistema per la regolazione della velocità delle ventole.

Dobermann75
31-10-2008, 20:19
Ecco un po di foto del mio montato:

Esterni:
http://img512.imageshack.us/img512/715/img0392yc8.jpg

http://img241.imageshack.us/img241/2650/img0366pk4.jpg

http://img511.imageshack.us/img511/5760/img0370px9.jpg

http://img167.imageshack.us/img167/3162/spedo1hz8.jpg

http://img514.imageshack.us/img514/22/img0391mt3.jpg

Interni:

http://img207.imageshack.us/img207/5669/img0376wu1.jpg

http://img529.imageshack.us/img529/4189/img0382td5.jpg

http://img207.imageshack.us/img207/5669/img0376wu1.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/2724/img0388he4.jpg

sistema di montaggio HDD
http://img520.imageshack.us/img520/87/img0384rt7.jpg

Getaway_Friends
31-10-2008, 22:37
come estetica assomiglia tanto al cooler master rc690 :mbe:

Dobermann75
01-11-2008, 08:32
come estetica assomiglia tanto al cooler master rc690 :mbe:

l'RC690 l'ha un mio amico a cui ho assemblato il pc ;) , hai ragione esteticamente da fuori si somigliano, ma trovo che il CM abbia una linea più sobria e pulita, insomma da fuori mi piace di più, lo spedo però è di un formato maggiore ed internamente è migliore per quanto riguarda assemblaggio, disposizione componenti e sopratutto per il loro raffreddamento.

pgp
01-11-2008, 09:55
Mi piace, ho solo 3 domande:

Le lamiere non saranno troppo sottili? Un case così grosso, di acciaio, che pesa soli 13kg mi lascia un po' perplesso.

Le temperature come sono? A prima vista, dalla disposizione e dalla quantità di ventole presenti dovrebbero essere eccellenti, confermi?

Ultima: Ma come ti è venuto in mente di mettere tutti quegli adesivi :cry: togli almeno quello di Vista sul lato, è enorme :cry:

EDIT: sembra esserci un errore nelle misure: dalle foto il case sembra alto e corto, mentre nel primo posto c'è scritto Altezza 536mm e Profondità 610mm


pgp

Dobermann75
01-11-2008, 10:49
Mi piace, ho solo 3 domande:

Le lamiere non saranno troppo sottili? Un case così grosso, di acciaio, che pesa soli 13kg mi lascia un po' perplesso.

Le temperature come sono? A prima vista, dalla disposizione e dalla quantità di ventole presenti dovrebbero essere eccellenti, confermi?

Ultima: Ma come ti è venuto in mente di mettere tutti quegli adesivi :cry: togli almeno quello di Vista sul lato, è enorme :cry:

EDIT: sembra esserci un errore nelle misure: dalle foto il case sembra alto e corto, mentre nel primo posto c'è scritto Altezza 536mm e Profondità 610mm


pgp

No, le lamiere sono sufficentemente spesse, cioè non generano vibrazioni ;) e nell'insieme il case è robusto.

Come temperature, è ottimo, infatti è la ragione principale per la quale l'ho preso, mi sembravano ben congegnati i flussi interni, ed effettivamente funzionano benone.

Si, hai ragione, sulle dimensioni c'è un errore, si tratta dell'altezza che è 610 e la profondità 536.... (è proprio un'errore della tabella tecnica sul sito della Tt...)

p.s: L'adesivo di vista non si tocca :D ...
ha un suo perchè :)

gervi
07-11-2008, 04:19
No, le lamiere sono sufficentemente spesse, cioè non generano vibrazioni ;) e nell'insieme il case è robusto.

Come temperature, è ottimo, infatti è la ragione principale per la quale l'ho preso, mi sembravano ben congegnati i flussi interni, ed effettivamente funzionano benone.

Si, hai ragione, sulle dimensioni c'è un errore, si tratta dell'altezza che è 610 e la profondità 536.... (è proprio un'errore della tabella tecnica sul sito della Tt...)

p.s: L'adesivo di vista non si tocca :D ...
ha un suo perchè :)
ciao anch'io vorrei comprare il codesto Spedo! :D
ho uno stacker attualmente 810 , primissima versione.

mi consiglieresti il passaggio allo spedo?

Inoltre lo stacker è profondo circa 60 cm, mentre lo spedo 53 cm, non è che in futuro con upgrade di schede video ( ormai sempre + kilometriche) , avrei problemi di lunghezza e quindi la vga non si ficcherebbe, data la minor profondità del case???

Inoltre il sistema di fissaggio delle periferiche senza viti,, è ottimo o no??

Cioè x sicurezza è meglio mettere anche le viti???

perchè nello stacker il sistema di bloccaggio fa schifo ovvero non funziona proprio, ergo ci vogliono viti a catena.

grazie...

Dobermann75
07-11-2008, 07:44
ciao anch'io vorrei comprare il codesto Spedo! :D
ho uno stacker attualmente 810 , primissima versione.

mi consiglieresti il passaggio allo spedo?

Inoltre lo stacker è profondo circa 60 cm, mentre lo spedo 53 cm, non è che in futuro con upgrade di schede video ( ormai sempre + kilometriche) , avrei problemi di lunghezza e quindi la vga non si ficcherebbe, data la minor profondità del case???

Inoltre il sistema di fissaggio delle periferiche senza viti,, è ottimo o no??

Cioè x sicurezza è meglio mettere anche le viti???

perchè nello stacker il sistema di bloccaggio fa schifo ovvero non funziona proprio, ergo ci vogliono viti a catena.

grazie...


Rispetto lo staker dovresti avere un miglior raffreddamento dei componenti, per le ventole in caso ti consiglio di overvoltare o inserire un buon rehobus....

Internamente puoi montare qualsiasi scheda video, io ho una 4870x2 che non è proprio corta.... e ci stà benissimo senza inventarsi strane modifiche..

Per il sistema di bloccaggio delle PCI e PCI-exp, il sistema di bliccaggio fa pena, pertanto io ho messo le viti ;)
ciao

gervi
07-11-2008, 18:56
Rispetto lo staker dovresti avere un miglior raffreddamento dei componenti, per le ventole in caso ti consiglio di overvoltare o inserire un buon rehobus....

Internamente puoi montare qualsiasi scheda video, io ho una 4870x2 che non è proprio corta.... e ci stà benissimo senza inventarsi strane modifiche..

Per il sistema di bloccaggio delle PCI e PCI-exp, il sistema di bliccaggio fa pena, pertanto io ho messo le viti ;)
ciao
ecco io volevo sapere in particolare il bloccaccio dei lettori dvd o degli hard.disk, se è buono , oppure se ci vogliono anche li le viti.

Inoltre volevo sapere, la larghezza di 23,2 cm , come è misurata, cioè se comprende i piedi aperti in orizzontale, poichè io dovrei metterlo in basso nello spazio apposito della scrivania che è giusto 23 cm.

quindi non vorrei che comprato, poi non entrerebbe nella scrivania.

In pratica ti chiedi di misurare la larghezza del case da un lato all'altro sia con i piedi aperti che chiusi, e da un lato all'altro del solo chassit esclusi i piedi.

grazie.

Dobermann75
07-11-2008, 20:08
ecco io volevo sapere in particolare il bloccaccio dei lettori dvd o degli hard.disk, se è buono , oppure se ci vogliono anche li le viti.

Inoltre volevo sapere, la larghezza di 23,2 cm , come è misurata, cioè se comprende i piedi aperti in orizzontale, poichè io dovrei metterlo in basso nello spazio apposito della scrivania che è giusto 23 cm.

quindi non vorrei che comprato, poi non entrerebbe nella scrivania.

In pratica ti chiedi di misurare la larghezza del case da un lato all'altro sia con i piedi aperti che chiusi, e da un lato all'altro del solo chassit esclusi i piedi.

grazie.
I cassettini per gli HDD vanno molto bene e non richiedono nessuna vite! per i lettori DVD il sistema di bloccaggio funziona bene, devi usare le vitine solo per il rehobus se come il mio è corto e non sfrutta tutto il sistema di bloccaggio in lunghezza, ma solo le prime 2 spine e dunque va per forza fissato in modo stabile.

La larchezza è 23,2 cm proprio come ingombro, i piedini sono infatti esclusi, ma i piedini li puoi tenere ruotati all'interno in modo che non occupino spazio ;)

gervi
07-11-2008, 21:18
I cassettini per gli HDD vanno molto bene e non richiedono nessuna vite! per i lettori DVD il sistema di bloccaggio funziona bene, devi usare le vitine solo per il rehobus se come il mio è corto e non sfrutta tutto il sistema di bloccaggio in lunghezza, ma solo le prime 2 spine e dunque va per forza fissato in modo stabile.

La larchezza è 23,2 cm proprio come ingombro, i piedini sono infatti esclusi, ma i piedini li puoi tenere ruotati all'interno in modo che non occupino spazio ;)

ecco hai colto inoltre la palla al balzo::: mi consigli un buon reobhus !!!!!!

Cosi che possa regolare le 2 ventolone da 230 mm!!!!

Grazie.....aspetto indicazioni su buon reobhus!!

Ah inoltre l'hard disk o nel mio caso 2 in raid-0........sono ben raffreddati????

Grazie.

veltosaar
19-11-2008, 17:39
Dimension (H x W x D) 536.0 x 232.0 x 610.0 mm

Vedendo le foto, credo che siano errate.

Dovrebbero essere (H x W x D) 610.0 x 232.0 x 536.0 mm

cioè altezza 61 e lunghezza 53,6 e non il contrario come dice il sito della casa madre.

Sbaglio?

Dobermann75
19-11-2008, 20:51
ecco hai colto inoltre la palla al balzo::: mi consigli un buon reobhus !!!!!!

Cosi che possa regolare le 2 ventolone da 230 mm!!!!

Grazie.....aspetto indicazioni su buon reobhus!!

Ah inoltre l'hard disk o nel mio caso 2 in raid-0........sono ben raffreddati????

Grazie.

Skythe kama meter (come il mio, veramente ottimo, ha 4 linee)

gli hdd sono ben raffreddati.
ciao

Dobermann75
19-11-2008, 20:53
Dimension (H x W x D) 536.0 x 232.0 x 610.0 mm

Vedendo le foto, credo che siano errate.

Dovrebbero essere (H x W x D) 610.0 x 232.0 x 536.0 mm

cioè altezza 61 e lunghezza 53,6 e non il contrario come dice il sito della casa madre.

Sbaglio?

:rolleyes: :read:

No, le lamiere sono sufficentemente spesse, cioè non generano vibrazioni ;) e nell'insieme il case è robusto.

Come temperature, è ottimo, infatti è la ragione principale per la quale l'ho preso, mi sembravano ben congegnati i flussi interni, ed effettivamente funzionano benone.

Si, hai ragione, sulle dimensioni c'è un errore, si tratta dell'altezza che è 610 e la profondità 536.... (è proprio un'errore della tabella tecnica sul sito della Tt...)

p.s: L'adesivo di vista non si tocca :D ...
ha un suo perchè :)

Jammed_Death
20-11-2008, 16:43
ciao, a rumore com'è messo? isola bene? gli hd?

Dobermann75
20-11-2008, 17:33
ciao, a rumore com'è messo? isola bene? gli hd?

non è male, ovvimanete un pochino di rumore quando girano i piatti si sente...
ma nulla di che, ti dirò mi pare più o meno come il mio vecchio linali...
ciao

Dobermann75
20-11-2008, 17:33
ciao, a rumore com'è messo? isola bene? gli hd?

non è male, ovvimanete un pochino di rumore quando girano i piatti si sente...
ma nulla di che, ti dirò mi pare più o meno come il mio vecchio linali...
ciao

LNdemon
05-12-2008, 00:46
Salve, stavo valutando l'acquisto di questo case. Attualmente ho un Armor ( non JR). Dite che questo vale l'armor o meglio che mi orienti ad un Armor+ ?

Dobermann75
03-01-2009, 12:12
Salve, stavo valutando l'acquisto di questo case. Attualmente ho un Armor ( non JR). Dite che questo vale l'armor o meglio che mi orienti ad un Armor+ ?

Lo Spedo a parer mio è il miglior case Tt degli ultimi anni,
ho avuto un 2 anni fa il kandalf v8000 che è molto simile all'armor e come qualità e disposizione dei componenti nonchè il loro raffreddamento era di molto inferiore a questo Spedo, lo trovo superiore anche al mio ex LianLi 201.
Ciao

Shima
05-01-2009, 09:39
Ciao, scusa se ti faccio una domanda su questo 3D, ma visto che hai avuto sia LianLi che TT...

Sono in procinto di acquistare un nuovo case in formato full tower in quanto ho uno sli di GTS nel case.

Sono indeciso se prendere lo spedo o un LianLI PC-G70B. Il costo è identico ma non il peso e le dimensioni. Quale ritieni sia migliore?

pierluigi 86
05-01-2009, 10:05
Un bel cooler master HAF 932 per me è meglio di questo, anche se sono molto simili.
E' pur sempre un thermaltake, avrà le solite pecche dei filtri e delle ventole scarse.
Un Lian è sempre un Lian non può essere paragonato a questi case.

ste_jon
05-01-2009, 10:07
questo case mi piace ma mi lascia dei dubbi... sono seriamente intenzionato ad aumentare un po' il mio budget e andare sul lian li v2010, anche se il nuovo cooler master 840 mi attira non poco!

Shima
05-01-2009, 10:16
l'HAF932 è un bel cas ema il problema di avere le fan troppo grosse e senza filtri anti-polvere. Lo Spedo ha il vantaggio di poter nascondere i fili, il Lian è più spazioso in generale ed ha la possibilità di allocare l'ali in due posizioni.....
Il dubbio è atroce.....

Dobermann75
05-01-2009, 11:18
Ciao, scusa se ti faccio una domanda su questo 3D, ma visto che hai avuto sia LianLi che TT...

Sono in procinto di acquistare un nuovo case in formato full tower in quanto ho uno sli di GTS nel case.

Sono indeciso se prendere lo spedo o un LianLI PC-G70B. Il costo è identico ma non il peso e le dimensioni. Quale ritieni sia migliore?

Dunque tra i due modelli citati, LianLi è ovviamente migliore in termini di materiali, Thermaltake lo trovo decisamente migliore come flussi d'aria interni e come disposizione dell'HW rispetto le ventole.
Il lianli G70 è un po datato come modello, se dovessi acquistare un case duraturo senza guardare al prezzo andrei sul LianLi PC B70 o B71 oppure sul A7010.
Ciao

Dobermann75
05-01-2009, 11:23
Un bel cooler master HAF 932 per me è meglio di questo, anche se sono molto simili.
E' pur sempre un thermaltake, avrà le solite pecche dei filtri e delle ventole scarse.
Un Lian è sempre un Lian non può essere paragonato a questi case.

Mmm, in base a cosa sarebbe migliore l'HAF allo Spedo?
cosa vuol dire è pur sempre un Tt... confrontato ad un CM non cambia molto la musica...
e poi non è che le ventole del CM o LianLi siano poi tanto migliori e parlo con una certa esperienza alle spalle...
io le ventole le cambio sempre (indipendentemente dalla marca del case) con ventole migliori di quelle montate in origine... in un case da 100/150 euro dubito montino ventole qualitativamente pari a delle Noctua... LianLi mi fa specie perchè monta ventole scadenti in case da 280-300euro.

ste_jon
05-01-2009, 11:47
io non ho molta esperienza e sarà il primo case serio che prenderò, ho preso lo spedo in considerazione all'inizio ma l'ho scartato a favore del lian li v2010 e del cooler master 840. Credo la mia scelta cadrà fra uno di questi due

Dobermann75
05-01-2009, 12:11
io non ho molta esperienza e sarà il primo case serio che prenderò, ho preso lo spedo in considerazione all'inizio ma l'ho scartato a favore del lian li v2010 e del cooler master 840. Credo la mia scelta cadrà fra uno di questi due
ottimo,
io prenderei l'840 nell'insieme è un ottimo case, ha 3 ventole di estrazione e ha un bel design sobrio.

Dobermann75
05-01-2009, 12:30
E' interessante questa comparativa che prende in esame unicamente il rendimento di dissiapzione termica di diversi case con il medesimo HW e condizioni ambientali:

http://www.bit-tech.net/hardware/2008/12/05/thermaltake-spedo/5

NonnoFabrizio
05-01-2009, 12:32
Mmm, in base a cosa sarebbe migliore l'HAF allo Spedo?
cosa vuol dire è pur sempre un Tt... confrontato ad un CM non cambia molto la musica...
e poi non è che le ventole del CM o LianLi siano poi tanto migliori e parlo con una certa esperienza alle spalle...
io le ventole le cambio sempre (indipendentemente dalla marca del case) con ventole migliori di quelle montate in origine... in un case da 100/150 euro dubito montino ventole qualitativamente pari a delle Noctua... LianLi mi fa specie perchè monta ventole scadenti in case da 280-300euro.

beh i materiali dell'haf sono migliori, così come la qualità costruttiva e la cura x i dettagli. Thermaltake utilizza molta plastica , fragile e spesso antiestetica. Le ventole termaltake inoltre sono rumorose e spostano poca aria, diversamente dalle ventole coolermaster. L'areazione dell'haf è comunque superiore, senza contare che è decisamente più economico delle speedo , che , come molti prodotti thermaltake, si fa pagare tanto x niente. Condivido comunque che le ventole lian-li siano scadenti :)

NonnoFabrizio
05-01-2009, 12:36
E' interessante questa comparativa che prende in esame unicamente il rendimento di dissiapzione termica di diversi case con il medesimo HW e condizioni ambientali:

http://www.bit-tech.net/hardware/2008/12/05/thermaltake-spedo/5

hmm interessante! Mi rimangio la parola allora : finora nelle recensioni che avevo letto lo speedo nn aveva grandi performances ;)

g.p.1985
08-01-2009, 21:00
Domanda le ventole da 23 si possono smontare? la ventola davanti è una 14 ma si riesce a montare una 12? avendo 4 ventole da 12 della silentx mi girerebbero un po non poterle più usare........

Ormai mi sono quasi deciso il mio prossimo cabinet sarà spedo...

Dobermann75
08-01-2009, 21:14
Domanda le ventole da 23 si possono smontare? la ventola davanti è una 14 ma si riesce a montare una 12? avendo 4 ventole da 12 della silentx mi girerebbero un po non poterle più usare........

Ormai mi sono quasi deciso il mio prossimo cabinet sarà spedo...
E' assurdo levare quella da 14mm per metterne una da 12...
Piuttosto di 120 da sostituire ne hai:
2 dietro sul pannello posteriore, una sul bracket per la zona scheda video e ram e una nella zona alimentatore... dunque le tue silentx le riutilizzi tutte ;)
Le ventole da 230 sono smontabili... ma se non hai intenzione di montar eun sistema a liquido, tienile...
ciao

Dobermann75
08-01-2009, 21:26
edit post doppio

Dobermann75
08-01-2009, 21:32
hmm interessante! Mi rimangio la parola allora : finora nelle recensioni che avevo letto lo speedo nn aveva grandi performances ;)
Le performance dello spedo sono ottime, l'importante è togliere le ventole da 120mm originali che fanno pietà e mettere qualcosa di più performante...
io ho montato le noctua e le coolink che usavo sul mio precedente lianli e le performance sono ottime, supera il lianli a mano basse sopratutto per quanto riguarda la scheda video con un regime di 850-900rpm cioè in assenza rdi rumore.

g.p.1985
09-01-2009, 10:02
si io volevo togliere la 14 perchè è a led e non mi piace.... si sicuramente la prima cosa che faccio è cambiare le ventole quello poco ma è sicuro..... quella laterale non mi convince tanto perchè già con il flusso d'aria delle 2 dietro e una in alto secondo me va già bene..... e poi esteticamente quella laterale non mi piace.... se ci fosse una vesrione con il plexy senza ventola sarebbe perfetta....

Dobermann75
09-01-2009, 14:41
si io volevo togliere la 14 perchè è a led e non mi piace.... si sicuramente la prima cosa che faccio è cambiare le ventole quello poco ma è sicuro..... quella laterale non mi convince tanto perchè già con il flusso d'aria delle 2 dietro e una in alto secondo me va già bene..... e poi esteticamente quella laterale non mi piace.... se ci fosse una vesrione con il plexy senza ventola sarebbe perfetta....


Per il plexi, ne prendi uno della AC-Rayan, lko tagli e vai a sostituire quello originale.
Per la ventola io l'ho sostituita con una a led blu, i led rossi non mi piaciono...
ne trovi di diverse marche anche senza led ;) .
Comunque la ventola laterale è utile se hai una dualgpu o una soluzione a doppia scheda video.

g.p.1985
09-01-2009, 16:12
E'la prima volta che sono così indeciso... non so se lo spedo o il cosmos s... hanno tutti e 2 tanti pregi ma anche qualche pecca....

Ne ho avuti tanti di case e soprattutto ne ho montati tanti collermaster tt qualche lianli e qualche silverstone pochi a dire la verità......

Adesso ho un tt armor però ho la possibilità di venderlo e quindi posso cambiarlo spendendo poco.....

Solo che nel cosomos s con la ventola laterale non so se ci entra il mio diss noctua u12P... ho visto che vendono pure le paratie laterali in plexy ufficiali

bronzodiriace
10-01-2009, 12:19
E'la prima volta che sono così indeciso... non so se lo spedo o il cosmos s... hanno tutti e 2 tanti pregi ma anche qualche pecca....

Ne ho avuti tanti di case e soprattutto ne ho montati tanti collermaster tt qualche lianli e qualche silverstone pochi a dire la verità......

Adesso ho un tt armor però ho la possibilità di venderlo e quindi posso cambiarlo spendendo poco.....

Solo che nel cosomos s con la ventola laterale non so se ci entra il mio diss noctua u12P... ho visto che vendono pure le paratie laterali in plexy ufficiali

Dai uno sguardo all'Antec Twelve Hundred.
Imho il migliore come estetica e flussi d'aria.

Dobermann75
18-01-2009, 08:43
Qualcuno mi dice se ha provato a mettere la ventola sotto la scheda madre?
Per me e' una soluzione assolutamente azzeccata...
Non vedo l'ora che arrivi per poter far sparire tutti i cavi una volta per sempre... ;)
Ciao!
Baio

intendi così? :

http://a.imagehost.org/t/0381/P1171253.jpg (http://a.imagehost.org/view/0381/P1171253)

Dobermann75
18-01-2009, 09:04
Nono, non l'alimentatore! :)
Intendo una ventola da 120 nel foro apposito che hanno fatto nella parte dove avviti la scheda madre e che corriponde esattamente dietro al socket... non so' come definirlo altrimenti... ;)
Comunque (parlando di alimentatore) mi pare di capire che l'unica controindicazione al montaggio di PSU molto lunghi e' il non poter installare un'altra 120 nel fondo del case, sbaglio? Per il resto non ci sono problemi di dimensioni?
Ciao!
Baio

si ho capito dove intendi, io non l'ho messa...
P.S: io pensavo alla ventola vicino alla sc.video che può slittare sulla parete...

per la zona alimentatore, non l'ho montata ma col mio potrei metterla senza problemi, credo che con un ali più lungo non avrei comunque problemi ad aggingerla, c'è ancora spazio ;)

Dobermann75
18-01-2009, 09:53
Ok. Comunque mi confermi che dietro la mobo la ventola ci sta' e che e' una 120?
Ciao!
Baio
si, confermo ;)

joey89
18-01-2009, 10:19
salve mi piace molto questo case:D ,ma ha anche un prezzo molto elevato,qualcuno sa dirmi se come ventilazione è meglio dell' antec twelve hundred!!!!!!!!!!!!!!!!doberman consigli di comprarmelo anke se ha un costo molto elevato??

Dobermann75
18-01-2009, 10:39
salve mi piace molto questo case:D ,ma ha anche un prezzo molto elevato,qualcuno sa dirmi se come ventilazione è meglio dell' antec twelve hundred!!!!!!!!!!!!!!!!doberman consigli di comprarmelo anke se ha un costo molto elevato??


Io con il case in questione mi ci stò trovando bene, in temrini funzionali e di raffreddamento parti...
L'antec non l'ho avuto dunque non posso fare una comparazione.
Adesso come adesso se dovessi valutar eun'alternativa la mio case valuterei
i lianli che ho citato in precedenza oppure il Cooler Master ATCS 840, che mi piace parecchio!

joey89
18-01-2009, 10:44
non so se hanno gia fatto questa domanda ma questo case è molto rumoroso visto ke ha tante ventole.Tu quanto hai pagato questo splendido case?:confused: :D

Dobermann75
18-01-2009, 10:58
non so se hanno gia fatto questa domanda ma questo case è molto rumoroso visto ke ha tante ventole.Tu quanto hai pagato questo splendido case?:confused: :D

l'ho preso da drako, li puoi vedere tutti i prezzi...

Per il discorso rumore, io mi sono organizzato così (considerando che sul CPU ho il TR e dunque una ventola standard da 120) :
- ho tolto le 3 ventole da 120 della thermaltake (sostituite con noctua e coolink) e quella da 140 a led rossi con una della CM a led blu.
- montato lo Scythe kama meter ---> controlla 4 ventole da 120 (1cpu, 1 zona sc.video, 2 posteriori)
- la ventola da 230superiore e quella da 140 frontale, le ho downvoltate, con un cavetto dotato di resistenza ciascuna, collegate pdirettamente all'alimentatore
- la ventola laterale, collegata all'alimentatore attraverso un fanmate che tengo esternamente e al minimo.

Le ventole da 120 (cpu compresa) le tengo sui 900-1000rpm e sono inudibili, l'unica rumorosa è quella laterale se alzo i giri, ma per ora non ne ho avuto necessita.
Dunque così come sono messo di rumore non ne ho...

Golfer
17-02-2009, 19:36
Comprato circa 1 settimana fa :D

Peccato che non è ancora stato usato xkè sto aspettando altra roba :(

Cmqe ragazzi... ho notato che il cavetto del Power LED del case è solo a 2 pin :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Quando di solito è a 3 pin :confused: :confused:

Voi come avete fatto?

Dobermann75
20-02-2009, 08:12
Comprato circa 1 settimana fa :D

Peccato che non è ancora stato usato xkè sto aspettando altra roba :(

Cmqe ragazzi... ho notato che il cavetto del Power LED del case è solo a 2 pin :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Quando di solito è a 3 pin :confused: :confused:

Voi come avete fatto?

Io avendo una mobo asus, ho quel connettore bianco da montare sui cavetti del case e che poi si va a collegare sulla mobo (non so se mi sono spiegato)
in sostanza ho piegato un pochino i pin e l'ho infilato premendolo, senza farlo arrivar ein battuta, sarà rimasto circa mezzo centimetro di luce e funziona bene.
Altrimenti puoi ,con un taglierino, tagliare in due pin il connettore del cavo del case, power led, e montare i cavi singolarmente.
ciao

Mister Tarpone
03-05-2009, 14:17
azz questo a vedersi sarebbe stato veramente bello....se non avessero fatto quella ulteriore bombatura in basso ai lati nelle parti grigie del frontalino. orribili.

peccato :muro: :muro:

lo abracek
04-05-2009, 14:29
A me questo case intriga parecchio ma leggendo qualche recensione approfondita online risulta che:

1- sia troppo plasticoso, troppi elementi realizzati con plastica pure di scarsa qualità e che tendono a rompersi facilmente

2- il tanto decantato sistema ATC3 (advanced thermal chamber) oltre ad essere particolarmente complicato da montare/smontare non porta alcun beneficio quanto alla riduzione della temperatura

3- mancanza di filtri, in particolar modo x la ventola frontale, quella big laterale e la zona dell'alimentatore in basso

Ottimo invece il sistema x l'alloggiamento dei cavi con vari fori sulla piastra madre e le placche contenitive, c'è anche la possibilità di montare una ventola dietro la cpu x estrarre calore o anche immettere aria (oppure si può rimuovere la placca in quella zona x poi smontare da dietro + facilmente i sostegni agli eventuali dissipatori della cpu). Ottimo il numero di ventole (incluse e aggiuntive, spero però che sul frontale sia possibile installarne un'altra oltre a quella già presente) e la bassa rumorosità delle stesse. Intelligente la soluzione del collegamento wireless x la big fan laterale e la ventola sulla barra da spostare in verticale e diagonale.

Dobermann75
10-06-2009, 13:05
Ciao raga,
concordo col discorso del livello plastica/costo,
riguardo al raffreddamento:
io ormai l'ho da parecchio e se vedete la configurazione non è sicuramente "fresca" ... anzi, in particolar modo quando avevo la 4870x2 (che scalda di più della gtx295) il sistema utilizzando il sistema di raffreddamento, posizionando correttamente la ventola da 120 posta sulla slitta, la differenza si vedeva e si sentiva... mediamente nei bench avevo sempre 3-4 gradi in meno di altri utenti con pari configurazione sulla s.video...
Per il processore diciamo che il lavoro grosso lo fà il dissi e comunque l'aria attorno era sempre fresca, nonostante il clock del cpu è parecchio elevato rispetto ai valori originali...
L'unico difetto che ho notato è che le ventole di serie fanno piuttosto schifo, sia come regolabilità (non avevano il contorllo tachimetrico) che come rumorosità... avendo già in casa un bel set di ventole nanoxia e noctua non ho impiegato nulla a sostituirle a montando un rehobus a controllarle mantenendo così una livello di rumorosità molto basso.
Riguardo i filtri, ci sono, per tutte quelle in aspirazione ad eccezione, le ventole di estrazione non ne hanno bisogno, infatti la laterale, quelle in cima e dell'alimentatore non l'hanno.. ma non credo che vogliate filtrare l'aria che reimettete nella stanza dal case...
Ciao

Dax2382
22-06-2009, 18:11
ciao raga, avevo intenzione di acquistare questo case però prima volevo sapere se qualcuno di voi lo utilizza con un crossfirex 4870 da 1gb (della sapphire con ventola centrale e pcb blu). come stanno le temperature???

Ansem_93
22-06-2009, 19:10
ma il thermalright IFX-14 che è alto 16cm,ci sta in questo case?
e nei bay per gli hard disk ci sono i piedini antivibrazioni?

Ansem_93
23-06-2009, 12:01
nessuno lo sa?

Dobermann75
23-06-2009, 13:22
ma il thermalright IFX-14 che è alto 16cm,ci sta in questo case?
e nei bay per gli hard disk ci sono i piedini antivibrazioni?
non so l'IFX14... ma il T.R 120 extreme dark ci stà e avanza un po di spazio :D

Se guardi in prima pagina gli HDD sono in un apposito cassetto estraibile...
io non sento particolari vibrazioni nemmeno col raptor..
ciao

Ansem_93
23-06-2009, 19:06
l'ifx ci sta,visto che è 4 mm più basso del true black :D
Direi che quindi lo spedo è promosso come mio futura 2° scelta di case :D

Dax2382
23-06-2009, 19:12
l'ifx ci sta,visto che è 4 mm più basso del true black :D
Direi che quindi lo spedo è promosso come mio futura 2° scelta di case :D

e come prima scusa?

Ansem_93
23-06-2009, 20:27
Silverstone raven,mi sono innamorato di quel case :D il problema è che se non lo trova quello da cui prenderò il pc avevo bisogno di un'alternativa valida,e questo è quello che più mi soddisfa,escludendo il cosmos S che però non mi permette di installare l'ifx-14 se non togliendo il ventolone laterale,e quindi perdendo abbastanza in areazione,ammonochè non ci metta 50 ventole

Ansem_93
24-06-2009, 20:39
dopo questa sempre più convinto del raven :D che per me è il miglior case al di sotto dei 200€:sofico:

Ansem_93
24-06-2009, 22:23
quel case supera abbondantemente i 300€
Ed è decisamente un'altra fascia prezzo.
Io del silverstone me ne sono innamorato per l'estetica,la mobo ruotata,le sole 3 ventole ( :D ),e in generale tutto l'interno.Per me è superiore pure al Cosmos S,della stessa fascia prezzo.
Per i materiali non capisco se intendi che è meglio il thermaltake o il silverstone

pgp
24-06-2009, 22:27
Per i materiali non capisco se intendi che è meglio il thermaltake o il silverstone

Silverstone rappresenta l'eccellenza nei materiali, insieme ai lian li e qualche (pochi) cooler master.


pgp

Ansem_93
24-06-2009, 22:30
ah ecco,allora avevo capito bene.Comunque appena avrò il pc farò un piccola recensione :D

Dobermann75
26-08-2009, 21:50
Silverstone rappresenta l'eccellenza nei materiali, insieme ai lian li e qualche (pochi) cooler master.


pgp
quoto lianli e silverstone che hanno una cura introvabile in qualunque altro case, CM dipende dal modello ;)

Dax2382
05-10-2009, 18:31
Acquisto effettuato! Mi dovrebbe arrivare entro la prossima settimana!!!

Dax2382
07-10-2009, 23:02
:wtf: Maaaaa... raga una domanda: nessuno ha il cooler master v8 abbinato a questo case? ci sta? :sperem:

Denny21
09-10-2009, 21:35
ci entra un Noctua NH-U12P in questo case?

Dax2382
10-10-2009, 11:45
ok grazie, sono entrambi 161mm di altezza.

Denny21
10-10-2009, 12:43
Vorrei acquistarlo ma sembra troppo delicato!
(grazie dell'opinione Baio;) )

Dax2382
16-10-2009, 20:43
mi è arrivato oggi il case! davvero molto bello esteticamente. Dopo aver installato tutti i componenti però ho notato subito 2 difetti:

- la ventola del pannello laterale fa un casino bestiale, in pratica la griglia che hanno ricavato nel plexiglass provoca delle turbolenze anomale. questo lo ho potuto constatare perchè la ventola smontata è silenziosissima. Se non avessi il cooler master v8 che arriva a filo avrei potuto mettere dei distanziali fra plexiglass e ventola.

- la maniglia per aprire il pannello laterale è molto precaria, anzi devo dire che ha funzionato benissimo per le prime 4/5 aperture e poi basta, è stata progettata con un sistema di scivolamento tra plastiche orribile, infatti ha già grippato. dovrò trovare un modo per sistemarla e farla funzionare al meglio.

altre persone hanno gli stessi problemi? soluzioni o suggerimenti?

Golfer
18-10-2009, 11:34
Io per la maniglia ho semplicemente limato il pezzo di plastica che fa ''scattare'' l'aperta della paratia, mi basta fare una piccola pressione e si apre tranquillamente ;)

Dax2382
18-10-2009, 12:15
ok, modificata la maniglia. basta limare i 4 dentini nel meccanismo interno, basta smussarli leggermente. per quanto riguarda la ventola laterale la ho downvoltata a 5v e adesso neanche si sente...

Turboman
23-04-2010, 17:00
ciao,sarei interessato a prendermi questo case, che dite è un buon case? Si trova in giro a meno di 150€ il modello advanced?

Dax2382
02-05-2010, 10:53
in giro si trova sempre di meglio, ma questo è un ottimo case. molto spazioso e permette una buona gestione interna dei cablaggi. a parte quache piccola scelta/soluzione tecnica non all'avanguardia lo ricomprerei senza esitazione.
a meno di 150 è difficile riuscire a trovarlo, i prezzi purtroppo non sono ancora scesi (180 190€)

MATTEO16
04-03-2011, 09:38
Ciao ragazzi che ventole avete installato e in quale posizione voi? sto aspettando che mi arrivi questo case a metà Marzo .....io avrei parecchie Silentx
che ne dite sicuramente meglio di quelle nel case

MATTEO16
05-03-2011, 18:22
Nessuno non possiede più questo case?

Dax2382
16-03-2011, 22:23
ciao, io utilizzo tutte le ventole originali dal case downvoltate a 5 volt per ridurre i db. te lo consiglio sopratutto per la ventola laterale posta sul plexiglass poichè i giri che effettua a 12 volt creano dei fastidiosi fruscii dalle feritoie :D

io utilizzo le 2 posteriori da 120, la laterale e la superiore da 230, la frontale a led rossi da 140, l'altra da 120 la ho messa sulla rotaia all'altezza delle gpu (in linea con quella frontale da 140 rossa per capirsi), poi ne utilizzo una sul retro della cpu da 120 per estrarre il calore prodotto sul retro della mb, ed una esterna al case dietro alle 2 gpu che spinge aria dall'esterno...

ottima scelta comunque!!!

PS: ti consiglio di modificare immediatamente la maniglia per aprire il pannello laterale perchè si inceppa dopo 5/6 aperture :oink: