GUSTAV]<
31-10-2008, 20:31
Apro questa discussione per capire meglio quali sono le prove fondamentali per
verificare che la fotocamera, appena acquistata, non abbia dei difetti evidenti.
Penso che una buona idea sarebbe quella di dare uno sguardo ai vari forum,
e tenedo presente che nessuno e' perfetto, talvolta si puo pero' notare che ci sono problemi ricorrenti.. :rolleyes:
In alcune fotocamere c'e' una modalita' speciale all' accensione, che permette di verificare subito :
- funzionamento del Flash
- funzionamento dei led
- funzionamento di tutti i pulsanti
- test del LCD ed eventuali pixel difettosi
- funzionamento dello speakers e microfono
- test della memoria interna
inoltre si dovrebbe provare almeno :
- messa a fuoco, vicina e lontana, macro e infinito..
- verifica scatto e acquisizione immagini
- verifica del bilanciamento del bianco
- test della durata delle batterie
- test Pixel dei sensore CCD in modalita' RAW
- test eventuali zozzerie sul sensore CCD e/o lenti
- Problemi e/o errori software
Altro ?
Capisco che poi i fotografi piu' esigenti stanno a guardare il "pelino" di una leggerissima
abberrazione cromatica, oppure qualche differenza di scatto dinamica non proprio
esaltante, ma questo penso che fa' parte piu' delle caratteristiche intrinseche del prodotto,
piu' o meno riuscito, piuttosto che di problemi causati dal malfunzionamento o cattivo assemblaggio...
Suggerimenti ?
3d sul test del CCD in modalita' RAW ? :D
o su come eseguire al meglio il test sulla polvere ? :rolleyes:
Qualcosa mi dice che spesso in alcuni "big market" dell' elettronica, i resi in garanzia,
(a meno di guasti palesemente evidenti) vengono semplicemente "riciclati" al cliente successivo,
il quale se non e' accorto, acquista merce non proprio conforme allo standard qualitativo del produttore.. :rolleyes:
verificare che la fotocamera, appena acquistata, non abbia dei difetti evidenti.
Penso che una buona idea sarebbe quella di dare uno sguardo ai vari forum,
e tenedo presente che nessuno e' perfetto, talvolta si puo pero' notare che ci sono problemi ricorrenti.. :rolleyes:
In alcune fotocamere c'e' una modalita' speciale all' accensione, che permette di verificare subito :
- funzionamento del Flash
- funzionamento dei led
- funzionamento di tutti i pulsanti
- test del LCD ed eventuali pixel difettosi
- funzionamento dello speakers e microfono
- test della memoria interna
inoltre si dovrebbe provare almeno :
- messa a fuoco, vicina e lontana, macro e infinito..
- verifica scatto e acquisizione immagini
- verifica del bilanciamento del bianco
- test della durata delle batterie
- test Pixel dei sensore CCD in modalita' RAW
- test eventuali zozzerie sul sensore CCD e/o lenti
- Problemi e/o errori software
Altro ?
Capisco che poi i fotografi piu' esigenti stanno a guardare il "pelino" di una leggerissima
abberrazione cromatica, oppure qualche differenza di scatto dinamica non proprio
esaltante, ma questo penso che fa' parte piu' delle caratteristiche intrinseche del prodotto,
piu' o meno riuscito, piuttosto che di problemi causati dal malfunzionamento o cattivo assemblaggio...
Suggerimenti ?
3d sul test del CCD in modalita' RAW ? :D
o su come eseguire al meglio il test sulla polvere ? :rolleyes:
Qualcosa mi dice che spesso in alcuni "big market" dell' elettronica, i resi in garanzia,
(a meno di guasti palesemente evidenti) vengono semplicemente "riciclati" al cliente successivo,
il quale se non e' accorto, acquista merce non proprio conforme allo standard qualitativo del produttore.. :rolleyes: