Ales86
31-10-2008, 18:58
Salve a tutti, volevo chiedere alcune informazioni riguardo a delle connessioni di rete. Allora, cerco di spiegare in maniera semplice il problema:
Abito in un palazzo, precisamente al terzo piano, e ho una sorta di ufficio nelle "cantine" del palazzo, 4 piani più sotto più o meno. Sia nell'appartamento che nella cantina arriva la stessa linea telefonica e i computer fissi sono in cantina (che è collegata anche alla stessa alimentazione elettrica dell'appartamento).
Questo post nasce dal desiderio di avere internet non solo nella cantina (com'è attualmente) ma anche nell'appartamento. In parte ho ovviato a questo problema, ma rinunciando al Wi-fi in casa, questo perchè il router di Alice di cui dispongo è collegato alla linea telefonica in cantina, poi entra in un hub di rete che rigira il segnale nel pc da cui sto scrivendo e in un apparecchietto che fa passare il segnale Lan attraverso l'alimentazione elettrica, che viene poi ricevuto da un'altra base nell'appartamento. In questo modo riesco ad avere una connessione Ethernet in casa che può essere utilizzata che ne so, per connettere un pc, o più pc nel caso volessi collegarla ad un altro hub.
L'idea era però quella di avere il Wi-fi nell'appartamento ... Ho provato quindi a portare il router in casa, e collegare il pc da cui sto scrivendo tramite le cosine dell'alimentazione elettrica e il cavo lan ... Risultato è che il segnale è davvero disturbato, e al posto di navigare a 10Mbit/s circa, vado a 1-2Mbit al massimo (cosa che preferirei evitare, dato che comunque questo pc è quello che utilizza maggiormente la connessione).
La mia domanda era quindi questa: esiste un modo (che non sia passare cavi lan in giro per il palazzo) attraverso il quale io posso avere un segnale wifi anche nell'appartamento ? nel senso, esistono degli apparecchietti con in entrata il segnale ethernet che poi propagano in wi-fi ?
Edit: e nel caso uno voglia passare cavi per "risolvere il problema alla base", che cavo dovrebbe usare ? il cavo passerebbe nel caso per alcuni metri all'esterno. E' meglio un UTP o un FTP ? Cat. 5 o 6 ? ed infine, dritto o crossed ? (contando che dovrebbe connettere il router ad un hub mi sembra che debba essere crossed .. ). Come ho già detto, nel caso i cavi passerebbero in parte all'esterno (pochi metri, coperti da balconi più che altro), e per il resto all'interno di canaline tipo quelle del cablaggio della fibra ottica (predisposta e mai passata) ... lunghezza totale un 20-30metri massimo credo.
Dimenticavo, ovviamente il wi-fi non riceve dalla cantina all'appartamento, essendoci di mezzo parecchi muri ...
Ringrazio quanti mi vorranno aiutare.
Saluti
Ale
Abito in un palazzo, precisamente al terzo piano, e ho una sorta di ufficio nelle "cantine" del palazzo, 4 piani più sotto più o meno. Sia nell'appartamento che nella cantina arriva la stessa linea telefonica e i computer fissi sono in cantina (che è collegata anche alla stessa alimentazione elettrica dell'appartamento).
Questo post nasce dal desiderio di avere internet non solo nella cantina (com'è attualmente) ma anche nell'appartamento. In parte ho ovviato a questo problema, ma rinunciando al Wi-fi in casa, questo perchè il router di Alice di cui dispongo è collegato alla linea telefonica in cantina, poi entra in un hub di rete che rigira il segnale nel pc da cui sto scrivendo e in un apparecchietto che fa passare il segnale Lan attraverso l'alimentazione elettrica, che viene poi ricevuto da un'altra base nell'appartamento. In questo modo riesco ad avere una connessione Ethernet in casa che può essere utilizzata che ne so, per connettere un pc, o più pc nel caso volessi collegarla ad un altro hub.
L'idea era però quella di avere il Wi-fi nell'appartamento ... Ho provato quindi a portare il router in casa, e collegare il pc da cui sto scrivendo tramite le cosine dell'alimentazione elettrica e il cavo lan ... Risultato è che il segnale è davvero disturbato, e al posto di navigare a 10Mbit/s circa, vado a 1-2Mbit al massimo (cosa che preferirei evitare, dato che comunque questo pc è quello che utilizza maggiormente la connessione).
La mia domanda era quindi questa: esiste un modo (che non sia passare cavi lan in giro per il palazzo) attraverso il quale io posso avere un segnale wifi anche nell'appartamento ? nel senso, esistono degli apparecchietti con in entrata il segnale ethernet che poi propagano in wi-fi ?
Edit: e nel caso uno voglia passare cavi per "risolvere il problema alla base", che cavo dovrebbe usare ? il cavo passerebbe nel caso per alcuni metri all'esterno. E' meglio un UTP o un FTP ? Cat. 5 o 6 ? ed infine, dritto o crossed ? (contando che dovrebbe connettere il router ad un hub mi sembra che debba essere crossed .. ). Come ho già detto, nel caso i cavi passerebbero in parte all'esterno (pochi metri, coperti da balconi più che altro), e per il resto all'interno di canaline tipo quelle del cablaggio della fibra ottica (predisposta e mai passata) ... lunghezza totale un 20-30metri massimo credo.
Dimenticavo, ovviamente il wi-fi non riceve dalla cantina all'appartamento, essendoci di mezzo parecchi muri ...
Ringrazio quanti mi vorranno aiutare.
Saluti
Ale