PDA

View Full Version : Editing video: quale processore?


litodanie
31-10-2008, 18:32
Devo scegliere un processore tra l'Intel E5200 e l'Amd 5600+.
Qual'è il più adatto all'editing video con programmi come Adobe Premiere, VirtualDub (acquisizione analogica e conversione), TMPEGenc e simili?
Non verrà fatto nessun overclock. Grazie.

lucky85
01-11-2008, 00:05
Devo scegliere un processore tra l'Intel E5200 e l'Amd 5600+.
Qual'è il più adatto all'editing video con programmi come Adobe Premiere, VirtualDub (acquisizione analogica e conversione), TMPEGenc e simili?
Non verrà fatto nessun overclock. Grazie.

allora innanzitutto punta su intel...e come processore devi prendere un quad,sono fatti apposta per l'editing.non c'è paragone con il dual...quindi se come budget ce la fai prendi almeno un q6600 a 145 euro...lascia perde i dual e gli amd...

litodanie
01-11-2008, 00:18
Grazie per il consiglio, ma il budget è quello dei processori che ho detto... qualcos'altro che valga la pena in quella fascia di prezzo?

lucky85
01-11-2008, 00:50
Grazie per il consiglio, ma il budget è quello dei processori che ho detto... qualcos'altro che valga la pena in quella fascia di prezzo?

purtroppo il quad + economico è quello che ti ho consigliato..potresto guardare nel mercatino dell'usao e riuscire a prenderlo ad un buon prezzo.molti lo cambiano perchè è tecnologi aun pò + vecchiotta...altrimenti ti consiglio di restare su intel che secondo me è sempre superiore e cmq prenderei in considerazione l'ipotesi di fare un pò di oc...cmq per te servirebbe proprio un quad...a novembre usciranno le nuove cpu intel e il prezzo quindi diminuirà..aspetta un pò e vedi come va...;)

lucky85
01-11-2008, 00:53
se il prezzo scende o per caso ti ritrovi 30 euro in + prendi l'e7300! che rispetto all'e5200 è tutta un'altra cosa...ha l'architettura a 45nm quindi è + efficiente e consuma di meno...aspettando che i prezzi si abbassano si può fare...

Lithium_2.0
01-11-2008, 02:45
Anche l'E5200 è un 45nm, non è vero che l'E7300 consuma di meno (anzi, forse è vero il contrario), comunque consiglio anch'io se possibile un E7200/E7300, anche per il supporto alle SSE4.1 che potrebbe tornare comodo visto l'uso.
Tra Intel E5200 e AMD X2 5600+ (se tenuti a default) siamo lì, non ci sono differenze sostanziali, quindi scegli quello che ti piace di più :D

Lilunyel
01-11-2008, 05:35
Anche l'E5200 è un 45nm, non è vero che l'E7300 consuma di meno (anzi, forse è vero il contrario), comunque consiglio anch'io se possibile un E7200/E7300, anche per il supporto alle SSE4.1 che potrebbe tornare comodo visto l'uso.
Tra Intel E5200 e AMD X2 5600+ (se tenuti a default) siamo lì, non ci sono differenze sostanziali, quindi scegli quello che ti piace di più :D

Quoto anche io... purtroppo in quella fascia di prezzo sotto i 100€ è difficile trovare qualcosa di meglio. Se riuscissi a trovare un Q6600 usato (e perfettamente funzionante, si spera :D) sotto i 100€ faresti un affarone. ;)

lucky85
01-11-2008, 10:56
Anche l'E5200 è un 45nm, non è vero che l'E7300 consuma di meno (anzi, forse è vero il contrario), comunque consiglio anch'io se possibile un E7200/E7300, anche per il supporto alle SSE4.1 che potrebbe tornare comodo visto l'uso.
Tra Intel E5200 e AMD X2 5600+ (se tenuti a default) siamo lì, non ci sono differenze sostanziali, quindi scegli quello che ti piace di più :D

hai ragione, è un 45nm...chiedo scusa per la svista! :D