View Full Version : Consiglio dissipatore
AndreaG.
31-10-2008, 16:40
Ciao a tutti!
Volevo chiedere un consiglio per un dissipatore 775. Ho una asrock 1600wifi e e8400. Volevo riprovare (so che me ne pentirò....) a fare un pò di overclock visto che gli 8400 mi dicono salire benino.... allora devo sostituire il dissy per poter overvoltare un pò (quello di serie, per i penryn, è veramente piccolo....)
Premetto che il mio case è chiuso, quindi estetica non gliene frega di meno a nessuno... e non vorrei spendere un capitale (si comincia sempre così, no?).... su cosa mi posso orientare di performante, reperibile e non eccessivamente costoso?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
per oc leggeri direi che andrebbe bene uno zerotherm zen, silenzioso e ottimo.
sdjhgafkqwihaskldds
01-11-2008, 23:34
Volevo riprovare (so che me ne pentirò....) a fare un pò di overclock visto che gli 8400 mi dicono salire benino....
non è peccato occare :)
un dissi economico e buono per oc non da record è il cooler master hyper TX2
per oc leggeri direi che andrebbe bene uno zerotherm zen, silenzioso e ottimo.
Concordo!!!
non è peccato occare :)
un dissi economico e buono per oc non da record è il cooler master hyper TX2
QUOTO! Economico ma davvero sorprendente in quanto a prestazioni!
AndreaG.
04-11-2008, 12:48
ottimo! grazie ragazzi comincio a stessare il mio negoziante di fiducia :asd:
e cmq, non è che sia peccato occare, ma dal p166@200 in poi con l'oc ci ho smenato una barca di soldi! :D
Edit:
hyper TX2 si monta sugli agganci originali della scheda madre? senza dover smontare mezzo mondo?
In alternativa al TX 2 ti consiglio l'Arctic Cooling Freezer 7 pro, simile per prestazioni e prezzo, l'ho segnalato perche si trova a qualche € di meno.
pgp
ottimo! grazie ragazzi comincio a stessare il mio negoziante di fiducia :asd:
e cmq, non è che sia peccato occare, ma dal p166@200 in poi con l'oc ci ho smenato una barca di soldi! :D
Edit:
hyper TX2 si monta sugli agganci originali della scheda madre? senza dover smontare mezzo mondo?
Si, si monta direttamente sui buchi della scheda madre (socket 775) o sul cestello (socket 939) senza bisogno di smontare mezzo mondo!
Tra il cooler master e l'artic cooling consigliati come prestazioni siamo lì? e soprattutto a livello di rumore?
Ultima domanda, a confronto con i dissipatori ad aria più blasonati e soprattutto più generosi dal punto di vista delle dimensioni la differenza è sensibile?
Grazie.
Tra il cooler master e l'artic cooling consigliati come prestazioni siamo lì? e soprattutto a livello di rumore?
Ultima domanda, a confronto con i dissipatori ad aria più blasonati e soprattutto più generosi dal punto di vista delle dimensioni la differenza è sensibile?
Grazie.
L'Arctic Cooling e l'Hyper TX sono molto simili a prestazioni e praticamente uguali come architettura e modalità di installazione.
Ho letto numerose recensioni sui dissipatori e ho visto il TX (e TX2) sempre fare una gran bella figura, tant'è che all'inizio le credevo poco credibili. Altre reviews però mi hanno confermano la concreta bontà del TX.
Certo, se mi paragoni un Hyper TX con un Thermalright ( a caso) o con un Nirvana, beh, la differenza si sente!
Se necessiti di raffreddamento spinto prendi qualcos'altro ma se non hai particolari esigenze termiche (senza escludere qualche leggero overclock, comunque) allora prendi o il Coolermaster TX o l'Arctic Cooling Freezer 7.
Abbinaci una buona pasta termica (Arctic Cooling, Zalman...) e sei a posto!
Ciao
Aggiungo un link, preso a caso!
http://www.bigbruin.com/2006/hypertx_5
AndreaG.
05-11-2008, 11:37
ottimo ragazzi grazie a tutti ragazzi sto studiando il da farsi. per adesso tx2 sembra buonino dalle rece.....
Abbinaci una buona pasta termica (Arctic Cooling, Zalman...) e sei a posto!
Il Freezer 7 Pro ha la Arctic MX 2 (una delle migliori) inclusa ;)
Comunque i 2 dissipatore sono equivalenti
pgp
MacCarron
05-11-2008, 16:55
ottimo ragazzi grazie a tutti ragazzi sto studiando il da farsi. per adesso tx2 sembra buonino dalle rece.....
bah secondo me è un po scarsino come dissipatore.. ti consiglio qualcosa di più performante tipo l'arctic cooling freezer xtreme ;)
AndreaG.
05-11-2008, 18:14
bah secondo me è un po scarsino come dissipatore.. ti consiglio qualcosa di più performante tipo l'arctic cooling freezer xtreme ;)
googlo subito :)
MacCarron
05-11-2008, 18:28
googlo subito :)
si poi costa 30 euro quindi è proprio conveniente.. Se invece vuoi prestazioni estreme e prezzo moderato to consiglio lo Xigmatek hdt-s1283 , che sta a circa 40euro ;)
AndreaG.
05-11-2008, 18:33
no questo è ottimo per quel che costa!
adesso devo solo sperare che il mio negoziante di fiducia me lo trovi altrimenti a comperarlo su internet costano di + la spedizione che il dissipatore....
NikyRipy
05-11-2008, 18:48
In alternativa al TX 2 ti consiglio l'Arctic Cooling Freezer 7 pro, simile per prestazioni e prezzo, l'ho segnalato perche si trova a qualche € di meno.
pgp
Anche secondo me l'Arctic Cooling è ottimo raggiungi temperature buone...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.