maximumwarp
31-10-2008, 15:24
Faccio una domanda che forse sembrerà stupida, ma mi devo togliere un dubbio.
Ho 2 modem/router ADSL 2/2+ per l'esattezza un Netgear DG834G (che uso tutt'ora con la mia Alice 7Mega) ed un Sitecom WL-174, chiedo la stessa cosa per entrambi: se disconnetto la parte modem dal doppino telefonico (escludendo quindi l'ADSL) e collego ad una delle 4 porte Ethernet una cavo che viene da una WAN (che in pratica poi è Internet), il dispositivo mi funzionerà da "semplice" router? Cioè collegando altri dispotivi (PC, console, ecc...) alle restanti 3 porte Ethernet libere, o anche via Wi-Fi, il router gestirà correttamente la rete (sia wireless che wired) permettendo a tutti i dispositivi connessi di comunicare tra loro e connettersi alla WAN?
Ho 2 modem/router ADSL 2/2+ per l'esattezza un Netgear DG834G (che uso tutt'ora con la mia Alice 7Mega) ed un Sitecom WL-174, chiedo la stessa cosa per entrambi: se disconnetto la parte modem dal doppino telefonico (escludendo quindi l'ADSL) e collego ad una delle 4 porte Ethernet una cavo che viene da una WAN (che in pratica poi è Internet), il dispositivo mi funzionerà da "semplice" router? Cioè collegando altri dispotivi (PC, console, ecc...) alle restanti 3 porte Ethernet libere, o anche via Wi-Fi, il router gestirà correttamente la rete (sia wireless che wired) permettendo a tutti i dispositivi connessi di comunicare tra loro e connettersi alla WAN?