View Full Version : Athlon Xp 2600+ Barton e a7n8x
Salve, ho deciso di riutilizzare il mio vecchio desktop a file server\p2p\print server, soltanto che ora come ora credo che consumi parecchio e vorrei dei consigli sul downclock e downvolt, la configurazione è la seguente:
AMD Athlon Xp 2600+ Barton
Asus A7n8x-x nforce2
512mb DDR
radeon 9600pro con ventola
Maxtor 120gb Sata
mast e lettore DVD
floppy
sk satellitare + acquisizione video
Multifunzione canon
Credo che bisogna iniziare eliminando quella sk video e mettendo qualcosa di vecchio con dissi passivo giusto? Per il downclock del processore? Come procedo?
devil_mcry
31-10-2008, 17:19
anche io sto cercando di fare la stessa cosa... x prima cosa vedi se hai il molty sbloccato verso il basso ... se non e cosi abbassa fsb e vicore finche riesci ...io x ora ho settato il mio barton a 133 di fsb e abbassato il vcore di 0.1 ma vorrei scendere sotto gli 1.45
anche io sto cercando di fare la stessa cosa... x prima cosa vedi se hai il molty sbloccato verso il basso ... se non e cosi abbassa fsb e vicore finche riesci ...io x ora ho settato il mio barton a 133 di fsb e abbassato il vcore di 0.1 ma vorrei scendere sotto gli 1.45
mi dici come fare? che software mi serve etc...
devil_mcry
01-11-2008, 10:18
tutto da bios
abbassi il valore dell'fsb
abbassi il valore del vcore
Nn tutte le mobo permettono di scendere sotto il vcore default... chi nn avesse questa possibilità può scendere fino a 1,475 con la pinmod (http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html).
;) CIAUZ
devil_mcry
01-11-2008, 12:46
mi sembrava che quella monbo in overclock nn fosse malaccio...
mi sembrava che quella monbo in overclock nn fosse malaccio...
:confused:
devil_mcry
02-11-2008, 10:22
io adesso sto provando con 1.45 di vcore ma scalda ancora tanto uff ho anche ridotto l'fsb a 133 dai 166 che palle... provero ad andare a 100 e 1.25 :P se boota faro dei stress test
vai di 9200... io su quella scheda ce l'avevo.. passiva ovvio..
x il procio downlclokkalo fino a 133 x 10.... no? di core vedi quanto regge.. penso ch e1.5 sia gia poco
devil_mcry
02-11-2008, 10:30
vai di 9200... io su quella scheda ce l'avevo.. passiva ovvio..
x il procio downlclokkalo fino a 133 x 10.... no? di core vedi quanto regge.. penso ch e1.5 sia gia poco
9200 cosa sare...? ma lo tenevi passivo full speed?
lucasnapy
02-11-2008, 10:35
Vai qua, trovi tutto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192 Si tratta di alcuni programmi come Central Brain Identifier che fermano la cpu quando non viene utilizzata. In questo modo scendi parecchio come consumi, temperatura e rumore (delle ventole).
Allora, io ho una asus a7n8x con chipset nForce. Dal bios riesco a sbloccare il moltiplicatore e l'FSB, ho portato il primo a 9,5 e il secondo a 133 (sono sui 49° per cpu e 26° per mobo). Il Vcore non posso sbloccarlo e vedo che sta a 1,7 circa, come posso fare? Facendo la modifica dei pin posso anche continuare ad usare la mia sk madre? Quel software central brain identifier è solo una utility di visualizzazione non mi fa modificare niente.
P.s. nel caso la mia sk madre sia inutile per lo scopo, cosa mi consigliate di prendere? Magari vedo sul mercatino se posso fare uno scambio
9200 cosa sare...? ma lo tenevi passivo full speed?
ati radeon 9200 se :D mitica..
colcavolo passivo full speed!! downlcokkato a 133 forse si!
lucasnapy
04-11-2008, 22:01
Ciao lelloz, ho anch'io la Asus A7N8X, versione Deluxe, con chipset Nforce2 , ma la è la revision 2.0 del PCB, che supporta ufficialmente i 400 MHZ di FSB e qualche altra miglioria, tra cui forse anche la possibilità di attivare lo STPGNT usato da Central Brain.
A proposito di questo programma, sulla mia scheda funziona, e l'effetto è più che ottimo. Le temperature calano di 5-10 C, anche se inizi a sentire un lieve ronzio.
Tante voci del programma non sono utilizzabili, ma l'unica che ti interessa è mobility---> STPGNT---> enabled.
Spero che questa delucidazione serva.
Altrimenti, busta B: la Asus, oltre a usare su questa scheda un regolatore del voltaggio al limite del vergognoso (anche a me ha deciso di stare bello grasso sui 1,7 V e ho un Barton come te), non permette downvolt da bios, al contrario di altre soluzioni concorrenti basate sempre su chipset NForce2, tipo la Abit NF-7, che lo permetteva eccome, oltre a salire maggiormente in OC.
In realtà il downvolt sarebbe anche possibile sia con la modifica dei pin (che personalmente ho scelto di non fare), oppure usando un programma, 8rdavcore (http://www.hasw.net/8rdavcore/).
Una piccola precauzione: il programma dichiara di non essere in grado di abbassare il Vcore sulla Asus, invece ce la fa. La prima cosa da fare è impostare da bios il voltaggio non come [Auto] ma a 1,650 V, altrimenti è bloccato. Poi, apri il programma, selezioni il driver che deve usare (SMI Driver) dalla pagina settings, e inizi PIANO PIANO ad abbassare il Vcore di 0,25 per volta, e ogni volta fai partire un bench a tua scelta, che so Quake 3, un 3dmark, una sessione di Prime95... Per controllare se il voltaggio cala davvero usa CPU-Z.
Nel mio caso scende, anche bene, a 1,5 è abbastanza stabile, ma ogni volta che muovo il parametro Vcore da [auto] nel bios inizia a presentarsi uno strano difetto, e cioè, la frequenza della CPU cambia continuamente, tipo da 1300 a 2000 MHZ, così, a caso, anche repentinamente. Rimettendo su Auto tutto a posto. E' possibile che si tratti di un difetto della MIA scheda, infatti non ne ho mai sentito in giro (e credimi, ho cercato!), magari a te va tutto alla grande, è quello che ti auguro.
Mio consiglio: prova a fare tutto quello che puoi con la scheda, ma se andasse male, andare sull'usato non so se è una gran cosa: tempo fa mi informai sui prezzi di una NF-7 usata: in media 60 € sulla baia. A quel prezzo quasi quasi ci sta l'accoppiata Atom+scheda madre, che SICURAMENTE consuma di meno e va più o meno uguale. Se poi sei appassionato alla tua vecchia piattaforma come me... :D
Fatti risentire, per sapere come è andata. BB:)
ho messo nel bios "auto" sul vcore e ho aperto il software, ma nei driver non c'è SMI driver, posso scegliere la sk madre e non compare nessun driver...
p.s. ho una a7n8x-x non rev 2.0
royaleagle
05-11-2008, 15:15
mi sembrava che quella monbo in overclock nn fosse malaccio...
Ti garantisco il contrario :stordita:
lucasnapy
05-11-2008, 20:14
Allora, guardando qua: http://hasw.net/8rdavcore/manual-en.html risulta che lo SMI driver viene installato con la Nvidia System Utility. Si tratta di una vecchia applicazione, che permetteva qualche smanattamento, sostituita col tempo da Ntune. Prova a scaricare e installare una delle due, o prima la System utility e poi Ntune, dovrebbe comparire.
Le trovi qua:
Nvidia System Utility (http://www.nvidia.com/object/sysutility_1.0)
Ntune (http://www.nvidia.com/object/ntune_5.05.54.00.html)
Ah, il settaggio vcore da bios deve essere sul parametro di default del tuo processore (essendo un Barton, quindi 1.650 V), NON su [Auto], altrimenti è bloccato.
Vai che passettino passettino, ce la facciamo! oppure ti rompi e distruggi la scheda a martellate...
Allora, guardando qua: http://hasw.net/8rdavcore/manual-en.html risulta che lo SMI driver viene installato con la Nvidia System Utility. Si tratta di una vecchia applicazione, che permetteva qualche smanattamento, sostituita col tempo da Ntune. Prova a scaricare e installare una delle due, o prima la System utility e poi Ntune, dovrebbe comparire.
Le trovi qua:
Nvidia System Utility (http://www.nvidia.com/object/sysutility_1.0)
Ntune (http://www.nvidia.com/object/ntune_5.05.54.00.html)
Ah, il settaggio vcore da bios deve essere sul parametro di default del tuo processore (essendo un Barton, quindi 1.650 V), NON su [Auto], altrimenti è bloccato.
Vai che passettino passettino, ce la facciamo! oppure ti rompi e distruggi la scheda a martellate...
system utility l'avevo già installato, ora sto scaricando nTune. Dopo provo e ti faccio sapere, grazie per l'aiuto passo passo ;)
Allora, premetto che nel bios ho tolto AUTO e ho messo 1,65. nel pc avevo già installato nvidia system utility. Nel programma 8rdavcore non compariva nessun driver. Ho scaricato ntune, l'ho provato ad installare ma si ferma dicendo che è già installata una versione nel sistema, cosa non vera.... e il driver continua a non apparire in 8rdavcore.
Ho disinstallato, quindi, nvidia system utility e ho installato ntune ma il problema rimane: in 8rdavcore non appare alcun driver da selezionare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.