View Full Version : Detenuto rumeno primo al test di Ingegneria del PoliMi
LOL :D
http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_31/detenuto_romeno_universita_daa8632c-a716-11dd-90c5-00144f02aabc.shtml
Il ragazzo è in cella per aver svuotato via Internet il conto di un vincitore del Superenalotto
Milano - Si può vincere all’Enalotto in tanti modi: rubando in banca su Internet i soldi che la ruota della fortuna ha appena regalato a qualcun altro, oppure afferrando dal carcere l’opportunità dell’unica vera lotteria costituita dall’autorealizzarsi in una vita nuova e onesta.
Appena più che ventenne, Gabriel Bogdan Ionescu incarna già entrambe le identità: «pirata» informatico romeno e studente modello italiano. Cacciatore di frodo di depositi bancari, e genio (autentico, non per frustro modo di dire) del computer. Dipende dal punto di vista — precedenti penali o futuro curriculum—dal quale lo si guarda: condannato a 3 anni e un mese del Tribunale di Milano in primavera, ma adesso anche primo classificato al test di ingresso alla facoltà di Ingegneria Informatica del Politecnico di Milano.
Li ha stracciati tutti, fra i candidati non c’è stato giovane «cervello» italiano capace di competere con lui nel test d’ingresso che il romeno ha potuto svolgere grazie alle tre ore di permesso concessegli dal Tribunale di Sorveglianza, che ne ha autorizzato la trasferta- lampo dal carcere del Bassone a Como (dove sta scontando la pena) al Politecnico milanese.
Non si può dire sia stata una sorpresa per chi (i baschi verdi della Gdf in una indagine della Procura di Milano) aveva già avuto modo di saggiarne le qualità informatiche: quando la magistratura italiana l’aveva fatto arrestare con un mandato di cattura internazionale eseguito in Romania, subito si era tramandata la voce delle sue gesta piratesche, così eclatanti da suscitare persino qualche dubbio d’implausibilità, e da far temere che si trattasse di una di quelle improbabili leggende metropolitane che puntualmente accreditano ad esempio il solito cane lupo della solita eredità di immense fortune e di storiche squadre di calcio. Ma ora il gol universitario messo a segno al Politecnico di Milano conferma la striscia di «successi» (vincitore delle olimpiadi della matematica, campione dei Balcani di informatica, miglior studente della materia a Bucarest) già vantati in patria dal giovane «capocannoniere» di una «squadra» di pirati informatici arrestati mesi fa.
L’indagine del pm Francesco Cajani ha riguardato infatti un gruppo di ingegnosi romeni che, spedendo migliaia di finte email apparentemente provenienti dai siti ufficiali delle banche o delle Poste, si impadroniva delle credenziali informatiche dei malcapitati che cadevano nel tranello e rispondevano alle mail («phishing»). A quel punto la banda passava a verificare cosa fosse depositato sui conti in questione, e quasi sempre vi prelevava qualche centinaia di euro per volta, versando il denaro su carte di credito prepagate con le quali i soldi venivano ritirati al bancomat. Senonché, quando la banda si era imbattuta in un colpo di fortuna insperato, e cioè nel deposito sul quale l’incauto proprietario delle password soffiategli dai «pirati» aveva parcheggiato 100.000 euro appena vinti all’Enalotto, il capo del gruppo aveva ordinato che il conto fosse svuotato non poco a poco, ma di colpo. E di fronte al fallimento dei gregari, che pur smanettando come matti non riuscivano a fare il miracolo di dirottare in un’unica soluzione grosse quote del denaro senza nel contempo allertare i sistemi di controllo e far scattare il blocco del conto, alla banda l’unica soluzione era apparsa chiamare l’arma finale: il ragazzo-prodigio, «il campione». E, per paradosso, proprio alcuni riferimenti alle performance del genietto romeno avevano consentito agli inquirenti di identificarlo.
Ora, però, quelle stesse qualità tornano a regalargli almeno tre chances. Lo studio, con il Politecnico da frequentare. Il lavoro, con il posto offertogli da una azienda che l’ha già «opzionato ». E la richiesta di grazia, che il suo l’avvocato Pierpaolo Livio sta inoltrando al Presidente della Repubblica.
Luigi Ferrarella
31 ottobre 2008
Maverick18
31-10-2008, 13:07
Spero non se lo lascino scappare. Abbiamo bisogno di queste menti.
prossimo pdc...
nooooooo ... troppo bravo...
peccato uno dei requisiti minimi ce l'aveva...
Windtears
31-10-2008, 13:16
Prima sconta la pena, perché la legge di questo paese va rispettata (anche se è vero che molti nostri e suoi connazionali non lo fanno) e paga il suo debito con la società civile e poi potrà anche farsi assumere per le sue qualità come è giusto che sia.
Non si calpesti però in nome del bagno mediatico l'iter normale di rinserimento, sarebbe l'ennesima beffa e dimostrazione che il "crimine paga".
(non sono giustizionalista, anzi sono contento per lui perché ha avuto l'occasione di fare l'esame e di dimostrare quanto vale, ma non si facciano differenze tra criminali ingegneri e criminali semplici, sempre tali sono)
Il tutto secondo me, ovviamente.:)
Andrò a chiedere informazioni a chi di dovere :asd:
GUSTAV]<
31-10-2008, 13:50
lo dico sempre che oramai si puo' studiare bene solo in carcere.. :asd:
colazione, pranzo e cena assicurati, e sistema di viggilanza che tiene lontani i rompicaxxo...
GUSTAV]<
31-10-2008, 13:59
Cmq c'e' da dire che il "genio" informatico non e' mai esistito... :D
Diciamo piuttosto che sul P2P girano versioni tarocche di Windows, create ad arte,
per fare il Piscing di tutti i tuoi dati personali, in barba a qualsiasi antivirus e antispyware.... ;)
E in ogni caso, non e' genialita' loro, ma idiozia di chi non protegge bene gli accessi
alle banche dati, e di chi risponde alle mail truffa con leggerezza... :D
esatto sup p2p esistono numerose copie illegali di winzozz che contengono backdoor, ma non solo pare ch e ci siano pure di linux versioni bacate appositamente per entrare in possesso dei dati di coloro che ... ci cascano, e scaricano le iso illecitamente.
piu che genio direi che sono ingenui chi risponde alle email !
nella mia email arrivano decine di email alla settimana di fantomatiche chiusure di conto frodi illecite sul mio conto online ecc, e tutte che richiedono una mia verifica dei dati personali. per non parlare delle vincite !
non è il truffatore un genio, è la vittima che è un " pollo " !
Ovvio, il pollame informatico è immenso.
Harvester
31-10-2008, 14:51
così genio...così bravo...così intelligente.....che si è fatto ingabbiare :asd:
>bYwZ<
esatto sup p2p esistono numerose copie illegali di winzozz che contengono backdoor, ma non solo pare ch e ci siano pure di linux versioni bacate appositamente per entrare in possesso dei dati di coloro che ... ci cascano, e scaricano le iso illecitamente.
qualche esempio di versioni di linux 'bacate appositamente'?
killercode
31-10-2008, 14:52
Avrebbero dovuto lasciargli i soldi, se li era meritati, comunque almeno avrà un futuro da ingegnere
Avrebbero dovuto lasciargli i soldi, se li era meritati
tutti froci... (cit.)
Ma che siamo a D&D?
GUSTAV]<
31-10-2008, 15:19
così genio...così bravo...così intelligente.....che si è fatto ingabbiare :asd:
>bYwZ<
Per studiare meglio, con vitto e alloggio pagati, e senza ropiballe intorno..
scusa se e' poco... :stordita:
GUSTAV]<
31-10-2008, 15:35
esatto sup p2p esistono numerose copie illegali di winzozz che contengono backdoor, ma non solo pare ch e ci siano pure di linux versioni bacate appositamente per entrare in possesso dei dati di coloro che ... ci cascano, e scaricano le iso illecitamente.
Con linux basta solo scaricare dal server FTP e verificare l' md5sum della iso...
eppoi ci sono molte distribuzioni da scegliere.. :D
piu che genio direi che sono ingenui chi risponde alle email !
nella mia email arrivano decine di email alla settimana di fantomatiche chiusure di conto frodi illecite sul mio conto online ecc, e tutte che richiedono una mia verifica dei dati personali. per non parlare delle vincite !
non è il truffatore un genio, è la vittima che è un " pollo " !
Quoto...
Basta guardare il log del firewall... :asd:
FastFreddy
31-10-2008, 15:43
Di certo tempo per studiare non gli è mancato...
tanto da noi c'è la fuga dei cervelli... :D
FastFreddy
31-10-2008, 15:48
tanto da noi c'è la fuga dei cervelli... :D
Li si mette tutti in galera e non scappano più! :O
Andrò a chiedere informazioni a chi di dovere :asd:
Facci sapere :D
Anche perchè sarei curioso di conoscere il livello di difficoltà del test, giusto per capire se questo è un lamer che approfitta dei pirla che girano su internet con windows taroccati (come ha scritto qualcuno), oppure se c'è della sostanza.
killercode
31-10-2008, 16:01
tutti froci... (cit.)
Ma che siamo a D&D?
Vedila come una lotta all'idiozia umana
Dream_River
31-10-2008, 16:30
Ma che siamo a D&D?
No, altrimenti lui sarebbe stato come minimo uno stregone di 13 livello, con il talento incantesimi focalizzati (Ammaliamento) :O
O magari solo un ladruncolo con tanti gradi in Raggirare
Ed inoltre io sarei un Pixie :asd:
Li si mette tutti in galera e non scappano più! :O
beh io speravo che fuggisse dal belpaese... per non rimetterci più piede
Facci sapere :D
Anche perchè sarei curioso di conoscere il livello di difficoltà del test, giusto per capire se questo è un lamer che approfitta dei pirla che girano su internet con windows taroccati (come ha scritto qualcuno), oppure se c'è della sostanza.
Beh Banus (avete presente il nostro utente, no?) era arrivato parecchio parecchio in alto (non dico quanto per privacy :D)
Visto che incarcerarli funziona?
_Magellano_
31-10-2008, 21:51
Non gli è mancato il tempo,si è fatto i tatuaggi,ha fatto pesi e visto che c'era si è pure laureato. :asd:
Snickers
31-10-2008, 23:58
Beh, a sto punto la cosa più sensata sarebbe trasferirlo in un carcere più vicino a milano e concedergli di seguire le lezioni del politecnico, così gabbio--->polimi--->gabbio, in 3 anni piglia la triennale e puntualmente gli scade la pena (credo che un paio di mesi glieli possano abbuonare)....
manurosso87
01-11-2008, 01:00
oserei dire: non si trova...
http://www.ceda.polimi.it/testammissione/2008_20054.htm
oserei dire: non si trova...
http://www.ceda.polimi.it/testammissione/2008_20054.htm
Ecco, te pareva :asd:
Ziosilvio
01-11-2008, 12:23
Il ragazzo è in cella per aver svuotato via Internet il conto di un vincitore del Superenalotto
CUT
adesso anche primo classificato al test di ingresso alla facoltà di Ingegneria Informatica del Politecnico di Milano.
Solo io vedo una correlazione del tipo "causa comune"?
È chiaro che il tipo conosce benissimo i sistemi informativi, meglio della media dei suoi coetanei.
Per questo motivo, è riuscito sia a fare un furto telematico, sia ad arrivare primo a una prova di ammissione alla facoltà di ingegneria informatica.
Solo io vedo una correlazione del tipo "causa comune"?
È chiaro che il tipo conosce benissimo i sistemi informativi, meglio della media dei suoi coetanei.
Per questo motivo, è riuscito sia a fare un furto telematico, sia ad arrivare primo a una prova di ammissione alla facoltà di ingegneria informatica.
Il problema è che il primo è tale "PEREZ-PALMA GONZALES ALEJANDRO", e non mi pare rumeno :D
Notizia quasi sicuramente sbagliata.
^TiGeRShArK^
01-11-2008, 13:16
Solo io vedo una correlazione del tipo "causa comune"?
È chiaro che il tipo conosce benissimo i sistemi informativi, meglio della media dei suoi coetanei.
Per questo motivo, è riuscito sia a fare un furto telematico, sia ad arrivare primo a una prova di ammissione alla facoltà di ingegneria informatica.
:mbe:
Per fare un pò di phishing non c'entra nulla la conoscenza dei sistemi informatici e inoltre non credo proprio che nei testi di ingresso del politecnico sia preponderante la parte tecnica....
FastFreddy
01-11-2008, 13:18
oserei dire: non si trova...
http://www.ceda.polimi.it/testammissione/2008_20054.htm
Il problema è che il primo è tale "PEREZ-PALMA GONZALES ALEJANDRO", e non mi pare rumeno :D
Notizia quasi sicuramente sbagliata.
In pratica la storia è una bufala?
GUSTAV]<
01-11-2008, 16:02
Al di là del fatto che al test di ingegneria non c'è il minimo quesito che riguardi l'informatica, non è neanche poi così difficile.
Qui (http://www.polimi.it/dol/) trovi una demo con qualche esempio di domande tipiche del test
http://www.polimi.it/dol/
Proponiamo il minitest in scenza & tecnica ? :D
http://www.orientamento.polimi.it/ammissione/test_ingegneria/prova_ing.php
"65 quesiti sono così suddivisi:
– 30 di Inglese (15 minuti);
– 25 di Logica, matematica, statistica (75 minuti);
– 5 di Comprensione verbale (15 minuti);
– 5 di Fisica (15 minuti). "
con le 30 prove di inglese mi sa' che einstain non lo passava.. :asd:
entanglement
01-11-2008, 17:03
<;24824871']http://www.polimi.it/dol/
Proponiamo il minitest in scenza & tecnica ? :D
http://www.orientamento.polimi.it/ammissione/test_ingegneria/prova_ing.php
"65 quesiti sono così suddivisi:
– 30 di Inglese (15 minuti);
– 25 di Logica, matematica, statistica (75 minuti);
– 5 di Comprensione verbale (15 minuti);
– 5 di Fisica (15 minuti). "
con le 30 prove di inglese mi sa' che einstain non lo passava.. :asd:
a me le domande di inglese sembrano parecchio facili invece
GUSTAV]<
01-11-2008, 18:04
dai, dai, vediamo gli utenti di hwup quenti punti fanno... :asd:
diventerà in genio ancora di + a rubara dai conti correnti ecc,, :ciapet: :sofico:
^TiGeRShArK^
01-11-2008, 18:36
<;24826343']dai, dai, vediamo gli utenti di hwup quenti punti fanno... :asd:
io ho cannato 1 risposta di inglese, 5 di matematica e 2 di fisica ma ho fatto tutto in meno di 10 minuti credo.....
Mi fossi messo a pensare minimamente dubito che le avrei cannate quelle di matematica e fisica :p
ah... ovviamente facendo tutti i calcoli a mente dato che non avevo foglio e penna... :fagiano:
cmq sinceramente non mi sembravano affatto difficili, almeno quelli della demo online....
GUSTAV]<
01-11-2008, 19:14
io ho cannato 1 risposta di inglese, 5 di matematica e 2 di fisica ma ho fatto tutto in meno di 10 minuti credo.....
Mi fossi messo a pensare minimamente dubito che le avrei cannate quelle di matematica e fisica :p
ah... ovviamente facendo tutti i calcoli a mente dato che non avevo foglio e penna... :fagiano:
cmq sinceramente non mi sembravano affatto difficili, almeno quelli della demo online....
la demo e' una versione ridotta, quella integrale comprende
http://www.orientamento.polimi.it/ammissione/test_ingegneria/prova_ing.php
– 30 di Inglese (15 minuti);– 25 di Logica, matematica, statistica (75 minuti);
– 5 di Comprensione verbale (15 minuti);– 5 di Fisica (15 minuti).
su fisica e matematica non ho fatto errori, in inglese fifty-fifty
sul test di comprensione non ho voglia di leggere tutto il papiro... :asd:
Il PoliMI di oggi non è più il Polimi dell'ordinamento del '95 :O :D
Vecchio Ordinamento rulez :Perfido:
dantes76
01-11-2008, 20:18
aboliamo le carceri
Marziano
01-11-2008, 21:40
Il PoliMI di oggi non è più il Polimi dell'ordinamento del '95 :O :D
Vecchio Ordinamento rulez :Perfido:
Infatti una volta era molto piu' facile ( dico in generale, non conosco il polimi ).
Adesso gli studenti devono affrontare DUE scritti e DUE orali e DUE progetti ( quando sono previsti ) per ogni mezzo esamino del VO. :)
Aggiungo: ma l'azienda che ha "opzionato" il romeno, non poteva prendere un bel neolaureato fatto e formato tra quelli che affollano gli uffici di collocamento?
GUSTAV]<
01-11-2008, 21:50
aboliamo le carceri
giusto, a studiare come tutti gli altri.. :mad:
Con tasse calcolate in base al reddito familiare, non personale, camera in affitto a 400euro al mese...
da condividere spesso con rompicolgioni che hanno voglia di studiare = 0
pranzo e cena, solo se hai tempo di andare alla mensa.. :O
fare la fila e aspettare le coincidenze dei trasporti pubblici !
<;24827283']la demo e' una versione ridotta, quella integrale comprende
http://www.orientamento.polimi.it/ammissione/test_ingegneria/prova_ing.php
– 30 di Inglese (15 minuti);– 25 di Logica, matematica, statistica (75 minuti);
– 5 di Comprensione verbale (15 minuti);– 5 di Fisica (15 minuti).
su fisica e matematica non ho fatto errori, in inglese fifty-fifty
sul test di comprensione non ho voglia di leggere tutto il papiro... :asd:
Inglese tutto giusto
Matematica l'ho saltata( le mie infime conoscenze sulla tangente mi hanno fatto propendere per una rapida ritirata... :D )
Italiano ho fatto 3 giuste e 2 sbagliate
Fisica 1 giusta e 1 sbagliata.
Mi sa che il politecnico non fa per me... :cry:
Infatti una volta era molto piu' facile ( dico in generale, non conosco il polimi ).
Adesso gli studenti devono affrontare DUE scritti e DUE orali e DUE progetti ( quando sono previsti ) per ogni mezzo esamino del VO. :)
Se mi confondi gli esami con i corsi ho la conferma di quello che penso :D cioè che più si va avanti più si ha la (errata) equazione università=esami e basta.
Cmq un esame del V.O. come quelli che avevamo noi (tipo il vecchio MPSPS) valgono 10 compitini del N.O., altro che 2 :p
Marziano
01-11-2008, 23:36
Se mi confondi gli esami con i corsi ho la conferma di quello che penso :D cioè che più si va avanti più si ha la (errata) equazione università=esami e basta.
Cmq un esame del V.O. come quelli che avevamo noi (tipo il vecchio MPSPS) valgono 10 compitini del N.O., altro che 2 :p
Non tutte le universita' hanno limato i programmi, molte hanno semplicemente splittato i corsi del VO in due o piu' moduli. Quindi, a parita' di contenuti e crediti, devi affrontare il doppio delle prove ed essere esaminato da due docenti indipendenti sullo stesso scibile complessivo ( gia' che parliamo di statistica, questo significa anche che la votazione e' piu' affidabile ).
Gli esempi ( a informatica ) si sprecano, Matematica Discreta vs Algebra e Geometria, le Analisi, Fisica ecc.
Non tutte le universita' hanno limato i programmi, molte hanno semplicemente splittato i corsi del VO in due o piu' moduli. Quindi, a parita' di contenuti e crediti, devi affrontare il doppio delle prove ed essere esaminato da due docenti indipendenti sullo stesso scibile complessivo ( gia' che parliamo di statistica, questo significa anche che la votazione e' piu' affidabile ).
Gli esempi ( a informatica ) si sprecano, Matematica Discreta vs Algebra e Geometria, le Analisi, Fisica ecc.
Appunto, il N.O. non fa altro che aumentare gli esami ma non i contenuti dei corsi (senza poi considerare la forma mentis) , che nel migliore dei casi sono uguali se non più limitati (niente dimostrazioni di teoremi tanto per intenderci).
Discorso a parte per i corsi con contenuti nuovi (quelli volti alla multimedialità).
Infatti una volta era molto piu' facile ( dico in generale, non conosco il polimi ).
Adesso gli studenti devono affrontare DUE scritti e DUE orali e DUE progetti ( quando sono previsti ) per ogni mezzo esamino del VO. :)
Lascia perdere.
Conosco docenti e assistenti sia al Poli che alla Bicocca.
Quelli che non si non si strappano più i capelli è perchè non ne hanno più. :D ù
Puoi farti esaminare anche da 27 docenti diversi ma se il programma è più ristretto cosa c'è di più difficile?
Se i docenti devono esser di manica larga e chiudere un occhio o buttar fuori con un calcio nel didietro e almeno un 18 comunque lo studente dall'esame cosa c'è di più difficile?
Sire_Angelus
02-11-2008, 01:18
Infatti una volta era molto piu' facile ( dico in generale, non conosco il polimi ).
Adesso gli studenti devono affrontare DUE scritti e DUE orali e DUE progetti ( quando sono previsti ) per ogni mezzo esamino del VO. :)
Aggiungo: ma l'azienda che ha "opzionato" il romeno, non poteva prendere un bel neolaureato fatto e formato tra quelli che affollano gli uffici di collocamento?
xke le aziende preferiscono l'esperienza al titolo di studio.. una persona che conosco sé vista rifiutare un botto di lavori xke "per la sua qualifica io la devo pagare troppo mi spiace"
Marziano
02-11-2008, 01:39
xke le aziende preferiscono l'esperienza al titolo di studio.. una persona che conosco sé vista rifiutare un botto di lavori xke "per la sua qualifica io la devo pagare troppo mi spiace"
E' tutta la storia di questi hacker ricercati avidamente dalle aziende - non sono pochi nella cronaca - che mi fa sorridere.
Primo, perche' un hacker è pur sempre un criminale informatico, e ad averlo in giro negli uffici non mi sentirei tranquillo. :mbe:
Secondo, perche' come criminale e' anche scarso, visto che si e' fatto beccare. :D
Terzo, perche' l'hacking e' al 10% skill tecniche e per il restante 90% pura attività di investigazione ( l'ho letto da qualche parte ).
@Alien & Lowenz:
il mio discorso era un po piu' generale, se si parla solo di polimi non posso ribattere perche' non ne so nulla.
Posso solo dire, per esperienza diretta, che il NO può essere molto piu' arduo del VO, per motivi didattici e logistici.
^TiGeRShArK^
02-11-2008, 01:44
Inglese tutto giusto
Matematica l'ho saltata( le mie infime conoscenze sulla tangente mi hanno fatto propendere per una rapida ritirata... :D )
Italiano ho fatto 3 giuste e 2 sbagliate
Fisica 1 giusta e 1 sbagliata.
Mi sa che il politecnico non fa per me... :cry:
...come hai fatto a sbagliare l'italiano? :fagiano:
io l'ho fatto in circa 3 minuti perchè dovevo uscire... :stordita:
^TiGeRShArK^
02-11-2008, 01:46
Non tutte le universita' hanno limato i programmi, molte hanno semplicemente splittato i corsi del VO in due o piu' moduli. Quindi, a parita' di contenuti e crediti, devi affrontare il doppio delle prove ed essere esaminato da due docenti indipendenti sullo stesso scibile complessivo ( gia' che parliamo di statistica, questo significa anche che la votazione e' piu' affidabile ).
Gli esempi ( a informatica ) si sprecano, Matematica Discreta vs Algebra e Geometria, le Analisi, Fisica ecc.
e vi è andata DECISAMENTE bene....
da noi, che eravamo una delle 6 univ italiane a fare la sperimentale ci siamo ritrovati i corsi del VO decurtati di circa 1/3 (quando andava bene) e raddoppiati come numero... :fagiano:
...sono sempre il solito sfigato! :muro:
^TiGeRShArK^
02-11-2008, 01:50
E' tutta la storia di questi hacker ricercati avidamente dalle aziende - non sono pochi nella cronaca - che mi fa sorridere.
Primo, perche' un hacker è pur sempre un criminale informatico, e ad averlo in giro negli uffici non mi sentirei tranquillo. :mbe:
Secondo, perche' come criminale e' anche scarso, visto che si e' fatto beccare. :D
Terzo, perche' l'hacking e' al 10% skill tecniche e per il restante 90% pura attività di investigazione ( l'ho letto da qualche parte ).
@Alien & Lowenz:
il mio discorso era un po piu' generale, se si parla solo di polimi non posso ribattere perche' non ne so nulla.
Posso solo dire, per esperienza diretta, che il NO può essere molto piu' arduo del VO, per motivi didattici e logistici.
...e dimentichi il fatto che a fare phishing non ci vuole davvero una mazza oggi come oggi... :stordita:
io il mio primo (nonchè ultimo) trojan l'ho scritto a 15 anni in BASIC (ovviamente utilizzando un pò di assembly :p),e , oggettivamente, era una cacata assurda.
Oggi come oggi, con internet disponibile già in tenera età, uno che ha un minimo di passione per l'informatica a 15 anni dovrebbe essere praticamente MOSTRUOSO rispetto a 15 anni fa.. :fagiano:
blamecanada
02-11-2008, 14:49
^TiGeRShArK^ sei pregato di non pubblicare messaggi consecutivi. Incolla tutto quello che vuoi scrivere in un unico messaggio, ed invia tutto insieme.
In caso contrario saranno presi provvedimenti,
^TiGeRShArK^
02-11-2008, 17:16
^TiGeRShArK^ sei pregato di non pubblicare messaggi consecutivi. Incolla tutto quello che vuoi scrivere in un unico messaggio, ed invia tutto insieme.
In caso contrario saranno presi provvedimenti,
ok, no problem.
ma c'è qualche regola del forum che mi sono perso? :mbe:
Non mi pare che sia obbligatorio l'utilizzo del multiquote :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.