View Full Version : Samsung E200 Eco, cellulare attento all'ambiente
Redazione di Hardware Upg
31-10-2008, 12:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-e200-eco-cellulare-attento-all-ambiente_27021.html
Samsung utilizza bioplastica per il suo E200 nel tentativo di ridurre le emissioni di anidride carbonica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Severnaya
31-10-2008, 13:06
speriamo che si vada in questa direzione e che nn sia solo una trovata pubblicitaria...
Ecco, questo fatto del consumo continuo anche se carico non lo conoscevo. Buono a sapersi per il futuro.
Ma per curiosità, a quanto ammonterebbero tali consumi, e perché continuano? Semplici correnti parassite?
marchigiano
31-10-2008, 13:18
Ecco, questo fatto del consumo continuo anche se carico non lo conoscevo. Buono a sapersi per il futuro.
Ma per curiosità, a quanto ammonterebbero tali consumi, e perché continuano? Semplici correnti parassite?
qualsiasi trasformatore che tieni attaccato alla presa consuma, anche se dall'altra parte hai staccato l'apparecchio, i migliori consumeranno tipo 1W, i peggiori anche 3-5W
carino questo cellulare ma secondo me per non inquinare basterebbe comprare un cellulare "inquinante" ogni 5 anni piuttosto che uno "green" ogni 6 mesi...
dai è carino come cellulare...e poi è fatto per un buono scopo...
SwatMaster
31-10-2008, 13:47
L'idea è buona, ma IMHO è una cosa da estendere a tutta la produzione. Un solo telefonino con questa "bioplastica" è inutile, dal momento che l'hanno fatto apposta, e quindi prodotto CO2 in più.
Non so se mi spiego. :mbe:
speriamo che si vada in questa direzione e che nn sia solo una trovata pubblicitaria...
concordo :)
secondo me per non inquinare basterebbe comprare un cellulare "inquinante" ogni 5 anni piuttosto che uno "green" ogni 6 mesi...
quotissimo :ave:
"qualsiasi trasformatore che tieni attaccato alla presa consuma, anche se dall'altra parte hai staccato l'apparecchio, i migliori consumeranno tipo 1W, i peggiori anche 3-5W"
Saresti cosi' gentile da illuminarci su quale alimentatore per cellulare arrivi a consumare 5W scollegato ?
Thx
dotlinux
31-10-2008, 15:01
Certo che a fine 2008 che ci siano ancora persone che credono alle bufale ambientali è veramente triste! :(
x GIVDYX
Qualsiasi trasformatore collegato alla 220 consuma corrente anche se nn ha un carico....
Per il semplice motivo che il nel primario di alimentazione passa sempre corrente
Up
Tieni conto di un consumo di un solo watt moltiplicato per quanti??? 50/100 milioni di telefonini in italia ?? Totale 50/100 MW sprecati per niente...non bruscolini
Samsung è in assoluto una delle aziende più attente all'ambiente, con metodi produttivi all'avanguardia... Questo da una classifica che era girata un pò di tempo fa (mi sembra stilata da greenpeace)
Concordo con chi dice che il cellulare verde è quello che hai già, però quando lo cambierò (spero il + tardi possibile) prenderò in considerazione anche parametri ambientalisti.
Per la questione caricabatteria che consuma anche senza carico:
In realtà il carico c'è sempre , per piccolo che sia un'avvolgimento elettrico è lungo svariati metri e, visto che il conduttore perfetto non esiste , la resistività del cavo non è trascurabile e trasforma energia elettrica in calore.
L'avvolgimento primario si trova attorno ad un nucleo ferroso,
quindi: Il campo elettrico dell'avvolgimento primario induce un campo magnetico nel ferro che a sua volta induce un campo elettrico nell'avvolgimento secondario...
Il primario va nella spina a muro, il secondario nel cellulare ...se stacchi il cellulare il primario continua ad essere attraversato da corrente...
Ho volontariamente omesso raddrizzatori di corrente e circuiterie varie per semplificare il discorso
Teniamo solo presente che più è alta la potenza nominale del trasformatore e più rame (circuiti elettrici primario e secondario ) e più "ferro" abbiamo...quindi in soldoni più è alta la potenza nominale e più potenza viene dissipata lasciando attaccato al muro l'oggettino
Dumah Brazorf
31-10-2008, 18:19
Spero abbiano studiato bene la questione dell'allarme-ricarica, non gradirei l'essere svegliato in piena notte perchè stò sprecando preziosissimi Watt...
+Benito+
31-10-2008, 19:31
mi piace assai, semplicemente telefono, un po' moderno, il nuovo 3310.
marchigiano
31-10-2008, 19:54
Saresti cosi' gentile da illuminarci su quale alimentatore per cellulare arrivi a consumare 5W scollegato ?
Thx
non mi riferivo solo a quelli per cellulare, ma anche per dire quelli per notebook o altri apparecchi ad alto consumo, tipo un router wi-fi, box HD multimediale, scanner e poi chissà quante altre cose... tipo alcune lampade alogene da tavolo hanno l'interruttore DOPO il trasformatore, quindi anche spente il trasformatore sta sempre mezzo acceso... bisognerebbe scoprire il genio che ha progettato tali robe...
quelli switching in teoria dovrebbero consumare meno, ma quelli classici a filamento consumano abbastanza, basta metterci una maso sopra per sentire che sono caldi, quelli sono watt e watt sprecati è...
comunque sia dato che mi hai incuriosito ho provato:
caricatore motorola 4682B 1.3W, sotto carica 4.5W
caricatore philips hq600 3.6W
caricatore alcatel s003fv05 0.3W
alimentatore router wifi sitecom 5W, con router collegato e funzionante 10W
Sir.Jerry
01-11-2008, 01:15
Concordo con chi dice che il cellulare verde è quello che hai già, però quando lo cambierò (spero il + tardi possibile) prenderò in considerazione anche parametri ambientalisti.
Per la questione caricabatteria che consuma anche senza carico:
In realtà il carico c'è sempre , per piccolo che sia un'avvolgimento elettrico è lungo svariati metri e, visto che il conduttore perfetto non esiste , la resistività del cavo non è trascurabile e trasforma energia elettrica in calore.
L'avvolgimento primario si trova attorno ad un nucleo ferroso,
quindi: Il campo elettrico dell'avvolgimento primario induce un campo magnetico nel ferro che a sua volta induce un campo elettrico nell'avvolgimento secondario...
Il primario va nella spina a muro, il secondario nel cellulare ...se stacchi il cellulare il primario continua ad essere attraversato da corrente...
Ho volontariamente omesso raddrizzatori di corrente e circuiterie varie per semplificare il discorso
Teniamo solo presente che più è alta la potenza nominale del trasformatore e più rame (circuiti elettrici primario e secondario ) e più "ferro" abbiamo...quindi in soldoni più è alta la potenza nominale e più potenza viene dissipata lasciando attaccato al muro l'oggettino
Bravo! Discorso da Elettrotecnico (like me) :D
E' la prima volta che vedo questo cellulare... dove cavolo lo posso trovare? Lo sostituirei volentieri al mio samsung d500 che ormai sta li per li per lasciarmi...
buona l'iniziativa,sono in molti produttori che cercano di spostarsi sul "green" speriamo che di verde non ci sia solo la scatola ma che effettivamente facciano qualcosa di buono...
+Benito+
02-11-2008, 23:07
Si sa qualcosa su prezzi e reale disponibilità?
ministro
03-11-2008, 08:02
Tutti dovrebbero andare in questa direzione
nicco88viola
03-11-2008, 08:42
prezzo? si sa? immagino non sia elevato in quanto si usa bioplastica..
quand'è che cominceranno a fare qualcosa attento alla salute dell'uomo oltre che quella dell'ambiente? :rolleyes:
Concordo con chi pensa che oltre alla salute dell'ambiente bisognerebbe tenere salda l'importanza della salute dell'uomo, se possibile, cominciando dal portafoglio. Mi sembra doveroso inoltre citare chi ha scritto un commento dove indicava che, a suo parere, cambiare un telefono ogni 5 anni aiuta l'ambiente di più di quanto uno bioambientale ogni 6 mesi. In parte c'è del vero, ma lasciando perdere quanto sia giusta quest'affermazione, mi sembra molto più giusto modificarla secondo il mio di parere: cambierò biotelefono ogni 5 anni o più. Finchè funziona, insomma. XD
Sir.Jerry
03-11-2008, 12:05
Concordo con chi pensa che oltre alla salute dell'ambiente bisognerebbe tenere salda l'importanza della salute dell'uomo, se possibile, cominciando dal portafoglio. Mi sembra doveroso inoltre citare chi ha scritto un commento dove indicava che, a suo parere, cambiare un telefono ogni 5 anni aiuta l'ambiente di più di quanto uno bioambientale ogni 6 mesi. In parte c'è del vero, ma lasciando perdere quanto sia giusta quest'affermazione, mi sembra molto più giusto modificarla secondo il mio di parere: cambierò biotelefono ogni 5 anni o più. Finchè funziona, insomma. XD
Come non quotarti? ... ad esempio un n96 fatto con bioplastica non sarebbe sempre un n96? :ciapet:
Si dovrebbero fare tutti i telefonini in bioplastica... ;)
Lavoro nel campo delle energie alternative...fidatevi non è tutto oro quello che luccica...bisogna vedere anche quanto impatta sull'ambiente il processo produttivo della bioplastica, quanto dura, quanta altra petroplastica serve per tenere insieme gli inserti di bioplastica...per carità, rimane pur sempre vero che da qualche parte bisogna cominciare ma i facili entusiasmi sono pericolosi
Sir.Jerry
03-11-2008, 17:11
Quello che dici tu è certamente vero... ma c'è sempre il riciclaggio della petrolplastica magari li teniamo con quelli gli inserti di bioplastica.
Ma si sa io in quanto studente sono ancora sognatore... :asd:
ShinyDiscoBoy
03-11-2008, 17:31
Penso sia disponibile già da un po' .. lo cercavo un mesetto fa e l'avevo trovato a 50 spedito ma me lo sono fatto sfuggire..
Comunque nella classifica greenpeace al primo posto c'è sonyericsson se non ricordo male !
Sunshine-128
03-11-2008, 22:17
Quanto costerà?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.