robyarmy
31-10-2008, 12:01
Salve a tutti,
adesso provo ad esporvi il mio problema nel modo più chiaro possibile:
Ho attivato il servizio adsl di tiscali con 2 canali Voip inclusi, mi hanno mandato il router Voip pirelli Netgate.
Ho anche un Ip statico fornito dal provider in oggetto.
Ho collegato uno switch al router e tutti i pc della mia rete allo switch.
L'ip statico mi serviva in quanto ho la necessità di essere raggiunto dall'esterno sul mio server.
Successivamente avendo installato un centralino Voip e volendo usufruire di determinati servizi ho avuto la necessità di un altro Ip statico da dare proprio al centralino, allora cosa ho fatto ho acquistato da tiscali un pacchetto di 8 indirizzi ip aggiuntivi statici e quindi mi hanno mandato la seguente email:
Spettabile ****,
Le comunichiamo che da oggi sono attivi gli 8 indirizzi IP pubblici statici aggiuntivi da Lei sottoscritti.
CONFIGURAZIONE
La informiamo che per ultimare la configurazione è necessario spegnere e riaccendere il router utilizzato per la connessione ADSL.
L'indirizzo è l'indirizzo IP Statico Pubblico che le viene assegnato automaticamente dai sistemi Tiscali e rappresenta l'indirizzo dell'IP Gateway WAN (l'interfaccia del Suo router verso Internet).
Questo indirizzo non va modificato.
Gli indirizzi a Sua disposizione sono gli 8 appartenenti alla sottoclasse: .
La notazione xxx.yyy.www/29 è una notazione compatta, cioè significa che la Subnet della rete xxx.yyy.zzz è 255.255.255.248.
ESEMPIO
Le illustriamo di seguito un esempio sul quale potrà basarsi per la configurazione del Suo router e della Sua LAN.
Se le è stata allocata la classe: 192.168.0.0/29 significa che gli IP disponibili sono:
192.168.0.0 (IP di rete - riservato)
192.168.0.1 (da usare come Gateway LAN)
192.168.0.2
192.168.0.3
192.168.0.4
192.168.0.5
192.168.0.6
192.168.0.7 (IP di Broadcast riservato)
SUBNET MASK
La Subnet Mask da configurare sul Suo router è 255.255.255.248
______________________
Ok, seguendo le istruzioni riportate sull'email, il risultato che ottengo è che posso collegare in questo modo solo 5 pc ad internet con ip statici fissi, mentre ho la necessità di poterne collegare quanti ne voglio con DHCP.
In definitiva mi serve la possibilità di essere raggiunto dall'esterno per poter accedere a 3 diversi servizi ( centralino Voip, Hard Disk di rete, Server)
ma che sistema devo utilizzare?
ho anche l'inconveniente di non poter cambiare il pirelli altrimenti perdo le porte analogiche per telefonare.
Grazie in anticipo per le risposte
saluti
Roberto
adesso provo ad esporvi il mio problema nel modo più chiaro possibile:
Ho attivato il servizio adsl di tiscali con 2 canali Voip inclusi, mi hanno mandato il router Voip pirelli Netgate.
Ho anche un Ip statico fornito dal provider in oggetto.
Ho collegato uno switch al router e tutti i pc della mia rete allo switch.
L'ip statico mi serviva in quanto ho la necessità di essere raggiunto dall'esterno sul mio server.
Successivamente avendo installato un centralino Voip e volendo usufruire di determinati servizi ho avuto la necessità di un altro Ip statico da dare proprio al centralino, allora cosa ho fatto ho acquistato da tiscali un pacchetto di 8 indirizzi ip aggiuntivi statici e quindi mi hanno mandato la seguente email:
Spettabile ****,
Le comunichiamo che da oggi sono attivi gli 8 indirizzi IP pubblici statici aggiuntivi da Lei sottoscritti.
CONFIGURAZIONE
La informiamo che per ultimare la configurazione è necessario spegnere e riaccendere il router utilizzato per la connessione ADSL.
L'indirizzo è l'indirizzo IP Statico Pubblico che le viene assegnato automaticamente dai sistemi Tiscali e rappresenta l'indirizzo dell'IP Gateway WAN (l'interfaccia del Suo router verso Internet).
Questo indirizzo non va modificato.
Gli indirizzi a Sua disposizione sono gli 8 appartenenti alla sottoclasse: .
La notazione xxx.yyy.www/29 è una notazione compatta, cioè significa che la Subnet della rete xxx.yyy.zzz è 255.255.255.248.
ESEMPIO
Le illustriamo di seguito un esempio sul quale potrà basarsi per la configurazione del Suo router e della Sua LAN.
Se le è stata allocata la classe: 192.168.0.0/29 significa che gli IP disponibili sono:
192.168.0.0 (IP di rete - riservato)
192.168.0.1 (da usare come Gateway LAN)
192.168.0.2
192.168.0.3
192.168.0.4
192.168.0.5
192.168.0.6
192.168.0.7 (IP di Broadcast riservato)
SUBNET MASK
La Subnet Mask da configurare sul Suo router è 255.255.255.248
______________________
Ok, seguendo le istruzioni riportate sull'email, il risultato che ottengo è che posso collegare in questo modo solo 5 pc ad internet con ip statici fissi, mentre ho la necessità di poterne collegare quanti ne voglio con DHCP.
In definitiva mi serve la possibilità di essere raggiunto dall'esterno per poter accedere a 3 diversi servizi ( centralino Voip, Hard Disk di rete, Server)
ma che sistema devo utilizzare?
ho anche l'inconveniente di non poter cambiare il pirelli altrimenti perdo le porte analogiche per telefonare.
Grazie in anticipo per le risposte
saluti
Roberto