PDA

View Full Version : Assalto all'apertura di trony romanina.


feboss
31-10-2008, 11:23
di ELENA PANARELLA

Vetrine sfondate, transenne rovesciate, gente ferita al volto e alle braccia. E’ successo tutto all’apertura di nuovo centro Trony (una famosa catena di negozi specializzata in elettronica), alla Romanina. L’idea di poter comprare merce a prezzi stracciati (fino all’esaurimento di questi prodotti) ha attirato migliaia di persone sin dalla sera prima: alle cinque del mattino erano un centinaio in fila e alle nove, come le cavallette, erano oltre cinquemila, a fine serata più di quattordicimila. «La crisi economica porta anche a questo, pur di risparmiare le persone sono disposte a tutto, anche io. Una volta in fila era impossibile tornare indietro», si sfoga Sara V., 41 anni, al ritorno dai suoi acquisti. «Bambini, anziani, donne incinte, persone in carrozzella - racconta Emanuele, in fila dalle sei del mattino - incastrate tra gente che urlava e persone che si picchiavano per un posto. Ad un certo punto alcune persone, stanche di file chilometriche, hanno sfondato transenne e vetrine. E insanguinati hanno raggiunto i reparti non curanti delle ferite sul mento, sulle braccia. E in questo stato sono arrivati alle casse. Scene di questo tipo non le ho viste nemmeno allo stadio oppure a un concerto».
E su internet già dalle prime ore del pomeriggio giravano i filmati delle code, delle risse, degli scaffali svuotati, della gente insanguinata. Con tanto di commento sui blog. Federica: «Purtroppo c’ero anch’io. Ma dopo aver visto rompere i vetri delle porte del centro commerciale per entrare prima ho deciso di andarmene. Tra l’indignazione e la depressione per aver visto scene da terzo mondo (e se lì succedono è solo per fame) solo per acquistare consolle o televisori...». Alex: «La gente correva ad accaparrarsi le ultime x-box a 99 euro, oppure i telefonini a 9 euro, i televisori a 299, oppure i computer. C’era gente con le mani insanguinate per essersi tagliati da soli i nastri di imballaggio delle scatole. Anche io mi sono messo a correre, sembravamo tutti “posseduti”».
«Ogni volta che apriamo un nuovo centro c’è la corsa all’offerta - spiega il responsabile marketing di Roma, della catena Trony, Giacomo Mirabilia - Eravamo organizzati e preparati al grande afflusso, a fine serata si è registrato un afflusso di oltre quattordicimila persone. Ottantacinque erano le persone predisposte alla sicurezza e settanata gli addetti alla vendita. Non solo sono state sistemate le transenne per canalizzare le file, ma abbiamo addirittura aperto prima dell’orario previsto per far smaltire più velocemente le code. Alle otto di mattina c’erano più di cinquemila persone fuori il cancello. Oggi la gente, giustamente, è attenta ai prezzi dei prodotti e se riesce a risparmiare sopporta anche un po’ di fila».
http://carta.ilmessaggero.it/view.php?data=20081030&ediz=20_CITTA&npag=44&file=0SOMMSX_905.xml&type=STANDARD

Servizio al TG1
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,News-Tg1%5E71%5E145588,00.html

Alcuni video
http://it.youtube.com/watch?v=6ZizC53YvUM
http://it.youtube.com/watch?v=xIGcVHZL-xY
http://it.youtube.com/watch?v=miHVmpd4CHA

Testimonianze:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24790766&postcount=1832
http://integerrimo.blogspot.com/2008/10/trony-romanina-lincivilt-continua.html




Che schifo!

Fil9998
31-10-2008, 11:28
possono serenamente schiattare tutti.

un LCD o un telefonino non è un bene di prima necessità.

con i punzoni le dovevan mettere le transenne.


Se le persone abbassano la propria dignità a mandria di buoi poi non si lamentino se finiscono in hamburgher.

sarebbe questa la supremazia culturale del liberale occidente?? lo stile di vita di cui andiamo fieri?? quello ceh vogliamo far imparare agli altri ??



ho visto filmati di gente che muore di stenti o per catastrofi naturali in cui la gente avevva più cuore e dignità e umanità ....

retyty85
31-10-2008, 11:28
Con il pericolo recessione alle porte la gente si accalca per i beni di prima necessità :rolleyes:

Radagast82
31-10-2008, 11:32
brutto segnale

FastFreddy
31-10-2008, 11:33
Sembra di stare in Giappone quando esce la play nuova....

Maverick491
31-10-2008, 11:35
Sembra di stare in Giappone quando esce la play nuova....

Mi pare di ricodrare che i giapponesi siano molto più ordinati e composti anche in situazioni del genere.

FastFreddy
31-10-2008, 11:36
La folla è quella.

Ovviamente ci sono le folle educate e quelle meno...

F1R3BL4D3
31-10-2008, 11:41
Non commento quanto delle persone possano scendere in basso. L'avessero fatto per pane, acqua, generi alimentari ancora ancora. Ma non è così.

FastFreddy
31-10-2008, 11:43
Infatti erano tutti "poveri" che andavano a cacciare 300€ per un LCD....

Dove sto io con 300€ ci campa una famiglia per un mese.

Kaioman
31-10-2008, 11:44
Mi pare di ricodrare che i giapponesi siano molto più ordinati e composti anche in situazioni del genere.
esatto! fanno code chilometriche, e non per modo di dire, non esiste che qualcuno passi davanti agli altri in stile mandria impazzita!

Burrocotto
31-10-2008, 11:45
Mi pare di ricodrare che i giapponesi siano molto più ordinati e composti anche in situazioni del genere.
E' un genere diverso. Li si tratta di avere l'anteprima del day one (dopo qualche giorno le forniture del prodotto vengono di nuovo riempite e non sempre prendere roba al day one risulta esser conveniente), qua si tratta di avere roba già collaudata a prezzi decisamente sotto la media del mercato. Quando "ballano" i soldi succedono sempre casini.

Rimane comunque un comportamento deprecabile quello di legnarsi (fare la fila ci può stare, ma c'è modo e modo di far la fila) per risparmiare 80 euri x un Xbox e non so quanti altri euro (ma penso molti meno) per i cellulari.

Fil9998
31-10-2008, 11:49
Con il pericolo recessione alle porte la gente si accalca per i beni di prima necessità :rolleyes:

già, il cellulare io di solito lo grattugio sui maccheroni.

Gemma
31-10-2008, 11:58
follia pura.

drakend
31-10-2008, 11:58
La folla è quella.

Usiamo i termini giusti per favore: non si tratta di folla, ma di mandria. All'estero magari va bene il termine folla, ma per l'Italia bisogna usare necessariamente il termine mandria.

Dove sto io con 300€ ci campa una famiglia per un mese.
Dove?!? :fagiano:

_Magellano_
31-10-2008, 11:59
Una persona è un individualità ragionevole e razionale,una massa è una polveriera dove una scintilla da una parte diventa un esplosione dall'altra.
Comunque bell'esempio di civiltà,potrei parlare del rispetto dei diritti degli altri o del rispetto della proprietà del negozio come vetrate distrutte ma mi limito a dire che gente che si comporta cosi per un cellulare scontato dimostra che a regredire allo stato animale non ci vuole poi troppo.

CYRANO
31-10-2008, 12:00
c'è crisi ! :rolleyes:


C,lòa,òlz,òla

ronin17
31-10-2008, 12:00
siamo alla follia

Futura12
31-10-2008, 12:01
Poveri malati di mente.

FastFreddy
31-10-2008, 12:05
Dove?!? :fagiano:

Venezuela, lo stipendio in media è quello. Anche se temo che a breve comincierà ad esser basso anche qua, vista l'inflazione galoppante.

DarKilleR
31-10-2008, 12:06
:mc: :muro:


(non riesco ad esprimermi) :stordita:

RiccardoS
31-10-2008, 12:07
un LCD o un telefonino non è un bene di prima necessità.

d'accordo con tutto il resto, ma questo no: pur essendo una verità lapalissiana, ormai non è più così! Nei paesi industrializzati, un livello minimo di benessere diffuso ormai consolidato e dato per scontato, ma soprattutto il consumismo, hanno indotto il rovesciamento fra beni primari e secondari: è il SUPERFLUO, ormai, ad essere diventato NECESSARIO, con tutti i problemi che ne conseguono, che vanno da un'economia basata sul nulla, con tutte le relative falle che prima o poi la faranno affondare (e che cominciamo appena ad intravvedere con questa crisi) alla devastazione di tutte le risorse terrestri,
passando per eventi assurdi come questo.

Tutto ciò per arricchire i pochi mega-industriali e multinazionali che manovrano i governi a proprio piacimento (fino ad arrivare al paradosso italiano nel quale addirittura coincidono :muro: ).

entanglement
31-10-2008, 12:17
Con il pericolo recessione alle porte la gente si accalca per i beni di prima necessità :rolleyes:

e magari poi rognano se la pastasciutta costa 50 centesimi anzichè 46, e dicono che è colpa dell'euro di prodi.

la xbox invece ... eh parliamo di cose serie !

drakend
31-10-2008, 12:22
Venezuela, lo stipendio in media è quello. Anche se temo che a breve comincierà ad esser basso anche qua, vista l'inflazione galoppante.
Va beh ma devi fare il paragone con altri Paesi ugualmente sviluppati, altrimenti è ovvio che con poco vivi da re...

Stigmata
31-10-2008, 12:25
che tristezza.

Zodd_Il_nosferatu
31-10-2008, 12:54
mi dolgo per il genere umano

eriol
31-10-2008, 13:00
ancora gli zombie...:rolleyes:

zerothehero
31-10-2008, 13:11
Un LCD se lo può permettere anche una famiglia povera che ha un reddito inferiore alla metà del reddito medio nazionale
300 euro non è tanto e cmq non si misura la povertà o il declino di una nazione sulla base di quanti prodotti tecnologici vengono acquistati.

Maverick18
31-10-2008, 13:14
Vergognoso... non so perchè ma mi ricorda la puntata dei Simpson in cui la Homer vince un motoscafo. Questo in realtà si rivela essere solo un trucco della polizia per costringere le persone ad andare in centrale e pagare le multe non pagate :D

ceccoos
31-10-2008, 13:31
Provo sempre più schifo per questa gente....

:mad:

Gio22
31-10-2008, 14:00
La gente arriva a questo x LCD il CELL di ultima generazione .
e fino qui, arrivare a sfondare vetrine,ferire persone (anche se indirettamente) è da folli.
Xrò viviamo in un mondo ,dove sei io gio22 riesco ancora a vivere senza cell.
quando gli altri lo sanno mi prendono per pazzo. . .a me fotte razzi. . .ma altri che questo bene nn possono permetterselo,pur di nn sentirsi "discriminati" sn capaci di assumere comportamenti irrazionali .

Idem x il tv LCD,che se nn lo hai in casa minimo ti dicono "ma dai,guardi ancora il vecchio CRT ?"
-direi che basta leggere i commenti alle news di questo stesso sito,dove abbonda gente che ostenta il suo lusso-

Poi c'è quello che magari ha realmente bisogno di una lavatrice nuova,xkè nn la cambia da 20anni ,e questa sarebbe l'occasione giusta,e sarebbe anche un pò giustificato a farsi la coda dalle 4:30 del mattino .

Raven
31-10-2008, 14:03
Che mandria di ignoranti...

GUSTAV]<
31-10-2008, 14:03
io credo che qualcuno si sia preso qualche omaggio aggrattise... :sofico:

gigio2005
31-10-2008, 14:10
http://www.best-horror-movies.com/images/shaun-of-the-dead-zombies-small.jpg

Senza Fili
31-10-2008, 15:06
Infatti erano tutti "poveri" che andavano a cacciare 300€ per un LCD....

Dove sto io con 300€ ci campa una famiglia per un mese.

A Roma?

No perchè io, da single, solo di spese fisse, senza comprare abiti nè gadget, ho minimo 400 euro al mese che se ne vanno... quindi una famiglia con 400 euro al mese ci campa mangiando pane e latte tutti i giorni ;)

Scalor
31-10-2008, 16:02
allibito, per un tv o un cellulare ! qui stiamo messi sempre peggio !

dunque io ho ancora il buon vecchio CRT ! e non lo cambio finchè non si rompe.
e poi guardando in giro numerose offerte anche sottocosto la maggioranza hanno risoluzione da 1280x720 e quelli con risoluzione 1920x1080 full HD ed elevato contrasto non sono per niente scontati.

stesso discorso per lavatrici ecc sono scontate quelle di classe B la classe A o A+ io non le ho mai viste scontate !

Ferdy78
31-10-2008, 16:35
siamo alla follia

no siamo alla perdizione morale, civile, psicologica!

L'ho visto ieri sera....ci sono rimasto, cosa da bifolchi quali siamo:cool:

SIAMO RIDOTTI MALE, MALISSIMO

Sto sfogliando il catalogo di una nota catena italiana che inizia con E e finisce con T....c'è da spararsi!!!!

OGGI RATEAIZZANO ANCHE 44,90 €.....UN CELLULARE DI 44,90 E RATEIZZATO PER 8 MESI A 5,61 € al mese...

Non so più che dire...

FastFreddy
31-10-2008, 16:55
Le rateizzazioni per importi così bassi hanno lo scopo di far mangiare in due dove prima si mangiava in uno.
Il commerciante che incassa subito l'importo, e la finanziaria che si rifà con interessi e spese per pratiche.

In certi centri commerciali si è arrivati al paradosso che per chi acquista in contati il prezzo è più alto di chi acquista a rate.

Fil9998
31-10-2008, 17:01
A Roma?

No perchè io, da single, solo di spese fisse, senza comprare abiti nè gadget, ho minimo 400 euro al mese che se ne vanno... quindi una famiglia con 400 euro al mese ci campa mangiando pane e latte tutti i giorni ;)



no, qualche uovo ogni tanto anche.


ah pane COMUNE, mi raccomando .... e trovarlo anche.

scorpionkkk
31-10-2008, 17:03
Io mi sento di essere contento...questa gente si autoinfligge le pene dell'inferno in queste situazioni,e, appunto, se le merita tutte. Fare da spettatore è un privilegio da antropologo consumato.

Ci scapperebbe anzi un bel documentario.

gabi.2437
31-10-2008, 17:09
Clienti che vogliono entrare

http://www.studiocity.it/media/locandine_film/300.jpg

FastFreddy
31-10-2008, 17:11
A Roma?

No perchè io, da single, solo di spese fisse, senza comprare abiti nè gadget, ho minimo 400 euro al mese che se ne vanno... quindi una famiglia con 400 euro al mese ci campa mangiando pane e latte tutti i giorni ;)

no, qualche uovo ogni tanto anche.


ah pane COMUNE, mi raccomando .... e trovarlo anche.


Allargate gli orizzonti, non parlavo dell'Italia, ma di tanti altri posti dove 300€ non sono un obolo con cui comprarsi l'ultimo capriccio tecnologico, ma sono il reddito di una famiglia. Era per far presente che la povertà è relativa.

Andala
31-10-2008, 17:18
Quando sarà per latte e farina, il telefonino sarà sostituito da un altro bene di prima necessità:

QUESTO!!! (http://www.uzi.com/firearms.html).

Ed è pure trendy. :D

Scalor
31-10-2008, 17:30
Le rateizzazioni per importi così bassi hanno lo scopo di far mangiare in due dove prima si mangiava in uno.
Il commerciante che incassa subito l'importo, e la finanziaria che si rifà con interessi e spese per pratiche.

In certi centri commerciali si è arrivati al paradosso che per chi acquista in contati il prezzo è più alto di chi acquista a rate.


in una nota catena di centri commerciali d materiale elettronico ormai è esposto solo il costo mensile della rata, se vuoi vedere il prezzo di vendita reale, devi prenderti la lente di ingrandimento e guardare sull'etichetta, è scritto in caratteri piccolissimi, però il rpezzo della rata è scritto a caratteri cubitali !

Xile
31-10-2008, 17:52
in una nota catena di centri commerciali d materiale elettronico ormai è esposto solo il costo mensile della rata, se vuoi vedere il prezzo di vendita reale, devi prenderti la lente di ingrandimento e guardare sull'etichetta, è scritto in caratteri piccolissimi, però il rpezzo della rata è scritto a caratteri cubitali !

Eh si ho notato, per me chi fa debiti per la tv non ha i cervello molto apposto!!!

_Magellano_
31-10-2008, 23:31
Suppongo dire che molte famiglie di miei ex compagni di classe non avevano un enciclopedia ma avevano uno schermo piatto quando costava molto per vedere le partite sia incredibile?

Login
01-11-2008, 10:52
Questo è il migliore di tutti, da sbragarsi :rotfl:

http://it.youtube.com/watch?v=6vv3i9iQ9Bo

Redux
01-11-2008, 11:23
Questa non è povertà, questa è deficenza: allo stato puro.

Login
01-11-2008, 11:48
a costo di morire di infarto.....ma per curiosità cosa vendevano a basso costo?:D

Roba da matti, il tipo con la maglia nera se non fermavano le scale mi schiattava entro un minuto :muro:

marchigiano
01-11-2008, 11:59
Questo è il migliore di tutti, da sbragarsi :rotfl:

http://it.youtube.com/watch?v=6vv3i9iQ9Bo

bellissima scena neanche sui simpson l'avrebbero mai pensata :D gente con una preparazione fisica sotto zero per risparmiare quanto? 100 euro? fa una fatica assurda che se per dire vai a lavorare ne guadagni 500 di euro e poi te li vai a spendere comodamente quanto ti pare

io personalmente invece di fare ore di fila lavoro qualche ora in più e con gli euro che mi ritrovo in tasca mi permetto di non regredire all'uomo primitivo per comprare un televisore

ma questa gente che lavoro fa nella vita? :confused:

Futura12
01-11-2008, 12:36
Un LCD costa relativamente poco ci sono anche modelli 'scrausi' che con 300€ ti danno il 32' LCD,quindi avere un LCD non è indice di ricchezza o almeno lo poteva essere 5-6 anni fa quando costavano 5000 mila euro un 42' non ora
Il fatto è che qua si sono scannati per magari 50 euro di sconto,frega niente a me di 50€ se devo comprare un oggetto grande come il televisore..preferirei una giornata tranquilla per comprarlo...non quello schifo

marchigiano
01-11-2008, 12:42
qualcuno può riportare i prezzi delle offerte o le foto del volantino per capire quanto si risparmiava?

Giullo
01-11-2008, 12:45
ho visto filmati di gente che muore di stenti o per catastrofi naturali in cui la gente avevva più cuore e dignità e umanità ....

come non quotare in pieno!

ionet
01-11-2008, 17:52
a costo di morire di infarto.....ma per curiosità cosa vendevano a basso costo?:D

tanto piu' che le scale mobili di solito hanno gradini da 30cm,da spaccare pure un fisico allenato:D

poi le offerte a parte la xbox a 99€,il resto sono prodotti con il prezzo non imposto
in pratica se ti serve una tv,un telefonino,una lavatrice...in giro di offerte,anche sottocosto,se ne trovano molte con una differenza quasi nulle rispetto alle aperture di nuovi centri
penso che molte persone piuttosto vengono soggiogati da un comportamento compulsivo,come se sentono che quella e' la loro occasione della vita da agguantare a ogni costo

per poi scoprire che al carrefour sul bancone del fuori tutto c'era un telefonino nettamente migliore allo stesso prezzo:asd:
solo che non ci faceva caso nessuno perche non c'e' casino oppure sembra un'offerta ridicola,vecchio e da pezzenti:boh:

Scalor
01-11-2008, 20:17
ho visto i videoclip ! impressionante, ma non è che è una trovata pubblicitaria ? no perchè se è una trovata di marketing allora puo andare altrienti siamo arrivati alla demenza pura ! una roba del genere per risparmiare 100€ !

marchigiano
01-11-2008, 20:20
una roba del genere per risparmiare 100€ !

ma erano 100 euro? io sospetto molto di meno... nessuno ha il volantino con i prezzi?

dantes76
01-11-2008, 20:25
Sembra di stare in Giappone quando esce la play nuova....

peccato che non siamo in giappone, e che qui non si fanno le code per la play ma per un tostapane

Scalor
01-11-2008, 20:33
ma erano 100 euro? io sospetto molto di meno... nessuno ha il volantino con i prezzi?

spero che sia anche di piu di 100€ ! perchè una roba del genere per meno di 100€ manco i barboni fano così !

Korn
01-11-2008, 20:40
tanto piu' che le scale mobili di solito hanno gradini da 30cm,da spaccare pure un fisico allenato:D

poi le offerte a parte la xbox a 99€,il resto sono prodotti con il prezzo non imposto
in pratica se ti serve una tv,un telefonino,una lavatrice...in giro di offerte,anche sottocosto,se ne trovano molte con una differenza quasi nulle rispetto alle aperture di nuovi centri
penso che molte persone piuttosto vengono soggiogati da un comportamento compulsivo,come se sentono che quella e' la loro occasione della vita da agguantare a ogni costo

per poi scoprire che al carrefour sul bancone del fuori tutto c'era un telefonino nettamente migliore allo stesso prezzo:asd:
solo che non ci faceva caso nessuno perche non c'e' casino oppure sembra un'offerta ridicola,vecchio e da pezzenti:boh:
* questa è una forma di psicosi della società moderna, non sapete che incazzatura trovare il finimondo nei centri commerciali nei week end quando magari c'è fuori un giornata meravigliosa, dove andremo a finire

Marziano
01-11-2008, 21:20
Un LCD costa relativamente poco ci sono anche modelli 'scrausi' che con 300€ ti danno il 32' LCD,quindi avere un LCD non è indice di ricchezza o almeno lo poteva essere 5-6 anni fa quando costavano 5000 mila euro un 42' non ora
Il fatto è che qua si sono scannati per magari 50 euro di sconto,frega niente a me di 50€ se devo comprare un oggetto grande come il televisore..preferirei una giornata tranquilla per comprarlo...non quello schifo

Una volta che mi trovavo al centro commerciale, un tizio con moglie al seguito mi avvicina per chiedermi ragguagli su un lcd che stava puntando.
Guardo l'oscenità che mi indica e provo a spiegargli che 120 pollici non sono poi tutto sto granchè se la risoluzione e' 640x480, men che meno per il prezzo indicato di millemila euri.
Non capisce una fava ma mi saluta con cortesia, e poco più in la la moglie gli fa, sottovoce, 'pero' e' bello tutto lucido'.
Ovviamente se lo portano a casa.
Morale della favola, piuttosto che studiarsi un minimo l'acquisto ( studio? libri? orrore! ) la gente preferisce portarsi a casa il primo stronzo mollo che trova, a maggior ragione se manco ti si chiede piu' di avere il grano, basta una firmetta.

sdjhgafkqwihaskldds
01-11-2008, 22:41
pensa il giorno quando riapriranno i bordelli che succederà :sofico:

CYRANO
01-11-2008, 22:45
pensa il giorno quando riapriranno i bordelli che succederà :sofico:

succederanno dei casini !

:O


Clòalò,zò,a

marchigiano
01-11-2008, 23:49
spero che sia anche di piu di 100€ ! perchè una roba del genere per meno di 100€ manco i barboni fano così !

vedendo i filmati quella gente è peggio dei barboni che spesso hanno più dignità :mad: basta farsi un giro su internet, la xbox si trova tranquilla a 160 euro, un cellulare a 20-30 euro, un lcd "bello lucido" :D 32" a 350 euro... il tutto con un click comodamente dalla poltrona e il tutto ti arriva dopo pochi giorni senza muovere un dito, senza fare viaggi al centro commerciale e sprecare benzina... e col tempo risparmiato mi vado a fare una passeggiata rilassante o comunque quello che mi pare

mi chiedo a che livello sia la qualità della vita di queste persone... a giudicare dai filmati molto bassa

Futura12
02-11-2008, 01:46
a costo di morire di infarto.....ma per curiosità cosa vendevano a basso costo?:D

io non ci sono andato mi sono rifiutato,ma mio fratello ci è andato perchè doveva prendere una videocamera e ha preso una Samsung a 169€ che altrove si trovava a 249€.
Ma anche lui ha detto mai più.....è stato li dalle 10 alle 17:rolleyes:

Futura12
02-11-2008, 01:51
Una volta che mi trovavo al centro commerciale, un tizio con moglie al seguito mi avvicina per chiedermi ragguagli su un lcd che stava puntando.
Guardo l'oscenità che mi indica e provo a spiegargli che 120 pollici non sono poi tutto sto granchè se la risoluzione e' 640x480, men che meno per il prezzo indicato di millemila euri.
Non capisce una fava ma mi saluta con cortesia, e poco più in la la moglie gli fa, sottovoce, 'pero' e' bello tutto lucido'.
Ovviamente se lo portano a casa.
Morale della favola, piuttosto che studiarsi un minimo l'acquisto ( studio? libri? orrore! ) la gente preferisce portarsi a casa il primo stronzo mollo che trova, a maggior ragione se manco ti si chiede piu' di avere il grano, basta una firmetta.

Purtroppo la gente quando sta in fissa ce poco da fare,mio padre acquisto nel 2002 un Plasma da 42' a 3500€....gli avevo detto che era una cazzata e di aspettare un paio di anni...che a metà prezzo ci sarebbe stati dei migliori..niente.
Figurati che non è neanche HD ma 848x480

idt_winchip
02-11-2008, 10:33
mi ricorda vagamente il casino che ci fu nel 2006 a media world per accaparrarsi l'ipod mini. :stordita:
Gente che correva, alcuni cadevano per terra e venivano pestati, gente che nella corsa si schiantava contro i cestini dello sporco, e dopo aver preso l'ipod dovevi anche infilartelo sotto il giubbotto perchè c'era gente che faceva: "aaaaaaah! te hai l'ipod!"
ma che stiamo scherzando!

che schifo..figuriamoci quando davvero saremo nella cacca per accaparrarci beni di prima necessità in che stato saremo..
meditiamo gente..

idt_winchip
02-11-2008, 10:53
http://it.youtube.com/watch?v=eCtErTvgono
Ma lei è una iena? Si si è una iena ed è anche un bellissimo esemplare! (cit):sofico: :sofico:

guarda davvero!:asd:
Comunque gli animali sono molto più civili di noi..sicuramente.

marchigiano
02-11-2008, 11:07
io non ci sono andato mi sono rifiutato,ma mio fratello ci è andato perchè doveva prendere una videocamera e ha preso una Samsung a 169€ che altrove si trovava a 249€.
Ma anche lui ha detto mai più.....è stato li dalle 10 alle 17:rolleyes:

7 ore uno lavora guadagna minimo 200-300 euro e fa sicuramente meno fatica di stare li in coda... :rolleyes:

anche se non sai fare niente vai a tagliare il giardino del vicino ti da più soldi, oramai il primo articolo della costituzione anche se viene cancellato cambia poco...

morpheus85
02-11-2008, 11:12
che offerte c'erano per curiosità? :fagiano:

Marziano
02-11-2008, 11:13
7 ore uno lavora guadagna minimo 200-300 euro e fa sicuramente meno fatica di stare li in coda... :rolleyes:


Marchigiano, ma sei il nuovo AD di Alitalia? :D :D

gabi.2437
02-11-2008, 11:17
200€ per 7ore? Uao, ma che lavoro è?:D

CYRANO
02-11-2008, 11:27
200€ per 7ore? Uao, ma che lavoro è?:D

si infatti , lo voglio anche io :D


Cò.,aò.zò.a

marchigiano
02-11-2008, 11:29
azz ma vedete le tariffe esposte in un officina? avete mai chiamato un idraulico? un elettricista? ma anche un giardiniere minimo vi vuole 15-20 euro l'ora. anche fare il panettiere si guadagna bene... poi c'è il camionista... insomma in italia si può tranquillamente guadagnare bene senza faticare tanto e senza doversi fossilizzare nelle università

anonimizzato
02-11-2008, 11:30
7 ore uno lavora guadagna minimo 200-300 euro e fa sicuramente meno fatica di stare li in coda... :rolleyes:

anche se non sai fare niente vai a tagliare il giardino del vicino ti da più soldi, oramai il primo articolo della costituzione anche se viene cancellato cambia poco...

200 - 300 € :mbe: Forse dipende da che lavoro fai perchè chi porta a casa uno stipedio di 1.000/1.200/1.500 € al mese non guadagna certo 300 € in 7 ore.

CYRANO
02-11-2008, 11:30
camionista ?
ma se l'anno scorso hanno bloccato tutto dicendo che morivano di fame! ( come i tassisti del resto... )



Cò,a,òzò,a

anonimizzato
02-11-2008, 11:33
... ( come i tassisti del resto... )
Cò,a,òzò,a

E' per questo che a Roma si sono organizzati per fregare gli scooter.

Per sfamare i pargoli. :O

Marziano
02-11-2008, 11:38
azz ma vedete le tariffe esposte in un officina? avete mai chiamato un idraulico? un elettricista? ma anche un giardiniere minimo vi vuole 15-20 euro l'ora. anche fare il panettiere si guadagna bene... poi c'è il camionista... insomma in italia si può tranquillamente guadagnare bene senza faticare tanto e senza doversi fossilizzare nelle università

Sono d'accordo che un professionista o un artigiano (di successo però) certe cifre le raggiunge, ma non e' una cosa cosi' comune (credo).

marchigiano
02-11-2008, 12:15
200 - 300 € :mbe: Forse dipende da che lavoro fai perchè chi porta a casa uno stipedio di 1.000/1.200/1.500 € al mese non guadagna certo 300 € in 7 ore.

il lavoro dipendente ha delle parti di stipendio "nascoste" che vengono fuori in certi casi tipo pensione, malattia, infortunio, ferie, 13a,14a, tfr... e alla fine chi ha uno stipendio di 1000€ in realtà ne riceve 2000 solo che 1000 si disperdono nelle voci che ho elencato sopra

comunque il mio pensiero era: piuttosto che stare 7 ore in fila faccio un lavoretto estemporaneo e con i soldi guadagnati mi compro quello che mi pare senza fare la fila e senza incassarmi con la gente


camionista ?
ma se l'anno scorso hanno bloccato tutto dicendo che morivano di fame! ( come i tassisti del resto... )


be si lamentavano perchè guadagnavano poco relativamente alla fatica che facevano, poi a vedersi calare i guadagni a tutti girano le balle, vedi i piloti alitalia che hanno già stipendi da nababbi (meritati secondo me perchè pilotare non è certo come fare il ragionier fantozzi) ma protestano per un lieve calo

Redux
02-11-2008, 12:26
azz ma vedete le tariffe esposte in un officina? avete mai chiamato un idraulico? un elettricista? ma anche un giardiniere minimo vi vuole 15-20 euro l'ora. anche fare il panettiere si guadagna bene... poi c'è il camionista... insomma in italia si può tranquillamente guadagnare bene senza faticare tanto e senza doversi fossilizzare nelle università

il tuo "ragionamento" non fa una piega :asd:
anzi dirò di più, pensa se uno, in quelle sette ore, andava a fare non solo l'idraulico o il panettiere, ma intanto che c'era, andava a fare direttamente il capitano d'industria: come minimo tirava su qualche cento mila euro :asd:

mi ricordi un po' quella barzelletta che faceva pressappoco così

pierino: papà papà, oggi ho risparmiato un euro perchè anzichè prendere il bus gli sono corso appresso

al che il papà lo schiaffeggia e gli dice: cretino, se correvi appresso a un taxi risparmiavi 10 euro!

Cmq adesso vi lascio, invece di scrivere sul forum vado a fare Nadal per due o tre ore e speriamo che ci sia un torneo granoso da qualche parte ...

ma per piacere :rolleyes:

shinji_85
02-11-2008, 13:03
Io li ucciderei uno per uno (solamente perché mi hanno fatto passare un'ora in più in macchina, perché dovevano tutti trovare parcheggio). :mbe: :mad: :rolleyes:

marchigiano
02-11-2008, 13:15
Cmq adesso vi lascio, invece di scrivere sul forum vado a fare Nadal per due o tre ore e speriamo che ci sia un torneo granoso da qualche parte ...

ma per piacere :rolleyes:

ti porterò un fazzoletto per asciugarti il sudore della fronte :D

evidentemente per qualcuno non è possibile nemmeno fare il giardiniere se prima non si studia 8 anni all'università e poi altri 3 di tirocinio insieme a un giardiniere iscritto all'albo dei pollici verdi

scorpionkkk
02-11-2008, 13:42
ti porterò un fazzoletto per asciugarti il sudore della fronte :D

evidentemente per qualcuno non è possibile nemmeno fare il giardiniere se prima non si studia 8 anni all'università e poi altri 3 di tirocinio insieme a un giardiniere iscritto all'albo dei pollici verdi

ed infatti è proprio questo il motivo per cui l'Italia è messa cosi: perchè persone assolutamente impreparate accedono a ruoli cui non dovrebbero accedere.
I grandi manager italiani, ad esempio, sono lo specchio di questo fenomeno.

Se poi stiamo parlando di libera iniziativa non si va certo in contraddizione visto che quest'ultima è proporzionale alla preparazione e non certo all'ignoranza di ruolo.

marchigiano
02-11-2008, 14:15
non c'entra niente, li dipende dai consigli di amministrazione che assumono ad cazzum, nel mondo del lavoro reale se uno non è capace viene buttato fuori e amen, li invece è tutta una raccomandazione

Marziano
02-11-2008, 15:02
pierino: papà papà, oggi ho risparmiato un euro perchè anzichè prendere il bus gli sono corso appresso
al che il papà lo schiaffeggia e gli dice: cretino, se correvi appresso a un taxi risparmiavi 10 euro!


Questa non la conoscevo, la riciclero' fino alla morte :D

non c'entra niente, li dipende dai consigli di amministrazione che assumono ad cazzum, nel mondo del lavoro reale se uno non è capace viene buttato fuori e amen, li invece è tutta una raccomandazione

Anche quando non sono amici degli amici, i criteri di selezione sono allucinanti.
In un articolo di Fortune leggevo ( ovviamente durante il volo sul mio jet personale :) ) che i CEO statunitensi sono perlopiu' bamboloni decorativi, possibilmente molto alti e con capigliatura folta, mascellone e volto televisivo.
Lungi dal generalizzare, ma a me mi fa sorridere che uomini di (estremo) potere vengano selezionati alla stregua delle veline.

Redux
03-11-2008, 08:24
A parte i deliri sulle modalità alternative di impiego economico delle 7 ore notturne passate davanti al Trony, sono riuscito a focalizzare cosa mi ricordava la scena del Trony: il mio viaggio di nozze ai castelli della Loira e la visita al castello di Cheverny. Perchè? ecco perchè :D

http://it.youtube.com/watch?v=AiFm0mTL3V8&feature=related

In realtà una differenza c'è: in questo filmato la disciplina è tale che anche dopo l'apertura dei cancelli si trattengono dall'assalto.

LUVІ
03-11-2008, 09:05
Come ho scritto sui commenti su youtube, queste persone sembra non avere dignità.
Al di la di aspetti economici, su cui avete già dibattutto, è ben triste vedere che esiste una massa di persone per cui perdere una giornata, assembrati come bestie, per risparmiare due euro, è un passatempo migliore che prendere il sole in un parco.
Queste scene sarebbero dignitose per una massa di poveracci privi di mezzi di sostentamento in coda per il pane davanti ad una mensa della Caritas; e sono sicuro che ci sarebbero scene meno penose.

Non nego che davanti alle offerte allettanti di un volantone, anche io possa essere colto dalla voglia di shopping; però, prima di decidere di perdere una mezza giornata di lavoro mi faccio due conti, valuto se ho veramente bisogno di quello che è in offerta, e magari mi informo in anticipo della situazione.

Siamo veramente un paese di pecoroni, e non so se fanno bene questi geni del marketing ad assecondare queste pulsioni idiote.

LuVi

Insert coin
03-11-2008, 09:37
Al centro commerciale Le Clerc Conad qui a Civitavecchia successe anche di peggio 4-5 anni fa, non ricordo se si trattasse di Eldo o Euronics cmq ci fu una campagna promozionale con offerta di telefonini "di ultima generazione" a prezzi stracciati, ebbene il giorno fatale si accalcò una massa impressionante di persone, tutte smaniose di accaparrarsi il gadget tecnologico, volarono insulti, spintoni, schiaffi, due donne litigarono e finirono a terra, dovettero intervenire le forze dell'ordine per ripristinare la calma, una cosa vergognosa.......

LUVІ
03-11-2008, 09:42
Una massa di pecoroni. E questi geni del marketing sfruttano questa peculiarità umana. Alla grande.
Dovrebbero vietare queste vendite PER LEGGE.

LuVi

Maui78
03-11-2008, 09:51
Che poi alla fine essendo roba hitech soggetta a svalutazione fortissima in poco tempo, basterebbe aspettare un mesetto in più invece che rischiare la vita in un'ammucchiata del genere...fosse almeno a sfondo sessuale ! :D

rgart
03-11-2008, 09:54
7 ore uno lavora guadagna minimo 200-300 euro e fa sicuramente meno fatica di stare li in coda... :rolleyes:


Naturalmente tutto in nero... sisi, hai proprio la mentalità del tuo avatar... :asd:

Infine qui da me ha aperto il giorno dopo una comet, e per fortuna non c'era ressa anche perchè furbescamente hanno spalmato le offerte su 1 settimana mettendo ogni giorno qualcosa di molto interessante...

trallallero
03-11-2008, 10:29
Questo è il migliore di tutti, da sbragarsi :rotfl:

http://it.youtube.com/watch?v=6vv3i9iQ9Bo

:eek:

bestie da documentario su Discovery Channel ...

dave4mame
03-11-2008, 11:16
e io che mi sono sentito un cretino per aver fatto a "passo lungo" la mall del centro commerciale (per il portatile a 399 euro) e 15 minuti di coda (nokia a 10 euro) :D

marchigiano
03-11-2008, 11:41
Naturalmente tutto in nero... sisi, hai proprio la mentalità del tuo avatar... :asd:


naturalmente lo deduci te per non so quale motivo... comunque sia anche fosse in nero il gettito fiscale verrebbe compensato dall'acquisto a prezzo pieno mentre se compri oggetti sottocosto permetti all'azienda venditrice di andare a credito d'imposta... su questo però nessuno dice niente è ;)

per assurdo se TUTTO in italia venisse venduto sottocosto lo stato sarebbe costretto a aumentare a dismisura le imposte indirette e alla fine i poveracci dovrebbero pagare più tasse per compensare quelle che non pagano i ricchi. eppure voi continuate a favorire i centri commerciali a discapito del piccolo dettaglio...

anche vendere la benzina nei supermercati: dove recupera lo stato le tasse perse dai distributori chiusi? non certo dal supermercato che vende sottocosto quindi addirittura avanza soldi dall'erario... dove li prenderà quindi? indovina indovinello? potrebbe aumentare le accise con la conseguenza che il prezzo al supermercato rimane uguale e chi sta lontano dai supermercati è costretto a pagare di più al distributore normale...

come vedete è facile criticare il fatto singolo, nessuno però pensa mai al lungo periodo e alle conseguenze di certe scelte

cometa18
03-11-2008, 13:20
naturalmente lo deduci te per non so quale motivo... comunque sia anche fosse in nero il gettito fiscale verrebbe compensato dall'acquisto a prezzo pieno mentre se compri oggetti sottocosto permetti all'azienda venditrice di andare a credito d'imposta... su questo però nessuno dice niente è ;)

per assurdo se TUTTO in italia venisse venduto sottocosto lo stato sarebbe costretto a aumentare a dismisura le imposte indirette e alla fine i poveracci dovrebbero pagare più tasse per compensare quelle che non pagano i ricchi. eppure voi continuate a favorire i centri commerciali a discapito del piccolo dettaglio...

anche vendere la benzina nei supermercati: dove recupera lo stato le tasse perse dai distributori chiusi? non certo dal supermercato che vende sottocosto quindi addirittura avanza soldi dall'erario... dove li prenderà quindi? indovina indovinello? potrebbe aumentare le accise con la conseguenza che il prezzo al supermercato rimane uguale e chi sta lontano dai supermercati è costretto a pagare di più al distributore normale...

come vedete è facile criticare il fatto singolo, nessuno però pensa mai al lungo periodo e alle conseguenze di certe scelte

Ok, ma non penserai mica che tutti i "sottocosto" siano davvero sottocosto, eh?
Perche' se no hai veramente letto troppi volantini pubblicitari...:)
Comunque nel lungo periodo siam tutti morti.

Tetsuya1977
03-11-2008, 13:59
il tuo "ragionamento" non fa una piega :asd:
anzi dirò di più, pensa se uno, in quelle sette ore, andava a fare non solo l'idraulico o il panettiere, ma intanto che c'era, andava a fare direttamente il capitano d'industria: come minimo tirava su qualche cento mila euro :asd:

:asd:

Pensa se dovessero vendere il fumo "sottocosto" in un coffee shop legalizzato o delle bambole gonfiabili a 1 cent. ah ah

marchigiano
03-11-2008, 14:29
Ok, ma non penserai mica che tutti i "sottocosto" siano davvero sottocosto, eh?
Perche' se no hai veramente letto troppi volantini pubblicitari...:)
Comunque nel lungo periodo siam tutti morti.

si perchè legalmente il sottocosto deve avere fatture d'acquisto superiori al prezzo di vendita. poi se mi dici che le fatture potrebbero essere gonfiate per due scopi: 1) andare a credito d'imposta, 2) creare del sommerso e/o tangenti e/o riciclo denaro sporco allora POTREBBE essere :mc:

ma alla fine non vi sembra che questi grandi gruppi, prima osannati perchè permettevano al poveretto di risparmiare, alla fine fanno più danno del piccolo dettagliante e favoriscono solo i grandi inciuci?