PDA

View Full Version : Backup da HD con S.O. protetto da PWD


KJx89
31-10-2008, 11:16
Salve a tutti,
Sto facendo un backup da un HD IDE 2,5" di un portatile con Windows XP, tramite un box esterno e il mio Asus con Vista.
L'XP installato sull'HD IDE 2,5" ha l'utente principale protetto da password, come faccio a inserirla per poter copiare tutto?
Saluti
Kappa

maxlaz
31-10-2008, 11:26
Salve a tutti,
Sto facendo un backup da un HD IDE 2,5" di un portatile con Windows XP, tramite un box esterno e il mio Asus con Vista.
L'XP installato sull'HD IDE 2,5" ha l'utente principale protetto da password, come faccio a inserirla per poter copiare tutto?
Saluti
Kappa

Intendi dire che aveva attivato la crittografia delle cartelle?

KJx89
31-10-2008, 11:34
Allora, praticamente aveva l'utente di Win con PWD, quindi Vista mi dice che non posso copiare le cartelle e i files perchè non ho i permessi...
Saluti
Kappa

maxlaz
31-10-2008, 11:37
Allora, praticamente aveva l'utente di Win con PWD, quindi Vista mi dice che non posso copiare le cartelle e i files perchè non ho i permessi...
Saluti
Kappa

Ah, Ok. E' normale allora

devi prima accedere al disco e modificare i permessi di quelle cartelle e/o file. Tasto dx...proprietà...autorizzazioni

KJx89
31-10-2008, 11:46
Ah, Ok. E' normale allora

devi prima accedere al disco e modificare i permessi di quelle cartelle e/o file. Tasto dx...proprietà...autorizzazioni
Su OGNI cartella? :muro:
Dimmi di no ti prego :cry:

maxlaz
31-10-2008, 11:56
Su OGNI cartella? :muro:
Dimmi di no ti prego :cry:

eh mi sembra ci sia l'opzione per propagare le impostazioni alle sottocartelle ed hai file contenuti

KJx89
31-10-2008, 15:55
Ah, Ok. E' normale allora

devi prima accedere al disco e modificare i permessi di quelle cartelle e/o file. Tasto dx...proprietà...autorizzazioni

Quindi devo fare ogni cartella?
Saluti
Kappa

KJx89
04-11-2008, 15:49
Qualcuno riesce per cortesia a darmi un suggerimento più completo e aiutarmi?
Devo fare il backup dei documenti a sto hd con pwd nell'user, ma non posso farlo fin quando mi da errore...
Saluti
Kappa

maxlaz
04-11-2008, 15:54
Qualcuno riesce per cortesia a darmi un suggerimento più completo e aiutarmi?
Devo fare il backup dei documenti a sto hd con pwd nell'user, ma non posso farlo fin quando mi da errore...
Saluti
Kappa

Se ti da l'errore di mancanza di autorizzazione su alcune cartelle devi andarci sopra con il mouse, tast dx... autorizzazioni e modificarle così da rendere possibile l'accesso al tuo attuale utente.

Devi farlo su tutte le cartelle (c'è una casellina da spuntare per propagare le impostazioni alle sottocartelle)

KJx89
07-11-2008, 10:39
Se ti da l'errore di mancanza di autorizzazione su alcune cartelle devi andarci sopra con il mouse, tast dx... autorizzazioni e modificarle così da rendere possibile l'accesso al tuo attuale utente.

Devi farlo su tutte le cartelle (c'è una casellina da spuntare per propagare le impostazioni alle sottocartelle)

Non mi lascia trasferire una mazza...
Qualcuno che possa aiutarmi concretamente?
Saluti
Kappa

II ARROWS
07-11-2008, 10:50
Rispondi a questa domanda, non possiamo aiutarti se ti agiti così! :D
Intendi dire che aveva attivato la crittografia delle cartelle?
Spiega meglio la situazione, cosa centra il computer con Vista?
Devi fare un backup dal portatile con XP ad un HDD esterno collegato al portatile, no? Quindi non vedo l'utilità di questa informazione.

KJx89
07-11-2008, 10:55
Rispondi a questa domanda, non possiamo aiutarti se ti agiti così! :D

Spiega meglio la situazione, cosa centra il computer con Vista?
Devi fare un backup dal portatile con XP ad un HDD esterno collegato al portatile, no? Quindi non vedo l'utilità di questa informazione.

Nessuna crittografia, mi é arrivata una cliente che vuole un backup del suo HD dove Win (presumo XP), é andato in pappa, entro in User, provo a copiare i file, e mi dice che non ho i permessi.
Avrà messo una password all'user...
Io uso Vista :)
Saluti
Kappa

maxlaz
07-11-2008, 11:02
Nessuna crittografia, mi é arrivata una cliente che vuole un backup del suo HD dove Win (presumo XP), é andato in pappa, entro in User, provo a copiare i file, e mi dice che non ho i permessi.
Avrà messo una password all'user...
Io uso Vista :)
Saluti
Kappa


scusa, ma da Vista riesci ad entrare, con esplora risorse, in quelle cartelle?

Se non ci riesci perchè ti appare un messaggio nel quale viene scritto che non hai i permessi allora devi modificarli come ti ho detto sopra.

KJx89
07-11-2008, 11:05
scusa, ma da Vista riesci ad entrare, con esplora risorse, in quelle cartelle?

Se non ci riesci perchè ti appare un messaggio nel quale viene scritto che non hai i permessi allora devi modificarli come ti ho detto sopra.

Li ho modificati e ho settato il mio utente, ma quando vado per trasferirli i files mi danno errore...
Saluti
Kappa

maxlaz
07-11-2008, 11:07
Li ho modificati e ho settato il mio utente, ma quando vado per trasferirli i files mi danno errore...
Saluti
Kappa


Fai la prova ad aprirli con esplora risorse. Se non ti fa entrare, devi riandare in autorizzazioni e controllare che il tuo utente abbia impostato i permessi per entrarci

KJx89
07-11-2008, 11:12
Fai la prova ad aprirli con esplora risorse. Se non ti fa entrare, devi riandare in autorizzazioni e controllare che il tuo utente abbia impostato i permessi per entrarci

Apro i file? Cmq mi da la finestra in cui devo autorizzare, poi devo impostare il mio utente come proprietario.
Però al trasferimento della cartella i files non si muovono :mad: :muro:
Saluti
Kappa

maxlaz
07-11-2008, 11:20
Apro i file? Cmq mi da la finestra in cui devo autorizzare, poi devo impostare il mio utente come proprietario.
Però al trasferimento della cartella i files non si muovono :mad: :muro:
Saluti
Kappa

devi poter aprire le cartelle e vedere i file (prova anche ad aprirne uno, tipo un txt, un doc...) .. se non hai i permessi ti dirà accesso negato.

allora in autorizzazioni dai il controllo completo delle cartelle e del loro contenuto al tuo utente. Nella finestra autorizzazioni, se selezioni il tuo utente, vedi quale caselline relative ai permessi sono spuntate

KJx89
07-11-2008, 11:56
devi poter aprire le cartelle e vedere i file (prova anche ad aprirne uno, tipo un txt, un doc...) .. se non hai i permessi ti dirà accesso negato.

allora in autorizzazioni dai il controllo completo delle cartelle e del loro contenuto al tuo utente. Nella finestra autorizzazioni, se selezioni il tuo utente, vedi quale caselline relative ai permessi sono spuntate

Ho provato con una img ma niente da fare, nonostante i permessi impostati, non me la fa aprire...
Che palle Win...
Altre idee?
Saluti
Kappa

KJx89
07-11-2008, 11:57
Addirittura mi da accesso negato se devo modificare i permessi, ma che cavolo?!?!?!?
Saluti
Kappa

maxlaz
07-11-2008, 12:09
Addirittura mi da accesso negato se devo modificare i permessi, ma che cavolo?!?!?!?
Saluti
Kappa

un momento.... c'è qualcosa che mi sfugge

tu loggato a Vista, con utente amministratore, se selezioni una cartella su questo benedetto HD e con il tasto dx vai su proprietà...autorizzazioni non te le fa modificare???

KJx89
07-11-2008, 14:34
un momento.... c'è qualcosa che mi sfugge

tu loggato a Vista, con utente amministratore, se selezioni una cartella su questo benedetto HD e con il tasto dx vai su proprietà...autorizzazioni non te le fa modificare???

Quando spunto tutto mi da "Accesso negato"...
Saluti
Kappa

maxlaz
07-11-2008, 14:47
Quando spunto tutto mi da "Accesso negato"...
Saluti
Kappa

Strano..... l'unica cosa che mi viene in mente è se il tuo utente di Vista sia un utente Standard oppure un Amministratore

Puoi verificare questo nel pannello di controllo... gestione account/utenti?

KJx89
07-11-2008, 14:49
Strano..... l'unica cosa che mi viene in mente è se il tuo utente di Vista sia un utente Standard oppure un Amministratore

Puoi verificare questo nel pannello di controllo... gestione account/utenti?

Sono admin...
Saluti
Kappa

maxlaz
07-11-2008, 14:52
Sono admin...
Saluti
Kappa


bene, allora come hai fatto in precedenza a cambiare il proprietario di quelle cartelle (come hai fatto alcuni post fa). Perchè se dici che ti da accesso negato, te lo dovrebbe aver dato anche prima.

KJx89
07-11-2008, 15:02
bene, allora come hai fatto in precedenza a cambiare il proprietario di quelle cartelle (come hai fatto alcuni post fa). Perchè se dici che ti da accesso negato, te lo dovrebbe aver dato anche prima.

Allora, le aprivo, mi chiedeva il permesso, poi mi diceva che dovevo cambiare il proprietario, lo cambiavo a il mio utente (amministratore), e confermavo.
Saluti
Kappa

maxlaz
07-11-2008, 15:18
Allora, le aprivo, mi chiedeva il permesso, poi mi diceva che dovevo cambiare il proprietario, lo cambiavo a il mio utente (amministratore), e confermavo.
Saluti
Kappa

allora funziona, ricontrolla che effettivamente indichi che tu sei il proprietario di quelle cartelle/file.

Poi puoi eliminare il vecchio utente che dovressti vedere al'interno della finestra autorizzazioni, nel riquadro utenti e gruppi il vecchio utente (dovrebbe essere del tipo S-44350-dflksjd4 o qualcosa di simile).

selezionando il tuo utente nella medesima finestra quali permessi risultano impostati?

KJx89
07-11-2008, 15:48
allora funziona, ricontrolla che effettivamente indichi che tu sei il proprietario di quelle cartelle/file.

Poi puoi eliminare il vecchio utente che dovressti vedere al'interno della finestra autorizzazioni, nel riquadro utenti e gruppi il vecchio utente (dovrebbe essere del tipo S-44350-dflksjd4 o qualcosa di simile).

selezionando il tuo utente nella medesima finestra quali permessi risultano impostati?

Ho staccato e ri-attaccato l'hd e mi ha riconosciuto come proprietario :muro:
Quanto amo Win :muro:
Saluti
Kappa

KJx89
26-02-2009, 20:57
Buonasera,
Vi rompo ancora le scatole perché mi ritrovo periodicamente con lo stesso problema.
Vi descrivo la procedura che effettuo.
Start-Computer-Disco Incriminato-Tasto DX-Proprietà-Protezione-Avanzate-Proprietario-Modifica, e assegno come proprietario il mio User (amministratore), flaggo la voce "Includi Sottocartelle" e do la conferma.
Ogni volta si mette a lavorare, mi dice che il proprietario è stato cambiato, che devo chiudere la finestra e riaprirla perché funzioni, ma niente da fare, cartelle che si aprono con una lentezza inimmaginabile, file che non si vogliono copiare e danno errori tra i più disparati, conferme che non servono a nulla... :mc:
Sbaglio in qualcosa?
Non esiste una via migliore per poter fare il backup di tutti i dati?
Saluti
Kappa

KJx89
27-02-2009, 09:06
Mi uppo :)

KJx89
02-03-2009, 12:51
up

KJx89
04-03-2009, 21:16
Buonasera,
Vi rompo ancora le scatole perché mi ritrovo periodicamente con lo stesso problema.
Vi descrivo la procedura che effettuo.
Start-Computer-Disco Incriminato-Tasto DX-Proprietà-Protezione-Avanzate-Proprietario-Modifica, e assegno come proprietario il mio User (amministratore), flaggo la voce "Includi Sottocartelle" e do la conferma.
Ogni volta si mette a lavorare, mi dice che il proprietario è stato cambiato, che devo chiudere la finestra e riaprirla perché funzioni, ma niente da fare, cartelle che si aprono con una lentezza inimmaginabile, file che non si vogliono copiare e danno errori tra i più disparati, conferme che non servono a nulla... :mc:
Sbaglio in qualcosa?
Non esiste una via migliore per poter fare il backup di tutti i dati?
Saluti
Kappa
.