View Full Version : [Scelta procio] intel Q9550 Vs E8600
Scusate se forse la domanda è gia stata posta, ma non sono riuscito a trovare il relativo post.
Dato che devo fare l'upgrade al procio , ero intenzionato su un dual core E8600, ma poi vista la differenza di circa 50 euro con il fratello quad core Q9550,
Volevo chiedere se ne valeva la pena, anche avendo una freq. di clock di 2,83 rispetto ai 3,33 GHz dell'E8600.
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/688720confronto intel.JPG (http://allfreeportal.com)
Se potete darmi qualche ragguaglio in merito ne sarei grato.
Un saluto.
Nelle applicazioni che sfruttano quattro core il vantaggio del Q9550 è sostanziale. Il problema è solamente capire se tu usi queste applicazioni o meno.
In linea di massima un dual core và più che bene per utlizzo gaming/navigazione/emule anche tutto in contemporanea con 200 finestre aperte. Il Quad và meglio in modo significativo per Editing Video/Immagine/Audio se il programma che usi sfrutta più core (e lo puoi sapere solamente tu).
L'E8600 è un processore ottimo ma che vale certamente più di quello che costa, come tutti i processori top di gamma. Adatto a chi vuole il massimo e magari spera in una maggiore selezione dei processori top per poi fare overlcock (anche se si è visto che dipende sempre dalla fortuna: ci sono E8600 che vanno meno di E8500 e così via).
Personalmente ti consiglio di orientarti su un E8400 se vuoi fare un acquisto con ottimo rapporto prezzo/prestazioni; altrimenti se vedi che quattro core ti possono fare comodo orientati pure sul Q9550 o anche su un più vecchio ma cmq validisismo Q6600.
Attenzione perché tra "poco" sono previsti i nuovi processori: aspettare nel mondo dell'inoformatica è quasi sempre inutile, io il PC lo comprerei adesso se ti serve, però eviterei di spendere troppi soldi in componeti "top" che in realtà non danno nulla in più in termini di performance ai programmi che uso.
Parliamoci chiaro: i processori di adesso per la maggior parte delle persone sono sovradimensionati, già un E8400 lo sfrutti al massimo solo in particolari condizioni; se vuoi avere un computer top è un discorso, se vuoi fare un acquisto in base a quello che ti serve come performance è un altro.
Chiudo dicendo di non dimenticare che se si ha da spendere 1000 è meglio spendere 500 oggi e 500 tra un anno che 1000 oggi e nulla per due anni, soprattutto nei momenti di "cambio piattaforma" come questo.
Grazie per il tuo punto di vista, e ne terrò certamente conto.
Però volevo ribadire il fatto che attualmente tra l'E8660 e il Q9550 ci sono 50 eurozzi di differenza, inoltre il valore di clock è influente?
Il procio dovrei destinarlo al multimediale, però... mi deve fare delle operazioni massiccie di upscaling video in ambito HTPC in tempo reale, quindi con sofisticati algoritmi non un "normale " media center.
Un saluto
troppotardi
31-10-2008, 14:02
ciao,
io opterei x il Q9550
ciao
Karl
Grazie per il tuo punto di vista, e ne terrò certamente conto.
Però volevo ribadire il fatto che attualmente tra l'E8660 e il Q9550 ci sono 50 eurozzi di differenza, inoltre il valore di clock è influente?
Il procio dovrei destinarlo al multimediale, però... mi deve fare delle operazioni massiccie di upscaling video in ambito HTPC in tempo reale, quindi con sofisticati algoritmi non un "normale " media center.
Un saluto
visto l'uso che devi farne è meglio il q9550!!! vai tranquillo...
Grazie per i consigli.
Difatti ero indeciso se la minore freq di clock è compensata dal fatto di avere i 2 core in più,
Un saluto
Volendo lo compensi con un po' di overclock ;)
Beh! la differenza è solo di 0,5GHZ!!
paolo.xbacco
02-11-2008, 02:05
ciao a tuti, nel caso di utilizzo di programmi come photoshop e di programmazione (.Net, SQL SERVER, etc...), meglio dual o quad? :)
gabi.2437
02-11-2008, 11:33
Quad quad
paolo.xbacco
02-11-2008, 11:53
il q9550 a 315 euro è un buon prezzo secondo te?
gabi.2437
02-11-2008, 12:02
Boh può andare
Comunque bisogna valutare se se è sempre convveniente il link del trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_intel_q9550.aspx) a 266 Eurozzi
paolo.xbacco
02-11-2008, 12:21
che stupido che sono... prima avevo cercato e non avevo visto il prezzo, avevo letto di più :)
Tu lo acquisteresti questo processore (sapendo ciò che ne faccio e sapendo che utilizzerò un S.O. Windows 2008 server), o no?
il q9550 a 315 euro è un buon prezzo secondo te?
E' un po' alto:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550.aspx
pgp
gabi.2437
02-11-2008, 12:26
Si beh ma 266 su trovaprezzi è il minimo, contando che lui lo compra in negozio e che la media su trovaprezzi è sui 300€, come prezzo direi che va bene
paolo.xbacco
02-11-2008, 12:52
268 (+ spedizione eventuale) va anche bene ... tralasciando l'aspetto economico, x quello che ho scritto (utilizzo e S.O.) voi lo acquistereste?
gabi.2437
02-11-2008, 13:20
Io l'ho comprato pochi giorni fa, anche se non per i tuoi usi, comunque si, te lo consiglio
paolo.xbacco
02-11-2008, 13:25
:) mitico... mi consigli qualche dissipatore o no?
gabi.2437
02-11-2008, 13:32
Io ho quello stock e in full (ma full full eh) sta sui 63°, e pensa un pò, è più piccolo (e con ventola meno potente) di quello che c'era nell'E6600 :D
paolo.xbacco
02-11-2008, 13:47
ho sentito parlar bene dello "Zerotherm Nirvana NV120" , conosci?
gabi.2437
02-11-2008, 13:49
http://www.xsreviews.co.uk/images/nirvana/stock.jpg
Si beh grosso com'è di sicuro funziona bene :D
paolo.xbacco
02-11-2008, 13:56
ahahahahah :D avevo notato anche io questo "piccolo" particolare :P
Ad ogni modo ho deciso di acquistare il Q9550, poi posterò le mie impressioni cin l'utilizzo che ne farò :)
Ah devo anche acquistare un nuovo HDD , sto aspettando consigli su quello ma per il momento "0" :(
Fire Hurricane
02-11-2008, 14:02
veramente nn è manco tanto grosso.
Quelli grossi sono ben altri.
gabi.2437
02-11-2008, 14:05
veramente nn è manco tanto grosso.
Quelli grossi sono ben altri.
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/200703211/images/geminii_c-1.jpg
Il GeminII, Lui può!
:asd:
paolo.xbacco
02-11-2008, 14:10
accipicchiolina!!! alla faccia del "grande" :D
Ragà di quanto ci si può spingere in overclock avendo intenzione di impiegare la mobo della Gigabyte GA-X48-DS5 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-x48-ds5.html) con appunto con il cipset X48 ?
Grazie
Nanotubo
02-11-2008, 16:11
Questo procio arriva anche a 3.90 - 4 ghz, naturalmente ti serve un dissi di fascia enthusiast come il nirvana.
E mi raccomando prendi uno step E0 che sale meglio
Miiii!
La mia ignoranza è immensa, non sapevo che si potesse scegliere in base allo Step E0 e che quest'ultimo fosse indice di overclock.
Grazie
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/200703211/images/geminii_c-1.jpg
Il GeminII, Lui può!
:asd:
Quel dissipatore compatto? :O
L'Orochi è enorme
http://images.ncix.com/forumimages/11637130-1548-C51B-17F5EA777FCD7361.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080214193933_sa4_c_640x480.jpg
pgp
Comunque ti consiglio:
Arctic Cooling Freezer 7 Pro 15-20€
Arctic Cooling Freezer Xtreme 30€
Zerotherm Zen FZ-120 40€
Cooler Master V8 60€
Thermalritht IFX-14 65€ + 1 o 2 ventole da 120mm (non incluse) 15€ l'una
A seconda del budget, sono tutti dissipatori con ottimo rapporto prestazioni/prezzo ;)
pgp
paolo.xbacco
08-11-2008, 14:42
q9550 in arrivo sett prox... vi farò sapere come funziona con le applicazioni che utilizzo io per lavoro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.