PDA

View Full Version : DLINK 320T io ti dico alzati e cammina!


MyWay75
31-10-2008, 10:07
Ciao a tutti, vi sarei grato se mi aiutaste a uscire da una brutta situazione (se è possibile uscirne) creatasi per un infelice acquisto, quello di un modem/router DLink 320T ADSL 2+ da usare con ADSL della Wind.

http://speedyassistance.com/store/images/dlink.gif

L'apparecchio è nuovissimo e i vari led (STATUS, ETHERNET etc.) hanno funzionato tranquillamente per giorni, anche se lo hanno fatto a vuoto perchè l'adsl non funzionava correttamente.
Infatti l'altro giorno arriva un tecnico della wind per risolvermi il problema all'adsl, quando vede il modem mi avverte che avrò problemi nell'usarlo e... manco a farlo apposta dopo 24 ore cessa di funzionare. Da allora si accende solo la spia di alimentazione, tutti i led morti!
Ora, a parte che quel tecnico non metterà mai più piede in casa mia, ho letto che è possibile tentare di resuscitare il router da questa situazione prima di mandarlo in assistenza.

Non capisco però come fare a capire che chip monta.... eccovi le immagini dell'interno, ditemi voi per favore:

http://img122.imageshack.us/my.php?image=dscn2774kg6.jpg

http://img129.imageshack.us/my.php?image=dscn2772th2.jpg

http://img136.imageshack.us/my.php?image=dscn2771gm0.jpg

da linea di comando non da segni di vita. Il ruouter non risponde, ho provato a resettarlo dal bottoncino sul retro, a collegarmi all'ip da telnet, a pingarlo da prompt di dos ma niente, non viene visto! Accedere dal browser ovviamente manco a parlarne.
Vi chiedo quindi nel mio caso la procedura corretta da fare per cercare di risuscitarlo, soprattutto in funzione di tipo di chip che monta.
Grazie infinite.

Alfonso78
31-10-2008, 11:15
io direi...

prendilo e buttalo... :fagiano:

MyWay75
31-10-2008, 11:35
Se mi tornassero indietro i 40 euro spesi non ci penserei due volte. :cry:

SkunkWorks 68
31-10-2008, 12:19
Ma se sei in garanzia,mandalo in assistenza...
Al 99% non lo guardano nemmeno,te lo danno nuovo.
Poi prendi un router come si deve e quello lo tieni di scorta :D (proprio di scorta,eh :D ),o cerchi di venderlo.
Edit : avresti fatto meglio a non aprirlo,secondo me(se l'hai aperto).
Ciao

tutmosi3
31-10-2008, 16:11
Forse Ciclamab potrebbe fare il miracolo ma non ci sperare troppo.
Quei modem, con il firmware originale sono un po' scarsi.
C'è un thread che parla di questo.

Ciao

MyWay75
01-11-2008, 14:01
Ragazzi purtroppo il router è stato comprato meno di un mese fa per un cliente che lo voleva urgentemente per lavoro. Uscito il problema non ne ha voluto sapere niente di attendere per la sostituzione, in caso contrario non mi avrebbe ridato i 40 euro spesi per l'apparecchio.
L'ho aperto, ma nell'aprirlo ho solo tolto il coperchio controllando che non ci fossero adesivi all'interno o cmq sigilli per la garanzia, non ho toccato in ogni caso i componenti.
Per il ripristino del funzionamento, ho provato col ciclamab ma non mi termina con successo e francametne non ho manco capito che firmware usare nel mio caso.
Cosa strana che ho notato è che perchè veda il bootloader col ciclamab, devo tener premuto il pulsante di reset dietro, altrimenti dice che non riesce a comunicare col modem! Il chip è di marca "Spansion", se qualcuno sa dirmi il link del firmware adatto al mio caso vi sarei grato.
Mi basta anche il firmware originale, basta che il router riprende a vivere.
Per il resto riesco ad accedervi via FTP, buon segno?? Telnet e web morti.
Se si può recuperare da ftp tanto meglio. Grazie mille

MyWay75
02-11-2008, 00:01
Allora, ho fatto qualche prova via FTP (visto che è l'unico modo con cui mi risponde il D-Link) e ho usato il firmware aggiornato disponibile sul sito del produttore.
Ho inserito queste righe manualmente:

quote SETENV mtd0,0x900a1000,0x90200000
quote SETENV mtd1,0x90020090,0x900a1000
quote SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
quote SETENV mtd3,0x90010000,0x90020000
quote SETENV mtd4,0x90020000,0x90200000
quote MEDIA FLSH
bin
put DSL-320T_Dlink_3.10B01T01.EU_20070628_Config.bin "DSL-320T_Dlink_3.10B01T01.EU_20070628_Config.bin mtd3"
put DSL-320T_Dlink_3.10B01T01.EU_20070628_Firmware.bin "DSL-320T_Dlink_3.10B01T01.EU_20070628_Firmware.bin mtd4"
quote REBOOT

ok mi riesce a completare tutto a meraviglia ma il router nonostante ciò resta morto. Ossia solo led di alimentazione acceso. Ho provato anche a copiare in mtd0 il file system e in mtd1 il kernel, ma niente, solo led di alimentazione acceso.
A questo punto ho pensato che sia un problema di bootloader, ho provato a copiare in mtd2 il file psp boot ma non riesce a terminare l'operazione e si blocca la finestra del prompt. A volte invece mi termina l'operazione scrivendo che ha riscontrato errore nel cancellare la memoria flash. Potete aiutarmi? :cry:
Ciclamab non credo vada bene per il 320t, nelle partizioni disponibili non offre quella per il 320t e se provo ad usarne altre come quella per 302 puntualmente mi va in errore l'aggiornamento del firmware o l'inserimento del bootloader.

SkunkWorks 68
02-11-2008, 08:52
Ma,scusa se insisto...:boh: chi te lo fa fare di diventare matto-per quell'apparecchio,poi ?
Ho letto di uno in Internet e provider a cui l'hanno sostituito sul momento-un D-Link...(non ricordo precisamente dove,però).
Ciao

MyWay75
02-11-2008, 13:09
Ma,scusa se insisto...:boh: chi te lo fa fare di diventare matto-per quell'apparecchio,poi ?
Ho letto di uno in Internet e provider a cui l'hanno sostituito sul momento-un D-Link...(non ricordo precisamente dove,però).
Ciao

ok ragazzi che vi devo dire lascio perdere e lo mando in assistenza. :(
So che mi aspetta un'altra lite col cliente ma faro' in modo che non me lo debba prendere io sto router e che mi dia i soldi che gli ho anticipato.
In ogni caso anche facendolo sostituire ne ho lette troppe in giro per tenermelo... e pensare che lo avevo scelto proprio perchè la wind (provider del cliente) consiglia i dlink.
Prima di darlo in assistenza mi piacerebbe sentire il vosto parere su due cose:
1- dovendo mandare il router in assistenza e avendoci smanettato a livello software (vabbè che la stessa dlink offre il firmware sul suo sito...), secondo voi insospettisco meno cancellando le partizioni e lasciandole formattate o mettendoci sopra l'ultima release del firmware presente sul sito dlink??? Che voi sappiate con centinaia di router che tornano indietro ogni giorno alla dlink hanno il tempo di starsi a vedere se ci sono stati tentativi di manomissione software o vedendo che è in garanzia passano direttamente alla sostituzione?
2-Ho comprato sto bidone via internet da un noto sito di informatica che me lo ha fatto arrivare al loro punto vendita nella mia città. In questo caso posso darlo al punto vendita o devo mandarlo alla dlink??? In quest'ultimo caso ci sarebbero le spese di spedizione d'andata da far pagare con non poche storie al cliente.... :( O che voi sappiate ci sono centri autorizzati dlink in Puglia??? :mbe:
Grazie in ogni caso per le dritte, siete tutti molto gentili.

MyWay75
04-11-2008, 12:45
non ci crederete ma ho risolto tutto, si era imputtanito il bootloader!! :cool:

Modem resuscitato riordinando manualmente le righe di boot con adam2app, via ftp non andava a buon fine. Ora ho installato l'ultimo firmware del sito dlink.
:read:

Vi ringrazio comunque per il supporto, se a qualcuno servono ulteriori dettagli sulla procedura che ho usato chieda pure.

Ciao :D