View Full Version : Che auto scegliere
dolciccio
31-10-2008, 07:31
Salve tra la nuova fieesta, la yaris e la vecchia o la nuova ibiza cosa mi consigliate?
La fiesta mi piace come macchina ma mi stanno sconsigliando dei prenderla perche nn vanno bene le ford(1.2 80cvplus a12000 euro con esp, vernice, city park, radio, ruota di scorta, tappetini di velluto, e accendisigari, dando una 600 valutata 1600 ha 14000 km del 2000)
La yaris e bella piccola comoda la versione e la 1.3 sol prezzo 13.500 senza permuta esenza accessori -
L'ibiza nuova con accessori come la ford e senza permuta 12600, mentre lavecchia e' la special edition senza esp a11500 euro.
Cosa mi consigliate premetto che la macchina la uso prevalentemente nel fine settimana con la mia famiglia(per ora io e mia moglie dopo se verranno con i miei figli) e che ne dite dei prezzi?
Ps alimentazione a benzine per tutte e tre.
Grazie e spero di esser stato chiaro a presto ciao.
Salve tra la nuova fieesta, la yaris e la vecchia o la nuova ibiza cosa mi consigliate?
La fiesta mi piace come macchina ma mi stanno sconsigliando dei prenderla perche nn vanno bene le ford(1.2 80cvplus a12000 euro con esp, vernice, city park, radio, ruota di scorta, tappetini di velluto, e accendisigari, dando una 600 valutata 1600 ha 14000 km del 2000)
La yaris e bella piccola comoda la versione e la 1.3 sol prezzo 13.500 senza permuta esenza accessori -
L'ibiza nuova con accessori come la ford e senza permuta 12600, mentre lavecchia e' la special edition senza esp a11500 euro.
Cosa mi consigliate premetto che la macchina la uso prevalentemente nel fine settimana con la mia famiglia(per ora io e mia moglie dopo se verranno con i miei figli) e che ne dite dei prezzi?
Ps alimentazione a benzine per tutte e tre.
Grazie e spero di esser stato chiaro a presto ciao.
Posto che non ho visto la Fiesta nuova, almeno non dal vivo, tra le tre preferisco l'Ibiza, magari farei un pensierino alla versione alimentata a gpl. Quanto vuoi tenerla? Se hai intenzione di fartela durare a lungo prendi pure la vecchia, e' una macchina collaudata e per certi versi mi sembra finita meglio della nuova; magari evita il motore 1.2, che ha 3 cilindri e come i motori dispari vibra un po' e ciocca un po' piu' del 4.
La Yaris meccanicamente e' impeccabile, ma e' finita davvero male, plasticaccia rigida ovunque, c'e' di buono che non scricchiola neanche a farci rally, ma e' brutta.
io ti consiglierei l'ibiza o la fiesta, ma perchè le ford non vanno bene?
domthewizard
31-10-2008, 10:28
io dico la nuova fiesta chè davvero carina... però aspetterei ancora qualche mesetto, si sà che i modelli nuovi di pacca danno sempre qualche problemino all'inizio ;)
imho, nuova ibiza, ma col 1400 da 86 cv. :O
imho, nuova ibiza, ma col 1400 da 86 cv. :O
L'ho giudata un paio di domeniche fa, non e' male, il motore era un po' legato, ma promette bene.
dolciccio
31-10-2008, 11:49
io ti consiglierei l'ibiza o la fiesta, ma perchè le ford non vanno bene?
Inanzitutto ringrazio per le vs risposte e quelle che verranno, poi dicono che sono lente in salita e che consumano troppo piu della ibiza e della toyota, e che cn landar del tempo perdono pezzi.
Poi io vorrei tenerla quanto piu a lungo possibile la makkina.
duobutch
31-10-2008, 11:50
Ho avuto 3 modelli diversi di Fiesta, dal 2000 ad oggi, e vanno molto bene :)
Inanzitutto ringrazio per le vs risposte e quelle che verranno, poi dicono che sono lente in salita e che consumano troppo piu della ibiza e della toyota, e che cn landar del tempo perdono pezzi.
Poi io vorrei tenerla quanto piu a lungo possibile la makkina.
1- dipende dalle motorizzazioni
2- è assurdo
dolciccio
01-11-2008, 20:40
1- dipende dalle motorizzazioni
2- è assurdo
Allora la motorizzazione come per la seat ibiza e' la 1.2 per il secondo punto anche a me sembrava strano ma cosi mano detto e o letto nn ricordo dove su internet, anzi mi stanno consigliando di dare un occhiata alla focus che a paqrita di prezzo e con i vari sconti arrivo al prezzo di una fiesta nuova, oppure di vedere al modello vecchio della fiesta.
Allora la motorizzazione come per la seat ibiza e' la 1.2 per il secondo punto anche a me sembrava strano ma cosi mano detto e o letto nn ricordo dove su internet, anzi mi stanno consigliando di dare un occhiata alla focus che a paqrita di prezzo e con i vari sconti arrivo al prezzo di una fiesta nuova, oppure di vedere al modello vecchio della fiesta.
Piuttosto del 1.2 Ford e' da evitare il 1.2 Seat, che e' un tre cilindri. Sulla nuova non so, ma sulle vecchie Fiesta quel 1.2 non mi risulta che andasse male, e' un progetto longevo, e quindi collaudato.
dolciccio
02-11-2008, 07:58
Piuttosto del 1.2 Ford e' da evitare il 1.2 Seat, che e' un tre cilindri. Sulla nuova non so, ma sulle vecchie Fiesta quel 1.2 non mi risulta che andasse male, e' un progetto longevo, e quindi collaudato.
Allora per la seat mi consigli il 1.4 modello vecchio e modello nuovo(anche se ho letto che lai provato poco) e non il 1.2 sulla fiesta anche il 1.2 sopratutto la vecchia perche ormai e gia collaudata.
Sai quando senti tante voci entri nel pallone e hai paura di comprare lauto che ti piace. un altra cosa mi hanno consigliato il benzina perche faccio pochi km e il diesel ci vuole troppa manutenzione e quindi non e per me e vero? Premetto che ho una 600 del 2000 con 14000 km (valutata dal conc. 800 euro forse lo detto sopra e mi scuso) anche se da inesperto credo che i diesel di ora sono diversi da quelli di una volta, e qnd anche una diesel puo andare chiedo lumi grazie.
Allora per la seat mi consigli il 1.4 modello vecchio e modello nuovo(anche se ho letto che lai provato poco) e non il 1.2 sulla fiesta anche il 1.2 sopratutto la vecchia perche ormai e gia collaudata.
Sai quando senti tante voci entri nel pallone e hai paura di comprare lauto che ti piace. un altra cosa mi hanno consigliato il benzina perche faccio pochi km e il diesel ci vuole troppa manutenzione e quindi non e per me e vero? Premetto che ho una 600 del 2000 con 14000 km (valutata dal conc. 800 euro forse lo detto sopra e mi scuso) anche se da inesperto credo che i diesel di ora sono diversi da quelli di una volta, e qnd anche una diesel puo andare chiedo lumi grazie.
Esatto, se vuoi l'Ibiza secondo me e' meglio cercare il 1.4, magari a gas, che con gli incentivi statali ti costa poco di piu' e oltre a costare poco di mantenimento ti evita blocchi del trffico, targhe alterne e seccature simili, nuova o vecchia non importa, io ho la vecchia (diesel) e la adoro, la nuova mi e' sembrata la naturale prosecuzione, tranne la linea, della quale tutto sommato non mi e' mai importato granche'.
Sulla Fiesta non so granche', per quello che ho sentito il 1.2 dovrebbe andare bene, quello sulla nuova dovrebbe essere lo stesso motore della vecchia, con le solite due modifichine che fanno quando rinnovano un modello, ma non e' un motore nuovo, pero' mi pare che non sia gasabile per via delle sedi della valvole tenere.
dolciccio
02-11-2008, 12:03
Esatto, se vuoi l'Ibiza secondo me e' meglio cercare il 1.4, magari a gas, che con gli incentivi statali ti costa poco di piu' e oltre a costare poco di mantenimento ti evita blocchi del trffico, targhe alterne e seccature simili, nuova o vecchia non importa, io ho la vecchia (diesel) e la adoro, la nuova mi e' sembrata la naturale prosecuzione, tranne la linea, della quale tutto sommato non mi e' mai importato granche'.
Sulla Fiesta non so granche', per quello che ho sentito il 1.2 dovrebbe andare bene, quello sulla nuova dovrebbe essere lo stesso motore della vecchia, con le solite due modifichine che fanno quando rinnovano un modello, ma non e' un motore nuovo, pero' mi pare che non sia gasabile per via delle sedi della valvole tenere.
E per il fatto del diesel che dici e vero che dato i miei pochi km nn mi conviene anche perche ce troppa manutenzione, o come penso io ora i nuovi nn ce bisogno di tanta manutenzione e possonoi andare per me che faccio pochi km? Perche se e come dico io allora faccio un pensierino per le diesel di entrambe le marche. Grazie
secondo me per te è meglio il benzina, anche perchè il diesel costa di più anche all'acquisto oltre che alla manutenzione
E per il fatto del diesel che dici e vero che dato i miei pochi km nn mi conviene anche perche ce troppa manutenzione, o come penso io ora i nuovi nn ce bisogno di tanta manutenzione e possonoi andare per me che faccio pochi km? Perche se e come dico io allora faccio un pensierino per le diesel di entrambe le marche. Grazie
Diesel ha manutenzione generalmente piu' frequente (la mia ogni 15mila Km) e un pelo piu' costosa, inoltre la nafta costa quasi come la benza, e soffre sui brevi tragitti perche' ha accoppiamenti interni piu' critici, e risente piu' di un benzina del funzionamento a freddo.
Se fai meno di 20/25mila Km all'anno lascia perdere, benza@gpl e' la soluzione migliore, ad esempio se quando ho preso la mia ci fosse stato il 1.6 a gpl non l'avrei sicuramente presa diesel.
Sono sempre piu' convinto del vecchio modello, 1.4 a gas, e' ben accessoriato, ha anche il clima automatico, radio cd/mp3 e cerchi in lega di serie, ed essendo a fine carriera fanno sconti migliori.
ma l'Opel Corsa non ti piace?
600 del 2000 con 14000 km? Ma quanti chilometri fai? :eek:
dolciccio
02-11-2008, 13:46
Allora a benzina special edition ibiza vogliono 11500 ne di piu ne di meno e senza scoti extra, ecco perche vlv capire se la nuova fiesta andava bene perche cn 500 euro in piu ho la plus con esp metalizzata tappetini di velluto ruota di scorta e citypak (sensori di parcheggio piu specchietti elettrici richiudibili elettricamente) suond sistem e clima nn automatico e poi vedeva se mi metteva qlcs dentro al prezzo cio allarme volumetrico e perimetrale o altro(il prezzo e comprensivo della permuta della 600) mentre per la yaris 1.3 sol vlv 13500 snza permuta pero doveva togliere ancora. E quindi ora mi sto dando da fare a chiedere lumi a tal proposito.
la macchina la uso nel fine settimana prevalentementee sinceramnete se non fosse per il bagagliaio piccolo e la mancanza del clima me la terrei perche mi dispiace permutare una macchina a tutti gli effetti "nuova" e solo cn raschi di portelle per via del autosilo.
La corsa non mi piace come macchina.
la 600 cerca di rivenderla a qualche privato e ci ricavi di più....tuttosommato è nuova
Allora a benzina special edition ibiza vogliono 11500 ne di piu ne di meno e senza scoti extra, ecco perche vlv capire se la nuova fiesta andava bene perche cn 500 euro in piu ho la plus con esp metalizzata tappetini di velluto ruota di scorta e citypak (sensori di parcheggio piu specchietti elettrici richiudibili elettricamente) suond sistem e clima nn automatico e poi vedeva se mi metteva qlcs dentro al prezzo cio allarme volumetrico e perimetrale o altro(il prezzo e comprensivo della permuta della 600) mentre per la yaris 1.3 sol vlv 13500 snza permuta pero doveva togliere ancora. E quindi ora mi sto dando da fare a chiedere lumi a tal proposito.
la macchina la uso nel fine settimana prevalentementee sinceramnete se non fosse per il bagagliaio piccolo e la mancanza del clima me la terrei perche mi dispiace permutare una macchina a tutti gli effetti "nuova" e solo cn raschi di portelle per via del autosilo.
La corsa non mi piace come macchina.
Guarda, se fai così pochi km ti conviene prendere un' usato, non sono nemmeno 2000 km all' anno. La 600 rivendila a qualche privato, con quel chilometraggio è nuova... E prenditi una segmento B usata, IMHO comprare una macchina nuova per fare quei km è uno spreco, se però hai proprio soldi da buttare prendi anche una nuova :D
dolciccio
02-11-2008, 14:43
Guarda, se fai così pochi km ti conviene prendere un' usato, non sono nemmeno 2000 km all' anno. La 600 rivendila a qualche privato, con quel chilometraggio è nuova... E prenditi una segmento B usata, IMHO comprare una macchina nuova per fare quei km è uno spreco, se però hai proprio soldi da buttare prendi anche una nuova :D
Allora io ho fatto lo stesso tuo pensiero ma mia moglie non si fida ne del usato ne del km0 e vuole una nuova vuole la yaris perche e la piu piccola delle tre ma io devo pensare al futuro(figli ecc)e allora cerco altro snza eliminare la yaris che mi piace.
Allora io ho fatto lo stesso tuo pensiero ma mia moglie non si fida ne del usato ne del km0 e vuole una nuova vuole la yaris perche e la piu piccola delle tre ma io devo pensare al futuro(figli ecc)e allora cerco altro snza eliminare la yaris che mi piace.
Sull'usato posso capire, magari e' stata in mano a un cane, ma le Km zero? Sono macchine nuove a tutti gli effetti, che pero' vengono immatricolate per truccare i dati di vendita o promuovere un modello poco ricercato, ma sono macchine nuove.
dolciccio
02-11-2008, 15:19
Sull'usato posso capire, magari e' stata in mano a un cane, ma le Km zero? Sono macchine nuove a tutti gli effetti, che pero' vengono immatricolate per truccare i dati di vendita o promuovere un modello poco ricercato, ma sono macchine nuove.
Lo so e da non scordare che si risparmia e ci possono essere molte piu cose (sai se la ford la toyota e la seat fanno qst tipo di cose?). Poi ho letto che se vado in un conc plurimarche posso risparmiare sul prezzo rispetto a un con ufficiale e vero? eppoi i tagliandi dove si fanno se si compra una macchina da un pluri?
Lo so e da non scordare che si risparmia e ci possono essere molte piu cose (sai se la ford la toyota e la seat fanno qst tipo di cose?). Poi ho letto che se vado in un conc plurimarche posso risparmiare sul prezzo rispetto a un con ufficiale e vero? eppoi i tagliandi dove si fanno se si compra una macchina da un pluri?
E' difficile che Seat e Ford propongano Km zero sul nuovo modello, ma sul vecchio ne trovi fantastiliardi, basta sfogliare Al Volante, oppure girare un po' per concessionari. Toyota praticamente non vende Km zero, o comunque e' raro. Per il concessionario non c'e' una regola, fatti fare TANTI preventivi, cosi' sai esattamente quale ti fa l'offerta migliore, sulla base di quella poi si cerca di tirare ancora qualcosa, mentre per l'assistenza la questione e' spinosa, perche' dipende dalle persone che ci lavorano, io ho preferito spendere un paio di cento euro in piu' sull'acquisto e prendere la macchina nel concessionario dove mi hanno trattato meglio dal punto di vista della disponibilita' e del modo di fare, cosa rivelatasi furba, dato che per le due scemenze riparate in garanzia non hanno fatto una piega, se ne sono occupati immediatamente e mi hanno dato l'auto sostitutiva gratis quando in concessionaria e' scritto chiaramente che si paga.
fantasma_diabolico
02-11-2008, 19:02
secondo me per te è meglio il benzina, anche perchè il diesel costa di più anche all'acquisto oltre che alla manutenzione
Non per fare il bastian contrario, ma con un 1.4 diesel in 2 anni e mezzo ho rabboccato 1l d'olio come manutenzione totale della macchina... (15€ in due anni e mezzo di manutenzione non mi pare tanto)
Magari con un benzina non c'avrei speso neppure quei 15€ ma non mi sembra una manutenzione da strapparsi i capelli.
certo che se fa 2000km annui non c'è proprio da pensarci a comprare un diesel
Non per fare il bastian contrario, ma con un 1.4 diesel in 2 anni e mezzo ho rabboccato 1l d'olio come manutenzione totale della macchina... (15€ in due anni e mezzo di manutenzione non mi pare tanto)
Magari con un benzina non c'avrei speso neppure quei 15€ ma non mi sembra una manutenzione da strapparsi i capelli.
certo che se fa 2000km annui non c'è proprio da pensarci a comprare un diesel
manutenzione si intende costo dei tagliandi, più costosi nel diesel perchè c'è il filtro gasolio in più da sostituire ad ogni tagliando.
dolciccio
02-11-2008, 19:27
E' difficile che Seat e Ford propongano Km zero sul nuovo modello, ma sul vecchio ne trovi fantastiliardi, basta sfogliare Al Volante, oppure girare un po' per concessionari. Toyota praticamente non vende Km zero, o comunque e' raro. Per il concessionario non c'e' una regola, fatti fare TANTI preventivi, cosi' sai esattamente quale ti fa l'offerta migliore, sulla base di quella poi si cerca di tirare ancora qualcosa, mentre per l'assistenza la questione e' spinosa, perche' dipende dalle persone che ci lavorano, io ho preferito spendere un paio di cento euro in piu' sull'acquisto e prendere la macchina nel concessionario dove mi hanno trattato meglio dal punto di vista della disponibilita' e del modo di fare, cosa rivelatasi furba, dato che per le due scemenze riparate in garanzia non hanno fatto una piega, se ne sono occupati immediatamente e mi hanno dato l'auto sostitutiva gratis quando in concessionaria e' scritto chiaramente che si paga.
Allora ti ringrazio per le info che mi stai dando e rigraziko anche gli altri per i preventivi chi mi a offerto meno e quello dimostratosi piu freddo(tra le tnt a incominciato a dire qnt tanno offerto dove sei andato a vedere le auto delle varie marche) mentre chi ma detto 12000 cmporeso lauto mia anche se troppo ma detto che ne pensate del preventivo e poi vista la ns r4eazione a detto poi vediamo se possiamo mettere qlcsa dentro ma il prezzo e quello, quindi da come mi ai detto tu vado dsa querstultimo giusto?(ford)
Seat lo stesso discorso idem per la toyota.
Volevo chiederti le barre laterali alle portiere nella nuova fiesta ci sono? Sai dovendo metterla nel autosilo nn vorrei che faccia la fine dellattuale macchina, e poi in sintesi cosa mi consigli di prendere tra le tre marche? se vuoi rispondere? Grazie ciao.
Non per fare il bastian contrario, ma con un 1.4 diesel in 2 anni e mezzo ho rabboccato 1l d'olio come manutenzione totale della macchina... (15€ in due anni e mezzo di manutenzione non mi pare tanto)
Magari con un benzina non c'avrei speso neppure quei 15€ ma non mi sembra una manutenzione da strapparsi i capelli.
certo che se fa 2000km annui non c'è proprio da pensarci a comprare un diesel
ti ha risposto dibe
Allora ti ringrazio per le info che mi stai dando e rigraziko anche gli altri per i preventivi chi mi a offerto meno e quello dimostratosi piu freddo(tra le tnt a incominciato a dire qnt tanno offerto dove sei andato a vedere le auto delle varie marche) mentre chi ma detto 12000 cmporeso lauto mia anche se troppo ma detto che ne pensate del preventivo e poi vista la ns r4eazione a detto poi vediamo se possiamo mettere qlcsa dentro ma il prezzo e quello, quindi da come mi ai detto tu vado dsa querstultimo giusto?(ford)
Seat lo stesso discorso idem per la toyota.
Volevo chiederti le barre laterali alle portiere nella nuova fiesta ci sono? Sai dovendo metterla nel autosilo nn vorrei che faccia la fine dellattuale macchina, e poi in sintesi cosa mi consigli di prendere tra le tre marche? se vuoi rispondere? Grazie ciao.
Partiamo dalla cosa piu' semplice: le barre antiintrusione. Sono ormai la norma, tu lasci l'auto piu' pericolosa del mercato per auto che prensono 5 stelle nel test Euro NCAP, che ormai e' diventato un po' lasco, ma che resta un buon indice di sicurezza passiva, Ford, Toyota e Seat sono tutt'e tre molto sicure.
Una curiosita', cosa e' successo alla Seicento nell'autosilo? Ti hanno sfondato una portiera?
Passando ai venditori, il piu' serio e' quello che ti dichiara separatamente sconto sul nuovo e valutazione dell'usato, ad esempio un paio di settimane fa sono andato dove ho preso la mia col moroso di mia sorella, che deve cambiare la Stilo, gli hanno fatto un preventivo come se non dovesse dare dentro la sua, dichiarando lo sconto netto, poi hanno calcolato il valore dell'usato sul listino Eurotax e gli hanno detto che l'usato a loro non interessa, essendo vecchio e con molti chilometri, quindi lo girerebbero ad un venditore esterno, mettendolo in contatto con quest'ultimo per accordarsi sulla valutazione. Spesso quando i venditori dichiarano valori esagerati di valutazione dell'usato, come nel tuo caso, in quella cifra mascherano dello sconto sul nuovo per invogliare il cliente, mentre io ritengo che sia meglio sapere le due cifre distinte. Da come intendo il comportamento del venditore Ford pare che stia facendo un lavoro di questo tipo, se sei convinto sulla Fiesta fatti fare diversi preventivi della stessa auto, in modo da studiare le condizioni proposte sullo stesso modello e scoprire eventuali magheggi con le cifre.
Poi magari ti fregano lo stesso, vale per tutti, ma almeno hai fatto un tentativo per evitarlo.
dolciccio
03-11-2008, 14:55
Partiamo dalla cosa piu' semplice: le barre antiintrusione. Sono ormai la norma, tu lasci l'auto piu' pericolosa del mercato per auto che prensono 5 stelle nel test Euro NCAP, che ormai e' diventato un po' lasco, ma che resta un buon indice di sicurezza passiva, Ford, Toyota e Seat sono tutt'e tre molto sicure.
Una curiosita', cosa e' successo alla Seicento nell'autosilo? Ti hanno sfondato una portiera?
Passando ai venditori, il piu' serio e' quello che ti dichiara separatamente sconto sul nuovo e valutazione dell'usato, ad esempio un paio di settimane fa sono andato dove ho preso la mia col moroso di mia sorella, che deve cambiare la Stilo, gli hanno fatto un preventivo come se non dovesse dare dentro la sua, dichiarando lo sconto netto, poi hanno calcolato il valore dell'usato sul listino Eurotax e gli hanno detto che l'usato a loro non interessa, essendo vecchio e con molti chilometri, quindi lo girerebbero ad un venditore esterno, mettendolo in contatto con quest'ultimo per accordarsi sulla valutazione. Spesso quando i venditori dichiarano valori esagerati di valutazione dell'usato, come nel tuo caso, in quella cifra mascherano dello sconto sul nuovo per invogliare il cliente, mentre io ritengo che sia meglio sapere le due cifre distinte. Da come intendo il comportamento del venditore Ford pare che stia facendo un lavoro di questo tipo, se sei convinto sulla Fiesta fatti fare diversi preventivi della stessa auto, in modo da studiare le condizioni proposte sullo stesso modello e scoprire eventuali magheggi con le cifre.
Poi magari ti fregano lo stesso, vale per tutti, ma almeno hai fatto un tentativo per evitarlo.
Allora per barre intendo quelle di plastica nere che si mettono vicino alle portiere(alla 600 non ci sono e ci sono piu raschi con relative vernice che panocchie). Per i preventivi le concessionarie ford le ho fatte tutte, il primo (quello che ha detto poi vediamo se ci mettiamo qlcs ma il prezzo e quello) ha detto a voce il valore della 600 euro 1600 la prendo a tal prezzo anche se a me doveva essere la meta' - il 2 e quello che ha detto prima di incominciare qnt tanno detto gli altri concessionarianche di altre maerche e su che macchina? ha detto prezzo scontato senza la 600(13200) lultimo a detto 12750 senza la permuta ed e stato il piu freddo di unanotte di natale cn neve. Ora a chi andresti tu? A noi piace la fiesta ecco perche staimo cercando di capire se prenderla o andare altrove come la ibiza(il concessionario qui e stato cm se ci conoscessimo da anni cioe a detto non il diesel ma la benzina, prendi il 1.2 e non il 1.4 per cio che fai e per lassicurazioneche lievita ecc ecc) la toyota, escludendo per via del costo eccessivo la pegeuot 207 1.4energie.
Poi vlv un chiamrimento se non ho capito male tu nell altro post mi hai detto che e meglio un concessionario ford che un plurimarche per via anche della manutenzione giusto?
Grazie ancora ciao.
Allora per barre intendo quelle di plastica nere che si mettono vicino alle portiere(alla 600 non ci sono e ci sono piu raschi con relative vernice che panocchie). Per i preventivi le concessionarie ford le ho fatte tutte, il primo (quello che ha detto poi vediamo se ci mettiamo qlcs ma il prezzo e quello) ha detto a voce il valore della 600 euro 1600 la prendo a tal prezzo anche se a me doveva essere la meta' - il 2 e quello che ha detto prima di incominciare qnt tanno detto gli altri concessionarianche di altre maerche e su che macchina? ha detto prezzo scontato senza la 600(13200) lultimo a detto 12750 senza la permuta ed e stato il piu freddo di unanotte di natale cn neve. Ora a chi andresti tu? A noi piace la fiesta ecco perche staimo cercando di capire se prenderla o andare altrove come la ibiza(il concessionario qui e stato cm se ci conoscessimo da anni cioe a detto non il diesel ma la benzina, prendi il 1.2 e non il 1.4 per cio che fai e per lassicurazioneche lievita ecc ecc) la toyota, escludendo per via del costo eccessivo la pegeuot 207 1.4energie.
Poi vlv un chiamrimento se non ho capito male tu nell altro post mi hai detto che e meglio un concessionario ford che un plurimarche per via anche della manutenzione giusto?
Grazie ancora ciao.
Aaahhh, le fasce paracolpi, avevo frainteso :p
Non posso dirti da chi andrei, e' gia' abbastanza difficile decidere avendoli visti, non posso prendermi la responsabilita' di suggerirti un venditore, magari chiedi consiglio ad un amico informato in materia, ma ho l'impressione che quello che te ne offre 1600 sia poco credibile, non ho un listino Eurotax, ma dubito che una 600 del 2000 valga meno di una Stilo del 2001, valutata 1000€, boh... non siamo ancora stati da altri venditori, non so ancora quanto gli offrirebbero altrove, ma di solito partono tutti dalla quotazione Eurotax, decurtandola, sto quasi valutando di fargli provare a venderla da privato, mal che vada si ripiega sul concessionario.
Se ti piace la Fiesta non vedo controindicazioni, il motore e' collaudato, quindi non penso che possa dare rogne, anche se si tratta di un modello nuovo, mentre se decidi per l'Ibiza continuo a sconsigliarti il 1.2 perche' e' un tre cilindri, molto meglio il 1.4 che ne ha quattro, se il problema e' l'assicurazione piuttosto cambia marca, ma non mi pare il caso di prendere un motore sfigato, quindi Fiesta 1.2 o Yaris 1.3. La questione che avevo posto sull'assistenza riguarda la garanzia, ci sono venditori che fanno storie e venditori che intervengono prontamente a risolvere eventuali rogne, questo puoi prevederlo rivolgendoti ad una concessionaria presso la quale conosci qualcuno che si fosse trovato bene, oppure cercando di capire come il venditore si comporta coi clienti. Rivolgendoti ad un multimarche che non e' concessionario per il produttore di quella che prenderesti, avresti manutenzione e garanzia svincolate, perche' per la manutenzione puoi rivolgerti dove ti pare, mentre sugli interventi in garanzia rimedia la rete di assistenza della casa.
dolciccio
04-11-2008, 14:54
Aaahhh, le fasce paracolpi, avevo frainteso :p
Non posso dirti da chi andrei, e' gia' abbastanza difficile decidere avendoli visti, non posso prendermi la responsabilita' di suggerirti un venditore, magari chiedi consiglio ad un amico informato in materia, ma ho l'impressione che quello che te ne offre 1600 sia poco credibile, non ho un listino Eurotax, ma dubito che una 600 del 2000 valga meno di una Stilo del 2001, valutata 1000€, boh... non siamo ancora stati da altri venditori, non so ancora quanto gli offrirebbero altrove, ma di solito partono tutti dalla quotazione Eurotax, decurtandola, sto quasi valutando di fargli provare a venderla da privato, mal che vada si ripiega sul concessionario.
Se ti piace la Fiesta non vedo controindicazioni, il motore e' collaudato, quindi non penso che possa dare rogne, anche se si tratta di un modello nuovo, mentre se decidi per l'Ibiza continuo a sconsigliarti il 1.2 perche' e' un tre cilindri, molto meglio il 1.4 che ne ha quattro, se il problema e' l'assicurazione piuttosto cambia marca, ma non mi pare il caso di prendere un motore sfigato, quindi Fiesta 1.2 o Yaris 1.3. La questione che avevo posto sull'assistenza riguarda la garanzia, ci sono venditori che fanno storie e venditori che intervengono prontamente a risolvere eventuali rogne, questo puoi prevederlo rivolgendoti ad una concessionaria presso la quale conosci qualcuno che si fosse trovato bene, oppure cercando di capire come il venditore si comporta coi clienti. Rivolgendoti ad un multimarche che non e' concessionario per il produttore di quella che prenderesti, avresti manutenzione e garanzia svincolate, perche' per la manutenzione puoi rivolgerti dove ti pare, mentre sugli interventi in garanzia rimedia la rete di assistenza della casa.
Allora le quotazione sn state fatte cn 4ruote,quindi tu dici che e poco 1600 cm valutazione? dicevi tu se nn erro k la sede dei cilindri e debole lo stesso
cn la 1.4?(anche se ha cambio automtico andrebbe bene per me in citta che ne dici) per il concessionario va b anche il plurimarche mi par di aver capito.
grazie
Allora le quotazione sn state fatte cn 4ruote,quindi tu dici che e poco 1600 cm valutazione? dicevi tu se nn erro k la sede dei cilindri e debole lo stesso
cn la 1.4?(anche se ha cambio automtico andrebbe bene per me in citta che ne dici) per il concessionario va b anche il plurimarche mi par di aver capito.
grazie
Per me 1600€ per una Seicento del 2000 sono tantissimi, non mi sembra una quotazione credibile, pero' non ho un listino sotto mano per controllare, quindi resta solo un'ipotesi.
Il 1.2 Seat non mi piace solamente perche' e' un motore dispari, e come tale vibra ed e' piu' rumoroso di uno pari, e' un discorso che vale per qualsiasi motore a tre cilindri, che sia il 1.0 Toyota, il 1.0 Opel o il 1.2 VW. Il cambio automatico e' una scelta che sta a te, io lo detesto, ma ammetto che in citta' e' comodo. Il concessionario va bene anche multimarche, la cosa importante e' che sia gestito da persone serie.
Zortan69
04-11-2008, 19:28
Compra un auris 1.6 benzina. Con i Km che fai almeno prendila un minimo potente. Quella è anche grande abbastanza per il futuro.
dolciccio
04-11-2008, 20:49
Per me 1600€ per una Seicento del 2000 sono tantissimi, non mi sembra una quotazione credibile, pero' non ho un listino sotto mano per controllare, quindi resta solo un'ipotesi.
Il 1.2 Seat non mi piace solamente perche' e' un motore dispari, e come tale vibra ed e' piu' rumoroso di uno pari, e' un discorso che vale per qualsiasi motore a tre cilindri, che sia il 1.0 Toyota, il 1.0 Opel o il 1.2 VW. Il cambio automatico e' una scelta che sta a te, io lo detesto, ma ammetto che in citta' e' comodo. Il concessionario va bene anche multimarche, la cosa importante e' che sia gestito da persone serie.
La quotazione lo vista anchio su 4ruote che e il giornale che loro anno preso e dice che se data al conc si dimezza. tu ai detto se nn ricordo male che la fiesta ha la sede dei cilindri debole, cosa significa e cosa comporta cio?.
La quotazione lo vista anchio su 4ruote che e il giornale che loro anno preso e dice che se data al conc si dimezza. tu ai detto se nn ricordo male che la fiesta ha la sede dei cilindri debole, cosa significa e cosa comporta cio?.
Per la quotazione te l'ho detto, mi era parsa alta, ma non avendo sotto mano listini non avevo termini di riscontro, se 4R riporta quella cifra e' sicuramente attendibile.
La Fiesta ha le sedi delle valvole tenere, ma soffre solo se trasformata a gas, se la lasci a benzina vanno benissimo, invece bruciando gpl lavorano a temperature piu' alte e si mangiano.
dolciccio
05-11-2008, 16:02
Per la quotazione te l'ho detto, mi era parsa alta, ma non avendo sotto mano listini non avevo termini di riscontro, se 4R riporta quella cifra e' sicuramente attendibile.
La Fiesta ha le sedi delle valvole tenere, ma soffre solo se trasformata a gas, se la lasci a benzina vanno benissimo, invece bruciando gpl lavorano a temperature piu' alte e si mangiano.
OK ti ringrazio ora che so che va bene devo solo scegliere quale delle 3 marche prendere anche se forse prendo la fiesta 1.2. Grazie ancora
dolciccio
05-11-2008, 16:28
Per la quotazione te l'ho detto, mi era parsa alta, ma non avendo sotto mano listini non avevo termini di riscontro, se 4R riporta quella cifra e' sicuramente attendibile.
La Fiesta ha le sedi delle valvole tenere, ma soffre solo se trasformata a gas, se la lasci a benzina vanno benissimo, invece bruciando gpl lavorano a temperature piu' alte e si mangiano.
OK ti ringrazio ora che so che va bene devo solo scegliere quale delle 3 marche prendere anche se forse prendo la fiesta 1.2. Grazie ancora
OK ti ringrazio ora che so che va bene devo solo scegliere quale delle 3 marche prendere anche se forse prendo la fiesta 1.2. Grazie ancora
Spero di averti consigliato bene, in bocca al lupo!
La Fiesta ha le sedi delle valvole tenere, ma soffre solo se trasformata a gas, se la lasci a benzina vanno benissimo, invece bruciando gpl lavorano a temperature piu' alte e si mangiano.
le sedi delle valvole nei motori a gpl si rovinano perchè il gpl ha un potere lubrificante inferiore alla benzina, non per le temperature :)
almeno io so così.
dolciccio
05-11-2008, 17:46
Spero di averti consigliato bene, in bocca al lupo!
Allora mi hai guidato bene nell apprendere le varie sfaccettature delle auto, poi tutto e a fortuna puo essere la piu hot di macchina in tutti i sensi pox di sto mondo e poi fai 2km per dire e si sfascia mentre puo essere la piu down e va bene òper anni o viceversa. Cmq ti ringrazio di tutto cuore ciao se ho altro ti rincontatto a presto.
le sedi delle valvole nei motori a gpl si rovinano perchè il gpl ha un potere lubrificante inferiore alla benzina, non per le temperature :)
almeno io so così.
Sul potere lubrificante non sono sicuro, ma sulla temperatura si, la benzina entrando nella camera evapora, sottraendo il calore latente di vaporizzazione al cilindro, mentre il gas, essendo gia' gasoso :p , non raffredda un tubo. E' lo stesso problema che ha creato difficolta' ad adattare impianti a gpl sui motori a iniezione diretta, l'evaporazione della benzina evitava di friggere gli iniettori, hanno risolto facendo alimentazioni miste, mantenendo un 15% di benzina iniettata insieme all'85% di gas, in attesa di trovare una soluzione migliore.
dolciccio
07-11-2008, 09:59
Ciao vlv sapere una cosa ieri vedendole per strada mia moglie mi ha chiesto della gpunto della bravo della c3 e della jazz che ne pensi cm sono? E quale rispetto a quelle gia dette prima conviene prendere cmpreso costi ecc ecc.
Grazie ancora
Ciao vlv sapere una cosa ieri vedendole per strada mia moglie mi ha chiesto della gpunto della bravo della c3 e della jazz che ne pensi cm sono? E quale rispetto a quelle gia dette prima conviene prendere cmpreso costi ecc ecc.
Grazie ancora
La Punto, ma soprattutto la Bravo non mi piacciono granche', anche se vanno bene, sulla C3 so solo che la trovo oscena, ma sulla meccanica non so nulla, e la Jazz dovrebbe avere buoni motori. Quanto hai intenzione di spendere? perche' dalle macchine che hai nominato la forbice e' molto ampia, si va dai 10mila ai 20mila abbondanti...
Io starei sull'Ibiza, ma sono di parte.
dolciccio
07-11-2008, 13:34
La Punto, ma soprattutto la Bravo non mi piacciono granche', anche se vanno bene, sulla C3 so solo che la trovo oscena, ma sulla meccanica non so nulla, e la Jazz dovrebbe avere buoni motori. Quanto hai intenzione di spendere? perche' dalle macchine che hai nominato la forbice e' molto ampia, si va dai 10mila ai 20mila abbondanti...
Io starei sull'Ibiza, ma sono di parte.
Allora intorno ai 15mila(ovviamente se con o snza sconti e varie cose si scende tnt meglio) io sapevo invece che le fiat e meglio evitarle per varie ragioni ecco perche nn te le o detto allinizio di qst argomento, perche nn vanno bene ad esempio ecc ecc. cm detto la propensione sulle tre marche detto allinizio del argomento e fiesta e seat, ora lei mi ha chiesto qst altre e allora mi sn rivolto ate e agli altri ovviamnete per info.
Allora intorno ai 15mila(ovviamente se con o snza sconti e varie cose si scende tnt meglio) io sapevo invece che le fiat e meglio evitarle per varie ragioni ecco perche nn te le o detto allinizio di qst argomento, perche nn vanno bene ad esempio ecc ecc. cm detto la propensione sulle tre marche detto allinizio del argomento e fiesta e seat, ora lei mi ha chiesto qst altre e allora mi sn rivolto ate e agli altri ovviamnete per info.
le solite cavolate
Allora intorno ai 15mila(ovviamente se con o snza sconti e varie cose si scende tnt meglio) io sapevo invece che le fiat e meglio evitarle per varie ragioni ecco perche nn te le o detto allinizio di qst argomento, perche nn vanno bene ad esempio ecc ecc. cm detto la propensione sulle tre marche detto allinizio del argomento e fiesta e seat, ora lei mi ha chiesto qst altre e allora mi sn rivolto ate e agli altri ovviamnete per info.
Con quella cifra dovrebbe essere possibile trovare anche delle Ford Ficus a Km zero, piu' difficile trovare delle Bravo, che sono piu' care. Le Fiat non vanno affatto male, i motori sono abbastanza buoni, al massimo sono le finiture che potrebbero essere migliorabili, ma scordati le Fiat degli anni bui, ultimamente sono nella media della concorrenza.
Non ho capito se hai famiglia, se abiti in citta' o fuori, e in che regione, ad esempio se foste solo tu e tua moglie basterebbe una macchina piccola, se hai figli invece ne serve una piu' grande, se abiti in citta' sarebbe da considerare l'alimentazione a gas per evitare i blocchi del traffico, ma sarebbe sconsigliabile in quelle regioni poco coperte, il budget lascia aperte molte alternative!
@Maurè: il tuo commento e' tutto fuorche' costruttivo, non tirare in piedi la solita faida fiattari vs. resto del mondo!
Con quella cifra dovrebbe essere possibile trovare anche delle Ford Ficus a Km zero, piu' difficile trovare delle Bravo, che sono piu' care. Le Fiat non vanno affatto male, i motori sono abbastanza buoni, al massimo sono le finiture che potrebbero essere migliorabili, ma scordati le Fiat degli anni bui, ultimamente sono nella media della concorrenza.
Non ho capito se hai famiglia, se abiti in citta' o fuori, e in che regione, ad esempio se foste solo tu e tua moglie basterebbe una macchina piccola, se hai figli invece ne serve una piu' grande, se abiti in citta' sarebbe da considerare l'alimentazione a gas per evitare i blocchi del traffico, ma sarebbe sconsigliabile in quelle regioni poco coperte, il budget lascia aperte molte alternative!
@Maurè: il tuo commento e' tutto fuorche' costruttivo, non tirare in piedi la solita faida fiattari vs. resto del mondo!
ho detto in tre parole quello che hai detto anche tu.
Questo per non far escludere l'acquisto di una fiat a priori al nostro amico
ho detto in tre parole quello che hai detto anche tu.
Questo per non far escludere l'acquisto di una fiat a priori al nostro amico
Pensi che sia piu' convincente un'affermazione secca o due righe pacifiche?
dolciccio
08-11-2008, 13:05
Con quella cifra dovrebbe essere possibile trovare anche delle Ford Ficus a Km zero, piu' difficile trovare delle Bravo, che sono piu' care. Le Fiat non vanno affatto male, i motori sono abbastanza buoni, al massimo sono le finiture che potrebbero essere migliorabili, ma scordati le Fiat degli anni bui, ultimamente sono nella media della concorrenza.
Non ho capito se hai famiglia, se abiti in citta' o fuori, e in che regione, ad esempio se foste solo tu e tua moglie basterebbe una macchina piccola, se hai figli invece ne serve una piu' grande, se abiti in citta' sarebbe da considerare l'alimentazione a gas per evitare i blocchi del traffico, ma sarebbe sconsigliabile in quelle regioni poco coperte, il budget lascia aperte molte alternative!
@Maurè: il tuo commento e' tutto fuorche' costruttivo, non tirare in piedi la solita faida fiattari vs. resto del mondo!
Allora al momento nn ho figli pero nn si sa mai e abito a bari,per restare in tema oggi mi sn fatto un giro alla toyota e laltra la volkswagen la Yaris a 1.3 83cv sol benzina 12350(cmpreso sconto solo per oggi di 2000 euro; cosa che dissero anche laltra volta) mentre la Polo(UNITED) 1.2 70cv 11.150 euro cn fendinebbia radio mp3(compreso la supervalutazione della 600 di euro 2300)
se vlv la confortline dvevo agiungere 1200 euro circa mentre 800 per la black(quella cn navigatore che stanno offrendo ora). allo stato attuale che ne dite ? Per la Polo e meglio la 1.2 o la 1.4?
P.s. non litigate.
Grazie ciao
la polo non te la consiglierei, è parecchio che non ha nessun aggiornamento
dolciccio
08-11-2008, 15:03
la polo non te la consiglierei, è parecchio che non ha nessun aggiornamento
in che senso?
che non ha avuto restyling, miglioramenti,ecc......in altre parole "vecchia"
no la polo no, per carità di dio..........:doh:
ci sono tante auto uscite dopo che sono molto meglio, non sta spendere per quel bidone. piuttosto se vuoi una volkswagen a tutti i costi, prendi una nuova ibiza. :fagiano:
Allora al momento nn ho figli pero nn si sa mai e abito a bari,per restare in tema oggi mi sn fatto un giro alla toyota e laltra la volkswagen la Yaris a 1.3 83cv sol benzina 12350(cmpreso sconto solo per oggi di 2000 euro; cosa che dissero anche laltra volta) mentre la Polo(UNITED) 1.2 70cv 11.150 euro cn fendinebbia radio mp3(compreso la supervalutazione della 600 di euro 2300)
se vlv la confortline dvevo agiungere 1200 euro circa mentre 800 per la black(quella cn navigatore che stanno offrendo ora). allo stato attuale che ne dite ? Per la Polo e meglio la 1.2 o la 1.4?
P.s. non litigate.
Grazie ciao
La Polo 1.2 e' della precedente generazione, meglio Ibiza o Fabia, che hanno pianale e motori che montera' anche la prossima Polo, poi il 1.2 e' lo stesso 3 cilindri dell'Ibiza, evita.
Se abiti in citta' valuta l'alimentazione a gpl, nel momento in cui dovessero prendere un'iniziativa infelice come l'ecopass di Milano saresti esente, e non soffriresti neanche targhe alterne e blocchi del traffico.
titovalma
08-11-2008, 17:59
Io ho ordinato in ottbre la nuova Jazz 1.4 exclusive con cambio automatico. Arrivo da una Jazz 1.4 graphite e ne sono entusiasta. Oltretutto la mia me la supervalutano. Acquisto consigliatissimo. Io ho fatto un pò lo "sborone" ma se vuoi spendere meno puoi benissimo prendere la elegance senza cambio auto: ha tutto di serie e risparmi 2/3mila euro.
dolciccio
09-11-2008, 14:27
La Polo 1.2 e' della precedente generazione, meglio Ibiza o Fabia, che hanno pianale e motori che montera' anche la prossima Polo, poi il 1.2 e' lo stesso 3 cilindri dell'Ibiza, evita.
Se abiti in citta' valuta l'alimentazione a gpl, nel momento in cui dovessero prendere un'iniziativa infelice come l'ecopass di Milano saresti esente, e non soffriresti neanche targhe alterne e blocchi del traffico.
Rieccomi oggi sn andato alla seat a rifare i preventivi allora la special edition della vecchia seat 13400 scontata 11300 vers.1.2 -nuova ibiza1.2 reference 70cv13500 (600 in piu per la 1.4) stylance 1.2 70cv 14700 scontata 13000(600 per la 1.4) Poi aveva km0 per la reference 1.4 11600 clima radio mp3 passaggio proprieta bollo fino a fine anno vernice metallizzata - mentre stylance 1.2 70 cv full optional cmpresi cerchi in lega e passaggio e bollo vernice metallizzata clima digitale automatico ecc ecc 11800.
Per il 1.2 io ho chiesto il 1.4 perche ha 4 cil mi ha detto che il tre e solo piu rumoroso per il resto va bene.
Che dite?
Rieccomi oggi sn andato alla seat a rifare i preventivi allora la special edition della vecchia seat 13400 scontata 11300 vers.1.2 -nuova ibiza1.2 reference 70cv13500 (600 in piu per la 1.4) stylance 1.2 70cv 14700 scontata 13000(600 per la 1.4) Poi aveva km0 per la reference 1.4 11600 clima radio mp3 passaggio proprieta bollo fino a fine anno vernice metallizzata - mentre stylance 1.2 70 cv full optional cmpresi cerchi in lega e passaggio e bollo vernice metallizzata clima digitale automatico ecc ecc 11800.
Per il 1.2 io ho chiesto il 1.4 perche ha 4 cil mi ha detto che il tre e solo piu rumoroso per il resto va bene.
Che dite?
Ibiza 1.4, vecchia o nuova poco importa.
dolciccio
10-11-2008, 07:09
Ibiza 1.4, vecchia o nuova poco importa.
Oggi chamo per vedere se ha la stylance pero 1.4(perche e full optional mentre lareference a meno cose) laltra sfortuna e che e'grigio topo e a mia moglie nn piace chiedero anche per il colore, speriamo che me lo dicono per tel, pero ho visto che a confronto cn la yaris in citta beve di piu l'ibiza mentre in extra e in autostrada siamo li come mai? per i cilindir e vero cm dice lui?
Grazie
Oggi chamo per vedere se ha la stylance pero 1.4(perche e full optional mentre lareference a meno cose) laltra sfortuna e che e'grigio topo e a mia moglie nn piace chiedero anche per il colore, speriamo che me lo dicono per tel, pero ho visto che a confronto cn la yaris in citta beve di piu l'ibiza mentre in extra e in autostrada siamo li come mai? per i cilindir e vero cm dice lui?
Grazie
Per capire quanto consuma devi recuperare una rivista sulla quale le abbiano provate, i consumi dichiarati dai costruttori sono estremamente ottimistici, nella realta' consumano entrambe molto di piu'.
Per i cilindri ti posso dire che il 1.2 dovrebbe essere il 1.6 con un cilindro in meno, non e' stato progettato da capo a tre cilindri ma e' un adattamento, non andra' mai come un 4 nativo, comunque vibra ed e' piu' rumoroso, prendi il 4, fidati.
dolciccio
16-11-2008, 07:48
Tra tante macchina abbiamo scelto anche per varie ragioni una yaris 1.3 sol 5 porte con sensori posteriori block shaft con anti avviamento i paracolpi lateralie altre cosucce a 12300 sceso a 10800 con la permuta della 600 (1600) ma forse scende ancora.
Grazie ancora.
Tra tante macchina abbiamo scelto anche per varie ragioni una yaris 1.3 sol 5 porte con sensori posteriori block shaft con anti avviamento i paracolpi lateralie altre cosucce a 12300 sceso a 10800 con la permuta della 600 (1600) ma forse scende ancora.
Grazie ancora.
Avete scelto bene, non rimarrete delusi!
dolciccio
16-11-2008, 16:39
Avete scelto bene, non rimarrete delusi!
Assolutamente no anche perche abbiamo visto chemakkina e' eppoi anche il post vndita sono al sicuro, oggi abbiamo fatto il tutto e il conc mi ha detto visto che ce gente ti do le mie chiavi e ti vai a fare un giro cosi la provi io ho deto di no ma solo per una mia paura tuttoqua. Poi lui mi ha anche detto per me il bockshaft( e meglio il blocksistem che ha 55mila combinazioni) e meglio senza antiavviamento perche se succede qlcsa alsistema elettronico per vari motivi,si rovina il servosterzo elettronico e li sn dolori e mi anche detto che basta il block e non mettere un altro allarme sonoro(cosa che faro) in quanto ora riescono a manomettere le frequenze e aprire la makkina anche perche ha gia limmobilizer e la chiusura porte centralizzata che ne pensi? E che allarme mi consigli di mettere ?
Ciao e grazie.
Assolutamente no anche perche abbiamo visto chemakkina e' eppoi anche il post vndita sono al sicuro, oggi abbiamo fatto il tutto e il conc mi ha detto visto che ce gente ti do le mie chiavi e ti vai a fare un giro cosi la provi io ho deto di no ma solo per una mia paura tuttoqua. Poi lui mi ha anche detto per me il bockshaft( e meglio il blocksistem che ha 55mila combinazioni) e meglio senza antiavviamento perche se succede qlcsa alsistema elettronico per vari motivi,si rovina il servosterzo elettronico e li sn dolori e mi anche detto che basta il block e non mettere un altro allarme sonoro(cosa che faro) in quanto ora riescono a manomettere le frequenze e aprire la makkina anche perche ha gia limmobilizer e la chiusura porte centralizzata che ne pensi? E che allarme mi consigli di mettere ?
Ciao e grazie.
Partiamo dal presupposto che un professionista manomette qualsiasi antifurto, se abiti in una zona fortemente soggetta a furti d'auto io prenderei qualche aggeggio meccanico, che rende l'operazione piu' lunga, ad esempio bloccapedali, o bloccacambio, roba del genere. Non ho mai fatto molto conto sulla sirena, e' troppo facile da disattivare e costa. La Yaris e' molto ricercata? Non ricordo come e' messa nella classifica dei furti d'auto, sicuramente e' meno colpita delle Mini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.