PDA

View Full Version : Server IMAP su Fedora - DOVECOT??


jmagna@libero.it
31-10-2008, 00:19
Ciao,
ho un server linux con fedora 8 fatto da un tecnico esterno al mio studio.
Io sono completamente nuovo del mondo linux e a stento riesco ad entrare in qualche servizio con le spiegazioni che ho recepito dal tecnico. A tal fine mi ha anche montato Webmin per cercare di agevolarmi.
Ho ora bisogno di far diventare linux server IMAP: linux deve scaricare da 2 o 3 servizi di posta esterni le email in POP3 e deve poi permettere la lettura/spostamento/cancellazione a tutti i computer della rete tramite il protocollo IMAP.
A tal fine ho letto qualcosina su Dovecot che tra l'altro è già installato sul mio server. Ma c'è bisogno anche di un MTA che scarichi le email o fa tutto Dovecot??
Il tecnico mi ha installato Communigate ma mi sembra troppo sofisticato per le mie esigenze!!
Vorrei poi leggere le mail tramite webmail ma forse è meglio fare un passo alla volta!!!
Please help me! :mc:

sacarde
31-10-2008, 15:51
credo che dovecot faccia solo da server

http://www.xenocafe.com/tutorials/linux/redhat/dovecot_imap_server/index.php


per leggere la posta ti serve un client

jmagna@libero.it
31-10-2008, 17:28
credo che dovecot faccia solo da server

http://www.xenocafe.com/tutorials/linux/redhat/dovecot_imap_server/index.php


per leggere la posta ti serve un client

No, per leggere la posta io uso i client che ci sono sui computer windows della mia rete (thunderbird, outlook express etc.)

Il mio dubbio è se dovecot può scaricare da solo la posta in POP3 dal mio servizio di posta esterno allo studio, o se necessita per forza di un MTA

yggdrasil
31-10-2008, 17:33
se è per una azienda il mio consiglio è di cacciare fuori qualche dindino ed usare kerio mailserver se non sei molto ferrato di linux
con 400 euro(che per uno studio non sono poi molti) hai il tutto con in più la comodità dello strumento di configurazione visuale via rete con windows, la sicurezza di un server linux in ogni caso, la semplicità di un prodotto commerciale e il supporto che non guasta mai


ps se lo ha fatto lui, che lo installi lui il server!!!

sacarde
31-10-2008, 17:43
"leggere" intendevo anche "scaricare"

jmagna@libero.it
03-11-2008, 09:05
ps se lo ha fatto lui, che lo installi lui il server!!!

quello che dici non fa una grinza, però non voglio che il server rimanga per me un corpo estraneo, come lo è per tutte le altre funzioni che sono già state installate.
Allo stesso modo rispetto a kerio preferirei iniziare ad imparare ad usare qualche programma veramente linux. A parte il fatto che sull'argomento posta su linux c'è di tutto gratuito quindi mi sembra proprio uno spreco acquistare un software a pagamento per una cosa che una volta settata non viene toccata più fino al prox cambio di provider.

Io volevo solo capire se oltre a dovecot devo installare un MTA (Postfix) o no.

sacarde
03-11-2008, 09:54
secondo me ti occorre anche postfix

khelidan1980
03-11-2008, 10:52
comunque....digli al tuo tecnico che la scelta di Fedora è stata diciamo inopportuna,fra un mese viene dismessa,neanche più security fix...usare centos no eh...

Dane
04-11-2008, 14:08
quello che dici non fa una grinza, però non voglio che il server rimanga per me un corpo estraneo, come lo è per tutte le altre funzioni che sono già state installate.
Allo stesso modo rispetto a kerio preferirei iniziare ad imparare ad usare qualche programma veramente linux. A parte il fatto che sull'argomento posta su linux c'è di tutto gratuito quindi mi sembra proprio uno spreco acquistare un software a pagamento per una cosa che una volta settata non viene toccata più fino al prox cambio di provider.



perdonami ma probabilmente non ho capito.....
intendi forse lasciare a se stesso il server una volta configurato?

Guarda che non è bello trovarsi il server bucato con il lavoro perso!


Inoltre, linux non è gratuito, ma libero, che non vuol dire senza costi di sviluppo e gestione ;)

jmagna@libero.it
04-11-2008, 15:25
comunque....digli al tuo tecnico che la scelta di Fedora è stata diciamo inopportuna,fra un mese viene dismessa,neanche più security fix...usare centos no eh...

MINCHIA!!! Una distro così diffusa??
Dici che dovrei farmelo cambiare??? Veramente su consiglio di webwolf avevo chiesto di valutare l'ipotesi di mettere Centos ma mi ha detto che è andato in crash per non so quale motivo e quindi ha optato per fedora che evidentemente conosce molto meglio:cry:

jmagna@libero.it
04-11-2008, 15:32
perdonami ma probabilmente non ho capito.....
intendi forse lasciare a se stesso il server una volta configurato?

Guarda che non è bello trovarsi il server bucato con il lavoro perso!


Inoltre, linux non è gratuito, ma libero, che non vuol dire senza costi di sviluppo e gestione ;)

Io intendevo il programma server di posta IMAP (dovecot).
Una volta settato non dovrei fare altro. Se poi c'è qualche problema te ne accorgi subito perchè non scarichi più i messaggi dai client windows.

Che intendi per server "bucato"??? Quali sarebbero le operazioni da fare periodicamente su un server??

Io attualmente lavoro con server windows xp montato da me e alla fine, anche se male e con frequenti impallamenti, fa il suo lavoro senza che io abbia più toccato granchè dopo le installazioni iniziali.

khelidan1980
04-11-2008, 16:32
MINCHIA!!! Una distro così diffusa??
Dici che dovrei farmelo cambiare??? Veramente su consiglio di webwolf avevo chiesto di valutare l'ipotesi di mettere Centos ma mi ha detto che è andato in crash per non so quale motivo e quindi ha optato per fedora che evidentemente conosce molto meglio:cry:

il problema è che fedora è supportata per un anno e fra un mese esce la 10,quindi verrà dismessa....centos è red hat ricompilata,che vada così in crash mi pare un tantino ridicolo,alla luce di ciò io valuterei ben bene di cambiare sistemista lol

khelidan1980
04-11-2008, 16:35
veramente solo il fatto di pensare di montare una distro che viene supportata solo un anno è veramente segno di pressapochismo,oltretutto è pure alla fine dell'anno in questione...vorrai mica tenerti un server senza fix di sicurezza?