PDA

View Full Version : si può fare?


krry
31-10-2008, 00:05
sulla macchina che ho in firma metterò xp media + vista 64 + linux.
stavo pensando (e qui mi serve un vostro parere) di creare una macchina virtuale da usare come "muletto virtuale". mi interessa avere un sistemino che funzioni contemporaneamente ma in modo indipendende rispetto al so principale, a cui far fare il lavoro sporco. inoltre vorrei sapere in che modo lo posso isolare dal sistema vero e proprio, x evitare eventuale passaggio di virus o problemi vari. ad esempio, posso fare una macchina virtuale a cui si accede solo tramite password?
si accettano consigli x la configurazione :D

maxlaz
31-10-2008, 09:17
sulla macchina che ho in firma metterò xp media + vista 64 + linux.
stavo pensando (e qui mi serve un vostro parere) di creare una macchina virtuale da usare come "muletto virtuale". mi interessa avere un sistemino che funzioni contemporaneamente ma in modo indipendende rispetto al so principale, a cui far fare il lavoro sporco. inoltre vorrei sapere in che modo lo posso isolare dal sistema vero e proprio, x evitare eventuale passaggio di virus o problemi vari. ad esempio, posso fare una macchina virtuale a cui si accede solo tramite password?
si accettano consigli x la configurazione :D


puoi creare una macchina virtuale (con i vari VirtualPC, VirtualBox o VMWare - quest'ultimo a pagamento) installarci un SO che sarà indipendente a tutti gli effetti quindi con la classica schermata di login.

Ti consiglierei VirtualBox che supporta bene anche SO non MS

krry
31-10-2008, 10:12
so che si può creare una macchina virtuale, chiedevo se si può fare come la voglio io

maxlaz
31-10-2008, 10:20
so che si può creare una macchina virtuale, chiedevo se si può fare come la voglio io


e io ti avevo risposto.... installarci un SO che sarà indipendente a tutti gli effetti quindi con la classica schermata di login. ;)


La macchina reale e virtuale possono dialogare via rete se tu configuri quest'ultima appositamente oppure su utilizzi l'opzione di creare una cartella condivisa.

Se non lo farai saranno completamente isolate.

krry
31-10-2008, 11:01
allora abbiamo avuto un problema di comunicazione :D
dunque, so che è un sistema indipendende, però non avevo chiaro che le due macchine potessero non comunicare x niente. un mio amico usa ql virtuale x emule sul pc del lavoro, ha scaricato qualcosa dotato di virus che gli ha scombinato tutta la macchina virtuale e compromesso pesantemente ql "reale". considera che è un programmatore, e i suoi pc di solito sono più blindati di quelli della nasa! sconvolto e distrutto per l'evento si è fatto due giorni chiuso in casa a sistemare tutto, e quindi io mi sono preoccupata... :)
ok, quindi vado tranquilla e lo gestisco come una macchina a se stante a tutti gli effetti? metto il suo antivirus, i suoi antispy, il suo firewall ecc come se fosse un altro pc? le eventuali schifezze mi resteranno confinate lì?

maxlaz
31-10-2008, 11:17
allora abbiamo avuto un problema di comunicazione :D
dunque, so che è un sistema indipendende, però non avevo chiaro che le due macchine potessero non comunicare x niente. un mio amico usa ql virtuale x emule sul pc del lavoro, ha scaricato qualcosa dotato di virus che gli ha scombinato tutta la macchina virtuale e compromesso pesantemente ql "reale". considera che è un programmatore, e i suoi pc di solito sono più blindati di quelli della nasa! sconvolto e distrutto per l'evento si è fatto due giorni chiuso in casa a sistemare tutto, e quindi io mi sono preoccupata... :)
ok, quindi vado tranquilla e lo gestisco come una macchina a se stante a tutti gli effetti? metto il suo antivirus, i suoi antispy, il suo firewall ecc come se fosse un altro pc? le eventuali schifezze mi resteranno confinate lì?

evidententemente ha trovato un virus più forte della sua blindatura oppure era uscito di casa dimenticando la chiave nella toppa ;)

a parte gli scherzi... installi i vari antivirus, firewall ecc... i vari sw come se fosse un pc vero... (ovvio che non potrai giocarci perche come scheda video vede un svga)

Poi, immagino, vorrai dargli l'accesso alla rete ma senza essere nella stessa rete del pc reale?


In questo caso quando assegni una scheda di rete alla VM gli dici di usare il NAT.

In questo modo la VM utilizza fisicamente la scheda di rete reale ma il suo ip sarà di una classe differente rispetto a quello del pc reale.

In questo modo è come se fossero 2 pc collegati a reti differenti. Un virus che ti entra nel VM se prova a testare la connessione per diffondersi non troverà il tuo pc reale.

Per i dettagli esatti della conf dipende da quale sw virtuale installi (VirtualPC, VirtualBox, VMWare )

krry
31-10-2008, 23:19
ti ringrazio tantissimo! appena la creatura sarà pronta sperimenterò il tutto (ed eventualmente ti cerco :D );)