View Full Version : Raid 0 Blocco in avvio
Come da titolo dopo improvviso black out il pc,win XP SP2, si blocca in avvio. Dopo logo windows lo schermo rimane nero con puntatore funzionante.Non va oltre. Tentativi fatti: mod provvisoria non va ultima conf funzionante no ripristino tramite reinstallazione da cd niente. Ho provato anche da console di ripristino che si avvia regolarmente. Qui ho provato con chkdsk/r/p niente bootcfg niente.Ho provato anche il comando expand per reinstallare hal.dll ma qui mi da accesso negato. Per escludere eventuali problemi hw ho installato su HD ide e tutto funziona. Le schermata iniziale della gestione raid non segnala anomalie.Prima di formattare il raid 0 qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie
Sono riuscito ad eseguire in comando expand con il solo risultato di non arrivare nemmeno più alla schermata del logo win. Ora, subito dopo il post si riavvia. Nessuna idea?
prova a controllare la ram
non ho capito se hai già provato a riparare l'installazione...
prova a controllare la ram
non ho capito se hai già provato a riparare l'installazione...
Ho fatto 2 tentativi di ripristino da cd senza successo. La parte hardware la escluderei poichè ho provato ad installare su un HD non raid senza alcun problema. Leggendo un pò in giro ho letto che si può tentare anche di reinstallare tutto windows nella cartella originale ma non so con quale risultato.
puoi provare a reinstallare/ripristinare l'installazione di windows
qui le informazioni del supporto microsoft: metodo2 (http://support.microsoft.com/kb/315341/it)
in pratica:
procurati il cd di windows
accendi il pc e dal bios assicurati che il boot parta dal cd (qui (http://www.hiren.info/pages/bios-boot-cdrom), qui (http://www.megalab.it/articoli.php?id=944&pagina=4) e qui (http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=67872) alcuni esempi per farlo)
riavvia con il cd di win inserito
premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
attendi il caricamento dei file necessari
arrivato al menù installazione premi Invio per avviare Installare Windows (reinstallare nel nostro caso)
premi F8 per accettare le condizioni
premi R per ripristinare l'installazione di windows
attendi che vengano copiati i file necessari alla reinstallazione
al termine il pc si riavvierà e partirà la classica installazione in cui sarà richiesto il seriale
finita l'installazione dovresti avere il sistema operativo di nuovo funzionante
note:
se hai dischi sata:
assicurati che nel cd siano integrati i driver, altrimenti dovrai scaricarli ed integrarli con Nlite in un nuovo cd che andrai a creare
oppure metterli su floppy e richiamarli con il tatso F6 quando avvii con il cd
puoi provare a reinstallare/ripristinare l'installazione di windows
qui le informazioni del supporto microsoft: metodo2 (http://support.microsoft.com/kb/315341/it)
in pratica:
procurati il cd di windows
accendi il pc e dal bios assicurati che il boot parta dal cd (qui (http://www.hiren.info/pages/bios-boot-cdrom), qui (http://www.megalab.it/articoli.php?id=944&pagina=4) e qui (http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=67872) alcuni esempi per farlo)
riavvia con il cd di win inserito
premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
attendi il caricamento dei file necessari
arrivato al menù installazione premi Invio per avviare Installare Windows (reinstallare nel nostro caso)
premi F8 per accettare le condizioni
premi R per ripristinare l'installazione di windows
attendi che vengano copiati i file necessari alla reinstallazione
al termine il pc si riavvierà e partirà la classica installazione in cui sarà richiesto il seriale
finita l'installazione dovresti avere il sistema operativo di nuovo funzionante
note:
se hai dischi sata:
assicurati che nel cd siano integrati i driver, altrimenti dovrai scaricarli ed integrarli con Nlite in un nuovo cd che andrai a creare
oppure metterli su floppy e richiamarli con il tatso F6 quando avvii con il cd
Grazie della risposta Purtroppo il tentativo è già stato fatto. Comincia installando i files di windows. Poi al primo riavvio si blocca dopo il logo windows. Faccio caricare i driver dei dischi sata da floppy.
ora quando avvii lui cerca di finire l'installazione?
ciao forse è l'ultima spiaggia, ma hai provato ad aggiornare il bios?
e poi non ho capito una cosa:
metti il cd di Win, inizia l'istallazione, premi F6 carichi i driver raid/sata, scegli dove installare windows, inizia l'installazione, si riavvia il sitema (a questo punto TU NON TOCCHI NULLA ovvero non premi nessun tasto o mouse ecc..) e poi il sistema non riparte a fare l'installzione?
ora quando avvii lui cerca di finire l'installazione?
No si blocca e si riavvia
mi è venuta in mente un'altra cosa, perche non provi conun'altro cd? e le temperature come sono e l'alimentatore?
ciao forse è l'ultuima spiaggia, ma hai provato ad aggiornare il bios?
e poi non ho capito una cosa:
metti il cd di Win, inizia l'istallazione, premi F6 carichi i driver raid/sata, scegli dove installare windows, inizia l'installazione, si riavvia il sitema (a questo punto TU NON TOCCHI NULLA ovvero non premi nessun tasto o mouse ecc..) e poi il sistema non riparte a fare l'installzione?
No dopo i miei tentativi da console di ripristino descritti all'inizio ora non visualizza nemmeno + il logo windows. Stasera volevo provare a controllare l'integrita' fisica degli hd. Il bios è aggiornato. I tentivi,precedenti alla console di ripristino, da te descritti non hanno dato esiti cioè il blocco si presentava sempre allo stesso punto
a questo punto credo che sia il cd..
farei un'ultima prova: vai da un amico e fatti una versione moddata (NLITE) del s.o. con solo il SP3 + i driver sata/RAID della tua scheda e prova con quello....
mi è venuta in mente un'altra cosa, perche non provi conun'altro cd? e le temperature come sono e l'alimentatore?
Temperature nella norma. Il cd è quello originale e praticamente nonl 'ho mai usato.
hai scaricato gli ultimi driver sata dal sito? sicuramente hai una copia di win xp sp2 e forse quelli che hai non sono compatibili, per questo ti dicevo di usare una versione moddata con il SP3 e gli ultimi driver sata/raid
a questo punto credo che sia il cd..
farei un'ultima prova: vai da un amico e fatti una versione moddata (NLITE) del s.o. con solo il SP3 + i driver sata/RAID della tua scheda e prova con quello....
Farò quest'ultimo tentativo e poi mi rassegnerò a formattare. Grazie
quando ha copiato i file da cd a disco sono usciti errori?
quando ha copiato i file da cd a disco sono usciti errori?
no
hai periferiche collegate?
se si scollega tutto quello che non è necessario, per il momento
hai periferiche collegate?
se si scollega tutto quello che non è necessario, per il momento
tutto scollegato solo tastiera mouse ali e video
fammi capire....
dopo la ricerca dell'hardware compare subito la schemata nera senza visualizzare più nulla?
prova anche a smontare e rimontare ram e scheda video
Attualmente dopo il post videata nera e si riavvia. Questo dopo i comandi expand x hal.dll e ntokrln.exe da console di ripristino. prima di queste operazioni appena citate arrivava fino a dopo il logo windows e si bloccava con sfondo nero e puntatore mouse visibile. In realta messaggi di errore non nè ha mai mostrati. sono andato x tentativi magari complicando ulteriomente la situazione. Come già detto precedentemente mi sento di escludere problemi hardware poichè ho un'installazione su disco ide che funziona perfettamente.
A titolo di cronaca ho usato il sw di maxtor per testare gli hd. Risultato uno dei 2 è danneggiato ed addio raid 0 e relativi dati. Grazie a tutti per i suggerimenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.