View Full Version : effetti di testo pizza pscs2
86alessio86
30-10-2008, 19:28
SAlve a tutti risono in quest sezione che strano è..
Dunque sto facendo un album fotografico per ogni data creo una dispostiva con un effetto testo.Spippolando ne ho travati di effetti testo carini..Però ce ne era uno che veramente mi è piaciuto solo che la spiegazione era molto alla tira via.Non specificava molto.L'effetto era 'effetto pizza sul testo.
Chiedevo se qualcuno di voi sa magari come crearlo o che.Ho provatoa fare una ricerca ma ho sempre trovato link ke mi riportano al sito in cui non spiegava benissimo.
GRazie
tutmosi3
31-10-2008, 09:29
Potresti postare un esempio?
Ciao
86alessio86
31-10-2008, 13:08
http://img374.imageshack.us/img374/5900/pizzatexteffect23ef9.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=pizzatexteffect23ef9.jpg)http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
86alessio86
05-11-2008, 20:19
up
86alessio86
10-11-2008, 10:06
nessuno?vabè rinuncio al testo allora:D
Premetto che le mie conoscenze di PS sono solo superficiali, ma eccoti il tutorial integrato con le parti mancanti.
http://i34.tinypic.com/2lnaerd.jpg
(brutta pizza, io non la toccherei)
Il tutorial che ho seguito:
http://photoshopforfun.com/pizza_text(fx).htm
Start by typing your text. Apply a gradient as shown.
-crea il testo (dimensione? non ne ho idea... suppongo grande), rasterizza, seleziona e applica il gradiente "orange".
Double click the layer to open layer style window. Apply settings as shown.
- segui le immagini nei dettagli. Scriviti il codice # dei colori che stai usando, perché li dovrai riutilizzare.
- i pattern usati sono inclusi in photoshop: "Rock Patterns" set.
Duplicate the layer. Double click the layer to open layer style window. Apply settings as shown.
- copia dalle immagini.
From layer menu select layer style>>create layers. Select and merge all the resulting layers.
-Unisci insieme tutti i nuovi layers, non includere il vecchio alla base.
Using eraser tool with soft brush settings remove the middle area as shown.
-come da immagini.
Ctrl+Click the original text layer thumbnail to get the selection. Press Q to enable quick mask. From "Filter" menu select "Noise>>Volatilize". Apply settings as shown.
- "Filter>Pixelate>Pointillisme".
Press Q again to disable quick mask.
Create a new layer and fill it with dark gray color.
-Il pointillisme sulla quick mask serve per creare la selezione per l'effetto bruciacchiato/origano.
Se ti esce una macchia nera quando riempi il nuovo layer con il grigio, inverti la selezione, salvala in un canale, fai una nuova selezione del testo e interseca con quella salvata nel canale.
Sicuramente esiste una shortcut per questo, ma io non la conosco.
Select and merge all the layers. Select smudge tool and create some edge distortions as shown.
- arrotonda e crea tracce di formaggio con lo strumento per smussare.
Apply same layer style we used for the second text later.
-ARGH. Qui si riferisce al PRIMO layer che hai creato. Applica l'inner shadow e pattern overlay come all'inizio del tutorial.
From layer menu select layer style>>create layers. Select and merge all the resulting layers. From "Filter" menu select "Artistic>>Plastic Wrap". Apply settings as shown.
-come da immagini.
Duplicate the layer and change the layer mode to "Hard Light".
Insert some "peas" cutouts and place them as shown.
- aggiungi i sottaceti? O_o
Create some rough selections. Press Ctrl+Shift+J to cut paste the selection in a new layer. Hide the layer. Select smudge tool and create some cheese effect on the edges.
Unhide the layer, move it and apply same effect.
-usa il poligonal lazo per selezionare alcune parti dell'immagine, tagliale, incollale in un nuovo layer e distanziale per creare l'effetto "fetta" (che io ho fallito miseramente a ricreare).
Usa lo strumento smussa per creare tracce di formaggio in entrambi i layers.
Insert a few cutouts of forks or spoons and place in an interesting manner.
-finisci di apparecchiare.
86alessio86
10-11-2008, 23:15
ti ringrazio è il solito link ke ho trovato anchio.bhè non era tanto la traduzione eprchè bene o male ci avevo capito esempio la prima scitta si vede che è in sfumatura ma non si sa quale è il colore.poi il pattern io non lo ho.Sicuro che è in photoshop?Ci riguarderò meglio. allafine sono riuscito a veder tutto il link.Mi mancava metà pagina che non mi caricava.Ritenterò.grazie
Puoi trascinare le immagini del tutorial in photoshop e usare il contagocce per ricavare i colori quando ne hai bisogno. Io ho fatto a caso.
Certo che senza metà pagina era impossibile finirlo :D.
Il pattern è nella lista, devi solo caricarlo. Se dovesse mancare, te lo posso spedire io.
86alessio86
11-11-2008, 11:09
del contagocce non ci avevo pensato..GRazie mille oggi riprovo e vedo anche il pattern.dOVE LO TROVO per caricare?? non lo ho nella lista.Se lo invii tu dove ho da salvarlo?
edit sono riuscito a caricalro ma nonriesco =.Ovvero non riesco quando il tutorial dice color overlay il testo mi si riempe di un colore unico.deve esser cosi?
86alessio86
13-11-2008, 12:32
Diciamo che sono riuscito ma il problema è questo.quando premo la Q per la amschera veloce anzichè il testo mi seleziona lo sfondo.quindi rosso mi vene lo sfondo e non il testo.Anche se è selezionato(ctrl+mouse dx)o
86alessio86
20-11-2008, 15:52
up
Diciamo che sono riuscito ma il problema è questo.quando premo la Q per la amschera veloce anzichè il testo mi seleziona lo sfondo.quindi rosso mi vene lo sfondo e non il testo.Anche se è selezionato(ctrl+mouse dx)o
doppio click sull'icona della maschera veloce: puoi selezionare se il rosso (o il colore che preferisci) rappresenti l'area mascherata o l'area selezionata ;)
86alessio86
20-11-2008, 22:22
ma a me non seleziona il testo come si vede nella quida ma lo sfondo
e allora prendi per il :ciapet: il software e inverti la selezione alla fine. (ctrl+shift+I )
comunque non ho capito...che strumento usi per selzionare il testo? se usi la bacchetta magica ad esempio controlla che si attivato "all layers" in alto sulla barra degli strumenti.
inverti la selezione con ctrl+shift+i
inverti la selezione con ctrl+i
occhio che questa shortcut inverte i colori della selezione :)
edit: hai modificato mentre quatavo il messaggio :fagiano:
e comunque ctrl+I inverte la maschera veloce mentre è attivata
86alessio86
20-11-2008, 22:41
allora sulla guida dice di premere Q per maschera veloce..io fo ma non il testo.invertire nn me la inverte
:mbe: come non te la inverte?
non hai risposto alla domanda di prima. che strumenti di selezione usi?
quando attivi la maschera inverti l'area selezionata con ctr+I
se ripremi Q per invertire la selezione ctrl+shift+I
oppure seleziona il lazo o un qualsiasi strumento di selezione, tasto dx->inverti selezione
86alessio86
20-11-2008, 23:30
Ctrl+Click the original text layer thumbnail to get the selection. Press Q to enable quick mask. From "Filter" menu select "Noise>>Volatilize". Apply settings as shown.
- "Filter>Pixelate>Pointillisme".
Press Q again to disable quick mask
quindi ctrl+click
bene, ti sta dicendo di andare in modalità maschera veloce. dopodichè premi ctrl+tasto sx sulla thumbnail del testo! se hai la visualizzazione delle palette in piccolo devi praticamete cliccare con ctrl+sx sulla "T" del livello di testo. dopodichè applichi quegli effetti alla maschera veloce che, uscendo da questa modalità, verrò convertita in una selezione.
se hai ancora problemi posta pure :)
86alessio86
21-11-2008, 11:14
dunque il problema è questo.ho rifatto da capo.
Allora l'istruzione dice ctrl+clik sul testo e perfetto,mi selezione il testo.Poi premere Q.Nella guida fa vedere ke la maschera veloce va sul testo selezionato,mentre a me non fa ciò,ma la maschera mi si va a creare dietro allo sfondo.inverti non è attivo
Mi autoquoto :)
Dopo aver applicato l'effetto pointillisme sulla quick mask, esci dalla quick mask e
inverti la selezione, salvala in un canale, fai una nuova selezione del testo e intersecala con quella salvata nel canale.
Nel tuo caso potrebbe non essere necessario invertire la selezione.
86alessio86
21-11-2008, 12:34
l'effetto dev eesser sul testogiusto??e la maschera deve essere sul testo stesso.Ho provato a disabilitare la maschera però la selezione se va.l'effetto punti se lascio tutto tale e quale ma sulla sfondo,se durate la mascherca clicco+ctrl sul testo mi viene la selezione.dò l'effetto però non so se lo prende..Togliendo la maschera la selezione se va.Sulla guida lo sfondo è trasparente io lo ho bianco
alessio posta uno screenshoot che magari è più semplice consigliarti. magari stai sbagliando unpiccolo passaggio.
quando carichi la selezione del testo assicurati che il livello che ti interessa sia selezionato, altrimenti l'effetto viene applicato su un altro.
Dopo aver selezionato il testo, attiva la quick mask.
Se il testo è colorato dalla quick mask prosegui con pointillisme, se il background è selezionato premi ctrl+i per invertire la quick mask e applica il filtro.
Esci dalla quick mask. Crea un nuovo layer trasparente. Prova a riempire la selezione con il grigio. Dovrebbero apparire puntini scuri.
Se invece ti esce una macchia, la tua quick mask è impostata come la mia.
Fai ctrl+z, inverti la selezione, select->save selection, deseleziona tutto, seleziona il testo, select-> load selection -> intersect.
Prosegui con il grigio.
86alessio86
22-11-2008, 10:18
invreti on quick mask non la inverte..Ora provo il tuo suggerimento.Al massimo posto l'immagine
86alessio86
22-11-2008, 10:41
Edit sono riuscito con la maschera,l'unico problema e come creao un livello trasparente??E' qui che padello
e poi anche questo non capisco vi posto l'immagine.Nella guida mostra che usciti dalla maschera l'intero testo è viene selezionato.mentre quando esco dalla maschera mi ritrovo ciò
http://img220.imageshack.us/img220/8893/immaginetj0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immaginetj0.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Premi il pulsantino "new layer" o ctrl+shift+N.
Lo sfondo del nuovo layer dovrebbe essere trasparente.
Aah, ho capito cosa intendi con la selezione. Se vuoi i puntini bruciacchiati sull'intero testo, la selezione la devi prendere sul testo intatto nel primo layer, non da quello che hai parzialmente cancellato.
86alessio86
22-11-2008, 18:52
grazie ora provo appena riesco.Ma due livelli.cioè il testo originale + la copia giusto?Il livello nuovo,mi viene a sfondo bianco anche se non nessun colore..e re riempo di grigio,ovviamente lo sfondo prende questo colore
Il tuo livello "sfondo" ha uno sfondo bianco, visibile attraverso i layer trasparenti.
Se nascondi "sfondo", vedrai la trasparenza.
Sempre che il tuo PS non sia diverso dal mio :mbe:.
Mmh, per la selezione, prova in questo modo.
Quando esci dalla quick mask clicca con il pulsante destro sull'icona del layer originale ("Alessio"?) e dal menu seleziona "intersect transparency mask".
Poi, senza deselezionare, crea un nuovo layer, trascina l'icona del nuovo livello in cima alla lista e riempilo col grigio (shift+f5 / colore di primo piano).
grazie ora provo appena riesco.Ma due livelli.cioè il testo originale + la copia giusto?Il livello nuovo,mi viene a sfondo bianco anche se non nessun colore..e re riempo di grigio,ovviamente lo sfondo prende questo colore
alessio devi eliminare lo sfondo bianco, altrimenti come ti diceva Imp lo vedrai sempre attraverso layer trasparenti :stordita:
fai doppio click sullo sfondo per trasformarlo in livello editabile e poi elimiinalo o nascondilo se ti serve ancora.
per la selezione le cose sono due:
o sbagli a caricare la selezione usando come sorgente un altro livello
oppure il livello di cui carichi la selezione contiene pixel semi trasparenti.
per verificarlo basta creare un nuovo livello di riempimento dalla selezione che ottieni (quella che si vede nell'immagine intendo) ;)
86alessio86
24-11-2008, 13:44
Vi ringrazio!Appena riesco provo è gia tre volte che provo e sbaglio qualcosa,perchè non mi viene il risultato come deve..Quando arrivo a dare colore arancio il testo viene arancio e metto il pattern e non lo vedo.Mentre le altre volte riuscivo.Riprovo..chi la dura la vince no?Rasterizzare livello o testo??REsterizzo prima o dopo gli effetti?
Non so se sia la procedura ottimale, ma io ho:
-rasterizzato
-selezionato il testo
-riempito la selezione con lo strumento gradiente.
86alessio86
27-11-2008, 13:46
:muro: :muro: :muro:
Problema dopo essere riuscito ocn la maschera..riempo di grigio ma anche lo sfondo si riempe..H oprovato con salva e carica selzione riempo di girgio ma si rimpe un tantino di grigio.Smudge tool sarebbe?l'icona con il dito?ma non fa niente.Ho provato a prosegure senza questi particolari.PErò quando selezione la voce hard light non mi scurisce nulla.resta tutto =.
Vedo che sei quasi alla fine =).
Grigio: Sì, in quel punto c'è qualcosa di strano nella spiegazione data nel tutorial.
Comunque era anche possibile rimuovere i puntini grigi in eccesso ricavando la selezione dello spazio intorno al testo da un altro layer e cancellando. O usando direttamente la gomma. Non importa quale metodo si usa :).
X usare lo smudge (come si chiama in italiano il dito? sfumino?) devi cliccare, tenere premuto e trascinare. Assicurati che l'intensità non sia troppo bassa o l'effetto non sarà visibile.
Hard Light: più che scurire, accentua il contrasto fra gli elementi; va applicata sul nuovo layer duplicato in cima alla lista, non sull'originale.
86alessio86
29-11-2008, 10:01
Si quasi alla fine.mi ci vole na vita.Fra un incavolamente e l'altro +o- tento di impatare la pizza.Anzi più che pizza l'ovo stapazzato:D
Con santa pazienza e tempo ci provo.Ti ringrazio.Vedrò cosa uscirà fori.La gomma per cancellare è tosta..L'altra cosa,cioè rtogliere i punti in eccesso mi sempra + complicata come cosa..Dei due è facile farli rimanere..mi sa.A altra curiosità.Sempre alla fine cè i peperoni verdi o quelli che siano..Ma come si creano quelli?Cè la forma oppure è qualche procedimento?
Grazie.Proverò appena mi ritrovo mezza giornata libera dal lavoro
Per i peperoni/piselli/olive/capperi mutanti non so neppure io... sembrerebbe un'immaginetta con sfondo trasparente duplicata più volte e spostata in vari punti.
Lui scrive piselli... piselli sulla pizza 'O_o.
Ne puoi fare uno e poi copiarlo-incollarlo in vari punti.
Io farei un'oliva.
Brush ovale di adeguate dimensioni, non sfumata, colore 365600.
Crea un nuovo livello, chiamalo oliva, clicca una volta per creare la base ovale.
Imposta le proprietà del livello:
x Belevel Emboss:
Size - incrementa fino a far sparire la zona piatta
Angle 34
Altitude 69
Segno di spunta a Use global light.
x Contour:come da default
Drop Shadow opzionale?
Layer->Layer Style->create layers
Unisci insieme tutti i livelli "oliva".
Duplica il livello oliva e incollalo in vari punti, ruotando o ridimensionando di tanto in tanto.
86alessio86
02-12-2008, 12:52
grazie ancora!via appena finisoco un paio diose mi ci rimetto sotto
86alessio86
15-12-2008, 12:10
Ci ho ritentato ma mannaggia la miseria,anzichè adnari avant iritorno indietro.Allora quando creo la maschera sul testo mi intrippo.
Allora io devo creare due testi cancello uno e poi seleziono l'altro.attivo la maschera,e premo ctrl-i,creo effetto punti,e riesco.ma qui mi ritora la selezione mia.Anziche selzionarmi tutto mi riselziona solo il testo.Dove sbaglio??
devi premere ctrl+shift+i
ctrl+i serve a invertire i color, o adinvertire l'intera maschera (dopo che è stata creata).
altrimenti tasto dx -> inverti selezione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.