Unrue
30-10-2008, 19:09
Ciao ragazzi,
ho un dubbio su un programma che sto sviluppando in C++. Dunque, questo programma legge degli eventi da un file di testo. Gli eventi possono essere di due tipi, supponiamo EVENTOA, EVENTO_B.
Ora, al momento c'è una classe base EVENTO, e le due derivate A e B, ognuna delle quali gestisce l'evento appropriato. il fatto è che a priori non so quale delle due classi derivare, in quanto dipende da quello che c'è scritto nel file di testo. Quindi, come posso reimpostare il codice in maniera adatta al problema?
Ovviamente vorrei evitare di derivarle entrambe, in quanto non è detto che ci siano sempre entrambi gli eventi. Siccome il file di testo è letto dalla classe base, avevo pensato di analizzare il primo evento e poi dalla classe base creare oggetti figli, e da lì far partire il tutto. Ma non credo che sia molto elegante.
Thanks :)
ho un dubbio su un programma che sto sviluppando in C++. Dunque, questo programma legge degli eventi da un file di testo. Gli eventi possono essere di due tipi, supponiamo EVENTOA, EVENTO_B.
Ora, al momento c'è una classe base EVENTO, e le due derivate A e B, ognuna delle quali gestisce l'evento appropriato. il fatto è che a priori non so quale delle due classi derivare, in quanto dipende da quello che c'è scritto nel file di testo. Quindi, come posso reimpostare il codice in maniera adatta al problema?
Ovviamente vorrei evitare di derivarle entrambe, in quanto non è detto che ci siano sempre entrambi gli eventi. Siccome il file di testo è letto dalla classe base, avevo pensato di analizzare il primo evento e poi dalla classe base creare oggetti figli, e da lì far partire il tutto. Ma non credo che sia molto elegante.
Thanks :)