PDA

View Full Version : ATTENZIONE: Rischio blocco totale delle intercettazioni !!!


toms
30-10-2008, 17:27
Ecco il testo dell’interpellanza urgente del Partito Democratico sul rischio di blocco totale delle intercettazioni

Ottobre 30, 2008 di Redazione

il Politico.it è in grado di anticiparvi qui, ora, il testo di un’interpellanza urgente firmata dall’Onorevole Francesco Laratta e da altri parlamentari dell’opposi- zione (che verrà presentata ufficialmente solo la prossima settimana) per chiedere al Governo come intenda scongiurare il rischio di “blocco totale del servizio” - di cui dà notizia oggi il Corriere della Sera - da parte delle aziende che gestiscono il 70% del mercato delle intercettazioni in Italia, costrette ad affrontare un “gravissimo dissesto finanziario” e nei confronti delle quali lo Stato è debitore per 140 milioni di euro. “La fine delle intercettazioni” riguarde- rebbe tra l’altro indagini delicate come quella sul clan dei Casalesi che minaccia la vita di Roberto Saviano e altre in tema di mafia e terrorismo.

ECCO IL TESTO

Interpellanza urgente al Presidente del Consiglio, al Ministro di Giustizia

L’on. Francesco Laratta e altri

per sapere,

premesso che:

Notizie di stampa (Giusi Fasano, Corriere della Sera del 30.10.08) ci informano di un debito di 140 milioni di euro che lo Stato italiano deve pagare entro il 1˚ dicembre 2008; i creditori sono Research control systems, Area e Sio, le tre società lombarde che gestiscono in Italia oltre il 70% del mercato delle intercettazioni telefoniche e ambientali. Gli amministratori delegati delle tre aziende si sono recati nei giorni scorsi a Roma, al ministero della Giustizia, per consegnare una lettera che spiega il «gravissimo dissesto finanziario» delle loro aziende e che promette la paralisi delle inchieste nella maggior parte delle procure d’Italia. «Permanendo questa situazione del blocco dei pagamenti - c’è scritto nella lettera - i nostri servizi non potranno più essere garantiti a partire dal 1° dicembre».
Questo, secondo le informazioni, comporterebbe il blocco delle intercettazioni per le indagini sul clan dei casalesi e quindi sugli uomini che hanno giurato vendetta contro lo scrittore Roberto Saviano.
Ma sarà la fine delle intercettazioni per altre indagini relative a fatti molto gravi: quelle ordinate dai magistrati calabresi sulla ‘ndrangheta del dopo-Duisburg; le inchieste siciliane sui grandi latitanti della mafia; quelle milanesi sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia lombarda; quelle volute dai magistrati di Firenze, Bologna, Torino, Milano sul terrorismo islamico.
Di fatto si bloccherebbero le indagini telefoniche, ambientali, gps, video, di tre quarti delle procure italiane e di quasi tutte le sedi di Direzione distrettuale antimafia. E per il momento niente fa pensare che la situazione potrebbe sbloccarsi.

Premesso che le società Area, Research control systems e Sio sono aziende sane e che la loro è una crisi di liquidità, che lo Stato è debitore di 140 milioni di euro, che Sio, Research control systems ed Area occupano trecento persone: ingegneri, esperti di informatica, elettronica e telecomunicazioni, teoricamente tutti posti di lavoro a rischio, che nel settore si calcola siano un migliaio gli addetti e, contando i debiti accumulati dallo Stato anche con le altre aziende, si arriva alla quota record di 300 milioni di euro.

Tutto ciò premesso,

si chiede di saper dal Governo quali misure urgenti intenda adottare per scongiurare il blocco del servizio garantito finora dalle citate società, che produrrebbe un danno gravissimo alle indagini più delicate di cui si stanno occupando diverse procure italiane e diverse Direzioni distrettuali antimafia.

http://www.ilpolitico.it/?p=923

Ser21
30-10-2008, 17:36
Questa è una BOMBA ATOMICA!

Speriamo davvero che non si arrivi ad blocco totale,sarebbe davvero ciò che di peggio possa accadere.

bluelake
30-10-2008, 17:39
si chiede di saper dal Governo quali misure urgenti intenda adottare per scongiurare il blocco del servizio garantito finora dalle citate società
risposta: nessuna, i soldi non ci sono, gli ultimi 5 miiardi li abbiamo regalati a Gheddafi il mese scorso...

s-y
30-10-2008, 17:43
indifendibili. anzi siamo noi ad essere sempre piu' indifesi.

^TiGeRShArK^
30-10-2008, 17:44
Vittoria! :)

sid_yanar
30-10-2008, 17:44
bene, avanti così :)

Lagun85
30-10-2008, 17:47
Foca foca foca!

cocis
30-10-2008, 17:48
belrusconi .. non ne ri-sapevo niente.. :sofico: :ciapet:

s-y
30-10-2008, 17:50
belrusconi .. non ne ri-sapevo niente.. :sofico: :ciapet:

ovvio, e avra' ragione lui.
la lotta alla mafia, tze'...

cocis
30-10-2008, 17:53
risposta: nessuna, i soldi non ci sono, gli ultimi 5 miiardi li abbiamo regalati a Gheddafi il mese scorso...

di cui 1 speso per entrare in unicredit .. :sofico:

ozeta
30-10-2008, 17:59
http://peruron.com/blol/wp-content/uploads/2008/05/seal-of-approval.jpg

Fil9998
30-10-2008, 18:06
finalmente la mafia non sarà più un problema.


ci fu un periodo felice in cui questa nazione poteva dirsi repubblica delle banane ....


adesso dovremo inventare qualcosa di più realistico come epiteto.





spingi, di più, ancora, dài....

Fil9998
30-10-2008, 18:08
....e intanto i nostri ragazzi vigilano sulle pietre afgane... quello si che è fare i nostri interessi con i nostri soldi...

IlCarletto
30-10-2008, 18:31
Corriere.it (http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_30/intercettazioni_stop_soldi_06e4f268-a652-11dd-9cb7-00144f02aabc.shtml)

passaggio di bersani. .

assist di Mastella. . .

GOL di Silvio!!!

zuper
30-10-2008, 18:53
li troveranno i soldi...li troveranno...

altrimenti sarebbe una bella merda!!

LUVІ
30-10-2008, 19:09
BAC

חוה
30-10-2008, 19:39
Corriere.it (http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_30/intercettazioni_stop_soldi_06e4f268-a652-11dd-9cb7-00144f02aabc.shtml)

passaggio di bersani. .

assist di Mastella. . .

GOL di Silvio!!!

«Da più di due anni - scrivono Andrea Formenti (Area), Roberto Raffaelli (Research control systems) ed Elio Cattaneo (Sio) - i pagamenti dei corrispettivi che abbiamo maturato subiscono ritardi o interruzioni che sono non più sostenibili e compromettono la nostra sopravvivenza: 140 milioni sono una cifra enorme - dicono - che abbiamo anticipato chiedendo soldi alle banche. Qui non c'è una situazione Alitalia, siamo aziende sane. Però ci manca la liquidità e 500 giorni di ritardo nei pagamenti sono troppi dato che lo Stato è il nostro unico cliente». Con quell'«unico cliente» le tre società hanno lavorato per le inchieste più importati dell'ultimo ventennio: dalla cattura di Provenzano all'omicidio D'Antona, dal caso Biagi all'uccisione del piccolo Tommy, da Calciopoli alle indagini di Woodcock.

I problemi sono cominciati a luglio del 2006. Il decreto Bersani stabilì che non fossero più le Poste ad anticipare le spese delle procure per poi rivalersi sul ministero della Giustizia. Da allora in poi si decise che i servizi «di ausilio alle indagini», quindi anche le intercettazioni, fossero liquidati direttamente dalla Banca d'Italia, di certo più lunga nel saldare i conti. «In questa storia ci sono paradossi a non finire», lamentano i tre amministratori delegati. «Per esempio: il 30 novembre ci toccherà pagare le tasse su entrate che non abbiamo mai visto. La sola cosa che ci pare di aver capito negli incontri avuti a Roma è che si tenderà a stabilire un budget per le spese di giustizia. Ma è possibile fissare cifre su una materia come la giustizia?». Per ora la sola cifra certa è quella del debito, alla quale andrebbero sommati almeno altri venti milioni di interessi maturati in 21 mesi. Sio, Research control systems ed Area occupano trecento persone: ingegneri, esperti di informatica, elettronica e telecomunicazioni, teoricamente tutti posti di lavoro a rischio. Nel settore si calcola siano un migliaio gli addetti e, contando i debiti accumulati dallo Stato anche con le altre aziende, si arriva alla quota record di 300 milioni di euro.

Giusi Fasano
30 ottobre 2008

_fred_
30-10-2008, 20:07
Non c'é stato neppure bisogno del decreto... Mamma mia dove siamo arrivati...:muro:

FastFreddy
30-10-2008, 20:37
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=33779&sez=HOME_INITALIA

Intercettazioni, Alfano presto circolare per pagare debiti

ROMA (30 ottobre) – Vanta un credito di oltre 140 milioni nei confronti dello Stato: è una delle principali aziende lombarde che gestiscono oltre il 70% del mercato delle intercettazioni.
E proprio i responsabili delle aziende hanno intimato al ministero della Giustizia che, se non verranno pagate, dal primo dicembre prossimo interromperanno il loro servizio. Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha creato una «unità di monitoraggio» per valutare e quantificare il “buco” sulle spese relative alle intercettazioni telefoniche ed ambientali. Presto - rende noto il capo del Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria (DOG) Luigi Birritteri - sarà elaborata una circolare per regolamentare i criteri di pagamento in tutte le procure d'Italia. Il ministro Alfano prevede la «diramazione di una circolare che offra indirizzi certi circa le modalità contrattuali da utilizzare nel rapporto con le ditte fornitrici dei servizi (quelle che noleggiano gli apparecchi e che sono titolari dei crediti nei confronti dello stato)».

evelon
30-10-2008, 20:56
:eek:

Ma le intercettazioni sono fatte da ditte private ?!

Ho sempre creduto che le facesse direttamente la polizia postale

_fred_
30-10-2008, 21:00
:eek:

Ma le intercettazioni sono fatte da ditte private ?!

Ho sempre creduto che le facesse direttamente la polizia postale

No, è che lo Stato Italiano prende in affitto da queste aziende private gli strumenti per le intercettazioni, non sono di proprietà delle varie procure.

IlCarletto
30-10-2008, 21:15
:eek:

Ma le intercettazioni sono fatte da ditte private ?!

Ho sempre creduto che le facesse direttamente la polizia postale

ma scusa.. il tuo è proprio un "cascare dal pero". .

http://www.youtube.com/watch?v=G73vJbGdDnY

evelon
30-10-2008, 21:25
ma scusa.. il tuo è proprio un "cascare dal pero". .

http://www.youtube.com/watch?v=G73vJbGdDnY

che qualcuno progettasse gli apparati era ovvio così come era ovvio che non fossero i poliziotti stessi a progettarli...

Ma se leggi l'articolo non è chiarissimo se si tratta di noleggio, vendita o intercettazioni effettuate direttamente dalla ditta privata.

Peraltro anche il tuo video non è esaustivo.
Loro parlano di progettazione di microspie e nel confronto con le auto usate dai CC si intende che vendano i prodotti alle FdO (e non ci sarebbe nulla di male) ma successivamente si parla di canali che, per quanto criptati, passano comunque attraverso di loro (o almeno così pare).

Ed alla fine si vede chiaramente che dispongono anche dei mezzi di localizzazione (nel test fatto col giornalista)

IlCarletto
30-10-2008, 21:39
che qualcuno progettasse gli apparati era ovvio così come era ovvio che non fossero i poliziotti stessi a progettarli...

Ma se leggi l'articolo non è chiarissimo se si tratta di noleggio, vendita o intercettazioni effettuate direttamente dalla ditta privata.

Peraltro anche il tuo video non è esaustivo.
Loro parlano di progettazione di microspie e nel confronto con le auto usate dai CC si intende che vendano i prodotti alle FdO (e non ci sarebbe nulla di male) ma successivamente si parla di canali che, per quanto criptati, passano comunque attraverso di loro (o almeno così pare).

Ed alla fine si vede chiaramente che dispongono anche dei mezzi di localizzazione (nel test fatto col giornalista)

ma no, nel video si dice chiaro e tondo che loro non sanno niente di cosa passa nei loro "canali", e il loro contenuto, e che sono installati repsso i carabinieri , gdf etc. e oltretutto sono criptati. loro progettano e danno il servizio (ovvio che è a pagamento...) :read:

s-y
31-10-2008, 08:16
credo comunque che ci siano buone probabilita' che la questione si risolva. hanno la scappatoia di far ricadere tutta la responsabilita' sul precendente governo.
ma la propaganda non e' importante, l'importante e' che la situazione venga sbloccata, e in fretta.

toms
31-10-2008, 17:14
Ma i media tradizionali ne hanno parlato :confused:

s-y
31-10-2008, 17:24
mah, io ho letto qualche articolo su qualche sito di quotidiano. la tv non so perche' non mi trovo in italia. ci sarebbe quell'alzata sul governo prodi che porterebbe verso una buona mediaticita' della notizia. se non ne parlano non approfittandone significa che puo' non essere una svista, diciamo cosi'...

John Cage
31-10-2008, 17:27
finalmente la mafia non sarà più un problema.


ci fu un periodo felice in cui questa nazione poteva dirsi repubblica delle banane ....


adesso dovremo inventare qualcosa di più realistico come epiteto.





spingi, di più, ancora, dài....

repubblica delle foche!

GUSTAV]<
31-10-2008, 17:38
Cmq. le intercettazioni normali ci saranno sempre, e anche di piu'.. :sofico:

s-y
07-11-2008, 16:56
up.
ci sono news?

yossarian
07-11-2008, 18:24
....e intanto i nostri ragazzi vigilano sulle pietre afgane... quello si che è fare i nostri interessi con i nostri soldi...

i nostri ragazzi vigilano sul diritto acquisito (con la forza) da exxon mobile di costruire un gasdotto dal mar nero al pakistan, passando in territorio afghano. Altro che 4 sassi :D

IlCarletto
07-11-2008, 18:48
si può seguire qualcosa su www.giustizia.it , un sito dal nome al contenuto è tutto un programma. . .