PDA

View Full Version : Rischi assemblaggio manuale


esse09
30-10-2008, 17:00
Innanzitutto ciao a tutti, sono Andrea e mi sono appena iscritto :D

Sono parecchi mesi che mi diletto a cercare configurazioni per il mio prossimo pc e arrivato ormai a poche settimane (speriamo!) dall'acquisto onestamente mi prende la voglia di montarlo, e non farmelo arrivare gia' a posto, sia per la soddisfazione e anche per la maggior flessibilita' nell'acquisto.

Quello che mi preoccupa pero' sono i rischi del montaggio manuale.
Diciamo che ho gia' modificato il mio vecchio pc e smontato piu' volte il mio portatile attuale, sia per pulire che per cambiare la pasta termica ma non ho mai creato un sistema da zero.
Per la configurazione se vi interessa la posto.

Cerco di darvi piu' dettagli possibili su "come" e "dove" vorrei montare.
Premetto che mi muniro' di guanti antistatici. Se sapete dirmi dove trovarlo anche di un cacciavite particolare.
La mia "postazione" diciamo sara' una scrivania spaziosa in truciolato con struttura in metallo che poggia a terra su dei piedi in plastica dura.
Il case sara' un Full Tower ma senza tray estraibile (un Haf932).

La mia preoccupazione e' di bruciare 1300 euro di componenti.
Se potete magari illustrarmi qualche "trucco" per evitare problemi ve ne sarei grato. Diciamo che sto leggendo diverse guide, ma non tutto puo' starci nelle guide, e la vostra esperienza puo' essermi sicuramente d'aiuto.
Grazie.

domthewizard
30-10-2008, 17:04
le uniche cose che devi fare sono:

A) montare la cpu nel verso corretto;

B) montare i piedini distanziatori in ottone sotto la mobo, escono insieme al case.

il resto è tutta fuffa :D

esse09
30-10-2008, 17:31
le uniche cose che devi fare sono:
A) montare la cpu nel verso corretto;
B) montare i piedini distanziatori in ottone sotto la mobo, escono insieme al case.
il resto è tutta fuffa :D

grazie,
ma cose tipo archi di corrente, elettricita' statica ecc ecc sono frequenti?

domthewizard
30-10-2008, 17:34
grazie,
ma cose tipo archi di corrente, elettricita' statica ecc ecc sono frequenti?

anni che monto pc e non ho mai seguito cose tipo toccare ferro continuamente, guanti ecc. ecc. e non ho mai bruciato niente... certo non metterti coi piedini scalzi a montare il pc :asd:

esse09
30-10-2008, 21:24
anni che monto pc e non ho mai seguito cose tipo toccare ferro continuamente, guanti ecc. ecc. e non ho mai bruciato niente... certo non metterti coi piedini scalzi a montare il pc :asd:


xD potrei immergere i componenti in una bacinella piena d'acqua tanto per dargli una pulita prima di montarli

:ot:

lucky85
30-10-2008, 22:51
Innanzitutto ciao a tutti, sono Andrea e mi sono appena iscritto :D

Sono parecchi mesi che mi diletto a cercare configurazioni per il mio prossimo pc e arrivato ormai a poche settimane (speriamo!) dall'acquisto onestamente mi prende la voglia di montarlo, e non farmelo arrivare gia' a posto, sia per la soddisfazione e anche per la maggior flessibilita' nell'acquisto.

Quello che mi preoccupa pero' sono i rischi del montaggio manuale.
Diciamo che ho gia' modificato il mio vecchio pc e smontato piu' volte il mio portatile attuale, sia per pulire che per cambiare la pasta termica ma non ho mai creato un sistema da zero.
Per la configurazione se vi interessa la posto.

Cerco di darvi piu' dettagli possibili su "come" e "dove" vorrei montare.
Premetto che mi muniro' di guanti antistatici. Se sapete dirmi dove trovarlo anche di un cacciavite particolare.
La mia "postazione" diciamo sara' una scrivania spaziosa in truciolato con struttura in metallo che poggia a terra su dei piedi in plastica dura.
Il case sara' un Full Tower ma senza tray estraibile (un Haf932).

La mia preoccupazione e' di bruciare 1300 euro di componenti.
Se potete magari illustrarmi qualche "trucco" per evitare problemi ve ne sarei grato. Diciamo che sto leggendo diverse guide, ma non tutto puo' starci nelle guide, e la vostra esperienza puo' essermi sicuramente d'aiuto.
Grazie.

i cavi si riesce a metterli anceh se nn si è molto pratici...l'unico vero problema è l'applicazioen della pasta termica tra la cpu e il suo dissipatore! non è difficile ma nemmeno semplice per chi non ha esperienza...

esse09
31-10-2008, 08:33
ah boh io ho gia' provato a metterla una volta (artic silver 5) sull' E2300 del portatile e per ora non mi e' ancora bruciato niente xD
pero' l'avevo spalmata tipo con una tessera dei punti, magari mi procuro qualcosa di piu' professionale

domthewizard
31-10-2008, 08:56
ah boh io ho gia' provato a metterla una volta (artic silver 5) sull' E2300 del portatile e per ora non mi e' ancora bruciato niente xD
pero' l'avevo spalmata tipo con una tessera dei punti, magari mi procuro qualcosa di piu' professionale

c'è la pasta della zalman che viene fornita in una boccettina col pennellino, tipo lo smalto che usano le femmine :asd: oppure puoi comprare un COOLABORATORY METAL LIQUID PAD che non ha bisogno di essere spalmato :)

esse09
31-10-2008, 09:28
perfetto :D

kaoss
31-10-2008, 22:12
l'unica cosa a cui devi fare veramente attenzione è l'inserimento della cpu nella mobo.
per il resto sta tranquillo e vai deciso, più deciso sei meglio è!:D :D

esse09
01-11-2008, 09:24
grazie