PDA

View Full Version : Deutsche Bank perde il 95% degli utili


LUVІ
30-10-2008, 15:26
Ma con un magheggio non va in rosso e riduce le perdite al 75%

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/DEUTSCHE-BANK-GIU-UTILI-MA-NON-IN-ROSSO/news-dettaglio/3383724

Francoforte, 10:20
DEUTSCHE BANK: GIU' UTILI MA NON IN ROSSO

Affondano gli utili di Deutsche Bank nel terzo trimestre, ma la banca tedesca evita di andare in rosso grazie alle nuove regole contabili dell'Unione europea, che le consentono di contenere le svalutazioni. I profitti netti calano del 75% a 414 milioni di euro e quelli prima delle tasse arretrano del 94% a 93 milioni di euro. Il gruppo annuncia anche 1,2 miliardi di euro di svalutazioni, che sarebbero state di oltre 2 miliardi di euro senza le nuove regole contabili europee, decise per consentire alle aziende di fronteggiare la crisi finanziaria, ammorbidendo le precedenti regole contabili che prevedevano la contabilizzazione delle attivita' sulla base dei prezzi di mercato. Finora Deutsche Bank e' riuscita a contenere le svalutazioni legate alla crisi dei mutui. Tuttavia dopo che le sue svalutazioni hanno superato il tetto degli 8,5 miliardi di euro, il titolo della banca ne ha fortemente risentito.

(30 ottobre 2008)

Che botta.
Chissà che non comincino a risparmiare sul management e non sui clienti finali.

LuVi

willywilly77
30-10-2008, 15:36
Si come no, :( si risparmia sempre dal basso verso l'alto.

Chevelle
30-10-2008, 15:43
Ex cliente della Deutsche Bank e passato alle Poste nel 2002.
Trattato malissimo, il commerciale ha approfittato della mia ignoranza per propormi dei prodotti assolutamente poco convenienti in funzione delle mie esigenze.
Sono stato ulteriormente fregato perchè la filiale aveva attivato un c/c (spese fisse mensili) senza il mio consenso e ho pure rimesso circa 500.000 di vecchie lire.

Che falliscano pure, non mi interessa proprio un bel niente.

GUSTAV]<
30-10-2008, 17:39
se gli ingegneri si comportassero come i commercialisti,
i 3/4 delle opere edilizie sarebbero gia' crollate.. :rolleyes:

trallallero
30-10-2008, 19:39
Che botta.
Chissà che non comincino a risparmiare sul management e non sui clienti finali.
Da quello che mi han detto quì (Erfurt, Germania), dopo che ho chiesto il motivo per cui non trovo un dipendente della Deutsche Bank che parla inglese, il lavoro in banca è un cesso di lavoro e guadagni poco.

Quindi, se è vero per tutta la banca e non solo la mia zona, almeno per i dipendenti già risparmiano.
Sui dirigenti non sò ...

Comunque io ho il conto proprio alla Deutsche Bank :stordita:

Kewell
30-10-2008, 19:58
<;24799211']se gli ingegneri si comportassero come i commercialisti,
i 3/4 delle opere edilizie sarebbero gia' crollate.. :rolleyes:

E che ci rientrano i commercialisti? :rolleyes:

paulus69
30-10-2008, 20:16
E che ci rientrano i commercialisti? :rolleyes:

che nell'ingegneria civile non puoi essere "creativo" come i commercialisti o supposti tali....anzi...solo supposte.

Kewell
31-10-2008, 08:25
Non si parla di commercialisti... ma di regole contabili obbligatorie per legge.

Froze
31-10-2008, 13:21
Ma con un magheggio non va in rosso e riduce le perdite al 75%

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/DEUTSCHE-BANK-GIU-UTILI-MA-NON-IN-ROSSO/news-dettaglio/3383724

Francoforte, 10:20
DEUTSCHE BANK: GIU' UTILI MA NON IN ROSSO

Affondano gli utili di Deutsche Bank nel terzo trimestre, ma la banca tedesca evita di andare in rosso grazie alle nuove regole contabili dell'Unione europea, che le consentono di contenere le svalutazioni. I profitti netti calano del 75% a 414 milioni di euro e quelli prima delle tasse arretrano del 94% a 93 milioni di euro. Il gruppo annuncia anche 1,2 miliardi di euro di svalutazioni, che sarebbero state di oltre 2 miliardi di euro senza le nuove regole contabili europee, decise per consentire alle aziende di fronteggiare la crisi finanziaria, ammorbidendo le precedenti regole contabili che prevedevano la contabilizzazione delle attivita' sulla base dei prezzi di mercato. Finora Deutsche Bank e' riuscita a contenere le svalutazioni legate alla crisi dei mutui. Tuttavia dopo che le sue svalutazioni hanno superato il tetto degli 8,5 miliardi di euro, il titolo della banca ne ha fortemente risentito.

(30 ottobre 2008)

Che botta.
Chissà che non comincino a risparmiare sul management e non sui clienti finali.

LuVi

si parla solo di utili. questo vuol dire che si son ripagati tutte le spese.
per cui non vedo nessun rischio di andare in rosso.
inoltre si tratta di un dato trimestrale.

di certo non muoiono di fame e hanno comunque messo "in saccoccia" 93 milioni di euro.

Kars
31-10-2008, 13:52
GODO COME UN RICCIO!! :O

cocis
31-10-2008, 14:39
chissà tra la banca tedesca e unicreit chi sta meglio.. :cool: