LUVІ
30-10-2008, 15:26
Ma con un magheggio non va in rosso e riduce le perdite al 75%
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/DEUTSCHE-BANK-GIU-UTILI-MA-NON-IN-ROSSO/news-dettaglio/3383724
Francoforte, 10:20
DEUTSCHE BANK: GIU' UTILI MA NON IN ROSSO
Affondano gli utili di Deutsche Bank nel terzo trimestre, ma la banca tedesca evita di andare in rosso grazie alle nuove regole contabili dell'Unione europea, che le consentono di contenere le svalutazioni. I profitti netti calano del 75% a 414 milioni di euro e quelli prima delle tasse arretrano del 94% a 93 milioni di euro. Il gruppo annuncia anche 1,2 miliardi di euro di svalutazioni, che sarebbero state di oltre 2 miliardi di euro senza le nuove regole contabili europee, decise per consentire alle aziende di fronteggiare la crisi finanziaria, ammorbidendo le precedenti regole contabili che prevedevano la contabilizzazione delle attivita' sulla base dei prezzi di mercato. Finora Deutsche Bank e' riuscita a contenere le svalutazioni legate alla crisi dei mutui. Tuttavia dopo che le sue svalutazioni hanno superato il tetto degli 8,5 miliardi di euro, il titolo della banca ne ha fortemente risentito.
(30 ottobre 2008)
Che botta.
Chissà che non comincino a risparmiare sul management e non sui clienti finali.
LuVi
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/DEUTSCHE-BANK-GIU-UTILI-MA-NON-IN-ROSSO/news-dettaglio/3383724
Francoforte, 10:20
DEUTSCHE BANK: GIU' UTILI MA NON IN ROSSO
Affondano gli utili di Deutsche Bank nel terzo trimestre, ma la banca tedesca evita di andare in rosso grazie alle nuove regole contabili dell'Unione europea, che le consentono di contenere le svalutazioni. I profitti netti calano del 75% a 414 milioni di euro e quelli prima delle tasse arretrano del 94% a 93 milioni di euro. Il gruppo annuncia anche 1,2 miliardi di euro di svalutazioni, che sarebbero state di oltre 2 miliardi di euro senza le nuove regole contabili europee, decise per consentire alle aziende di fronteggiare la crisi finanziaria, ammorbidendo le precedenti regole contabili che prevedevano la contabilizzazione delle attivita' sulla base dei prezzi di mercato. Finora Deutsche Bank e' riuscita a contenere le svalutazioni legate alla crisi dei mutui. Tuttavia dopo che le sue svalutazioni hanno superato il tetto degli 8,5 miliardi di euro, il titolo della banca ne ha fortemente risentito.
(30 ottobre 2008)
Che botta.
Chissà che non comincino a risparmiare sul management e non sui clienti finali.
LuVi