View Full Version : canon sx 10 o panasonic fz 28?!?!?
matteo_87
30-10-2008, 14:17
ciao a tutti,
sono nuovo e spero di poter trovare aiuto in questo forum.
:D
Non essendo esperto di fotografia,ma abbastanza appasionato e volendo buttarmi soprattutto nella fotografia di uccelli (soprattutto) e natura in generale (piante insetti ecc ecc) e non avendo soldi per permettermi una reflex buona con un obiettivo decente pensavo di acquistarmi una compatta.
So di mio che le foto che farò non saranno le stesse che usciranno da una reflex,ma per iniziare penso possa andar bene.
Mi domandavo se secondo voi era meglio una canon sx 10 oppure la panasonic fz 28.
E magari dirmi anche il perchè prendereste l'una e non l'altra.
E volevo anche sapere se su entrambe si possono montare lenti addizionali e duplicatori di focale.
Spero di trovare un buon aiuto qui.
Vi ringrazio
Ciao Matteo
Credo che l'unico metodo x valutare delle digi che non si discostano molto una dall'altra, sia quello di utilizzare i siti tipo flickr, picasa etc...dove gli utenti mettono le loro foto, così vedi + o - come si comportano le macchine che + ti aggradano.
La fz28 ha il raw, la sx10is no.
La fz28 pile al litio, la sx10ix alcaline AA
Poi la fz20 costa 285€ la sx10is 338€ circa online.
Queste caratteristiche x me mi portano + alla fz28.
E' cmq opinione personale.
P.S. anche l'ergonomia conta, quindi meglio rpovarle a tenerle in mano e vedere quella che ti soddisfa di +.
Io ho provato la fz28 perchè a guardarla in vetrina sembrava molto plasticosa,
poi mi son reso conto che è si di plastica(rigida) ma mi è sembrata molto robusta.
Ripeto su flickr puoi fare una ricerca mirata su tipo di foto (macro,landscape....) e tipo di digitale (quasi tutti i modelli in circolazione e non) ciao.
matteo_87
30-10-2008, 15:10
grazie mille dell'aiuto.
Anche io sono più orientato su una panasonic fz 28,ma ancora non so...
volevo anche sapere per il fatto delle lenti addizionali e duplicatori di focale?
Esistono?
Ho fatto una ricerca veloce e non mi risulta che ci siano convertitori di focale (servirebbero a poco visto che vanno dal 28 al 480 circa) per le lenti sui siti dei 2 brand non sembra ci siano.Su ebay c'è un solo filtro ed è quello UV per la FZ28 ma anche li bisognerebbe valutare.Ciao
matteo_87
30-10-2008, 15:40
grazie mille..adesso vedrò...è che si mi butterei anche su una reflex..però cavolo i prezzi sono impossibili per le mie finanze..
boh...grazie intanto..!:) :)
matteo_87
30-10-2008, 15:48
poi la canon ha un 20 x e la panasonic ha un 18 x... è qualcosa in più a favore della canon direi...però non penso che da un 18 a un 20 cambi troppo l'avvicinamento no?Sbaglio?Sbaglio anche dicendo che magari la canon avvicinandosi un pochetto di più possa dare foto più sfocate o con più rumore?
Io non ci capisco molto,parlo per sentito dire o per letto...boh..
Nel senso...io ho questo dubbio perchè voglio fare foto ad uccelli ecc..e quindi un buono zoom conta molto..cambia molto da un 18 ad un 20?
grazie
matteo_87
30-10-2008, 16:06
ah giusto dimenticavo...
entrambe le macchina citate fanno delle buone macro?
X le macro in genere tutte le compatte vanno bene specialmente quelle con messa a fuoco entro i 5 cm se poi sono meno meglio è. La differenza tra x18 e x20 non è eccessiva, anche perchè a quelle focali se non hai un ottimo stabilizzatore e il cavalletto non so cosa riesci a fare.
Comunque ripeto il prezzo + favorevole, la possibilità di salvare in raw e l'obiettivo un pò + luminoso mi porta alla fz28.
Aspetta comunque chi ne sa + di me ciao
Blusky77
24-12-2008, 08:59
poi la canon ha un 20 x e la panasonic ha un 18 x... è qualcosa in più a favore della canon direi...però non penso che da un 18 a un 20 cambi troppo l'avvicinamento no?Sbaglio?Sbaglio anche dicendo che magari la canon avvicinandosi un pochetto di più possa dare foto più sfocate o con più rumore?
Io non ci capisco molto,parlo per sentito dire o per letto...boh..
Nel senso...io ho questo dubbio perchè voglio fare foto ad uccelli ecc..e quindi un buono zoom conta molto..cambia molto da un 18 ad un 20?
grazie
La differenza di zoom in valore assoluto tra le due macchine non è eccessivo, ma quello che occorre anche considerare è la curva che segue l'apertura del diaframma con lo zoom. :sofico:
Su qualche sito ho trovato proprio il confronto tra le 2 macchine che stai valutando (io sto facendo lo stesso) ed è emerso che nel caso della Panasonic tale curva è molto più ripida, ciò significa che con valori di zoom più alti, con la Canon ha maggiore possibilità di regolazione.
Inoltre, dal confronto fatto di foto simili, la Canon sembra essere notelvomente superiore alla Panasonic, la differenza è il prezzo...:muro:
Inoltre la Canon ha presentato anche la SX1 IS che a parità di corpo macchina e di caratteristiche (zoom, regolazioni etc.) possiede un sensore CMOS invece che CCD (sembra essere la prima bridge ad averlo), realizza filmati in HD, arriva a 4 fotogrammmi al secondo e possiede la porta HDMi, ma costa ancora di più e non so se ne vale la pena.:mc:
Ciao
matteo_87
24-12-2008, 09:23
io ho la sx 10 e ne sono molto contento.
Sono riuscito a pagarla quando una fz 28,quindi mi è andata bene.
La sx 1 l'ho scartata,costo troppo eccessivo.
Anche tu hai il dubbio fra fz 28 e sx 10?
Blusky77
24-12-2008, 16:50
io ho la sx 10 e ne sono molto contento.
Sono riuscito a pagarla quando una fz 28,quindi mi è andata bene.
La sx 1 l'ho scartata,costo troppo eccessivo.
Anche tu hai il dubbio fra fz 28 e sx 10?
In verità stavo valutando anche qualche altra macchina, oltre alle 2 da te citate ... sto valutando anche la Fuji S100 FS e della Olympus SP-570.:muro:
Alla fine sono più orientato alla Canon ma anche le altre (dai forum) sembrano essere belle macchina :muro:
La Fuji è molto "professional" ed ha il sensore più grande disponibile su una bridge ma costa tanto e non possiede un avanzato gestione del focus come la Canon (senza contare il prezzo).
Ciao e ottima scelta.
matteo_87
24-12-2008, 16:58
io ho già scelto comunque,possiedo la sx 10.
Allora la fuji da quel che so è un mattonazzo pesantissimo,in molti la scartano per quello,ma sappi che anche la canon non scherza,con pile raggiunge i 600-700 g,ma sono sopportabilissimi.
La olympus la mettono sempre in secondo piano (non vorrei dire un eresia)
Io ero partito fra la canon e la pana.
Sono poi andato sulla canon perchè quando l'ho vista dal vivo mi sono innamorato,mi dava più idea di sicurezza,buona tenuta.
Poi bho,ha la slitta per i flash,20x,lcd orientabile e batterie AA che sono sempre considerate male,ma voglio vedere se in mezzo ai monti trovi la batteria al litio o la AA nel caso in cui si scaricassero :D:D
E poi io con delle duracell ricaricabili da 2650 scatto sulle 300-400 foto anche più.
Io mi trovo bene,se ti interessa posso mostrarti qualche scatto fatto con la sx 10 miei o di altri utenti che ho visto in giro per i siti.
Fammi sapere qualcosa in privato se ti interessa
ciao
lo_straniero
25-12-2008, 00:57
il raw delle bridge non sono i raw delle reflex :D
non serve nemmeno il raw nelle compatte e bridge :p
imho :rolleyes: :rolleyes:
Blusky77
25-12-2008, 08:36
il raw delle bridge non sono i raw delle reflex :D
non serve nemmeno il raw nelle compatte e bridge :p
imho :rolleyes: :rolleyes:
Sono daccordo :)
Infatti in genere i software dati a corredo per il trattamento dei formati RAW sono alquanto scadenti e le macchine sono lente a salvare le foto in questo formato.:Prrr:
Questo è un parametro che personalmente non sto considerando nella mia scelta (la SX10IS infatti non fa foto in formato raw :D ).
Ciao e Buon Natale a tutti :cincin: :gluglu: :ubriachi:
Blusky77
25-12-2008, 08:51
Poi bho,ha la slitta per i flash,20x,lcd orientabile e batterie AA che sono sempre considerate male,ma voglio vedere se in mezzo ai monti trovi la batteria al litio o la AA nel caso in cui si scaricassero :D:D
E poi io con delle duracell ricaricabili da 2650 scatto sulle 300-400 foto anche più.
Io mi trovo bene,se ti interessa posso mostrarti qualche scatto fatto con la sx 10 miei o di altri utenti che ho visto in giro per i siti.
Fammi sapere qualcosa in privato se ti interessa
ciao
In merito alle batterie sono perfettamente daccordo. Per molti è visto come un problema ma per me è un vantaggio come quando vai all'estero e non hai bisogno di alcun adattatore :D :D .
Per quanto riguarda le foto mi farebbe piacere darci un'occhiata, ti ho inviato un messaggio privato con la mia mail.
Grazie e Buon Natale.:cincin: :gluglu: :ubriachi:
gigio2005
10-01-2009, 10:49
Credo che l'unico metodo x valutare delle digi che non si discostano molto una dall'altra, sia quello di utilizzare i siti tipo flickr, picasa etc...dove gli utenti mettono le loro foto, così vedi + o - come si comportano le macchine che + ti aggradano.
La fz28 ha il raw, la sx10is no.
La fz28 pile al litio, la sx10ix alcaline AA
Poi la fz20 costa 285€ la sx10is 338€ circa online.
Queste caratteristiche x me mi portano + alla fz28.
E' cmq opinione personale.
P.S. anche l'ergonomia conta, quindi meglio rpovarle a tenerle in mano e vedere quella che ti soddisfa di +.
Io ho provato la fz28 perchè a guardarla in vetrina sembrava molto plasticosa,
poi mi son reso conto che è si di plastica(rigida) ma mi è sembrata molto robusta.
Ripeto su flickr puoi fare una ricerca mirata su tipo di foto (macro,landscape....) e tipo di digitale (quasi tutti i modelli in circolazione e non) ciao.
la sx10 presenta CA, l'fz28 lo elimina automaticamente via soft
l'sx10 ha lo zoom 20x, l'fz28 18x
l'sx10 fa delle foto nitide, l'fz28 leggermente soft
matteo_87
10-01-2009, 11:51
la sx10 presenta CA, l'fz28 lo elimina automaticamente via soft
l'sx10 ha lo zoom 20x, l'fz28 18x
l'sx10 fa delle foto nitide, l'fz28 leggermente soft
aggiungere la sx 10 ha lcd orientabile (che può tornare utile),la pana no;
la sx 10 ha slitta per i flash,la pana no;
la sx 10 ha pile AA,la pana al litio(vedete voi pregi e difetti);
la sx 10 è robusta, (a me)la pana sembrava plastica :) ;
la sx 10 pesa 650 gr,la pana molto meno;
entrambe sono due bridge,le foto vengono simili :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.