PDA

View Full Version : E la sorella della Gelmini resta a casa


AccadueO
30-10-2008, 11:36
Motivi familiari la tengono lontano da scuola da qualche giorno. Il bidello: «Si č messa in aspettativa»

MILZANO (BRESCIA) - In questa giornata di sciopero della scuola, Cinzia Gelmini, sorella del ministro dell'Istruzione, insegnante alle elementari «Canossi» di Milzano, nella bassa bresciana, iscritta alla Cgil e componente della Rsu, č assente da scuola ma per motivi familiari.

LA SCUOLA - Il periodo di assenza, a quanto si č appreso, č infatti iniziato nei giorni scorsi. Sui cancelli della scuola elementare del paese sono stati affissi degli avvisi in cui č scritto: «Il giorno 30/10/2008 la scuola funzionerą solo al mattino dalle 8.10 alle 12.10. Č garantito solo il servizio di custodia e sorveglianza». Nei giorni scorsi il bidello della scuola confidava ai giornalisti che cercavano di intervistarla: «Si č messa in aspettativa quindi senza stipendio. Cosģ non vi incontra».

http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_30/sorella_gelmini_e8feddb4-a673-11dd-9cb7-00144f02aabc.shtml

Trabant
30-10-2008, 11:41
FOTO! :O

s-y
30-10-2008, 11:58
mi pare condivisibile la motivazione dei 'motivi familiari'. non la invidio.

kaysersoze
30-10-2008, 12:48
mi pare condivisibile la motivazione dei 'motivi familiari'. non la invidio.

si, sono gravi problemi familiari avere una sorella ministro che fa il contrarrio di quello che dovrebbe fare, poverina la capisco e non vorrei mai essere nei suoi panni!!!

Marils0n
30-10-2008, 12:54
cavolo, dire che č assente per "motivi familiari" la dice lunga :asd:

Scalor
30-10-2008, 12:56
perchč č stata a casa ? si sente in colpa ?, se non ha nulla da rimproverarsi poteva benissimo andare altro che motivi famigliari !

Fritz!
30-10-2008, 13:02
Ma Brunetta le manderą la visita fiscale?

gabi.2437
30-10-2008, 13:15
Speriamo, questi fannulloni proprio non mi piacciono :mad:

dave4mame
30-10-2008, 13:20
l'aspettativa (durante la quale non viene corrisposto stipendio nč, tantomeno, vengono versati contributi previdenziali) č esplicitamente prevista in molti contratti.
ed č un'opzione che non č sindacabile o questionabile dal datore di lavoro, se richiesta in conformitą alla normativa vigente.

per quale diamine di motivo dobbiate sindacare voi davvero č un mistero.

stetteo
30-10-2008, 13:49
le conviene, altrimenti rischia di prenderle

ferste
30-10-2008, 14:04
l'aspettativa (durante la quale non viene corrisposto stipendio nč, tantomeno, vengono versati contributi previdenziali) č esplicitamente prevista in molti contratti.
ed č un'opzione che non č sindacabile o questionabile dal datore di lavoro, se richiesta in conformitą alla normativa vigente.

per quale diamine di motivo dobbiate sindacare voi davvero č un mistero.

Almeno nel privato la concessione o meno dell'aspettativa č a discrezione del datore di lavoro....nel pubblico non saprei

le conviene, altrimenti rischia di prenderle

vero, d'altronde di imbecilli č pieno il mondo, non sarebbe inverosimile che dei caproni pensino nelle loro povere e meschine menti di fare giustizia con modalitą camorriste colpendo un parente indifeso e che non c'entra nulla.....e poi magari gli stessi si indignano e sbraitano nelle discussioni sul fascismo e la Mafia........ironia della vita........hai fatto bene a sottolinearlo. :O

killercode
30-10-2008, 14:06
l'aspettativa (durante la quale non viene corrisposto stipendio nč, tantomeno, vengono versati contributi previdenziali) č esplicitamente prevista in molti contratti.
ed č un'opzione che non č sindacabile o questionabile dal datore di lavoro, se richiesta in conformitą alla normativa vigente.

per quale diamine di motivo dobbiate sindacare voi davvero č un mistero.

sono battute

le conviene, altrimenti rischia di prenderle

appunto :rolleyes: sarebbe da vigliacchi prendersela con chi non c'entra

dave4mame
30-10-2008, 14:20
Almeno nel privato la concessione o meno dell'aspettativa č a discrezione del datore di lavoro....nel pubblico non saprei

ho verificato il mio contratto... gią nel nazionale si parla di aspettativa per motivi personali e non si parla di "previa approvazione".
poi nello specifico fortunatamente non so :)

ferste
30-10-2008, 14:35
ho verificato il mio contratto... gią nel nazionale si parla di aspettativa per motivi personali e non si parla di "previa approvazione".
poi nello specifico fortunatamente non so :)

ah...se lo dice il ccnl.......io mi basavo su pure discussioni da "macchina del caffč"........che giuridicamente sono inferiori al ccnl (anche se di poco :D )

Teox82
30-10-2008, 14:39
FOTO! :O

*

Hal2001
30-10-2008, 14:40
Ma Brunetta le manderą la visita fiscale?

Magari la licenziano :D

ferste
30-10-2008, 14:47
Ma Brunetta le manderą la visita fiscale?

Speriamo, questi fannulloni proprio non mi piacciono :mad:

Magari la licenziano :D

Alzi la mano chi di voi sa cos'č l'aspettativa........

alex10
30-10-2008, 14:57
Alzi la mano chi di voi sa cos'č l'aspettativa........

Io ... io .... io .... io .... lo sņ ....



:D :D

etzocri
30-10-2008, 14:59
Alzi la mano chi di voi sa cos'č l'aspettativa........

io io! č quella che i carabinieri non hanno concesso alla Granbassi :O

the_joe
30-10-2008, 14:59
FOTO! :O

*

Mi unisco alla richiesta, anche se temo che non sia granchč altrimenti sarebbe in parlamento come la sorella et al.

alex10
30-10-2008, 15:03
io io! č quella che i carabinieri non hanno concesso alla Granbassi :O

Perfido .... :O

:asd: :asd:

ferste
30-10-2008, 15:12
Alzi la mano chi di voi sa cos'č l'aspettativa........

Non eravate tra i quotati quindi nota sul diario a entrambi!


Io ... io .... io .... io .... lo sņ ....



:D :D

io io! č quella che i carabinieri non hanno concesso alla Granbassi :O



ps: ma allora il datore di lavoro DEVE concederla o no.....non ci capisco pił niente......... (ma io ho avuto la maestra unica...sono giustificato)

etzocri
30-10-2008, 15:15
questo link sembra utile:
http://www.ghisettiecorvi.it/statogiuridico/aspettativa.htm

'aspettativa per motivi di famiglia prevista per il personale della scuola continua ad essere regolata dagli artt. 69 e 70 del T.U. approvato con D.P.R. n° 3/57 e dalle leggi speciali in materia. Per usufruire della detta aspettativa l'interessato deve presentare motivata domanda all'organo competente - al Dirigente scolastico per il personale docente - il quale ha facoltą, per ragioni di servizio da enunciarsi sul provvedimento, di respingere la domanda, di ritardarne l'accoglimento e di ridurre la durata dell'aspettativa richiesta.

Tefnut
30-10-2008, 15:19
l'aspettativa (durante la quale non viene corrisposto stipendio nč, tantomeno, vengono versati contributi previdenziali) č esplicitamente prevista in molti contratti.
ed č un'opzione che non č sindacabile o questionabile dal datore di lavoro, se richiesta in conformitą alla normativa vigente.

per quale diamine di motivo dobbiate sindacare voi davvero č un mistero.

al di la che la capisco e ritengo che abbia fatto la scelta + opportuna, non eri te (ma forse mi sbaglio) che se la prendeva con chi scioperava?