View Full Version : [Mutuo]Tasso fisso: ha ragione lui?
Allora premettendo che sto per entrare nel magico mondo del mutuo :D m'è sorto un dubbio: leggendo in rete qui e là (anche in vari thread qui su hwu) ho visto che il mutuo a tasso fisso si calcolca sul tasso del giorno in cui si chiede il mutuo + lo spread. Ma allora eprchè quando sono andata a chiedere un preventivo il tipo s'è basato su una "media di ottobre"? Il tasso era moooolto più alto di quello del giorno in cui sono andata...
Ho capito male io o è lui che spera di guadagnarci di più facendomi credere che ci sia il tasso tot e mollandomi uno spread più alto?
in genere sul contratto c'è scritto che il tasso è calcolato in base a quello del giorno di stipula più lo spread.. in realtà o comunque in pratica, ogni banca ha un giorno del mese in cui decide quale sarà il tasso base per le stipule effettuate entro una certa data: ad esempio per quanto mi riguarda, la banca a cui ho chiesto il mutuo ha applicato il tasso dell'inizio di settembre avendo concordato la stipula al 29 dello stesso mese...
in bocca al lupo e occhio alle clausole scritte in piccolo, nonchè alle "opzioni accessorie" che cercano di rifilarti..e soprattutto a farti dire da quando parte il calcolo degli interessi per la prima rata in modo da scegliere il giorno dell'atto di conseguenza... ;)
MartiniG.
30-10-2008, 12:33
che tasso ti ha fatto?
in genere sul contratto c'è scritto che il tasso è calcolato in base a quello del giorno di stipula più lo spread.. in realtà o comunque in pratica, ogni banca ha un giorno del mese in cui decide quale sarà il tasso base per le stipule effettuate entro una certa data: ad esempio per quanto mi riguarda, la banca a cui ho chiesto il mutuo ha applicato il tasso dell'inizio di settembre avendo concordato la stipula al 29 dello stesso mese...
in bocca al lupo e occhio alle clausole scritte in piccolo, nonchè alle "opzioni accessorie" che cercano di rifilarti..e soprattutto a farti dire da quando parte il calcolo degli interessi per la prima rata in modo da scegliere il giorno dell'atto di conseguenza... ;)
grazie, risposta esaustiva e utilissima ;)
che tasso ti ha fatto?
il 4,95 di tasso fisso ma ieri ad esempio era al 4,09 quindi rosicherei tanto :D
gabi.2437
30-10-2008, 13:29
Perchè la gente se non si inguaia a vita con un mutuo non è contenta?
marKolino
30-10-2008, 13:32
Perchè la gente se non si inguaia a vita con un mutuo non è contenta?
vedi altre soluzioni?
gabi.2437
30-10-2008, 13:42
vedi altre soluzioni?
Niente mutuo :D
grazie, risposta esaustiva e utilissima ;)
il 4,95 di tasso fisso ma ieri ad esempio era al 4,09 quindi rosicherei tanto :D
Non è male come tasso...importo finanziato e anni???:O
marKolino
30-10-2008, 13:44
Niente mutuo :D
se la povera gente chiede un mutuo è perchè forse non ha a disposizione 100 - 150 mila euro da spendere sull'unghia... o no?
Perchè la gente se non si inguaia a vita con un mutuo non è contenta?
Nessuno penso sia contento di avere un mutuo sulle spalle.
ma purtroppo al giorno d'oggi si è costretti a richiedere un mutuo, sennò come fai a comprarti una casa?
a meno che uno non abbia la fortuna di avere i genitori che sponsorizzano :O
Perchè la gente se non si inguaia a vita con un mutuo non è contenta?
purtroppo non ho nessuno che mi compri una casa e mi è capitata un'occasione che non ho potuto rifiutare :D
Non è male come tasso...importo finanziato e anni???:O
no aspetta, questo è SOLO il tasso, bisogna aggiungerci lo spread :D
gabi.2437
30-10-2008, 14:17
Allora non la compri la casa, cos'è, c'è l'obbligo "acquisto casa"?
Se non si hanno i soldi non la si compra, non è difficile la cosa
Tanto se non li avete e fate il mutuo, la vedo dura continuarlo fino alla fine, più probabile che poi frignate che non avete abbastanza soldi per il resto perchè "c'è da pagare il mutuo" :O
Allora non la compri la casa, cos'è, c'è l'obbligo "acquisto casa"?
Se non si hanno i soldi non la si compra, non è difficile la cosa
Tanto se non li avete e fate il mutuo, la vedo dura continuarlo fino alla fine, più probabile che poi frignate che non avete abbastanza soldi per il resto perchè "c'è da pagare il mutuo" :O
scusa posso chiederti quanti anni hai?! mi sembra un pò immaturo il tuo discorso o dissociato dalla realtà.. quante persone conosci che hanno comperato casa pagando sull'unghia e non aprendo un mutuo?!
markus_81
30-10-2008, 14:23
Allora non la compri la casa, cos'è, c'è l'obbligo "acquisto casa"?
Se non si hanno i soldi non la si compra, non è difficile la cosa
Tanto se non li avete e fate il mutuo, la vedo dura continuarlo fino alla fine, più probabile che poi frignate che non avete abbastanza soldi per il resto perchè "c'è da pagare il mutuo" :O
sei vero??? :confused:
penso che se uno non ha una casa di proprietà o vive in affitto o chiede un mutuo...alla fine con il mutuo la casa è tua
se poi preferisci l'ipotesi "sotto un ponte"...contento te :D
Fides Brasier
30-10-2008, 14:28
Perchè la gente se non si inguaia a vita con un mutuo non è contenta?se la tua e' un'offerta per regalare denaro, io mi metto in coda :O
non sono esoso, mi accontento di un centomila euro :O
The_Coder
30-10-2008, 14:28
penso che se uno non ha una casa di proprietà o vive in affitto o chiede un mutuo...alla fine con il mutuo la casa è tua
come non quotare
Allora non la compri la casa, cos'è, c'è l'obbligo "acquisto casa"?
Se non si hanno i soldi non la si compra, non è difficile la cosa
bisogna segnalare il fake?
Vigorello
30-10-2008, 14:40
Allora non la compri la casa, cos'è, c'è l'obbligo "acquisto casa"?
Se non si hanno i soldi non la si compra, non è difficile la cosa
Tanto se non li avete e fate il mutuo, la vedo dura continuarlo fino alla fine, più probabile che poi frignate che non avete abbastanza soldi per il resto perchè "c'è da pagare il mutuo" :O
Già ti vedo "papiii mi compvi la caaasaaa"
"cevto, vuoi anche la macchina?!?"
Guarda quello che ti circonda prima di sparare cazzate
gabi.2437
30-10-2008, 14:40
bisogna segnalare il fake?
Direi di si :D Un fake iscritto dal 2006 con più di 3000 messaggi...wow, sempre più organizzati sti fake, anni e anni di addestramento per poter combattere valorosamente nei forum e uscirne vittoriosi!
Quello che intendo dire è che se avete il mutuo che dura decenni, se per caso la situazione vostra peggiora, se non riuscite più a pagare il mutuo rischiate addirittura di perdere la casa...
E è facile dire "oggi posso pagare"...ma tra vent'anni? Anche perchè se fate il mutuo è perchè centomila e passa € non li avete (e chi li ha? nemmeno io...) quindi vi ponete in una posizione rischiosa
dottormaury
30-10-2008, 14:54
ascolta ma è tanto difficile da capire?
se io vado a vivere in affitto pago x euro a vita se un giorno perdo il lavoro il propietario di casa mi sfratta e vado a vivere sotto un bel ponte
se mi faccio un mutuo e tra 15 anni perdo il lavoro vendendo casa recupero qualche soldo che mi permette per lo meno gi gestirmi per un buon periodo magari sufficiente a ritrovare un lavoro e rimettermi in sesto.
senza contare che con un mutuo anche se lo fai a 30anni quando sarà finito non avrai piu' problemi e con la sola pensione ma senza nessuna spesa con la casa riesci a tirare fine mese.
invece in affitto paghi finchè crepi e se devi vivere con la pensione, pagarti l'affito e le spese non te la passi troppo bene.
io ritengo che l'affito sia un buttar via i soldi, salvo determinate eccezioni(case popolari,convivenze pre matrimoniali e persone che purtroppo non riescono ad accendere un mutuo)
Fides Brasier
30-10-2008, 15:27
E è facile dire "oggi posso pagare"...ma tra vent'anni? Anche perchè se fate il mutuo è perchè centomila e passa € non li avete (e chi li ha? nemmeno io...) quindi vi ponete in una posizione rischiosatra vent'anni (ma anche solo dieci anni) la rata del mutuo sara' la stessa (ovviamente mutuo a tasso fisso); puoi sapere quanto pagherai d'affitto tra dieci anni?
Rei & Asuka
30-10-2008, 15:28
Giusto per informazione, quanto stanno i tassi di interesse ora?
Un mio amico che lavora in banca, mi ha raccontanto di come la gente faccia sempre il contrario di quello che deve fare: ora che sono altissimi, non conviene fare il tasso fisso, perchè non può che calare. Ai tempi conveniva, che erano molto bassi.
Poi non so, giusto se può essere utile :D
Ah, per il fanciullo dell'affitto: paga l'affitto, che poi tra 20anni se per disgrazia non potrai lavorare ti ospitano per la gloria :asd:
gabi.2437
30-10-2008, 15:29
tra vent'anni (ma anche solo dieci anni) la rata del mutuo sara' la stessa (ovviamente mutuo a tasso fisso); puoi sapere quanto pagherai d'affitto tra dieci anni?
No, ma nemmeno ti so dire quanto sarà lo stipendio tra dieci anni...
Rei & Asuka
30-10-2008, 15:31
Una certeza ce l'hai: i soldi dell'affitto sono BUTTATI.
Se non riesci a pagare il mutuo vendi, paghi il resto e ti rimane comunque qualcosa in tasca. Non ci va molto :asd:
Ok, 4,95% è il tasso del tuo mutuo (quindi comprensivo di spread), ieri era al 4,09% il tasso di riferimento senza spread, vero?
EDIT! Fai come se non avessi detto niente... effettivamente ho capito male, ti riferivi in entrambi i casi al tasso di riferimento senza spread.
Aspetta ancora un mese ;-)
sì, era solo un rpeventivo, la casa ce la consegnano a fine novembre (anche più tardi).
Comunque ripeto a tutti che era un'occasione capitata tra le mani, ovvio che ho bisogno del mutuo, ma era una di quelle cose che non ti fai sfuggire (ovviamente possiamo pagarlo eh :D). Quindi non mi servono pareri del tipo "che cavolo compri a fare" se non si sa cosa ci sta dietro ;)
Volevo solo un'idea di quello che mi hanno detto alla banca e siete stati molto utili ;)
Thanks :D
Gemini77
30-10-2008, 15:41
E è facile dire "oggi posso pagare"...ma tra vent'anni? Anche perchè se fate il mutuo è perchè centomila e passa € non li avete (e chi li ha? nemmeno io...) quindi vi ponete in una posizione rischiosa
pagando un'affitto credi di essere in una posizione meno rischiosa? :D
Fides Brasier
30-10-2008, 15:41
No, ma nemmeno ti so dire quanto sarà lo stipendio tra dieci anni...allora stai a casa per sempre con i tuoi e non andare mai ad abitare da solo :O
cosi' sarai sicuro di non correre pericoli ad affrontare la vita :O
Niente mutuo :D
Ho un esempio che mi tocca da vicino. La famiglia della mia ragazza é stata in affitto da sempre, da inizio anni '70 credo se non prima. A metà anni '90 c'era bisogno di monetizzare e hanno dato l'out out alla famiglia, o comprate o smammate.
Risultato? Il padre a 50 e rotti anni ha dovuto cercare casa con 2 figlie a carico e la moglie che lavorava in nero come sarta, indovina cosa ha fatto, ha aperto un mutuo che ha chiuso da poco. :)
E quei 25 anni passati a pagare l'affitto? Non sono stati tutti soldi buttati? :stordita:
PS e tra l'altro ha faticato anche a trovare casa perchè di soldi non ne avevano molti, proprio conveniente l'affitto... :mc:
RiccardoS
30-10-2008, 16:16
grazie, risposta esaustiva e utilissima ;)
il 4,95 di tasso fisso ma ieri ad esempio era al 4,09 quindi rosicherei tanto :D
non ho capito: l'hai già firmato?
se no e se puoi, aspetta almeno 1 mese che i tassi sono scesi e c'è la possibilità che scendano ancora (giustamente: negli ultimi anni si erano alzati in maniera assurda ed ingiustificata... ora ne abbiamo visto le conseguenze...).
non ho capito: l'hai già firmato?
se no e se puoi, aspetta almeno 1 mese che i tassi sono scesi e c'è la possibilità che scendano ancora (giustamente: negli ultimi anni si erano alzati in maniera assurda ed ingiustificata... ora ne abbiamo visto le conseguenze...).
sì sì, l'ho detto prima, devo aspettare almeno 1 mese se non di più per la consegna della casa e il frazionamento dell'immobile ;)
Rei & Asuka
30-10-2008, 18:45
Risposto, ma il tasso alla fine qual'è all'incirca per curiosità?
x gabi
scusa la franchezza ma uno col tuo senso degli affari sicuramente fa meglio a ragionare in termini di affitto...ti sconsiglio (anche se mi sembra di capire che non ci sia il pericolo) di pensare a un mutuo, in ogni caso....
dottormaury
30-10-2008, 18:56
che poi alla fine chi la prende nel sedere è sempre l'acquirente.
nell'ultimo anno con la gente che ha fatto i tassi variabili alla canna del gas per i continui aumenti c'è stato il boom del tasso fisso con valori alti.
il tasso fisso conviene farlo quando i tassi scendono come credo avverà ancora nei prossimi mesi.
con i tassi elevati potrebbe essere una scommessa vincente il variabile chi ha fatto il variabile 6 mesi fa ora inizierà a paghar meno.
Comunque a parer mio se non si ha fretta meglio il tasso fisso, a costo di sborsar qualche soldo in piu' alla fine, ma la tranquillità non ha prezzo.
bluelake
30-10-2008, 21:46
Allora premettendo che sto per entrare nel magico mondo del mutuo :D m'è sorto un dubbio: leggendo in rete qui e là (anche in vari thread qui su hwu) ho visto che il mutuo a tasso fisso si calcolca sul tasso del giorno in cui si chiede il mutuo + lo spread. Ma allora eprchè quando sono andata a chiedere un preventivo il tipo s'è basato su una "media di ottobre"? Il tasso era moooolto più alto di quello del giorno in cui sono andata...
Ho capito male io o è lui che spera di guadagnarci di più facendomi credere che ci sia il tasso tot e mollandomi uno spread più alto?
per andare sul sicuro, fai un giro di tutte le banche della tua zona e chiedi a tutte un preventivo SCRITTO con specificato il piano di ammortamento (con gli importi delle rate), il tasso applicato, il TAEG e le garanzie che ti chiedono (fino al mese scorso le più convenienti tra le nazionali erano BNL e Antonveneta), poi alla fine metti a confronto il tutto e decidi. Vedrai che ci sono differenze tra banca e banca anche dell'1,50%...
Quello che conta, alla fine, è il TAEG...
Ah... occhio al "tasso fisso"... può succedere che venga proposto il cosiddetto "tasso aziendale" che alcuni preposti spacciano per "fisso" (non è ancorato all'euribor e non varia tutti i mesi), ma che in realtà può essere variato a piacimento dalla banca con una variazione generalizzata dei tassi... esigi quindi che il tasso sia un tasso "realmente" fisso... ;)
Ho un esempio che mi tocca da vicino. La famiglia della mia ragazza é stata in affitto da sempre, da inizio anni '70 credo se non prima. A metà anni '90 c'era bisogno di monetizzare e hanno dato l'out out alla famiglia, o comprate o smammate.
Risultato? Il padre a 50 e rotti anni ha dovuto cercare casa con 2 figlie a carico e la moglie che lavorava in nero come sarta, indovina cosa ha fatto, ha aperto un mutuo che ha chiuso da poco. :)
E quei 25 anni passati a pagare l'affitto? Non sono stati tutti soldi buttati? :stordita:
PS e tra l'altro ha faticato anche a trovare casa perchè di soldi non ne avevano molti, proprio conveniente l'affitto... :mc:
guardate, secondo me dipende tutto dai casi!
ci possono essere casi in cui si trova un affitto piu conveniente del mutuo e viceversa...
nell'affitto butti via la quota mensile di affitto, ma ricordatevi che nel mutuo buttate via gli interessi, che in alcuni casi superano il valore dell'affitto!!
io conosco gente con la liquidità per comprare casa ma che preferisce stare in casa in affitto e investire quei soldi in modi che rendono piu dell'affitto che pagano per la casa!!
viceversa se non ci sono buone offerte nella zona in cui si vuole comprare casa puo risultare piu conveniente pagare un affitto molto basso nella periferia piu lontana (piu basso degli interessi del mutuo) per raccimolare contanti e accedere in futuro ad un mutuo piu piccolo e quindi meno costoso, il tutto per minimizzare gli sprechi!!
non esiste una verità assoluta, la convenienza dell'uno o dell'altro dipendono dal rapporto fra affitto/valore della casa e dei tassi di interesse che girano, ad esempio fare un mutuo fisso adesso non mi sembra il massimo... ovviamente dipende dalla zona in cui si starebbe in affitto, dal "buon affare con la casa che si intende comprare", dal tasso di crescita di valore degli immobili in quella zona ecc...ecc...
la decisione non mi sembra banale per chi vuole minimizzare gli sprechi!
:dissident:
30-10-2008, 22:37
se la povera gente chiede un mutuo è perchè forse non ha a disposizione 100 - 150 mila euro da spendere sull'unghia... o no?
100 -150 quando va bene :muro:
:dissident:
30-10-2008, 22:40
No, ma nemmeno ti so dire quanto sarà lo stipendio tra dieci anni...
ma sai anche che avrai bisogno di avere un tetto sopra la testa, fra dieci anni, e quindi?
con la recessione alle porte comprare casa adesso non mi sembra un affare... potrebbe esserci un crollo verticale dei prezzi degli immobili. Aspetterei 1-2 anni per vedere come vanno i mercati finanziari che sono un anticipatore dell'economia reale...
Brightblade
31-10-2008, 10:08
Secondo me, sul discorso affitto/mutuo, se uno conta di stare in quella certa casa diciamo fino a 2/3 annetti, allora puo' farsi anche venire il dubbio se valga la pena comprare o stare in affitto, quando pero' uno magari si riscopre da 5/10 anni nella stessa casa ed e' sempre stato in affitto, beh, penso ci siano pochi casi in cui i soldi pagati per l'affitto non si possano assimilare a soldi buttati nel cesso, se confrontati con quelli che avrebbe speso in interessi per il mutuo (cioe' casi in cui uno non ha il senso della misura e vuole a tutti i costi lanciarsi in un mutuo spericolato per una cifra assurda con durate 20/30ennali). Ovviamente mia opinione personale e ci sono cose che non si possono preventivare sempre a priori.
No, ma nemmeno ti so dire quanto sarà lo stipendio tra dieci anni...
:mc:
Brightblade
31-10-2008, 10:37
No, ma nemmeno ti so dire quanto sarà lo stipendio tra dieci anni...
Vabbe' ma per quello non so neanche se mi svegliero' domani mattina :tie: :D
Secondo me l'importante e' non voler fare a tutti i costi il passo piu' lungo della gamba, a meno che non ci si trovi costretti perche' l'unica scelta possibile (ma di questi casi non so quanti ne esistano..). Poi chiaro che tutto puo' succedere.
Perchè la gente se non si inguaia a vita con un mutuo non è contenta?
Raramente ho incontrato tanta protervia associata ad altrettanta impreparazione.
Il Forum è veramente una comunità molto vasta.
Raramente ho incontrato tanta protervia associata ad altrettanta impreparazione.
Il Forum è veramente una comunità molto vasta.
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.