PDA

View Full Version : Psystar: presto Mac "cloni" anche per i notebook


Redazione di Hardware Upg
30-10-2008, 10:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/psystar-presto-mac-cloni-anche-per-i-notebook_27005.html

L'azienda della Florida non si ferma: al lavoro per sviluppare un portatile compatibile con Mac OS X, in attesa degli sviluppi sul piano della battaglia legale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Xile
30-10-2008, 10:31
Resiste ancora eh!!!

Haran Banjo
30-10-2008, 10:33
IMHO questi si stanno mettendo in grossi pasticci...

dotlinux
30-10-2008, 10:37
IMHO c'è dietro Steve che sonda il terreno!

killercode
30-10-2008, 10:38
Troppo coraggio, o sono pazzi o sono già sicuri di non correre rischi

diddum
30-10-2008, 10:40
devono averlo quelli che comprano da loro un oggetto che un domani potrebbe non funzionare come sperato...

rgart
30-10-2008, 10:43
Il coraggio è spendere 2mila euro per un loro computer :rolleyes:

e chissà quanto costerà un portatile... con quei prezzo si prende un apple e si vive felici...

Fl1nt
30-10-2008, 10:43
ora si vedono quelli che comprano mac perché è "figo" o perché ha l'S.O. avanti milleni luce(secondo loro ntauralmente).....

Sonny86
30-10-2008, 10:46
A me questi della Psystar cominciano a starmi sempre più simpatici..invece di venire schiacciati dalla apple come in molti prevedevano stanno addirittura ampliando la gamma dei prodotti! Poi, nonostante stia scrivendo da un mbp, sono l'ultima persona a vederci qualcosa di male nel vedere installato osx su sistemi non apple.

88diablos
30-10-2008, 10:51
A me questi della Psystar cominciano a starmi sempre più simpatici..invece di venire schiacciati dalla apple come in molti prevedevano stanno addirittura ampliando la gamma dei prodotti! Poi, nonostante stia scrivendo da un mbp, sono l'ultima persona a vederci qualcosa di male nel vedere installato osx su sistemi non apple.

concordo in pieno, forza Psystar

AlexSwitch
30-10-2008, 10:54
Questo è il coraggio degli avventati... Psystar sta giocando al raddoppio per creare un hype e farsi propaganda alle spalle di un altra azienda!! Ma non si rendono conto che il rischio è grosso: basta solamente una sospensione del supporto, chiamiamolo così, dato per OS X che i suoi clienti si ritrovano con una mano davanti e l'altra di dietro... Non solo, leggendo sul supporto Psystar, questi rilasciano un restore disk ( a pago e con form di registrazione da spedire via posta ordinaria ) con precise istruzioni sul restore dei loro sistemi Open.... e se si cambia la configurazione dell'hardware? Che succede?
Se chi ha acquistato un loro Pc con OS X, dovesse sostituire un componete ( scheda madre, scheda video ) perchè guasto o perchè si vuole fare un upgrade... come farà a validare i nuovi componenti?
A queste domande Psystar non risponde... Molto corretta vero?

rgart
30-10-2008, 11:03
ora si vedono quelli che comprano mac perché è "figo" o perché ha l'S.O. avanti milleni luce.....

Che l'OS sia avanti millenni luce non c'è ombra di dubbio... e vorrei anche vedere che qualcuno dica il contrario...

Questo è il coraggio degli avventati...
A queste domande Psystar non risponde... Molto corretta vero?

Ma sta ditta vuole solo una cosa

I SOLDI I SOLDI E ANCORA SOLDI...

e chi è anti apple l'ha presa come paladina :asd: e si vede dai commenti... e chi l'ha presa da paladina pur non essendo anti apple a prescindere è solo disinformato....

Su su svegliarsi.... si vuole OSX gratis? c'è una marea di distribuzioni linux che fanno al vostro scopo... Volete OSX ORIGINALE comprate un mac, con 600 euro si prende un imac bianco che assolve al 99,9% delle utenze di tutti quelli che lo usano, lo 0,1 è chi gioca e allora si compra una PS3-XBOX360-WII....

Si vuole OSX piratato? ci si sbatte e si fa una hackintosh...

Comprare un psystar è una soluzione perdente. e basta... E costa un sacco....

Fx
30-10-2008, 11:03
minchia se brucia il culo ai fanboy

diciamo come prima cosa che questi non hanno diritto di parola, dato che se era microsoft a imporre il proprio hardware per windows sarebbero scesi in piazza dandosi fuoco

il punto è: loro sono in grado di dire se è legittimo fare quello che fa apple? vorrei ricordare che siamo in stati civili e non vige la legge del più forte, per cui non basta che apple produca A e B per dire che se vuoi B devi comprare anche A. esistono delle regole, per cui adesso finalmente si vedrà se ha così ragione

imho se avesse così ragione a quest'ora la piccola psystar avrebbe già chiuso prima di vendere anche solo una singola macchina

detto questo aggiungo: se qualcuno si fosse degnato di andare a leggere le FAQ non mi sembra proprio che questi pecchino di poca trasparenza nei confronti dei clienti, spiegano tutto, limiti compresi e dicendo esplicitamente che non c'è nessuna garanzia (nel caso di os x)...

cmq è sconvolgente vedere quanta gente c'è che si fa venire il cattivo sangue per una cosa del genere, peggio che se andasse a mettere i bastoni tra le ruote alla ditta di famiglia

Fx
30-10-2008, 11:05
Che l'OS sia avanti millenni luce non c'è ombra di dubbio... e vorrei anche vedere che qualcuno dica il contrario...

io, lo uso per lavoro e se passi di qui ti faccio vedere quant'è avanti a calci in culo - tra l'altro prova a chiedere a qualche sviluppatore che ha dovuto scrivere ad es. un driver, così ti dice quant'è consistente al di là della facciata (oppure leggiti i benchmark sulle performance del kernel, oppure prova a fare un copia e incolla da una chiavetta o un hdd usb 2, oppure prova a leggere un film in blu ray - se vuoi vado avanti una mezza giornata)...

scusa il tono ma m'ha fatto perdere veramente troppo tempo con menate e cazzate varie

e dire che si sta parlando del top di gamma, mac pro con leopard - altro che it just works, "it just doesn't boot"...

Blake86
30-10-2008, 11:05
quante vaccate....Linux rulez.

plagio
30-10-2008, 11:13
GNU/Linux, chiamiamolo con il suo nome.

AlexSwitch
30-10-2008, 11:18
minchia se brucia il culo ai fanboy

diciamo come prima cosa che questi non hanno diritto di parola, dato che se era microsoft a imporre il proprio hardware per windows sarebbero scesi in piazza dandosi fuoco

il punto è: loro sono in grado di dire se è legittimo fare quello che fa apple? vorrei ricordare che siamo in stati civili e non vige la legge del più forte, per cui non basta che apple produca A e B per dire che se vuoi B devi comprare anche A. esistono delle regole, per cui adesso finalmente si vedrà se ha così ragione

imho se avesse così ragione a quest'ora la piccola psystar avrebbe già chiuso prima di vendere anche solo una singola macchina

detto questo aggiungo: se qualcuno si fosse degnato di andare a leggere le FAQ non mi sembra proprio che questi pecchino di poca trasparenza nei confronti dei clienti, spiegano tutto, limiti compresi e dicendo esplicitamente che non c'è nessuna garanzia (nel caso di os x)...

cmq è sconvolgente vedere quanta gente c'è che si fa venire il cattivo sangue per una cosa del genere, peggio che se andasse a mettere i bastoni tra le ruote alla ditta di famiglia

Sconvolgente è vedere come viene sfruttata l'immagine e il lavoro di una azienda in maniera parassitaria da un altra...
La causa è pendente, quindi non è stato espresso nessun giudizio da alcuna corte, pertanto Psystar può continuare a vendere i suoi computer... In futuro non c'è nessuna garanzia in questo e Psystar potrebbe ritrovarsi in ginocchio nel giro di 48 ore!!
Le loro Faq le ho lette e giustificano il mio giudizio negativo: perchè vendere qualcosa a qualcuno ( Leopard viene comunque venduto ), senza nessuna garanzia di supporto ufficiale, e ben sapendo ( da licenza OS X ) che Apple non fornirà nessun supporto a chi ha un sistema Open? Ripeto... è corretta una cosa del genere?
Riguardo all'operato di Apple Inc. nella gestione e rilascio delle licenze d'uso di OS X, queste sono state poste in essere conformemente alle leggi vigenti negli USA ed integrate, in alcune parti, per le norme vigenti in singoli Paesi. Quindi non c'è nessuna legge del più forte... Apple obbliga l'installazione ( non l'acquisto ) di OS X su sistemi Macintosh perchè parte dell'OS risiede su Rom delle macchine Apple ( ti consiglio di leggerti per bene la licenza SLA oltre che le FAQ Psystar ). Sul fatto che Apple sia monopolista bhè.. .mi sembra che la realtà sia molto diversa da quanto paventato da Psystar...

AlexSwitch
30-10-2008, 11:26
oppure prova a fare un copia e incolla da una chiavetta o un hdd usb 2, oppure prova a leggere un film in blu ray - se vuoi vado avanti una mezza giornata)...

scusa il tono ma m'ha fatto perdere veramente troppo tempo con menate e cazzate varie

e dire che si sta parlando del top di gamma, mac pro con leopard - altro che it just works, "it just doesn't boot"...

Mah... forse hai qualche problema da risolvere sul tuo Mac Pro.... queste operazioni le faccio quasi quotidianamente e tutto fila liscio ( chiavetta usb SunDisk da 2Gb e disco esterno WD 320Gb su usb2 partizionato per TM ).
Per il BRD, ci sono lettori compatibili ( infatti Psystar ne ha uno in opzione per i suoi Open Pro ) che funzionano con software di terze parti ( Toast per masterizzare, Vlan per la riproduzione dei video ).

rgart
30-10-2008, 11:26
minchia se brucia il culo ai fanboy

imho se avesse così ragione a quest'ora la piccola psystar avrebbe già chiuso prima di vendere anche solo una singola macchina


E dato che sei così bravo, quanti pc hanno venduto?

Mi interessa un numero.... me lo sai dire? perchè se la risposta è no allora imho non ne hanno venduti neanche uno... E apple non fa altro che proteggere i propri interessi... Dato che non credo OSX sia uscito da un libro di fiabe ma sia costato sudore a molte persone...


io, lo uso per lavoro e se passi di qui ti faccio vedere quant'è avanti a calci in culo -
scusa il tono ma m'ha fatto perdere veramente troppo tempo con menate e cazzate varie


Si vede che non lo sai usare...

Oppure sono scemi quelli che lo usano professionalmente come ad esempio Mediaset (http://www.apple.com/it/pro/profiles/mediaset/), la Dorna (http://www.apple.com/it/pro/profiles/dorna/), Christian Popkes (http://www.apple.com/it/pro/profiles/christianpopkes/)

Per non parlare nell'ambito scientifico: Università di Copenhagen, Dublino, Bologna, San Francisco, l'IRCC di Torino (Istitute for Cancer Research and Treatment)....

Insomma se TU hai dei problemi, forse il motivo sei TU stesso....

Blake86
30-10-2008, 11:28
GNU/Linux, chiamiamolo con il suo nome.

giusto, chiedo ammenda:D

Fx
30-10-2008, 11:29
quindi per te se parte di windows risiedesse nella rom dei pc microsoft allora microsoft sarebbe autorizzata ad avere il monopolio mondiale dell'hardware, e contestualmente ad impedire ad apple che con bootcamp si possa installare win sui mac

prendo atto della tua posizione

la mia è radicalmente diversa

e ti aggiungo che più che psystar a me fa spavento la solidità della stessa apple, che nella crisi ha perso quasi il 60% del suo valore, e che è un'azienda che rotea intorno alla figura di una persona sola, jobs... e se jobs se ne va, torna da dov'è venuta, ovvero nell'aldilà.

per il resto tutte queste preoccupazioni per un'azienducola come psystar... ripeto, bisogna essere veramente fanboy sfegatati. cazzi di apple.

Fx
30-10-2008, 11:32
E dato che sei così bravo, quanti pc hanno venduto?

Mi interessa un numero.... me lo sai dire? perchè se la risposta è no allora imho non ne hanno venduti neanche uno... E apple non fa altro che proteggere i propri interessi... Dato che non credo OSX sia uscito da un libro di fiabe ma sia costato sudore a molte persone...

oh, poveri cuccioli. stesso discorso per windows?

Si vede che non lo sai usare...

no, si vede che è fatto di merda

AlexSwitch
30-10-2008, 11:36
Non capisco perchè ti stia scaldando così tanto Fx.... Microsft e Apple sono due aziende che hanno modelli di business e prodotti diversi: Microsoft produce e vende software, Apple produce e vende computer con un loro sistema operativo!! Cosa c'è di male? Forse Apple non ha diritto di produrre e vendere computer? Se Microsoft vorrà iniziare a produrre anche lei dei Pc, ben venga... non ci vedo nulla di così scandaloso e terribile!!
Aggiungo che poi non devi prendere atto della mia posizione, figurati, ma di quella di Apple.... Non ti piace Apple? Bene, puoi scegliere benissimo tra altre proposte...

AlexSwitch
30-10-2008, 11:39
no, si vede che è fatto di merda

Mah ora dire che è fatto così perchè hai problemi con una semplice chiavetta USB e/o una unità disco esterna.. mah mi lascia perplesso.
Permettimi allora che anche io ti dica: si vede che non lo sai usare!!

Fx
30-10-2008, 11:43
Mah ora dire che è fatto così perchè hai problemi con una semplice chiavetta USB e/o una unità disco esterna.. mah mi lascia perplesso.
Permettimi allora che anche io ti dica: si vede che non lo sai usare!!

non hai capito

dico che è fatto di merda perchè le chiavette usb le legge a una velocità ridicola, perchè le performance del kernel sono quanto meno discutibili e perchè a jobs gira che il blu ray fa schifo non c'è nessun supporto ufficiale al blu ray

per quanto mi riguarda il problema si è verificato più volte a seguito di aggiornamenti, kernel panic al boot fissi (e se cerchi su internet scopri che - puta caso - casi come il mio sono molto più numerosi di quanto non si pensi)...

Fx
30-10-2008, 11:45
Non capisco perchè ti stia scaldando così tanto Fx.... Microsft e Apple sono due aziende che hanno modelli di business e prodotti diversi: Microsoft produce e vende software, Apple produce e vende computer con un loro sistema operativo!! Cosa c'è di male? Forse Apple non ha diritto di produrre e vendere computer? Se Microsoft vorrà iniziare a produrre anche lei dei Pc, ben venga... non ci vedo nulla di così scandaloso e terribile!!
Aggiungo che poi non devi prendere atto della mia posizione, figurati, ma di quella di Apple.... Non ti piace Apple? Bene, puoi scegliere benissimo tra altre proposte...

non è che non mi piace apple, non mi piace l'atteggiamento dei tifosi di apple

per conto mio uso indifferentemente win, os x e linux, a seconda di quel che mi serve e quel che devo fare... ma non mi si venga a dire che uno è un capolavoro e l'altro schifezze (e questo vale anche per i tifosi delle altre fazioni)

AlexSwitch
30-10-2008, 11:49
non hai capito

dico che è fatto di merda perchè le chiavette usb le legge a una velocità ridicola, perchè le performance del kernel sono quanto meno discutibili e perchè a jobs gira che il blu ray fa schifo non c'è nessun supporto ufficiale al blu ray

per quanto mi riguarda il problema si è verificato più volte a seguito di aggiornamenti, kernel panic al boot fissi (e se cerchi su internet scopri che - puta caso - casi come il mio sono molto più numerosi di quanto non si pensi)...

Se hai un Kernel Panic allora significa che c'è un problema a livello hardware al 99%... Se leggi i report da console, ti dicono anche che cosa non ha funzionato!! Su Blu Ray.. bhè ognuno ha le sue politiche, ma non per questo Apple vieta a priori di installare unità sui suoi Mac.

rgart
30-10-2008, 11:50
quindi per te se parte di windows risiedesse nella rom dei pc microsoft allora microsoft sarebbe autorizzata ad avere il monopolio mondiale dell'hardware, e contestualmente ad impedire ad apple che con bootcamp si possa installare win sui mac

e ti aggiungo che più che psystar a me fa spavento la solidità della stessa apple, che nella crisi ha perso quasi il 60% del suo valore, e che è un'azienda che rotea intorno alla figura di una persona sola, jobs... e se jobs se ne va, torna da dov'è venuta, ovvero nell'aldilà.

per il resto tutte queste preoccupazioni per un'azienducola come psystar... ripeto, bisogna essere veramente fanboy sfegatati. cazzi di apple.

Ma chissenefrega di M$ e poi se non vuoi capire che una produce SW e l'altra HW beh, allora è meglio che cambi lavoro se sei nell'IT....

Infine apple non ha perso il 60% del suo valore come mendacemente dici... ma ha guadagnato il 1200% in 4 anni... e ora perde un 30% da 2 mesi come GOOG MSF YHOO etc.



no, si vede che è fatto di merda

A beh.. ha parlato il dio in terra... Quello che non va bene per te è LEGGE per tutti..

http://gianom.googlepages.com/flydown_noob.gif http://gianom.googlepages.com/flydown_noob.gif

E nessuno ti impedisce di cambiare pc o azienda... ma si vede che non hai gli attributi...

!fazz
30-10-2008, 11:50
non è che non mi piace apple, non mi piace l'atteggiamento dei tifosi di apple

per conto mio uso indifferentemente win, os x e linux, a seconda di quel che mi serve e quel che devo fare... ma non mi si venga a dire che uno è un capolavoro e l'altro schifezze (e questo vale anche per i tifosi delle altre fazioni)

sicuro che la tua macchina non abbia qualche problema?

io ho un nb ma di quei problemi non ne ho mai avuti, mai kernel panic, le chiavette usb filano che è una meraviglia, ps in che formato sono formattate? (spesso anche + veloci che con windows) e con gli hard disk esterni (fw) funziona ancora meglio.

poi non so, ps hai installato qualche periferica aggiuntiva nel macpro?

rgart
30-10-2008, 11:55
sicuro che la tua macchina non abbia qualche problema?

Ma è qui solo per dar aria alla tastiera...

Ho appena comprato un WD passport da 320 giga e ho trasferito il mondo senza problemi di "tempo" o pippe varie... e il tutto su un ibook del 02/2005...

Insomma psystar produce solo fumo per gli occhi... non ha basi solide, e imho non vende nessun computer....

Apple potrebbe benissimo fregarsene e fare un aggiornamento per mandargli all'aria tutto, ma dato che siamo in USA è meglio fare causa prima che questi la facciano a te...

wolfnyght
30-10-2008, 12:07
mammamia leggendo i commenti dei mac-isti
sembra che un mac anche se con hardwar obsoleto grazie a questo stupenbdo meraviglioso unico sistema operativo possa castigar un i7 ee clokkato a 4500mhz con mobo evga x58 6giga di ddr3 clokkate bene con 3 gt2800gtx+ o 2 4870x2 clokkate anche loro
ma che monta "solo" svista.....a 64 bit
mi cospargo il capo di cenere vendo tutto e mi prendo un mac-mini
almeno potrò far video alla velocità della luce e non con lo scassatissimo pc che mi stò assemblando,idem per udio-video idem per le photoshoppate varie.

il sistema operativo è tutto,con mac ox anche un g4 diventa più potente di un core i7

sorvoliamo và.............


Non dico che non mi affascini il mondo mac ma al solo pensiero che non si può occar niente mi vien male.
al solo pensiero che non posso cambiar una virgola peggio ancora!
Praticamente unica cosa che vedo bene son i portatilini mac(anche se ne hò sentite di veramente brutte a riguardo quei fornelli da campo)

Blake86
30-10-2008, 12:07
Ma chissenefrega di M$ e poi se non vuoi capire che una produce SW e l'altra HW beh, allora è meglio che cambi lavoro se sei nell'IT....

Infine apple non ha perso il 60% del suo valore come mendacemente dici... ma ha guadagnato il 1200% in 4 anni... e ora perde un 30% da 2 mesi come GOOG MSF YHOO etc.




A beh.. ha parlato il dio in terra... Quello che non va bene per te è LEGGE per tutti..

http://gianom.googlepages.com/flydown_noob.gif http://gianom.googlepages.com/flydown_noob.gif

E nessuno ti impedisce di cambiare pc o azienda... ma si vede che non hai gli attributi...

scusa he.. ma tu chi sei per dare del noob agli altri? Fammi vedere un curriculum o qualcosa di straordinario, poi da te tollererò qualunque "fly down noob"
(indipendentemente da cosa dice Fx che secondo me estremizza un po ma a me gli arroganti come te non piaciono)

MarK_kKk
30-10-2008, 12:14
Ma scusate... io nn vedo il motivo x cui Apple lega il software alla makkina (e nn viceversa).
Xkè nn posso installare OSX su una makkina nn Apple? Xkè ci sono problemi di incompatibilità? Ebbene? Anke GNU/Linux (l'ho scritto giusto? :P) ha dei problemi di incompatibilità, ma nessuno ti vieta di installarlo sulla tua makkina, son affari tuoi se nn funziona. Altra cosa ke nn capisco è questa: voi mi dite ke lo fa per proteggere il software. Ok, ma mica lo da gratis, lo vende.
Nn nascondo ke vorrei provare OSX, ma nn me lo posso permettere dato ke sono un universitario squattrinato e nn ho 600€ da spendere in qualcosa ke nn so nemmeno se mi piace. Quindi uso GNU/Linux, ke è gratis, cercando di evitare eventuali problemi di compatibilità con una buona scelta dell'hw e ora uso pure Windows Vista xkè mi han concello la licenza gratuita in università.
Spero ke la mela si ravveda, xkè a mio parere potrebbe incrementare tantissimo le vendite di OSX e il guadagno se è davvero valido come dicono.

Blake86
30-10-2008, 12:14
mammamia leggendo i commenti dei mac-isti
sembra che un mac anche se con hardwar obsoleto grazie a questo stupenbdo meraviglioso unico sistema operativo possa castigar un i7 ee clokkato a 4500mhz con mobo evga x58 6giga di ddr3 clokkate bene con 3 gt2800gtx+ o 2 4870x2 clokkate anche loro
ma che monta "solo" svista.....a 64 bit
mi cospargo il capo di cenere vendo tutto e mi prendo un mac-mini
almeno potrò far video alla velocità della luce e non con lo scassatissimo pc che mi stò assemblando,idem per udio-video idem per le photoshoppate varie.

il sistema operativo è tutto,con mac ox anche un g4 diventa più potente di un core i7

sorvoliamo và.............


Non dico che non mi affascini il mondo mac ma al solo pensiero che non si può occar niente mi vien male.
al solo pensiero che non posso cambiar una virgola peggio ancora!
Praticamente unica cosa che vedo bene son i portatilini mac(anche se ne hò sentite di veramente brutte a riguardo quei fornelli da campo)

Osx è un buon SO, come linux daltronde, poi non è proprio vero che con mac non puoi occare...se lo metti su un normale pc con una scheda madre CHE VALE QUELLO CHE COSTA lo spremi come vuoi^^
Comunque il succo è che ci va poco a essere + stabili e prestanti di windows, che sia osx o linux o solaris.
Io personalmente continuo ad usare linux per lavorarci su.
Ovvio poi che molte grandi aziende che vogliono sistemi stabili e veloci non potendo andare di linux (perchè il personale non ne ha le competenze, che poi è solo più una credenza popolare ormai) e vanno di mac in quanto è studiato per essere stupid-friendly, un po come winzozz ma forse lo è ancora di + (vedi i mous dei mac con un tasto solo:D , tra l'altro forse oggi ne hanno 2...bei mouse comunque he...)

Blake86
30-10-2008, 12:24
Ma scusate... io nn vedo il motivo x cui Apple lega il software alla makkina (e nn viceversa).
Xkè nn posso installare OSX su una makkina nn Apple? Xkè ci sono problemi di incompatibilità? Ebbene? Anke GNU/Linux (l'ho scritto giusto? :P) ha dei problemi di incompatibilità, ma nessuno ti vieta di installarlo sulla tua makkina, son affari tuoi se nn funziona. Altra cosa ke nn capisco è questa: voi mi dite ke lo fa per proteggere il software. Ok, ma mica lo da gratis, lo vende.
Nn nascondo ke vorrei provare OSX, ma nn me lo posso permettere dato ke sono un universitario squattrinato e nn ho 600€ da spendere in qualcosa ke nn so nemmeno se mi piace. Quindi uso GNU/Linux, ke è gratis, cercando di evitare eventuali problemi di compatibilità con una buona scelta dell'hw e ora uso pure Windows Vista xkè mi han concello la licenza gratuita in università.
Spero ke la mela si ravveda, xkè a mio parere potrebbe incrementare tantissimo le vendite di OSX e il guadagno se è davvero valido come dicono.

perchè dovrebbe, quadagna moto di più vendendo Hw mediocre al doppio del suo valore:D .
Il punto è che ha fatto il passo + lungo della gamba facendo pagare un SO che a conti fatti è si un aggiornamento per chi ha già un ma, ma che inrealtà è un intero SO tranquillamente acquistabile da chiunque.
Io se fossi un maccaro ivece di difenderla sai arrabbiato, pago il doppio un pc con Hw smarcato (ben vestito per carità) che non è un pc, ma qualcosa che racchiude software e Hw in un unico pacchetto (così dicono i meccari, ed è anche giusto) e poi mi fanno persino pagare l'aggiornamento del pacchetto? Se aggiornamento è io macuser voglio passare da tiger a leopard a gratis!!
Ora ditemi dove il ragionamento non fila...

AlexSwitch
30-10-2008, 12:32
E meno male che per fan boy passano quelli che hanno un Mac... Chi mai ha scritto che Leopard velocizza anche i sistemi più datati in questo thread? Su forza... Venedo ad Fx, gli è stato risposto per le rime visto che ha postato dei "problemoni" che così non erano.... Anzi, personalmente, gli ho dato anche una dritta per capire che cosa non stia funzionando sul suo Mac Pro!! Poi se uno risponde a partito preso.. bhè fatti suoi!!
Altro fatto: ma l'avete mai provato OS X? Insomma vi ci siete sporcati le mani per bene? Forse allora capirete che chi ha scelto Apple, non lo ha fatto per avere un sistema supermegapompato, ma per altre ragioni che si riassumono nel sistema operativo. Tutto qui....

AlexSwitch
30-10-2008, 12:40
perchè dovrebbe, quadagna moto di più vendendo Hw mediocre al doppio del suo valore:D .
Il punto è che ha fatto il passo + lungo della gamba facendo pagare un SO che a conti fatti è si un aggiornamento per chi ha già un ma, ma che inrealtà è un intero SO tranquillamente acquistabile da chiunque.
Io se fossi un maccaro ivece di difenderla sai arrabbiato, pago il doppio un pc con Hw smarcato (ben vestito per carità) che non è un pc, ma qualcosa che racchiude software e Hw in un unico pacchetto (così dicono i meccari, ed è anche giusto) e poi mi fanno persino pagare l'aggiornamento del pacchetto? Se aggiornamento è io macuser voglio passare da tiger a leopard a gratis!!
Ora ditemi dove il ragionamento non fila...

Ti rispondo: hardware giusto per il Mac che si è scelto e per quello che ci si vuole fare usando OS X!!
Venedo appunto ad OS X, qui si vede che non lo hai usato... Jaguar, Panther, Tiger, Leopard e Snow Leopard sono major Release del progetto originario ( non a caso la numerazione è sempre 10.x.x e non 11, 12 ) in cui sono state introdotte nuove features, nuove tecnologie e strumenti. E questi non si pagano secondo te? Cos'è i programmatori Apple lavorano a gratis?
Allora se il tuo ragionamento è corretto Microsoft non doveva far pagare le release successive a Windows NT ( piaforma tecnologica su cui poi sono stati costruiti il 2000, Xp e Vista e su cui sarà basato Windows 7 ).

Blake86
30-10-2008, 12:41
E meno male che per fan boy passano quelli che hanno un Mac... Chi mai ha scritto che Leopard velocizza anche i sistemi più datati in questo thread? Su forza... Venedo ad Fx, gli è stato risposto per le rime visto che ha postato dei "problemoni" che così non erano.... Anzi, personalmente, gli ho dato anche una dritta per capire che cosa non stia funzionando sul suo Mac Pro!! Poi se uno risponde a partito preso.. bhè fatti suoi!!
Altro fatto: ma l'avete mai provato OS X? Insomma vi ci siete sporcati le mani per bene? Forse allora capirete che chi ha scelto Apple, non lo ha fatto per avere un sistema supermegapompato, ma per altre ragioni che si riassumono nel sistema operativo. Tutto qui....

e ti straquoto anche se non ho un mac:D , però il 90% di chi compra mac se gli dici "unix" loro fanno":mbe: ???"
E' un dato di fatto...

Blake86
30-10-2008, 12:50
Ti rispondo: hardware giusto per il Mac che si è scelto e per quello che ci si vuole fare usando OS X!!
Venedo appunto ad OS X, qui si vede che non lo hai usato... Jaguar, Panther, Tiger, Leopard e Snow Leopard sono major Release del progetto originario ( non a caso la numerazione è sempre 10.x.x e non 11, 12 ) in cui sono state introdotte nuove features, nuove tecnologie e strumenti. E questi non si pagano secondo te? Cos'è i programmatori Apple lavorano a gratis?
Allora se il tuo ragionamento è corretto Microsoft non doveva far pagare le release successive a Windows NT ( piaforma tecnologica su cui poi sono stati costruiti il 2000, Xp e Vista e su cui sarà basato Windows 7 ).

Ma no! XD
Microzozz non mi vende un WEC (XD un win mac, cioè hw con winzozz preinstallato ed inscindibile, cioè una cosa sola) Io windows lo compro per cosa è, un sistema operativo installabile anche in un tostapane.
Invece osx no, loro lo vendono come "aggiornamento" o almeno così dite voi, ma....ma da quando gli aggiornamenti si fanno pagare^^???
qui c'è qualcosa che non torna...jobs ha voluto strafare e ora ne pagherà (forse) le conseguenze
Capisci il problema di fondo a cui mi riferisco? ha cercato di prendere 2 piccioni con una fava, ma tanto va la gatta al lardo...

AlexSwitch
30-10-2008, 12:57
Ma strafare in cosa? Con OS X? Guarda il tuo ragionamento non lo seguo... :confused:
Major release non significa aggiornamento, ma una versione completamente nuova.... e secondo te dovrebbe essere a gratis? Se ti basi sul kernel, allora anche le versioni di Windows successive a NT dovrebbero essere tutte a gratis.. punto!! Tanto, secondo quanto pensi, il kernel è sempre il solito e hanno cambiato solamente qualcosina qua e là..:doh:

Poi, se vuoi, ti vai a vedere come tutti i Mac OS sono stati implementati nei Macintosh ( a partire dal primo del 1984 ) e come sono stati programmati. OS X ( la X sta per "ten" ovvero dieci ) non sfugge a questa concezione...

cagnaluia
30-10-2008, 13:01
non vedo l'ora.. un bel portatile in alluminio simile ai mac ma che costa metà.

Blake86
30-10-2008, 13:12
Ma strafare in cosa? Con OS X? Guarda il tuo ragionamento non lo seguo... :confused:
Major release non significa aggiornamento, ma una versione completamente nuova.... e secondo te dovrebbe essere a gratis? Se ti basi sul kernel, allora anche le versioni di Windows successive a NT dovrebbero essere tutte a gratis.. punto!! Tanto, secondo quanto pensi, il kernel è sempre il solito e hanno cambiato solamente qualcosina qua e là..:doh:

Poi, se vuoi, ti vai a vedere come tutti i Mac OS sono stati implementati nei Macintosh ( a partire dal primo del 1984 ) e come sono stati programmati. OS X ( la X sta per "ten" ovvero dieci ) non sfugge a questa concezione...

ma tu mi tiri dentro sto kernel...ma chi ha mai parlato di kernel^^
mac= semplicità? parliamo semplice (non perchè non so cos'è un kernel, solo per farti seguire il ragionamento)
Non si puo dire che un SO tranquillamente acquistabile non è installabile su un normale pc perchè è a intendersi come un aggiornamento di un mac (pacchetto hw + sw)perchè se come tale deve essere inteso allora come tale va distribuito, cioè gratuitamente a chi possiede un mac.
Se jobs fosse stato coerente con la sua politica e avesse continuato a vedere HW+SF nulla sarebbe successo, i nuovi mac sarebbero usciti con leopard i vecchi sarebbero rimasti con tiger.
Jobs ha voluto fare soldi anche sul SW ed è da qui che è nato tutto, capisci?

za87
30-10-2008, 13:16
a questo punto se questi continuano a fare così vuol dire che c'è sotto qualche accordo con la mela...

!fazz
30-10-2008, 13:19
ma tu mi tiri dentro sto kernel...ma chi ha mai parlato di kernel^^
mac= semplicità? parliamo semplice (non perchè non so cos'è un kernel, solo per farti seguire il ragionamento)
Non si puo dire che un SO tranquillamente acquistabile non è installabile su un normale pc perchè è a intendersi come un aggiornamento di un mac (pacchetto hw + sw)perchè se come tale deve essere inteso allora come tale va distribuito, cioè gratuitamente a chi possiede un mac.
Se jobs fosse stato coerente con la sua politica e avesse continuato a vedere HW+SF nulla sarebbe successo, i nuovi mac sarebbero usciti con leopard i vecchi sarebbero rimasti con tiger.
Jobs ha voluto fare soldi anche sul SW ed è da qui che è nato tutto, capisci?

cioè fammi capire secondo il tuo ragionamento anche il cd di aggiornamento da windows da XP a Vista avrebbe dovuto essere gratuito perchè sempre di aggiornamento si tratta?
e a sto punto anche l'HP ogni due anni dovrebbe aggiornarmi gratuitamente la workstation con cpu e ram perchè tanto è solo un aggiornamento

ma che discorsi si fanno??

AlexSwitch
30-10-2008, 13:20
Dove hai letto che OS X Leopard non si può installare su macchine al di fuori dei mac, perchè aggiornamento di OS X 10.1.0?? Ho scritto piuttosto che Apple obbliga l'uso ( non vieta l'acquisto ) del suo sistema operativo su computer Macintosh perchè considera questo come parte integrante dell'hardware... Come in effetti lo è: visto che Rom dei macintosh contengono delle routine e dei controlli per OS X. Ma, d'altronde, è sempre stato così fin dal primo Macintosh con Mac OS 1.0...
La controprova è data dal progetto "Hackintosh" e " OS X86 " che hanno dovuto modificare parte dell'impianto del sistema operativo Apple per farlo girare sui Pc...

AlexSwitch
30-10-2008, 13:26
Se jobs fosse stato coerente con la sua politica e avesse continuato a vedere HW+SF nulla sarebbe successo, i nuovi mac sarebbero usciti con leopard i vecchi sarebbero rimasti con tiger.
Jobs ha voluto fare soldi anche sul SW ed è da qui che è nato tutto, capisci?

Questa è bellissima.... Cioè secondo te, Apple avrebbe dovuto impedire ai suoi computer Macintosh, ogni eventuale aggiornamento futuro... Insomma venderli blindati e chiusi come i primi home computer??? No dai... cerchiamo di essere seri... Per la serie: voglio passare da Tiger a Leopard, mi compro un Macintosh nuovo di pacca... :doh:

Stech1987
30-10-2008, 13:28
Il coraggio è nello spendere 2000€ per un apple che ha dentro un HW che ne varrà sì e no 400... ben venga questo hack dal momento che ormai i mac non hanno alcun motivo di esistere come realtà separata, visto che montano lo stesso hw di qualunque altro pcdi potenza medio-bassa...

!fazz
30-10-2008, 13:28
Questa è bellissima.... Cioè secondo te, Apple avrebbe dovuto impedire ai suoi computer Macintosh, ogni eventuale aggiornamento futuro... Insomma venderli blindati e chiusi come i primi home computer??? No dai... cerchiamo di essere seri... Per la serie: voglio passare da Tiger a Leopard, mi compro un Macintosh nuovo di pacca... :doh:

no, secondo lui è doveroso che per aggiornare un mac da tiger a leopard, steve jobs in persona ti porti a casa un mac nuovo di pacca, vestito di rosso e con una slitta trainata da renne :D :D :D

ps stech, ridimensiona un po le percentuali un 5x è un pò esagerato e poi già che ci sei includi il costo dei sw e vedrai che si i mac costano di più ma non quanto dici, un pelo di obiettività non guasta ogni tanto

AlexSwitch
30-10-2008, 13:33
Il coraggio è nello spendere 2000€ per un apple che ha dentro un HW che ne varrà sì e no 400... ben venga questo hack dal momento che ormai i mac non hanno alcun motivo di esistere come realtà separata, visto che montano lo stesso hw di qualunque altro pcdi potenza medio-bassa...

Duemila euro ( 2000,00 € ) per un Mac?? Ma sai cosa ci compri con quella cifra? Mai letto i listini Apple? Con 2000 € ti compri un Mac Pro... e chiamalo un " pc di potenza medio basa "....

zephyr83
30-10-2008, 13:39
Questo è il coraggio degli avventati... Psystar sta giocando al raddoppio per creare un hype e farsi propaganda alle spalle di un altra azienda!! Ma non si rendono conto che il rischio è grosso: basta solamente una sospensione del supporto, chiamiamolo così, dato per OS X che i suoi clienti si ritrovano con una mano davanti e l'altra di dietro... Non solo, leggendo sul supporto Psystar, questi rilasciano un restore disk ( a pago e con form di registrazione da spedire via posta ordinaria ) con precise istruzioni sul restore dei loro sistemi Open.... e se si cambia la configurazione dell'hardware? Che succede?
Se chi ha acquistato un loro Pc con OS X, dovesse sostituire un componete ( scheda madre, scheda video ) perchè guasto o perchè si vuole fare un upgrade... come farà a validare i nuovi componenti?
A queste domande Psystar non risponde... Molto corretta vero?
bhe ma che vuol dire? è così anche con i pc di marca!! Sul mio vecchio packard bell era tutto in una partizione nascosta e non fornivano alcun cd (ormai fanno tutti così) e se per caso danneggiavo sta partizione volevano 70 euro per spedirmi i dischi di ripristino! inoltre se cambiavo hard disk o scheda madre non potevo più ripristinare niente....se si cambiava solo hard disk c'era il modo di usarli ancora cn una procedure scoperta da alcuni utenti del forum ufficiale (ci ha dato una mano anche qualcuno che lavorava in packard bell).

norbertom
30-10-2008, 13:49
io, lo uso per lavoro e se passi di qui ti faccio vedere quant'è avanti a calci in culo
:asd:

ho sentito gente che diceva che il mac era meglio di linux e windows messi assieme e con il suo sistema operativo l'apple poteva anche rimpiazzare i server sparsi per il mondo...:muro:

Anche dove lavoro io (grafica) il pc non si è mai bloccato, mai una schermata blu, mentre l'altro grafico che usa il mac non è raro che butti giù qualche santo per i vari blocchi e rallentamenti. Le grasse risate che mi faccio ogni volta non si contano.

E soprattutto vedo sempre più spesso delinearsi il profilo di questi fanboy apple. persone che ci capiscono poco di informatica e vogliono un sistema facile, e questa è una necessità sacrosanta, ma che poi eleggono il mac la macchina perfetta per tutto e tutti, questo è assurdo. Non capiscono che c'è un sistema per ogni esigenza, e sono convinti che con il mac le cose vengono meglio. Photoshop è photoshop, PUNTO. Non diventa migliore su mac. Va più veloce su macchine a parità di potenza, e basta.
La differenza la fa sempre l'utente, c'è poco da fare. Sul pc di casa che viene usato da 5 persone, mai un blocco, mai una schermata blu, nulla. Quelle poche volte è successo per un driver audio. E parlo di windows xp

e soprattutto... Non credo che vogliano distribuire l'os ovunque, anche perché se l'OS dell'apple comincia ad andare sui miliardi di configurazioni come i sistemi ms/linux, vedrete che magicamente l'apple perderà la sua fama di sistema perfetto. Anche se è una scelta che in parte condivido.

diabolik1981
30-10-2008, 13:50
Ma scusate... io nn vedo il motivo x cui Apple lega il software alla makkina (e nn viceversa).
Xkè nn posso installare OSX su una makkina nn Apple? Xkè ci sono problemi di incompatibilità? Ebbene? Anke GNU/Linux (l'ho scritto giusto? :P) ha dei problemi di incompatibilità, ma nessuno ti vieta di installarlo sulla tua makkina, son affari tuoi se nn funziona. Altra cosa ke nn capisco è questa: voi mi dite ke lo fa per proteggere il software. Ok, ma mica lo da gratis, lo vende.
Nn nascondo ke vorrei provare OSX, ma nn me lo posso permettere dato ke sono un universitario squattrinato e nn ho 600€ da spendere in qualcosa ke nn so nemmeno se mi piace. Quindi uso GNU/Linux, ke è gratis, cercando di evitare eventuali problemi di compatibilità con una buona scelta dell'hw e ora uso pure Windows Vista xkè mi han concello la licenza gratuita in università.
Spero ke la mela si ravveda, xkè a mio parere potrebbe incrementare tantissimo le vendite di OSX e il guadagno se è davvero valido come dicono.

I motivi sono essenzialmente i seguenti:

- Legando HW/SW creano di fatto un submercato in cui sono monopolisti e possono vendere al prezzo che vogliono (prezzi più alti della concorrenza in tutti i settori).

- Hanno ricavi mostruosi sulla vendita di HW rispetto alla concorrenza;

- Creano un bacino di utenza ridotto con poche combinazioni HW che di fatto permette enormi risparmi in fase di test dei sistemi perchè le possibilità di problemi crollano;

- Non sono in grado di affrontare (sicuramente dal punto di vista ecomico, ma quasi certamente anche da quello tecnico) la moltitudine di combinazioni HW così come fanno MS e i vari OS Unix/Linux/BSD.

theJanitor
30-10-2008, 13:51
I motivi sono essenzialmente i seguenti:

- Legando HW/SW creano di fatto un submercato in cui sono monopolisti e possono vendere al prezzo che vogliono (prezzi più alti della concorrenza in tutti i settori).

- Hanno ricavi mostruosi sulla vendita di HW rispetto alla concorrenza;

- Creano un bacino di utenza ridotto con poche combinazioni HW che di fatto permette enormi risparmi in fase di test dei sistemi perchè le possibilità di problemi crollano;

- Non sono in grado di affrontare (sicuramente dal punto di vista ecomico, ma quasi certamente anche da quello tecnico) la moltitudine di combinazioni HW così come fanno MS e i vari OS Unix/Linux/BSD.

*

diabolik1981
30-10-2008, 13:54
Dove hai letto che OS X Leopard non si può installare su macchine al di fuori dei mac, perchè aggiornamento di OS X 10.1.0?? Ho scritto piuttosto che Apple obbliga l'uso ( non vieta l'acquisto ) del suo sistema operativo su computer Macintosh perchè considera questo come parte integrante dell'hardware... Come in effetti lo è: visto che Rom dei macintosh contengono delle routine e dei controlli per OS X. Ma, d'altronde, è sempre stato così fin dal primo Macintosh con Mac OS 1.0...
La controprova è data dal progetto "Hackintosh" e " OS X86 " che hanno dovuto modificare parte dell'impianto del sistema operativo Apple per farlo girare sui Pc...

Proprio questo Psystar ha dimostrato essere falso, inserendo un semplice modulo EFI per far partire il tutto.

dotlinux
30-10-2008, 14:04
...
Per non parlare nell'ambito scientifico: Università di Copenhagen, Dublino, Bologna, San Francisco, l'IRCC di Torino (Istitute for Cancer Research and Treatment)....

Insomma se TU hai dei problemi, forse il motivo sei TU stesso....

Non mi interessa la vostra guerra ma togli Bologna dalla lista perchè li presi io nel 98 i primi mac e li ho tolti TUTTI io nel 2006. ;)
Quindi forse hai capito chi sono lol

Criceto
30-10-2008, 14:05
e ti straquoto anche se non ho un mac:D , però il 90% di chi compra mac se gli dici "unix" loro fanno":mbe: ???"
E' un dato di fatto...

Usare la parte Unix di OS-X non è strettamente necessario, anzi.
E' molto ben blindato e nascosto nell'utilizzo normale. Il grosso di OS-X lo fanno le API Cocoa / Carbon. Che poi alcune di queste API chiamino a basso livello le API Posix... ok. Ma un utente normale non deve conoscere il terminale per usare OS X.

AlexSwitch
30-10-2008, 14:08
@ Diabolik..

Guarda che non c'è solamente Efi nelle Rom.. ma c'è anche altro, praticamente la carta d'identità del sistema e tutte le sequenze di boot. Altrimenti perchè si dovrebbe ricorrere a delle patch per far girare OS X sui Pc?

!fazz
30-10-2008, 14:08
Usare la parte Unix di OS-X non è strettamente necessario, anzi.
E' molto ben blindato e nascosto nell'utilizzo normale. Il grosso di OS-X lo fanno le API Cocoa / Carbon. Che poi alcune di queste API chiamino a basso livello le API Posix... ok. Ma un utente normale non deve conoscere il terminale per usare OS X.

vero l'unica volta che ho usato il terminale è stato appena comprato il mac per recuperare al volo il mac adress della airport da settare nel router (avevo fretta e non mi ero ancora ambientato in osx mi è venuto più comodo un ifconfig )

AlexSwitch
30-10-2008, 14:14
I motivi sono essenzialmente i seguenti:

- Legando HW/SW creano di fatto un submercato in cui sono monopolisti e possono vendere al prezzo che vogliono (prezzi più alti della concorrenza in tutti i settori).


- Non sono in grado di affrontare (sicuramente dal punto di vista ecomico, ma quasi certamente anche da quello tecnico) la moltitudine di combinazioni HW così come fanno MS e i vari OS Unix/Linux/BSD.

Perchè Leopard costa di più di un Windows Vista Home Premium, Business o Ultimate?

Economico? Buahahahahah Apple ha una liquidità di 25 miliardi di Dollari in cassa ( e zero debiti ), più alta anche di Microsoft!! Avoglia ad investire, ma forse ti sfugge il fatto che Apple si vuole espandere anche in altri settori...

zephyr83
30-10-2008, 14:19
@ Diabolik..

Guarda che non c'è solamente Efi nelle Rom.. ma c'è anche altro, praticamente la carta d'identità del sistema e tutte le sequenze di boot. Altrimenti perchè si dovrebbe ricorrere a delle patch per far girare OS X sui Pc?
perché i normali pc hanno il bios e nn l'EFI! Ma cn schede madri EFI nn ci sarebbe bisogno di alcuna "patch"

AlexSwitch
30-10-2008, 14:26
perché i normali pc hanno il bios e nn l'EFI! Ma cn schede madri EFI nn ci sarebbe bisogno di alcuna "patch"

1) Trovamele e poi ne riparliamo...

2) Se le trovi, prova a metterci sopra OS X senza ammennicoli vari e patches e vedi che succede....

3) Se conosci OS X e Macintosh, ma anche gli altri system Apple, allora saprai anche che prima di EFI, Apple usa le rom per memorizzare determinate routine di avvio e diagnostica strettamente correlate al sistema operativo.

zephyr83
30-10-2008, 14:28
1) Trovamele e poi ne riparliamo...

2) Se le trovi, prova a metterci sopra OS X senza ammennicoli vari e patches e vedi che succede....

3) Se conosci OS X e Macintosh, ma anche gli altri system Apple, allora saprai anche che prima di EFI, Apple usa le rom per memorizzare determinate routine di avvio e diagnostica strettamente correlate al sistema operativo.
nn c'è neanche bisogno di una scheda madre efi http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-os-x-su-pc-grazie-alla-chiavetta-usb-efi-x_26648.html

etzocri
30-10-2008, 14:41
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1427&maincat_no=1

EFInity :D

diabolik1981
30-10-2008, 14:42
@ Diabolik..

Guarda che non c'è solamente Efi nelle Rom.. ma c'è anche altro, praticamente la carta d'identità del sistema e tutte le sequenze di boot. Altrimenti perchè si dovrebbe ricorrere a delle patch per far girare OS X sui Pc?

Forse non ci siamo capiti. OSX a quanto sembra da quanto fatto da Psystar controlla che vi sia EFI per lo startup del sistema. Psystar lo ha inserito ed ora parte.

diabolik1981
30-10-2008, 14:45
Perchè Leopard costa di più di un Windows Vista Home Premium, Business o Ultimate?

I costi dell'HW ce li inventiamo?

Economico? Buahahahahah Apple ha una liquidità di 25 miliardi di Dollari in cassa ( e zero debiti ), più alta anche di Microsoft!! Avoglia ad investire, ma forse ti sfugge il fatto che Apple si vuole espandere anche in altri settori...

Fai abbastanza ridere con questi dati. Quelli che chiami di liquidità in Apple sono gli utili di un anno di MS...:doh:

Ed il primo quarto dell'anno fiscale 2008 i profitti sono stati 15 miliardi di $.

http://www.hwupgrade.it/news/business/microsoft-profitti-in-aumento-del-9_26954.html

Blake86
30-10-2008, 14:52
cioè fammi capire secondo il tuo ragionamento anche il cd di aggiornamento da windows da XP a Vista avrebbe dovuto essere gratuito perchè sempre di aggiornamento si tratta?
e a sto punto anche l'HP ogni due anni dovrebbe aggiornarmi gratuitamente la workstation con cpu e ram perchè tanto è solo un aggiornamento

ma che discorsi si fanno??

ma allora gli i-boy è vero che sono fanatici.
Mi hai chiesto una cosa che ho già detto prima, se proprio dovete replicare almeno prendetevi la briga di , non dico cercare di capire il punto di vista, sarebbe troppo, ma almeno di leggere il post.

.SYE
30-10-2008, 14:54
Il concetto qua è molto semplice e si riassume così:

OSX in fase di boot: TOC TOC mammaboard, hai un tizio che si chiama efi ?
mammaboard: si ce l'ho, davvero, credici, non ti sto prendendo in giro.
OSX: ah ok grazie, continuo.

Poi se questa Efi c'è veramente ed è quella che si aspetta OSX è tutto un altro discorso.

Oltremodo, dal momento che il kernel di OSX è open source (costava troppo ad apple chiuderlo, nonostante la licenza: avrebbe dovuto assumere per forza gli sviluppatori di open darwin, pagarli e lei ha capito come funziona il modello open source... dal suo punto di vista s'intende), anche ammettendo l'esistenza di codici particolari dentro questa Efi, chiamiamolo "firmware", agli eventuali sviluppatori di patch (software o hardware tipo efix) è sufficiente analizzare il sorgente del kernel, vedere quali sono le sue richieste e scrivere le risposte giuste.

Apple s'è letteralmente fregata da sola. O chiude i sorgenti e assume tutti gli sviluppatori open source che decidono di avvicinarsi a darwin o rimane nella situazione attuale.

!fazz
30-10-2008, 15:06
ma allora gli i-boy è vero che sono fanatici.
Mi hai chiesto una cosa che ho già detto prima, se proprio dovete replicare almeno prendetevi la briga di , non dico cercare di capire il punto di vista, sarebbe troppo, ma almeno di leggere il post.

mi dispiace ma se guardi i miei post su questo forum sono tutt'altro che fanatico (o meglio mi han dato del fanboy apple Microsoft, Linux, Ati, Nvidia,ps3,xbox) questo perchè qualunque persona che dice qualcosa contrario alle proprie idee deve essere bollato.

ps controlla la ma firma da bravo fanboy apple ho una xw 8400 costata più di un mac pro :)

cmq tu hai scritto


Non si puo dire che un SO tranquillamente acquistabile non è installabile su un normale pc perchè è a intendersi come un aggiornamento di un mac (pacchetto hw + sw)perchè se come tale deve essere inteso allora come tale va distribuito, cioè gratuitamente a chi possiede un mac.
Se jobs fosse stato coerente con la sua politica e avesse continuato a vedere HW+SF nulla sarebbe successo, i nuovi mac sarebbero usciti con leopard i vecchi sarebbero rimasti con tiger.
Jobs ha voluto fare soldi anche sul SW ed è da qui che è nato tutto, capisci?

ovvero portandolo nel mondo windows bill gates il cd di aggiornamento da xp a vista non avrebbe dovuto farlo pagare in quanto è un aggiornamento di un pc (mettiamo per esempio un bel portatile con all'acquisto xp pro ).

l'unico differenza è che nel caso devi formattare il disco nel caso apple installi una volta nel caso windows devi fare due installazioni prima quella di xp e poi l'upgrade a vista.
il fatto che non richieda l'istallazione precedente di una versione di macosx è solo una comodità che gli utenti apple hanno visto che comunque se usi legalmente osx devi avere un computer apple e quindi, diversamente da windows dove esistono gli assemblati, di sicuro una licenza pregressa di mac os è già stata acquistata dall'utente.

aoaces
30-10-2008, 15:18
Io vorrei proprio vedere chi è PRO Psystar che cosa farebbe se fosse nei panni di Apple.
Probabilmente infuriandosi si lancerebbe contro Psystar nel vedere i propri introiti venir meno.
La gente, quando è toccata nel partafogli, poi cambia opinione molto in fretta, soprattutto in Italia.

Blake86
30-10-2008, 15:29
mi dispiace ma se guardi i miei post su questo forum sono tutt'altro che fanatico (o meglio mi han dato del fanboy apple Microsoft, Linux, Ati, Nvidia,ps3,xbox) questo perchè qualunque persona che dice qualcosa contrario alle proprie idee deve essere bollato.

ps controlla la ma firma da bravo fanboy apple ho una xw 8400 costata più di un mac pro :)

cmq tu hai scritto



ovvero portandolo nel mondo windows bill gates il cd di aggiornamento da xp a vista non avrebbe dovuto farlo pagare in quanto è un aggiornamento di un pc (mettiamo per esempio un bel portatile con all'acquisto xp pro ).

l'unico differenza è che nel caso devi formattare il disco nel caso apple installi una volta nel caso windows devi fare due installazioni prima quella di xp e poi l'upgrade a vista.
il fatto che non richieda l'istallazione precedente di una versione di macosx è solo una comodità che gli utenti apple hanno visto che comunque se usi legalmente osx devi avere un computer apple e quindi, diversamente da windows dove esistono gli assemblati, di sicuro una licenza pregressa di mac os è già stata acquistata dall'utente.

chiedo venia, lo avevo scritto nel post precedente

theJanitor
30-10-2008, 15:47
Io vorrei proprio vedere chi è PRO Psystar che cosa farebbe se fosse nei panni di Apple.
Probabilmente infuriandosi si lancerebbe contro Psystar nel vedere i propri introiti venir meno.
La gente, quando è toccata nel partafogli, poi cambia opinione molto in fretta, soprattutto in Italia.

mi piacerebbe averli sti problemi del sig. Apple

Criceto
30-10-2008, 15:50
Oltremodo, dal momento che il kernel di OSX è open source (costava troppo ad apple chiuderlo, nonostante la licenza: avrebbe dovuto assumere per forza gli sviluppatori di open darwin, pagarli e lei ha capito come funziona il modello open source... dal suo punto di vista s'intende), anche ammettendo l'esistenza di codici particolari dentro questa Efi, chiamiamolo "firmware", agli eventuali sviluppatori di patch (software o hardware tipo efix) è sufficiente analizzare il sorgente del kernel, vedere quali sono le sue richieste e scrivere le risposte giuste.

Non è quello il motivo per cui il kernel OS-X è opensource. Non ci sono sviluppatori di Darwin che non siano dipendenti Apple. Il motivo principale probabilmente è che l'Objective C è stato implementato partendo da GCC, e questo ha una licenza "virale" GPL. Probabilmente anche molti altri tools secondari utilizzati a basso livello hanno licenza GPL, quindi è stato più semplice rendere il tutto OpenSource.

Comunque ci dovrebbero essere dei Kext criptati su OS-X, per questo servono le patch. Non credo sia sufficiente aggiungere l'EFI ad una MB "normale". Questo, almeno, è quello che sapevo.

zephyr83
30-10-2008, 16:17
Non è quello il motivo per cui il kernel OS-X è opensource. Non ci sono sviluppatori di Darwin che non siano dipendenti Apple. Il motivo principale probabilmente è che l'Objective C è stato implementato partendo da GCC, e questo ha una licenza "virale" GPL. Probabilmente anche molti altri tools secondari utilizzati a basso livello hanno licenza GPL, quindi è stato più semplice rendere il tutto OpenSource.

Comunque ci dovrebbero essere dei Kext criptati su OS-X, per questo servono le patch. Non credo sia sufficiente aggiungere l'EFI ad una MB "normale". Questo, almeno, è quello che sapevo.
se lo scopo è usare il dvd originale di osx per un'installazione su pc si può fare anche a meno di avere una scheda madre con EFI. sul forum di insanelymac si trova tutto! Quindi se non ho bisogno di hackerare il prodotto apple la cosa cambia abbastaza! almeno da noi manomettere un qualsiasi tipo di software (compresi quelli per la protezione) è illegale.....ma qui di illegale non c'è niente, rimane da vedere solo l'EULA di osx è davvero a norma oppure no.....

.SYE
30-10-2008, 16:22
Se la "manomissione" è limitata a delle componenti open source (o peggio free) allora come dicono da noi il reato non sussiste ed apple si fa una pera

zephyr83
30-10-2008, 16:27
Se la "manomissione" è limitata a delle componenti open source (o peggio free) allora come dicono da noi il reato non sussiste ed apple si fa una pera
la questione è che volendo non c'è bisogno proprio di alcuna manomissione, si usa il dvd originale di osx!! L'unico problema rimane la licenza, li però devono decidere i giudici

!fazz
30-10-2008, 16:28
Se la "manomissione" è limitata a delle componenti open source (o peggio free) allora come dicono da noi il reato non sussiste ed apple si fa una pera

[elucubrazioni personali]
ma c'è sempre il reato[ di manomissione dei dispositivi "anticopia" non per fine di copie di bkp,] che non so se potrebbe entrare nel discorso ma la chiavetta efi mi pare dovrebbe appunto servire a bypassare delle protezioni. pure una crack è opensource ma non per questo la sua azione è legale.

detto di fatto mi sa che al massimo la legalità si ferma alla parte opensource del sistema, una volta che però si arriva alla parte closed source del sistema operativo l'illegalità scatta. imho

theJanitor
30-10-2008, 16:31
la questione è che volendo non c'è bisogno proprio di alcuna manomissione, si usa il dvd originale di osx!! L'unico problema rimane la licenza, li però devono decidere i giudici

esatto.... la manomissione non è da considerare, dubito che Psystar abbia apportato alcuna modifica perchè questo sarebbe sicuramente illegale.
Loro punteranno tutto sulla validità dell'EULA e sinceramente è proprio quello che interessa a me a prescindere dai pc della Psystar

zephyr83
30-10-2008, 16:38
[elucubrazioni personali]
ma c'è sempre il reato[ di manomissione dei dispositivi "anticopia" non per fine di copie di bkp,] che non so se potrebbe entrare nel discorso ma la chiavetta efi mi pare dovrebbe appunto servire a bypassare delle protezioni. pure una crack è opensource ma non per questo la sua azione è legale.

detto di fatto mi sa che al massimo la legalità si ferma alla parte opensource del sistema, una volta che però si arriva alla parte closed source del sistema operativo l'illegalità scatta. imho
si ma qui non si manomette niente! il dvd di installazione è quello originale pagato! Nn manomettono niente.....e poi nn mi sembra che apple abbia mai parlato di sistemi di protezione per evitare l'installazione su altre macchine! :stordita:

rgart
30-10-2008, 17:41
non vedo l'ora.. un bel portatile in alluminio simile ai mac ma che costa metà.

Sogna...

Il coraggio è nello spendere 2000€ per un apple che ha dentro un HW che ne varrà sì e no 400... ben venga questo hack dal momento che ormai i mac non hanno alcun motivo di esistere come realtà separata, visto che montano lo stesso hw di qualunque altro pcdi potenza medio-bassa...

commento degno di una persona estremamente intelligente

Non mi interessa la vostra guerra ma togli Bologna dalla lista perchè li presi io nel 98 i primi mac e li ho tolti TUTTI io nel 2006. ;)
Quindi forse hai capito chi sono lol

No non ho la più pallida idea di chi tu sia, io studio medicina e quella lista l'ho presa dal sito apple e osirix...

zephyr83
30-10-2008, 17:45
No non ho la più pallida idea di chi tu sia, io studio medicina e quella lista l'ho presa dal sito apple e osirix...
studi medicina a Bologna?

.SYE
30-10-2008, 18:31
Ma poi quale manomissione di sistemi anticopia... efi non è un chip tipo il tpm, non è nato come dispositivo anticopia. Come si fa a manomettere, a traviare l'uso di una cosa che non è nata per lo scopo che si definisce traviato ?

SwatMaster
30-10-2008, 18:37
Si, però dovrebbero quantomeno porsi con prezzi concorrenziali rispetto alla Mela. Invece no, l'intenzione è sempre quella di spennare gli utenti.
Bah. :doh:

diabolik1981
30-10-2008, 18:52
Si, però dovrebbero quantomeno porsi con prezzi concorrenziali rispetto alla Mela. Invece no, l'intenzione è sempre quella di spennare gli utenti.
Bah. :doh:

c'è da dire che offrono soluzioni che Apple non offre.

zephyr83
30-10-2008, 19:41
Si, però dovrebbero quantomeno porsi con prezzi concorrenziali rispetto alla Mela. Invece no, l'intenzione è sempre quella di spennare gli utenti.
Bah. :doh:
bhe hai ragione in parte visto che costano quanto i mac o un po' di più ma a livello hardware hanno caratteristiche migliori

Blake86
30-10-2008, 21:27
Sogna...



commento degno di una persona estremamente intelligente



No non ho la più pallida idea di chi tu sia, io studio medicina e quella lista l'ho presa dal sito apple e osirix...

ti da fastiio che qualcuno possa avere quello che hai tu o qualcosa di molto simile alla metà del prezzo?^^
THIS IS ROSIK

DjLode
30-10-2008, 21:38
ti da fastiio che qualcuno possa avere quello che hai tu o qualcosa di molto simile alla metà del prezzo?^^
THIS IS ROSIK

Desiderare qualcosa che faccia le stesse cose di un'altra cosa ma costando la metà.
THIS IS ROSICK. Oppure dalla serie "lo vorrei tanto ma non posso" che fa tanto Italia di questi tempi...
Come vedi la medaglia ha due facce ;)

Pashark
31-10-2008, 02:10
A me risulta che la Apple non venda licenze di OSX a soggetti che non sono in possesso di un seriale Mac; OSX è tutto un grande OEM, quindi come fa la Pystar ad avere delle licenze da installare su altre macchine?
Secondo me il punto è tutto qui (ammesso che l'ipotesi iniziale sia corretta).

In secondo luogo, M$ non può mettere i suoi programmini free dentro le installazioni di Win ma allora perché la Apple può mettere tutto quello che vuole nel suo hardware? Per me è questo il chiodo su cui cercheranno di battere alla Pys per far abbassare la cresta a Jobs.

diabolik1981
31-10-2008, 08:22
A me risulta che la Apple non venda licenze di OSX a soggetti che non sono in possesso di un seriale Mac; OSX è tutto un grande OEM, quindi come fa la Pystar ad avere delle licenze da installare su altre macchine?
Secondo me il punto è tutto qui (ammesso che l'ipotesi iniziale sia corretta).

Ti risulta molto male. Basta andare in un qualsiasi negozio di informatica per acquistare OSX, e mi pare si faccia la stessa cosa direttamente dal sito Apple.

In secondo luogo, M$ non può mettere i suoi programmini free dentro le installazioni di Win ma allora perché la Apple può mettere tutto quello che vuole nel suo hardware? Per me è questo il chiodo su cui cercheranno di battere alla Pys per far abbassare la cresta a Jobs.

Perchè si adottano 2 pesi e 2 misure, dovuto alle quote di mercato. Ma di fatto Apple agisce da monopolista, ed è su questo che sta battendo Psystar, perchè l'accoppiata HW/SW crea un micromercato in cui si ha un solo produttore/venditore (in economia si chiama monopolio).

leoneazzurro
31-10-2008, 08:43
oh, poveri cuccioli. stesso discorso per windows?

no, si vede che è fatto di merda

non è che non mi piace apple, non mi piace l'atteggiamento dei tifosi di apple


Fx, si è già detto che queste provocazioni gratuite si evono evitare. Ammonizione.

Ma chissenefrega di M$ e poi se non vuoi capire che una produce SW e l'altra HW beh, allora è meglio che cambi lavoro se sei nell'IT....

A beh.. ha parlato il dio in terra... Quello che non va bene per te è LEGGE per tutti..

http://gianom.googlepages.com/flydown_noob.gif http://gianom.googlepages.com/flydown_noob.gif

E nessuno ti impedisce di cambiare pc o azienda... ma si vede che non hai gli attributi...

rgart, evita queste risposte, perchè sono offensive. Ammonizione.

E, per il resto, evitate le solite discussioni inutili del tipo "il mio è meglio, il tuo fa schifo".

Dott.Wisem
31-10-2008, 11:27
Uno dei grandi punti di forza di una macchina Apple è che il sistema operativo non deve essere compatibile con millemila configurazioni hardware diverse, ma solo con un insieme di componenti ben definito e testato da Apple. Ciò facilita molto il mantenimento del sistema, rispetto ad un Windows qualsiasi, che invece può essere stabilissimo su una macchina e molto instabile su un'altra, a causa di configurazioni hardware differenti (da cui, driver differenti, da cui differente percentuale di affidabilità e performance).
In pratica, quando si acquista una macchina Windows, per garantirsi un'elevata affidabilità fin da subito, bisognerebbe puntare su configurazioni hardware ben collaudate, rinunciando magari all'ultimo ritrovato tecnologico. Altrimenti, bisogna correre il rischio.
In Apple hanno il vantaggio di lavorare su un insieme di componenti e configurazioni che scelgono, assemblano e testano loro stessi, quindi l'utente sarà meno "a rischio". Sono convinto che se Mac OS X fosse distribuito per essere installato anche su macchine non prodotte da Apple, verrebbero fuori una marea di problemi di instabilità, esattamente come per Windows. Forse è questo uno dei motivi per cui, al momento, non viene consentito di installare Mac OS X sui PC.

zephyr83
31-10-2008, 12:24
Uno dei grandi punti di forza di una macchina Apple è che il sistema operativo non deve essere compatibile con millemila configurazioni hardware diverse, ma solo con un insieme di componenti ben definito e testato da Apple. Ciò facilita molto il mantenimento del sistema, rispetto ad un Windows qualsiasi, che invece può essere stabilissimo su una macchina e molto instabile su un'altra, a causa di configurazioni hardware differenti (da cui, driver differenti, da cui differente percentuale di affidabilità e performance).
In pratica, quando si acquista una macchina Windows, per garantirsi un'elevata affidabilità fin da subito, bisognerebbe puntare su configurazioni hardware ben collaudate, rinunciando magari all'ultimo ritrovato tecnologico. Altrimenti, bisogna correre il rischio.
In Apple hanno il vantaggio di lavorare su un insieme di componenti e configurazioni che scelgono, assemblano e testano loro stessi, quindi l'utente sarà meno "a rischio". Sono convinto che se Mac OS X fosse distribuito per essere installato anche su macchine non prodotte da Apple, verrebbero fuori una marea di problemi di instabilità, esattamente come per Windows. Forse è questo uno dei motivi per cui, al momento, non viene consentito di installare Mac OS X sui PC.
hai ragione infatti sn convinto che osx avrebbe molti più problemi se dovesse girare su una gran numero di configurazione hardware e nn riuscirebbe proprio a starci dietro. Però le componenti usate da apple sn quelle di altri pc, quindi nn c'è nessuno problema a fare un computer uguale a un mac e a installarci osx! anzi si può fare anche meglio usando processori e schede video migliori.

Visron
31-10-2008, 14:13
Uno dei grandi punti di forza di una macchina Apple è che il sistema operativo non deve essere compatibile con millemila configurazioni hardware diverse, ma solo con un insieme di componenti ben definito e testato da Apple. Ciò facilita molto il mantenimento del sistema, rispetto ad un Windows qualsiasi, che invece può essere stabilissimo su una macchina e molto instabile su un'altra, a causa di configurazioni hardware differenti (da cui, driver differenti, da cui differente percentuale di affidabilità e performance).
In pratica, quando si acquista una macchina Windows, per garantirsi un'elevata affidabilità fin da subito, bisognerebbe puntare su configurazioni hardware ben collaudate, rinunciando magari all'ultimo ritrovato tecnologico. Altrimenti, bisogna correre il rischio.
In Apple hanno il vantaggio di lavorare su un insieme di componenti e configurazioni che scelgono, assemblano e testano loro stessi, quindi l'utente sarà meno "a rischio". Sono convinto che se Mac OS X fosse distribuito per essere installato anche su macchine non prodotte da Apple, verrebbero fuori una marea di problemi di instabilità, esattamente come per Windows. Forse è questo uno dei motivi per cui, al momento, non viene consentito di installare Mac OS X sui PC.Per non rischiare come dici tu ( oggi le cose nn sono piu proprio cosi' come scrivi comprando componenti di oramai rinomata fama ) basta comprare una macchina desktot Dell o Hp oppure Notebook sempre Dell o HP o Sony o Asus o Toshiba etc

ti venderanno macchine che funzionano e non crashano .

ciao

Pashark
31-10-2008, 14:16
Ti risulta molto male. Basta andare in un qualsiasi negozio di informatica per acquistare OSX, e mi pare si faccia la stessa cosa direttamente dal sito Apple.
-.-'' questo lo so bene, ho venduto tutte le copie di Leopard il giorno del lancio. Intendevo dire che non mi sono mai preso la briga di leggere la licenza ma mi sembra che non sia regolare installarla senza avere un account apple, account che si crea durante l'installazione di un qualsiasi mac, ergo almeno un mac bisogna possederlo. Poi ripeto, correggetemi se sbaglio.

theJanitor
31-10-2008, 14:31
-.-'' questo lo so bene, ho venduto tutte le copie di Leopard il giorno del lancio. Intendevo dire che non mi sono mai preso la briga di leggere la licenza ma mi sembra che non sia regolare installarla senza avere un account apple, account che si crea durante l'installazione di un qualsiasi mac, ergo almeno un mac bisogna possederlo. Poi ripeto, correggetemi se sbaglio.

oggi è così, devi installarlo per forza su un Mac.... domani non si sa, tutto dipende dall'esito di questo processo

Dott.Wisem
31-10-2008, 15:18
Per non rischiare come dici tu ( oggi le cose nn sono piu proprio cosi' come scrivi comprando componenti di oramai rinomata fama ) basta comprare una macchina desktot Dell o Hp oppure Notebook sempre Dell o HP o Sony o Asus o Toshiba etc

ti venderanno macchine che funzionano e non crashano .

ciaoMi piacerebbe, ma purtroppo non è proprio così... Avevo un recente portatile Toshiba con il quale avevo dei problemi con i driver della scheda di rete che mi mandavano in crash Azureus dopo qualche minuto di downloading. Cambiato portatile, scheda di rete di marca diversa, problemi di Azureus spariti. Però di problemi ne sono sopraggiunti altri, legati a qualche problemuccio nella gestione del risparmio energetico da parte di qualche periferica che non ho ancora bene individuato: in pratica, se la batteria sta per esaurirsi, il PC va automaticamente in standby e fin qui tutto bene. Il problema è che se nel mentre sto guardando un filmato, spesso il notebook si inceppa totalmente, costringendomi allo spegnimento forzato. Credo si tratti dei driver della scheda video. Per la cronaca, il mio attuale punteggio di stabilità in "Monitoraggio Affidabilità e Prestazioni" è 5.47, che significa sistema con problemi di stabilità non indifferenti. Eppure il notebook è di marca e io non installo mai software strano o di dubbia provenienza. Però il notebook è molto recente in gran parte dei suoi componenti, quindi chipset nuovo e driver non ancora pienamente maturi.

Pashark
31-10-2008, 15:20
oggi è così, devi installarlo per forza su un Mac.... domani non si sa, tutto dipende dall'esito di questo processo

Beh allora se la licenza dice questo non ci vuole molto a capire che Pystar ha torto, ma cerca di usare l'arma della situazione monopolistica per spuntare un accordo commerciale (magari sottobanco, dato che penso che Jobs non voglia farsi altra pubblicità negativa).

Se nella licenza c'è scritto che può essere usato solo su un Mac il reato ci sta tutto. Stanno rivendendo delle copie chiaramente irregolari del SO violando consapevolmente la licenza.

theJanitor
31-10-2008, 15:21
Beh allora se la licenza dice questo non ci vuole molto a capire che Pystar ha torto, ma cerca di usare l'arma della situazione monopolistica per spuntare un accordo commerciale (magari sottobanco, dato che penso che Jobs non voglia farsi altra pubblicità negativa).

Se nella licenza c'è scritto che può essere usato solo su un Mac il reato ci sta tutto. Stanno rivendendo delle copie chiaramente irregolari del SO violando consapevolmente la licenza.

sempre che un giudice non stabilisca che la clausola inserita nell'EULA è vessatoria e va rimossa

Pashark
31-10-2008, 15:38
sempre che un giudice non stabilisca che la clausola inserita nell'EULA è vessatoria e va rimossa

Leopard si installa direttamente da DVD su una macchina che non rispetta i requisiti hardware o software previsti? Mi sembra di no. Quindi se devi modificare il software per farlo stai compiendo un'altra operazione contraria alla licenza d'uso.

Poi visto che siamo in un mondo di diritto gli avvocati possono dimostrare tutto ed il contrario di tutto e magari si arriverà ad un patteggiamento tra le parti; d'altronde però mi sembra che qui nessuno abbia depositato una causa contro la Apple per politiche monopolistiche o abbia contestato il contratto, sono solo minacce per cercare di fare qualche soldo.

Diverso sarebbe il discorso se si accusasse Apple di aver sfruttato una parte di licenza Open per ricavare un utile, allora potremmo parlare di principi infranti, ma non perché un'azienda vuole (giustamente a mio avviso) ricavare soldi da un suo prodotto ed impedire che lo facciano altri (per me anche la M$ ha il diritto di metterci quello che vuole in un'installazione di Win, ma in Europa il giudice la pensa diversamente: siccome ci sono dei concorrenti in alcune applicazioni allora zio Bill non può sfruttare il suo SO per veicolare tali tool... stupidaggine, come se ti obbligasse ad utilizzarli. Io alcuni li uso perché sono migliori/più comodi/più diffusi di altri non perché li trovo sul CD).

Questa balla che si alza come una bandiera a difesa del consumatore medio mi fa davvero ridere. Certo che se viviamo in un mondo dove per anni le azienda hanno fatto soldi con la speculazione azionaria, senza magari produrre nulla di tangibile non c'è proprio da meravigliarsi di niente (i soldi prima o poi da qualche parte bisognava tirarli fuori, e che nessun economista se ne sia accorto - o abbia avuto il coraggio di parlarne - prima è alquanto strano: gli utili delle azioni si possono spendere, ma se non c'è un aumento del capitale circolante prima o poi il trucco viene scoperto; come Tremonti nella vecchia legislatura... mah).

Chiudo con tutti questi OT per dire che al giorno d'oggi si è sconvolto il concetto di concorrenza.

theJanitor
31-10-2008, 15:43
Leopard si installa direttamente da DVD su una macchina che non rispetta i requisiti hardware o software previsti? Mi sembra di no. Quindi se devi modificare il software per farlo stai compiendo un'altra operazione contraria alla licenza d'uso.


si, lo sappiamo... è inutile che ripetete 100 volte al giorno il solito ritornello.

bisogna stabilire, e questo speriamo che lo faccia il processo contro Psystar, se è legale mettere quei vincoli nella licenza d'uso

Pashark
31-10-2008, 16:01
si, lo sappiamo... è inutile che ripetete 100 volte al giorno il solito ritornello.

bisogna stabilire, e questo speriamo che lo faccia il processo contro Psystar, se è legale mettere quei vincoli nella licenza d'uso

Calma calma, come mai te la prendi tanto? Hai azioni Apple? O Pystar (che non so neanche se è quotata).
Qualcun altro nel thread senza dubbio, ma io non sto difendendo nessuno, facevo solo un ragionamento su quelle che sono le cose.

Ammesso e non concesso che Apple non potesse vietare l'installazione del suo SO su macchine non sue, di sicuro può opporsi alla ricommercializzazione di un suo prodotto, quindi nel peggiore dei casi Pystar non aveva il diritto di riutilizzare un software, installarlo dove vuole e rivenderlo, traendone profitto. E questo un medio avvocato saprebbe dimostrarlo facilmente.

Io da libero cittadino posso anche comprare uno scatolone di Leopard e rivenderlo su una bancarella o nel mercatino al 200% senza che questo sia reato (a meno di embarghi e cose poco probabili), ma allo stato delle cose non posso basare un mio prodotto (perché di questo si tratta, senza OSX un Pystar non va, quindi ne è la componente principale, non una piccola parte) su una tecnologia di qualcun altro senza corrispondergli un giusto compenso o avere il diritto di sfruttamento della sua opera). In questo modo Pystar sta facendo concorrenza sleale, IMHO.

theJanitor
31-10-2008, 16:06
Calma calma, come mai te la prendi tanto? Hai azioni Apple? O Pystar (che non so neanche se è quotata).
Qualcun altro nel thread senza dubbio, ma io non sto difendendo nessuno, facevo solo un ragionamento su quelle che sono le cose.


hai ragione scusa, sono solo stanco di sentirmi citare la licenza d'uso come fosse legge


Ammesso e non concesso che Apple non potesse vietare l'installazione del suo SO su macchine non sue, di sicuro può opporsi alla ricommercializzazione di un suo prodotto, quindi nel peggiore dei casi Pystar non aveva il diritto di riutilizzare un software, installarlo dove vuole e rivenderlo, traendone profitto. E questo un medio avvocato saprebbe dimostrarlo facilmente.

Io da libero cittadino posso anche comprare uno scatolone di Leopard e rivenderlo su una bancarella o nel mercatino al 200% senza che questo sia reato (a meno di embarghi e cose poco probabili), ma allo stato delle cose non posso basare un mio prodotto (perché di questo si tratta, senza OSX un Pystar non va, quindi ne è la componente principale, non una piccola parte) su una tecnologia di qualcun altro senza corrispondergli un giusto compenso o avere il diritto di sfruttamento della sua opera). In questo modo Pystar sta facendo concorrenza sleale, IMHO.


ecco... a me di Psystar non frega niente :) mi interessa solamente sapere se la EULA di Apple non è valida in modo da poter in futuro farmi un pc e provarci in tutta legalità OSX... e questo forse lo sapremo grazie alla Psystar

Pashark
31-10-2008, 16:42
hai ragione scusa, sono solo stanco di sentirmi citare la licenza d'uso come fosse legge
Beh come dici tu è legge finché un giudice non ritiene il contrario.
Tu puoi comprare un DVD e metterlo sulle TV del tuo bar ed io posso metterlo sulle TV del nostro punto vendita, la differenza è che tu violi la licenza, noi paghiamo ogni mese dei dindi alla SIAE per poterlo fare.
E' brutto da dire ma in tutti i software c'è scritto che è concesso l'utilizzo, non la licenza del prodotto ed il tutto è fornito "come si trova" senza garanzie implicite o esplicite a parte per il supporto ottico.

ecco... a me di Psystar non frega niente :) mi interessa solamente sapere se la EULA di Apple non è valida in modo da poter in futuro farmi un pc e provarci in tutta legalità OSX... e questo forse lo sapremo grazie alla Psystar
Ti sei mai chiesto perché Leopard costasse solo 129€? Perché in realtà è venduto come un OEM, non è la M$ che è avida e vende un SO a 279€. Anche da questo punto di vista la Apple fa concorrenza sleale alla Microsoft perché può vendere il suo sistema ad un prezzo inferiore (ora sembra da fanboy difendere il gigante Gates, però la penso così; conta che poi la Apple non la sopporto proprio ma nei post precedenti le ho dato ragione :P). Io non parlo per partito preso, ma valuto le varie cose cercando di essere un po' obbiettivo (cercando :P).
Se il giudice decide che OSX si può installare anche su altre macchine sta tranquillo che le copie precedenti verranno classificate tutte come OEM (svelando l'altarino) e le nuove avranno un prezzo ben diverso (per altro giustamente).

theJanitor
31-10-2008, 16:48
Beh come dici tu è legge finché un giudice non ritiene il contrario.

il problema è che molti ritengono una EULA al di sopra della legge e quindi qualsiasi cosa ci sia scritta debba essere accettata senza alcuna possibilità che non sia lecita, da questo infinite discussioni sterili


Ti sei mai chiesto perché Leopard costasse solo 129€? Perché in realtà è venduto come un OEM, non è la M$ che è avida e vende un SO a 279€. Anche da questo punto di vista la Apple fa concorrenza sleale alla Microsoft perché può vendere il suo sistema ad un prezzo inferiore (ora sembra da fanboy difendere il gigante Gates, però la penso così; conta che poi la Apple non la sopporto proprio ma nei post precedenti le ho dato ragione :P). Io non parlo per partito preso, ma valuto le varie cose cercando di essere un po' obbiettivo (cercando :P).
Se il giudice decide che OSX si può installare anche su altre macchine sta tranquillo che le copie precedenti verranno classificate tutte come OEM (svelando l'altarino) e le nuove avranno un prezzo ben diverso (per altro giustamente).

ma a quel punto magari potrò comprarmi la oem contestualmente ad un pc nuovo proprio come faccio con windows

zephyr83
31-10-2008, 17:19
Leopard si installa direttamente da DVD su una macchina che non rispetta i requisiti hardware o software previsti? Mi sembra di no. Quindi se devi modificare il software per farlo stai compiendo un'altra operazione contraria alla licenza d'uso.
Il dvd è quello originale e nn modifichi niente! inoltre nn mi sembra che apple abbia mai detto che ci sn sistemi anti copia per intedirne l'installazione su computer normali! quindi l'unico appiglio è quello dell'EULA e sta al giudice verificarne la validità

zephyr83
31-10-2008, 17:22
Ti sei mai chiesto perché Leopard costasse solo 129€? Perché in realtà è venduto come un OEM, non è la M$ che è avida e vende un SO a 279€. Anche da questo punto di vista la Apple fa concorrenza sleale alla Microsoft perché può vendere il suo sistema ad un prezzo inferiore (ora sembra da fanboy difendere il gigante Gates, però la penso così; conta che poi la Apple non la sopporto proprio ma nei post precedenti le ho dato ragione :P). Io non parlo per partito preso, ma valuto le varie cose cercando di essere un po' obbiettivo (cercando :P).
Se il giudice decide che OSX si può installare anche su altre macchine sta tranquillo che le copie precedenti verranno classificate tutte come OEM (svelando l'altarino) e le nuove avranno un prezzo ben diverso (per altro giustamente).
Anche windows si trova in versione OEM e solo in europa Vista così tanto! il discorso prezzo nn c'entra tanto!

SwatMaster
31-10-2008, 17:38
c'è da dire che offrono soluzioni che Apple non offre.

Tipo? :mbe:

bhe hai ragione in parte visto che costano quanto i mac o un po' di più ma a livello hardware hanno caratteristiche migliori

Wow, una 9800GT su un PC da 2000$. :stordita:

diabolik1981
31-10-2008, 17:48
Tipo? :mbe:

Fai un giro sul loro sito. Il desktop più economico costa 554$ ed è già una configurazione di tutto rispetto. Cosa che Apple non offre.

zephyr83
31-10-2008, 18:13
Tipo? :mbe:



Wow, una 9800GT su un PC da 2000$. :stordita:
sempre meglio di una HD2600 xt su un sistema da 2500 euro :sofico: e di una 8800 gs

Pashark
31-10-2008, 19:44
Il dvd è quello originale e nn modifichi niente! inoltre nn mi sembra che apple abbia mai detto che ci sn sistemi anti copia per intedirne l'installazione su computer normali! quindi l'unico appiglio è quello dell'EULA e sta al giudice verificarne la validità
A Cupertino non sarebbero d'accordo con questa affermazione.

Anche windows si trova in versione OEM e solo in europa Vista così tanto! il discorso prezzo nn c'entra tanto!
Micrsoft ha il buon gusto di dirti che compri una versione OEM, non dice come Apple che il suo sistema costa meno della concorrenza facendone un cavallo di battaglia.
E come dovrebbe averti insegnato proprio la Apple il prezzo centra: il marketing è tutto per la mela, molto molto molto più importante della qualità (leggi iPod o assistenza).

zephyr83
31-10-2008, 20:09
A Cupertino non sarebbero d'accordo con questa affermazione.


Micrsoft ha il buon gusto di dirti che compri una versione OEM, non dice come Apple che il suo sistema costa meno della concorrenza facendone un cavallo di battaglia.
E come dovrebbe averti insegnato proprio la Apple il prezzo centra: il marketing è tutto per la mela, molto molto molto più importante della qualità (leggi iPod o assistenza).
nn ho capito cosa vuoi dire! perché a Cupertino non dovrebbero essere d'accordo? è proprio così infatti! l'unica cosa su cui si sta discutendo è l'EULA perché quelli di psystar non manomettono niente, comprano osx direttamente da apple.
Sul prezzo di osx continuo a nn capire! prima di vista bene o male si eguagliavano quasi, nn tireri proprio in ballo questa cosa. anzi mi sa che una volta la versione home di xp costava meno di tiger venduto nell'apple store.