View Full Version : Switchable Graphics anche per ATI sui portatili Intel Centrino 2
Redazione di Hardware Upg
30-10-2008, 10:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/switchable-graphics-anche-per-ati-sui-portatili-intel-centrino-2_27006.html
Dopo NVIDIA, anche i chip grafici ATI installati nei sistemi Intel Centrino 2 potranno godere dello switch fra grafica integrata e discreta
Click sul link per visualizzare la notizia.
A quando Hybrid CrossFire che permetta di "spegnere" la scheda discreta anche per i Desktop?
Ora come ora l'hybrid è inutile, visto che la scheda integrata è sempre il collo di bottiglia e si ha prestazioni migliori con una sola discreta nemmeno top di gamma.
Quando ci sarà la possibilità di spegnere la discreta uno naviga e fa tutte le cose semplici con l'integrata e accende la discreta ciucciacorrentedissipacalorecrearumore solo per giocare, gran cosa. Chissa se e quando!
Saluti
BES
Era ora direi!
Passare dall'integrata alla discreta sui portatili permette un aumento molto considereveole dell'autonomia sui vaio...
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
ciao
sarebbe oro anche sui laptop gamers... ridurrebbe il calore e aumenterebbe notevolmente la durata della batteria....
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
ciao
Qui a modena si sono viste alcune offerte con sistemi (hp e credo acer) basati su puma. c'era anche il loghetto bello in vista!
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
L'asus M51TA adotta la piattaforma puma (Turion ZM82 e hd3650 a 750 euro circa) però non ha attacco per sk video esterna. Se non sbaglio si può scegliere quale scheda video far funzionare ma non ha l' hybrid Crossfile fra la scheda integrata e quella discreta.
A quando Hybrid CrossFire che permetta di "spegnere" la scheda discreta anche per i Desktop?
Ora come ora l'hybrid è inutile, visto che la scheda integrata è sempre il collo di bottiglia e si ha prestazioni migliori con una sola discreta nemmeno top di gamma.
Quando ci sarà la possibilità di spegnere la discreta uno naviga e fa tutte le cose semplici con l'integrata e accende la discreta ciucciacorrentedissipacalorecrearumore solo per giocare, gran cosa. Chissa se e quando!
Saluti
BES
bah io la discreta in un fisso la spegneri volentieri il 90% delle volte che uso un pc, la accenderei solamente le rare volte che gioco
blackshard
30-10-2008, 12:42
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
ciao
Certo che esiste, basta saper cercare. Si trovano offerte interessantissime con la piattaforma puma. Ieri ho messo le mani su un hp con turion rm-80 a 2 ghz, praticamente il nuovo griffin a 65nm.
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
ciao
L'unica piattaforma puma implementata con il box esterno, che conosco io, è quella della fujitsu-siemens.
Ma hwu non ha scritto neanche una recensione, con relativi bench, su notebook puma... Non si potrebbe rimediare?
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
ciao
leggi la mia firma :D
SwatMaster
30-10-2008, 18:35
Mi associo a chi chiede una soluzione simile anche per i desktop. :rolleyes:
Dott.Wisem
31-10-2008, 11:12
La piattaforma Puma esiste da un bel po' in circolazione. Basta considerare un qualsiasi notebook dotato dei recenti AMD Turion X2 Ultra. Tuttavia, questo non implica automaticamente che si può switchare fra scheda video integrata e dedicata. Difatti, al momento ATI non lo consente su schede video dalla HD36xx in su, ma solo dalla HD34xx in giù, ed è un vero peccato, perché l'esigenza di risparmiare sui consumi, quando non si fa grafica 3D realtime, si sente soprattutto sui notebook dotati di schede video di fascia medio/alta (cioè, dalla HD36xx in su). E sinceramente non capisco il perché di questa scelta... Se potessi disattivare la mia HD3650 sul notebook, avrei almeno mezz'ora di autonomia in più, oltre ad avere un sistema più silenzioso. La scheda video dedicata, nei notebook, è un componente che scalda molto, anche se non la si usa intensivamente.
A livello desktop, la cosa assume una dimensione decisamente minore, a meno che uno non voglia assemblarsi un sistema ultra-silenzioso e risparmioso... ma a quel punto credo che gli sia sufficiente una qualsiasi mainboard con scheda video integrata.
blackshard
31-10-2008, 13:34
La piattaforma Puma esiste da un bel po' in circolazione. Basta considerare un qualsiasi notebook dotato dei recenti AMD Turion X2 Ultra. Tuttavia, questo non implica automaticamente che si può switchare fra scheda video integrata e dedicata. Difatti, al momento ATI non
<...cut...>
meno che uno non voglia assemblarsi un sistema ultra-silenzioso e risparmioso... ma a quel punto credo che gli sia sufficiente una qualsiasi mainboard con scheda video integrata.
Mmmh, ne sei sicuro? Il portatile che ho visto io aveva una hd3450 come grafica dedicata e il 780g come grafica integrata, però non ho trovato opzioni nel pannello riguardanti la possibilità di abilitare/disabilitare la grafica integrata/discreta.
Mmmh, ne sei sicuro? Il portatile che ho visto io aveva una hd3450 come grafica dedicata e il 780g come grafica integrata, però non ho trovato opzioni nel pannello riguardanti la possibilità di abilitare/disabilitare la grafica integrata/discreta.
infatti lui ha detto che non funziona con le 3600
Tuttavia, questo non implica automaticamente che si può switchare fra scheda video integrata e dedicata. Difatti, al momento ATI non lo consente su schede video dalla HD36xx in su, ma solo dalla HD34xx
Da quello che è scritto nella recensione di una nota rivista di computer di questo mese, l'asus m51ta permette di scegliere manualmente fra integrata e hd3650.
Di default a batteria lavora l'integrata e con alimentazione esterna la 3650 ma l'utente può anche scegliere di volta in volta.
Quello che non funziona con la 3650 è l'hybrid-crossfire.
Ciauz
m non ho capito se tipo sul mio vaio FW con g45 e 3470 sarà possibile farò ciò con un aggiornamento da bios oppure se andrà solo sui nuovi portatili in costruzione ora...
m non ho capito se tipo sul mio vaio FW con g45 e 3470 sarà possibile farò ciò con un aggiornamento da bios oppure se andrà solo sui nuovi portatili in costruzione ora...
certo che NON potrai fare così :D
credo varrà solo per chipset nuovi
Dott.Wisem
31-10-2008, 18:12
Da quello che è scritto nella recensione di una nota rivista di computer di questo mese, l'asus m51ta permette di scegliere manualmente fra integrata e hd3650.
Di default a batteria lavora l'integrata e con alimentazione esterna la 3650 ma l'utente può anche scegliere di volta in volta.
Quello che non funziona con la 3650 è l'hybrid-crossfire.
CiauzBeh, su questo punto AMD non è molto chiara. La tecnologia per cambiare fra scheda integrata e dedicata si chiama PowerXpress, che a sua volta fa parte della tecnologia Hybrid Graphics, la quale comprende anche Hybrid CrossFireX. Su TUTTI i documenti ufficiali presi dal sito AMD, la tecnologia Hybrid Graphics viene applicata esclusivamente alle schede della serie HD34xx. Che poi PowerXpress (e solo lei) si possa usare anche su schede di fascia superiore, non ne ho idea, e la documentazione AMD non è per niente esplicativa al riguardo.
Per quanto riguarda le recensioni, ho imparato a fidarmi poco di esse. La cosa migliore è chiedere direttamente al produttore, per evitare brutte sorprese.
blackshard
31-10-2008, 20:30
infatti lui ha detto che non funziona con le 3600
Infatti io ho scritto che ha una hd3450 e Dott. Wisem ha detto che funziona dalle hd34xx in giù.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.