PDA

View Full Version : [Riciclo ] Riciclare CD - DVD e le Custodie


pierluigip
30-10-2008, 09:18
ciao a tutti

come da titolo , dovrei buttare cd , dvd e le custodie , dove le posso buttare per riciclare tutto?

nel cassonnetto dove si buttano le bottiglie di plastica puo' andare bene ?

grazie

balint
30-10-2008, 09:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=824533

Purtroppo poche risposte anche lì!

MSO
30-10-2008, 10:23
Nel seguente link trovi le indicazioni per la raccolta differenziata a Genova, non so pero' se possa valere per tutte le citta'/regioni

http://www.amiu.genova.it/

Raccolta differenziata

La gestione dei rifiuti è un sistema complesso che richiede un approccio nuovo e integrato. Per raggiungere gli obiettivi di Raccolta Differenziata stabiliti dalle normative, Amiu si avvale di un modello operativo basato su una serie di metodologie diversificate: campane e contenitori stradali, isole ecologiche, stazioni di raccolta mobili, servizi di raccolta porta a porta. Un sistema moderno e flessibile, in costante evoluzione, per rafforzare sempre più la coscienza globale del recupero e del riutilizzo delle risorse.

Le Campane Verdi: Vetro

Si possono introdurre:
Bottiglie e bicchieri
Vasetti, barattoli e contenitori di vetro
di qualsiasi colore, senza tappo

Non si devono introdurre:
Specchi, vetri per finestre, vetro retinato, lampadine neon, schermi di TV e monitor, materiali diversi ceramica e porcellana (stoviglie intere o rotte), resti di colori o vernici.


Le Campane Gialle: Plastica

Si possono introdurre:
Bottiglie e flaconi di plastica per acqua,
bibite e prodotti alimentari
Vasetti per prodotti alimentari (es. yogurt, dessert, ecc.),
confezioni e vaschette in plastica per alimenti
Confezioni in plastica per uova ed altri imballaggi in
plastica sagomata (es. pile, spazzolini da denti)
Buste e sacchetti in plastica per prodotti alimentari
(pasta, pane, cracker, surgelati, ecc.),
reti per frutta e verdura
Flaconi per detersivi e detergenti per la casa, flaconi e
dispenser per l’igiene personale e la cosmetica
Buste, sacchetti e scatole di plastica,
borse di nylon e di cellophane, cellophane in pellicola,
tappi di plastica, cassette per frutta e verdura
in plastica, vasi per piante


Non si devono introdurre:
Piatti, bicchieri e posate in plastica; giocattoli; custodie per cd, dvd, e altri materiali audiovisivi; imballaggi in polistirolo; beni durevoli in plastica (elettrodomestici, casalinghi, complementi d'arredo, grucce appendiabiti, ecc.); tutti i rifiuti in plastica sporchi di materiali organici o sostanze pericolose come vernice, colle ecc.; rifiuti ospedalieri (es. siringhe, sacche per plasma, contenitori per liquidi fisiologici e per emodialisi).

Le Campane Azzurre: Alluminio

Si possono introdurre:
Lattine per bevande e per olio
Fogli di alluminio da cucina, involucri per cioccolato
e coperchi degli yogurt in carta stagnata
Scatolette in banda stagnata per alimenti
(es. pelati, carne, tonno, legumi, cibo per animali)
Vaschette e contenitori in alluminio per la conservazione
e il congelamento dei cibi
Bombolette spray per deodoranti,
lacche per capelli o panna
Barattoli e scatole in acciaio per dolci,
cioccolatini, liquori
Tubetti per conserve, creme e cosmetici
Capsule, chiusure e tappi in metallo per bottiglie
(es.olio, vino, liquori, bibite)

Non si devono introdurre:
Contenitori per vernici, smalti, smacchiatori, solventi, acidi, colle e insetticidi


Le Campane Bianche: Carta

Si possono introdurre:
Carta e cartoncino di ogni dimensione
Giornali, riviste e opuscoli pubblicitari
non plastificati
Libri e quaderni
Carta per usi grafici,
da disegno e per fotocopie
Cartone per bevande (es. tetrapak per latte,
succhi di frutta, panna);
Sacchetti di carta
Scatole e imballaggi in carta e cartoncino,
carta da pacchi
Imballaggi in cartone ondulato
di qualsiasi forma o misura

Non si devono introdurre:
Carta sporca (es. tovaglioli usati), piatti di carta, carta oleata per alimenti, carta assorbente per cucina e carta da forno, carta plastificata, carta sporca di materiali organici (es. pannolini), carta chimica per fax e autocopiante, polistirolo.

Lo Staccapanni

Si possono introdurre:
Gli indumenti usati: maglioni, jeans, scarpe (opportunamente chiusi in sacchetto).

Gli indumenti vengono consegnati alla Caritas di Genova che provvede a smistarli ai propri centri.

Quindi niente costodie per CD/DVD

-dieguz-
30-10-2008, 11:03
scusate...

le custodie dei cd e dei dvd, non sono in plastica? :confused:


e i cd veri e propri, in teoria non andrebbero riciclati, e buttarli nel secchio del "secco non riciclabile"?:confused:


boh, se sbaglio ditemelo, è l'unica soluzione che mi viene in mente:fagiano:

FreeMan
30-10-2008, 14:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=824533

Purtroppo poche risposte anche lì!

CLOSED!!

>bYeZ<